cos'è un OTTO A ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda marcov » gio nov 13, 2008 19:20 pm

siccome nella scala francese per tanto tempo ci sono stati solo tre numeri, 6 7 e 8, il 6 lo fanno proprio tutti, il 7 lo fanno pressochè tutti, ma effettivamente l'8 lo fanno in molti di meno (parlo tra i dilettanti), è chiaro che l'8a rappresenta una vera barriera.
Lasciamo stare il fatto che tra il 7a e il 7C+ c'è un abisso, il fatto è che il gradino piu' su significa passare all'8.
Ecco forse spiegato il "mito".

A parte che ora c'è anche il 9, cosa che fino una decina di anni fa era veramente appannaggio di pochissimi al mondo.

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 19:24 pm

sono ancora pochissimi
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda SCOTT » gio nov 13, 2008 19:25 pm

marcov ha scritto:siccome nella scala francese per tanto tempo ci sono stati solo tre numeri, 6 7 e 8, il 6 lo fanno proprio tutti, il 7 lo fanno pressochè tutti, ma effettivamente l'8 lo fanno in molti di meno (parlo tra i dilettanti), è chiaro che l'8a rappresenta una vera barriera.
Lasciamo stare il fatto che tra il 7a e il 7C+ c'è un abisso, il fatto è che il gradino piu' su significa passare all'8.
Ecco forse spiegato il "mito".

A parte che ora c'è anche il 9, cosa che fino una decina di anni fa era veramente appannaggio di pochissimi al mondo.

mv


...ti sei scordato il 5 :roll:

:mrgreen: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda SCOTT » gio nov 13, 2008 19:27 pm

lingerie ha scritto:
SCOTT ha scritto:Niente rissa? :roll:

:lol: Scott.



non è da me.. :roll:

e ora via con l'ottoA...


...il forum non è più lo stesso... :roll:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 19:29 pm

SCOTT ha scritto:...il forum non è più lo stesso...


femminielli 8)
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda marcov » gio nov 13, 2008 19:29 pm

..il 5 lo rifanno ancora di piu' tutti....
(si parla di arrampicata sportiva, eh)

mv 8O :arrow:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda marcov » gio nov 13, 2008 19:32 pm

il mago di napoli ha scritto:sono ancora pochissimi


... a leggere le riviste di questi tempi sembra di no... chi lo fa in trad, chi propone il 9b, chi lo fa a quattordici'anni... è una marea di 9....

:roll:
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda giorgiolx » gio nov 13, 2008 19:35 pm

il mago di napoli ha scritto:avevo detto organo principale per la riproduzione maschile, non c***o!


te ne sei accorto solo adesso della censura? è mesi che c'è
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 19:40 pm

non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda Cubo » gio nov 13, 2008 19:47 pm

il mago di napoli ha scritto:non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........


sbagli....
The lux...
se non tieni la presa che hai in mano,lancia a quella successiva.....
Cubo
 
Messaggi: 193
Iscritto il: lun nov 10, 2008 22:26 pm

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 19:50 pm

giorgiolx ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:avevo detto organo principale per la riproduzione maschile, non c***o!


te ne sei accorto solo adesso della censura? è mesi che c'è


passo di rado

per non intossicarmi




A

Abbacchio; Acello; Adamo; Affare (Volponi, Landolfi); Aggeggio; Ago (Berni), Agucchione; Aguzzapaperi; Alabarda; Alberello; Albero della cuccagna; Albero (della nave); Alosio; Alzabandiera (si riferisce più propriamente all'erezione mattutina o semplicemente all'erezione); Amendola; Ammennicolo; Ammostatoio; Amo; Anaconda; Anghilla (genovese); Anguilla; Antenna (Aretino); Archibugio; Archetto (Aretino); Arco; Arcolaio; Argomento (Aretino); Ariete; Arma (Belli); Armando; Arnese (Redi); Arpione (Aretino); Articolo per signora; Asciugamano delle serve; Asperge (Belli); Asso; Asso di bastoni (Napoli), Asso di mazze (Ragusa); Asta (Belli); Attaccapanni; Attrezzo (Belli); Augello; Avvoltoio; Azzittamonache;

