Chris Sharma the best sport climber ?

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda alter-ego » ven gen 12, 2007 15:29 pm

Enzolino...io ho sempre guardato prima "l'uomo" e poi tutto il resto. Appunto il mio non è mai stato un approccio "sportivo" e tanto meno "agonistico".

ciao

M
Ultima modifica di alter-ego il ven gen 12, 2007 20:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
alter-ego
 
Messaggi: 1142
Images: 48
Iscritto il: sab ott 21, 2006 7:25 am

Messaggioda Enzolino » ven gen 12, 2007 15:46 pm

alter-ego ha scritto:Enzolino...io ho sempre guardato prima "l'uomo" e poi tutto il resto. Appunto il mio non è mai stato un approccio "sportivo" e tanto meno "agonistico".

ciao

Maurizio
Si lo so che ti piacciono gli uomini :wink: ... facevo solo delle considerazioni generali. Anzi, pensavo proprio a personaggi come te o Gogna quando mi riferivo ai climber delle idee ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 16:14 pm

Enzolino ha scritto:Qua non si gioca a chi ha fatto piu' chilometri di arrampicata o le vie piu' difficili ma a chi sa portare argomenti piu' validi e li sa esporre meglio. In questo senso anche il piu' bravo arrampicatore del mondo puo' essere una schiappa della dialettica.
Elementare no?


Infatti io spero di essere migliore nella dialettica che nell'arrampicata... :)

Enzolino ha scritto:E poi che ne sai tu del mio curriculum? Guarda che io ho fatto il 9a a vista! L'ho anche pubblicato su 8a.nu!!! :roll:


E' probabile che tu sia più forte di me... io mi riferivo ad esperienza dell'ambiente...

Enzolino ha scritto:Mi chiedo, ad esempio, come mai altri climbers bravi o piu' forti di Sharma, come un Calibani, un Graham, ecc non abbiano la stessa popolarita'.


Beh, dire che Calibani o Graham siano più forti di Sharma è azzardato, se ci si riferisce ad oggi... Ecco perchè sarebbe molto più semplice vederli all'opera insieme alle gare... :wink:
Non credo che Graham sia forte nell'a vista, il bouldering su roccia non lo prevede... Calibani e Sharma han fatto gare, poche entrambi, ma per ragioni diverse. Il primo fa prioritariamente altro nella vita, il secondo vive d'arrampicata...
La popolarità dipende dal numero di servizi sulle riviste e sicuramente Sharma ne ha avuti più degli altri due...

Enzolino ha scritto:Lo stesso dicasi per Manolo. Che ha un po' l'alone della leggenda e del mito, ma non mi e' chiaro il perche' sia cosi' popolare rispetto ad altri climbers.
Forse che certi personaggi stimolano certi archetipi del nostro inconscio collettivo, che rimane piu' o meno indifferente alle fredde classifiche di una gara?


Manolo merita un discorso a parte che sarebbe anche molto lungo. Per sintetizzare dico che ha fatto benissimo a sfruttare la mediatizzazione di un'immagine sbagliata dell'arrampicata... Lui è stato sicuramente il miglior arrampicatore italiano degli anni 80 (forse non il più forte ma tecnicamente il migliore, ecco perchè in gara avrebbe rischiato), ha evitato le gare per non diventare uno dei tanti, dopodichè ha seguito la corrente mediatica dell'arrampicata come sport estremo da vendere in tv, ecc... Alla diffusione dell'arrampicata sportiva ha fatto del male perchè è passato un messaggio sbagliato, di uno sport pericoloso per uomini veri, ma glielo si può perdonare... Amen.
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 16:17 pm

DaniRocks ha scritto:comunque ti consiglio di non scadere anche tu nelle competizioni indirette tra falesisti! anche perché ci sarà già qualcuno che sta stilando un bell'elenco di vie infarcendolo di sonore banfate!


Stavo scherzando... non mi permetterei mai... :)
Ultima modifica di ren il ven gen 12, 2007 16:35 pm, modificato 1 volta in totale.
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 16:20 pm

the_serpent2006 ha scritto:
ren ha scritto:serpente2006 è il classico esempio di deficiente che infesta questo forum... Non ha capito un c***o dell'argomento trattato ed entra a gamba tesa per insultare...
La speranza è che questi soggetti cambino sport e smettano d'inquinare l'ambiente...


Deficiente sarai tu, cara testina di cazzino. I primi insulti li ho letti nei tuoi post farneticanti; sei tu che non sai un c***o, fgliaccio di p*****a.