B

Babà; Babbacammello; Babblione; Bacchetta, Bacchetta magica (Busi), Bacchettone (Aretino); Bacchioloscopio; Bachiono; Baciocco (Busi); Badile; Badurlo; Bagara (trapanese); Bagiano; Bagigio; Baldassarre; Balestra (Aretino), Balestro (Aretino); Banana, Bananna (genovese), Bananone; Bandolo; Baobab; Barbagianni; Barca, Barchetta; Baricordi; Barile; Barracuda; Bartolo; Barzo, Barzotto; Basano; Bastone (Pasolini, Maraini); Batacchio (Brancati); Batanga; Batocco (Belli); Battaglio (Aretino); Battagliùn (calabrese); Battifolle; Battitoio (Aretino); Battocchio (Fenoglio); Bau; Bazzo; Bazzuca; Becca; Bega; Belàn, Belin, Belino (ligure); Bello; Benbenbigolo; Benigno (periferia di Catania); Bernocchia; Berretta; Bestia; Bianco (moneta); Biberone; Bicchiere; Bicchio; Bicio (veneto); Bietta; Biff; Bigatto; Big Bamboo; Big Bang; Bighe; Bignamone; Bigol, Bigolo, Bìgul (lombardo e friulano); Billo; Bimbin (triestino); Bindolùn (piemontese); Birello; Biri (Nord Italia); Birillo; Birimbobirambo; Bischero (toscano); Biscia e varianti; Biscotto e varianti; Bisdiffo; Bitti; Blekedeker; Bocchettone; Bolzone; Bompresso (D'Annunzio); Bora (milanese); Bordone (Poliziano); Branda, Brando; Branzino; Brittola; Brocca; Brufolo; Brustolone; Bruzzo; Buratto; Bure; Busceddu;

C

C... (Parini, Fenoglio); Ca' (Aretino); Cacchio (il "cacchio" è il germoglio di una pianta, il termine è usato come eufemismo al posto di c***o); Cagnolu (catanzarese); Calandra; Calomba; Camato; Canäio (genovese); Canaletto (Belli); Candela, Candelotto; Canna; Canna d'organo; Cannella (Belli); Cannello (genovese; Cannetta (genovese; Cannocchiale (Belli); Cannone (Maraini); Cannuccio; Cantabrûnn-a (genovese; Caparra (Giovanni Sercambi); Capitano; Capitone senz'e recchie (napoletano); Cappello; Carottua (genovese; Casso (genovese; Catapulta; Catenaccio (Aretino, Belli); Cavicchio (Belli); Caviglia (Boccaccio, Aretino); Caviglio; Cavola (Belli); Cazul (piemontese); Cazza; Cazzuola; Cece (denominazione dialettale paganese); Cedda (catanese); Cefalo sguarramazzo (napoletano); Cella (abruzzese e marchigiano), Cello (centro-marchigiano); Cembalo; Cerchio (della botte); Cero (Ifigonia); Cetriolo; Chiave (Poliziano, Aretino); Chiave di bemolle; Chiavetta; Chiavistello (Aretino, Belli); Chiccadroxia o Chichillitta (cagliaritano indica il pene dei bambini); Chigno; Chillitone (cagliaritano indica un pene grande); Chiodo (Aretino, Luigi Settembrini); Ciaramedda o Ciaramita (messinese); Ciaramella; Ciavarello; Cicciallegra; Ciccio (veneto); Cicciollo (genovese; Cicella (riferito al membro dei bambini delle dimensioni di un piccolo legume); Cicia, Cicione (Ragusa; Ciciniello (in napoletano è il pesciolino appena nato, quindi indica un pene piccolo); Ciddone (foggiano e andriese); Cidduzza (catanese, usato per indicare il membro dei bambini o in tono di sfottò un uomo con un pene piccolo); Cillone; Cincio; Cinquina (moneta); Ciocca (da ciocco di legno); Ciòla (barese), Ciolla e varianti (Reggio Calabria e Ragusa); Cioncia (crotonese); Cioppa; Ciota (Nicotera, Crotone, Savona, e Sicilia); Cippa (da "ceppo", anche "ceppa"); Ciuccio; Ciufello (abruzzese); Clarinetto (Arbore); Clava (Busi); Clistere; Coa (bassanese); Coda (bellunese); Coltello (Aretino); Coltrone; Comarello ("cetriolo"); Corda, Cordone (Aretino); Cornamusa (Pulci); Correggia; Cosa (Boccaccio, Aretino), Cosa penetrativa, Coso (Belli), Cosetta, Cosone (Busi); Cotale (Pulci, Aretino, Monti); Cràzia (moneta); Creapopoli (Empoli), Creapopolo (Gallarate quasi totalmente in disuso); Crescinmano; Cric (Busi); Cristeo (Aretino); Cucco; Cumpàgne mije (campano, "il mio amico"); Cuneo; Cupolone (romanesco);

D

Dado; Daga (Busi); Dami (toscano); Dardo (D'Annunzio, Gozzano); Denaro; Dentale; Dodda (Sardo dorgalese); Dindolino; Dondolo (Pulci), Dondolino; Doppione (moneta);

E

Egli; Erpice (Aretino); Esso; Estensibile;

F

Faccenda (Ariosto, Aretino); Fagiano; Fagotto (Gadda); Falce (Marino); Fallo; Farsetto (Boccaccio); Fava; Ferri (Aretino), Ferro; Fiasco, Fiascone; Filtro da sigaretta (Busi); Finferlo (veneto); Fiocchettin; Fiorino (moneta); First; Fischio; Flagello (Aretino); Flamberga; Flauto (D'Annunzio); Flauto del mulattiere (Aretino); Flauto di carne; Flauto di pelle; Forma; Fornimento (Aretino); Fracurrado; Francese (moneta); Fratello, Fratellino (dipende dalle dimensioni); Fratimo (salentino); Frat'ma Giorg' ("mio fratello Giorgio", calabrese); Fravaglio (napoletano); Fraone, Fravone (napoletano, intende principalmente il "glande"); Freccia (Aretino); Fringuello; Frombola; Frugatoio (Aretino); Frusto (Poliziano); Fucile (Maraini); Funchia, Funghetto, Fungia; Fusbana; Fuscina (Francesco Berni); Fuso (Aretino, (Belli);

G

Gabellotto (moneta); Gelato; Gemello siamese; Ghiera (Francesco Berni); Giannettone (Aretino); Gigio; Gingillo; Gio; Gioiello; Giuppone; Gomarello ("cetriolo"); Gommone; Granata; Grattapugia (Lorenzo de' Medici); Grattugia; Grillo; Grosso (moneta); Gruengo (tarantino);

H

Hot dog;

I

Incursore calvo; Immane dardo; Infundibolo (Alberto Arbasino); Insegna; Irtam (nome originario della cultura sannita);

K

K (Aretino, Fenoglio);

L

La; Lancia (Aretino), Lanciotto (Aretino); Largo di camera (moneta); Legnetto (Boccaccio), Legno; Lo (Aretino, Pasolini); Liben (milanese); Lilli, Lillo (fiorentino); Lima (Aretino); Linea (Matteo Bandello); Lucerna; Lucertolone; Luganega; Lui;

M

Macchina, Macchina a stantuffo (Busi), Macchina virile; Maglio; Mago; Malloppo; Manaiola; Manegh (Ruzante), Mànego (veneto), Manego (genovese; Manfano (livornese); Manganello (Belli); Mangusta; Manico (Aretino), Manico di Carne, Manico della scure; Manovella; Manübri (milanese), Manubrio, Manûbrio (genovese; Marcantonio; Marchingenio; Margiale (salentino); Marra (calabrese); Marruggio (messinese); Martello; Masserizia (Sacchetti, Poliziano, Matteo Bandello); Mastazzolu; Mastellone; Mastino; Materia; Mattarello; Mazza, Mazzaferrata; Mazzafrusto; Mazzapicchio; Mazzarello (napoletano); Mazzocchio; Mazzuolo; Mella (ticinese); Membro (termine proprio della lingua italiana); Menatoio; Menhir (Busi); Mentula (latino); Mercanzia; Merce; Meregola; Merlo; Micciu (calabrese); Mescola, Mescolo (Matteo Bandello); Mester (bergamasco); Mestola, Mestolo; Mezzule; Minca (Sardo campidanese), Minchia (siciliano e calabrese), Mincia (sassarese, Modica), Mìncie (gaetano), Mincra (sardo nuorese); Minella; Minipimer; Mio (Belli); Misirizzi; Missile (Porci con le ali); Misura (D'Annunzio); Mitulo (perugino); Moccolo (Belli); Moneta; Mostaciollo (genovese;