Ciao merda

T-S


Perchè non muori? Dai, prova l'en solo su un bel 3°, forse riesci a salire abbastanza in alto da schiantarti... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda yinyang » ven gen 12, 2007 16:25 pm

sul topic della certificazione non ero per niente d'accordo con ren, anzi..direi piuttosto contrario ai suoi argomenti

invece quoto in toto tutti i suoi interventi su questo tema che condivido al 100%

quando uno ha ragione...ha ragione!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda najaru » ven gen 12, 2007 16:27 pm

Enzolino ha scritto:Alter,

quello che hai scritto e' interessante e lo condivido quasi in toto. Tuttavia non credo sia solo gestione dell'immagine. Secondo me almeno un po' di autentico carisma esiste, perche' non credo che con tutte le pianificazioni a tavolino, personaggi come Mrazek avrebbero lo stesso impatto sugli altri rispetto a un Sharma (il cui nome e' gia' un programma) o Manolo. Alcune sfumature nella pesonalita' si costruiscono con gli anni, l'esperienza e l'interazione con gli altri a prescindere dal numero e quantita' di prese afferrate. Inoltre cosa attrae in un climber e lo rende anche "migliore" rispetto ad altri non e' solo il grado che fa, ma anche la sua capacita' di rinnovarsi, la qualita' delle esperienze trasmesse agli altri. Per quello, a mio avviso, valutare un climber solo dalla sua capacita' di concatenare movimenti mi sembra un po' pochino. Dietro l'atleta bisogna guardare anche l'uomo, allora mi sembra ovvio che personaggi che si rinnovano, sperimentano diversi terreni di gioco o diverse esperienze, attraggono di piu', ispirano e fanno sognare di piu' rispetto a chi arriva primo in una coppa del mondo.

Poi mi vengono in mente quegli atleti che sin dall'adolescenza si son dedicati allo sport trascurando di crescere su altri aspetti. Ed il fatto che abbiano macinato ore di allenamento, li rende bravi performanti ma non uomini di sport.
Mi vengono in mente i climber, che pur non eccellendo nelle prestazioni, sono stati esploratori nelle idee, nello stile, nella geografia.
Chi e' migliore o peggiore? Chi arrampica sul grado piu' difficile?
Insomma, mi sembra che la gara sia anche un modo limitativo di riconoscere la qualita' di un climber, e quindi capisco chi si sforza di voler trovare dei punti di riferimento in chi non indossa il numeretto sulla schiena.

Danirocks,
io ero in contrasto soprattutto con lo stile beffeggiante di ren
Ci sono quelli che nei forum itervengono per confrontarsi e quelli che usano le proprie conoscenze come uno strumento di supremazia sugli altri. Ren mi dava l'impressione di appartenere a quest'ultima categoria.

Serpent,
sei acuto, intelligente, perspicace e un modello di stile. Puoi diventare il mio guru?

Ciao :wink:

Lorenzo


in generale sono daccordo con queste idee, ed è così che vedo l arrampicata. Dipende però da come si vuol intendere la parola MIGLIORE: se si intende la prestazione fine a se stessa la parte umana purtroppo non conta.
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 16:30 pm

the_serpent2006 ha scritto:Sicuramente arrampico da molto piu tempo di te.


E per fare un 3° ci volevano tutti questi anni? :lol:

the_serpent2006 ha scritto:Quanto a cambiare sport ci scommetto qualsiasi cifra che smetterai prima tu.


Forse, se tu non ti schiantassi prima... per te vedo un 2007 funereo... :lol:

the_serpent2006 ha scritto:... tu non avresti neanche diritto a rivolgermi la parola


Su questo hai ragione, non dovrei rispondere agli idioti... prometto che non lo faccio più...

the_serpent2006 ha scritto:... e infatti delle pulci come te io me ne frego.


Ho visto come te ne frega, bamboccio... :lol:

the_serpent2006 ha scritto:Ma vai a fare in culo


Beh, detto da un frocio come te... :lol:
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 12, 2007 16:45 pm

ren ha scritto:
the_serpent2006 ha scritto:Sicuramente arrampico da molto piu tempo di te.


E per fare un 3° ci volevano tutti questi anni? :lol:

the_serpent2006 ha scritto:Quanto a cambiare sport ci scommetto qualsiasi cifra che smetterai prima tu.


Forse, se tu non ti schiantassi prima... per te vedo un 2007 funereo... :lol:

the_serpent2006 ha scritto:... tu non avresti neanche diritto a rivolgermi la parola


Su questo hai ragione, non dovrei rispondere agli idioti... prometto che non lo faccio più...

the_serpent2006 ha scritto:... e infatti delle pulci come te io me ne frego.