N

Natta (toscano); Nave (Boccaccio); Navicella (Maraini); Naviglio; Nerbiu (Sardo campidanese), Nerbu (calabrese); Nerchia (Belli, Busi); Nervo; Nettatoio; Nostro (Lorenzo de' Medici); Novella (Aretino);

O

Omaggio (Busi); Ordigno (Belli); Ordito; Organo; Organo genitale maschile (termine proprio della lingua italiana); Orinale (Aretino); Oro; Oseo ("uccello" in veneto);

P

Pacco (Alberto Arbasino, Busi); Padùlo [26]"; Pala (Aretino); Palo (Pasolini), Paletto (Pasolini); Paniaccio; Panni lini (Aretino); Panno; Pastorale (Aretino); Patocco; Patta (Busi); Pedale; Pedona (Sacchetti); Pennato; Pendolo (Busi), Pendolone (Matteo Bandello); Pene (termine proprio della lingua italiana); Penna (Gozzi); Pennacchio; Pennarolo (Belli); Pennello (Aretino); Pentolino (Moravia); Pepe (avellinese); Pertica (Aretino), Perticone; Pesce (napoletano); Pestaglio, Pestello (Boccaccio); Peston, Pestone (Porta); Pìcciolo (moneta); Picco (dialetti marsicani, Abruzzo); Piciòlla (modicano); Piede di trespolo (Aretino); Piffero (Aretino); Pignatta; Pigneu (genovese; Pilloni e varianti (cagliaritano); Pinfao (genovese); Piolo (Aretino); Piombino; Pirla; Pirolo (Belli); Pisello; Pistello (Aretino); Pistola e varianti (Milanese); Pistolese; Pistolino (Busi); Pistolla (genovese; Pistolotto (Porci con le ali); Pistone (Aretino); Piva; Pivetto; Piviolo; Pivo (Aretino); Pizza (tarantino, Sardo campidanese); Pugnale (Aretino); Pungetto; Puntello (Aretino); Punteruolo; Pupazzo (Belli);

Q

Qualcosa, Qualcosellina (Carducci); Quattrino; Quello (Aretino);

R

Radiccia (genovese); Ramaiolo (Lorenzo de' Medici); Ramata; Randello (Lorenzo de' Medici); Rastrello; Razzo (Alberto Arbasino); Reliquia (Aretino); Rilla (Aretino); Roba (Poliziano); Romano; Roncone (Aretino); Rubinetteria (Arpino);

S

Saèppolo; Saetta; Salame, Saliscendi; Salsiccia (così nella traduzione in alcuni dialetti d'Italia); Sapone (Lorenzo de' Medici); Scettro (Maraini); Schivo (Aretino); Schizzatoio; Scopa; Scoppietto; Scure; Sega (Canti carnascialeschi); Sermantino; Sferza; Sgonfiatoio (Aretino); Sira (cagliaritano); Sonagliera; Spada (Belli); Spago; Spàrgolo (Aretino); Spazzatoio (Aretino); Spiedo (Gadda); Spilla; Spuntone (Aretino); Staffetta; Staiùl (grumese); Stanga; Stangone; Stecco; Stendardo (Aretino); Stennarello (Belli, Pasolini); Stocco (Aretino); Stollo; Stoppino (Aretino); Strumento (Paolo Volponi); Succhiello; Sûcchin (genovese); Suggello (Aretino); Sveglione; Sventrapapere (Benigni);

T

Tabernacolo; Taliano; Tappo; Tasta (Aretino); Tegame; Tempella (Aretino); Tenta; Tesoro; Testiera; Timone; Tirso (Gozzano, Gadda); Torcia; Torciorecchio (Belli); Torcitoio (Aretino); Tortóre (Belli); Trastullo; Tregghia (tarantino); Trespolo; Tromba; Tubo (Moravia); Turacciolo (Belli);

U

Uccello (si chiama così, nella traduzione, in molti dialetti del nord); Uncino (Boccaccio); Utello; Utensile;

V

Vanga (Maraini); Vasello (Paolo Volponi); Verga (Aretino, Belli); Vermiceddu (Siciliano); Verrocchio; Vessillo; Vetta; Vomere (Ariosto); Varra (Molise)

Z

Zaffo; Zampogna; Zappa; Zeppa (Belli); Zipolo; Zubbo (genovese); Zufoletto (Pulci); Zufolo (Aretino);
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 19:51 pm

Cubo ha scritto:sbagli....


dove?

ho googlolato a volo d'uccello
[url]
http://maps.google.fr/maps?f=d&saddr=fo ... 479492&z=6[/url]
Ultima modifica di il mago di napoli il gio nov 13, 2008 19:53 pm, modificato 1 volta in totale.
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda lingerie » gio nov 13, 2008 19:53 pm

il mago di napoli ha scritto:non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........


che peccato ...ai presente Camelot :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Cubo » gio nov 13, 2008 19:54 pm

lingerie ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........


che peccato ...ai presente Camelot :wink:


suppergiù di li però al secondo incrocio dopo la spada prendi per l'isola di pasqua...
The lux...
se non tieni la presa che hai in mano,lancia a quella successiva.....
Cubo
 
Messaggi: 193
Iscritto il: lun nov 10, 2008 22:26 pm

Messaggioda il mago di napoli » gio nov 13, 2008 19:55 pm

ho presente i camalot :wink:
ImmagineImmagine
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda SCOTT » gio nov 13, 2008 19:57 pm

marcov ha scritto:..il 5 lo rifanno ancora di piu' tutti....
(si parla di arrampicata sportiva, eh)

mv 8O :arrow:


8O ...ma và?!

:roll: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda pf » ven nov 14, 2008 10:27 am

Quello di Tribout, intendi?
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda c.caio » ven nov 14, 2008 10:28 am

Cubo ha scritto:
lingerie ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........


che peccato ...ai presente Camelot :wink:


suppergiù di li però al secondo incrocio dopo la spada prendi per l'isola di pasqua...


... oppure prendi una "h" e la metti al posto giusto....
Vero Liingerie?
:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alemaiale » ven nov 14, 2008 10:41 am

il mago di napoli ha scritto:non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........


La valle del manubrio non esiste quello è un soprannome, la valle si chiama Valchiusella, dove cè la palestra di Traversella per intenderci.
Le zone lì intorno la chiamano valle del manubrio perchè sono tutti matti praticamente è un enorme biocotolengo!!!!
WORK LESS CLIMB MORE
Avatar utente
alemaiale
 
Messaggi: 1883
Images: 11
Iscritto il: ven ago 22, 2008 16:55 pm
Località: Ivrea

Messaggioda lingerie » ven nov 14, 2008 10:47 am

c.caio ha scritto:
Cubo ha scritto:
lingerie ha scritto:
il mago di napoli ha scritto:non sapendo dove sia la fantomatica valle del manubrio, mi son messo a cercare il " milieu " tra traversella e blo'

casca a sud di Dijon
la zona

le falesie interesanti sono:
fixin
saffres
ma soprattutto, benchè non proprio a metà strada le saussois


vi garba?

scoprirete un luogo incantevole
una parte della storia recente ( benchè francese )
delle vie superbe ( un po' unte )
ed altre amenità, tra le quali il primo 7c+ d'oltralpe..........


che peccato ...ai presente Camelot :wink:


suppergiù di li però al secondo incrocio dopo la spada prendi per l'isola di pasqua...


... oppure prendi una "h" e la metti al posto giusto....
Vero Liingerie?
:twisted: :twisted: :twisted:


io sono un coltivatore e un uomo della terra le ahha sono solo un peso in piu'.... :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.