Ho visto come te ne frega, bamboccio... :lol:

the_serpent2006 ha scritto:Ma vai a fare in culo


Beh, detto da un frocio come te... :lol:


Ren, sei troppo permaloso, se ti metti a rispondere a ogni beccata non si finisce più. Sinceramente si capisce che sulla conoscenza del mondo dell'arrampicata non sei l'ultimo arrivato, ma non puoi prendertela così tanto per certe cavolate... rifletti, ti è sembrato ragionevole attaccare me dandomi subito dell'ignorante senza che io ti abbia detto niente di male? Penso sia solo il tuo modo di porti che sta infastidendo qualcuno, non quello che pensi, che è in gran parte condivisibile.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda najaru » ven gen 12, 2007 16:50 pm

che cosa hanno fatto di male gli idioti i bambocci e i froci....da essere messi in relazione con il_verme2006?????? :)

e il mago del gelato lo difende? :cry:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 12, 2007 16:53 pm

najaru ha scritto:che cosa hanno fatto di male gli idioti i bambocci e i froci....da essere messi in relazione con il_verme2006?????? :)

e il mago del gelato lo difende? :cry:


Non mi riferivo al verme...
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 16:59 pm

Dieghi ha scritto:per me la prestazione più strabiliante di sempre rimane quella di lynn hill sul Nose in 23 ore. Non so quanti siano in grado di tirare un 8b dopo essersi sciroppati 850 mt di liscissimo granito, con attrezzature e scarpe di 10 anni fa. dopo aver letto il suo libro ho solo avuto conferme di quanto ho affermato sopra.

qui trovate il video di witness the fitness di sharma e altre realizzazioni in falesia 9a 9a+.
http://www.cuneoclimbing.it/index.php?pid=102

tra i top climber quello che mi ha impressionato di più è adam ondra, 13 anni, che ha chiuso poco tempo fa il suo primo 9a. in generale direi che gli spagnoli siano in un ottimo periodo di forma!


Vorrei ricordare che Lynn Hill è stata una delle più grandi gariste nella storia dell'arrampicata, inanellando 5 Rock Master di fila. Mi fa solo piacere che ciò confermi che grandi atleti possono fare grandi imprese dentro e fuori le gare. Aggiungo però che per quanto riguarda il Nose si conferma quanto da me affermato precedentemente. La fessura del tiro chiave richiede dita sottili, come sono quelle della Hill. Quelle di Glowacz non entravano. Così come essere corti e compatti, come fisicamente è strutturata la Hill è un vantaggio sulle decine di metri di dulfer. Il che non si significa che la Hill sia più forte di Glowacz, ma semplicemente che su di un terreno particolare le peculiarità fisiche contano.

Su Ondra posso dire che il fisico di un bambino è favorito su certe vie, casomai fra due anni potrebbe far più fatica. Con ciò affermo anche che l'arrampicata assomiglia in massimo grado alla ginnastica, dove il meglio lo si da giovanissimi (ovviamente se si comincia da piccolissimi). Nessuna meraviglia che i Lama e gli Ondra saranno i dominatori del prossimo futuro...
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda najaru » ven gen 12, 2007 17:01 pm

Mago del gelato ha scritto:
najaru ha scritto:che cosa hanno fatto di male gli idioti i bambocci e i froci....da essere messi in relazione con il_verme2006?????? :)

e il mago del gelato lo difende? :cry:


Non mi riferivo al verme...


va bhe....ma ignorante forse non è un complimento ...ma direi che non è fuori dai limiti....forse è un po forte......probabilmente non voleva essere espressamente offensiva
poi mi sembra che i toni si siano un po addolciti
:D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 12, 2007 17:08 pm

najaru ha scritto:va bhe....ma ignorante forse non è un complimento ...ma direi che non è fuori dai limiti....


In generale sì, ma lì era detto tipo:"Ecco, è arrivato un altro cretino che parla senza sapere un c***o..." non mi ha fatto piacere, anche se poi l'accusa si è rivelata infondata.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 12, 2007 17:14 pm

ren ha scritto:La fessura del tiro chiave richiede dita sottili, come sono quelle della Hill.


L'ha salita anche Tommy Caldwell, che non mi pare abbia le dita sottilissime, anzi, di un dito gli manca pure una falange... anche se senza dubbio avere le dita sottili lì è meglio. Però la stessa Hill ha affermato in altri tratti chiave della via di essere svantaggiata rispetto a uomini con cui l'aveva lavorata
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 17:41 pm

Mago del gelato ha scritto:Ren, sei troppo permaloso, se ti metti a rispondere a ogni beccata non si finisce più. Sinceramente si capisce che sulla conoscenza del mondo dell'arrampicata non sei l'ultimo arrivato, ma non puoi prendertela così tanto per certe cavolate... rifletti, ti è sembrato ragionevole attaccare me dandomi subito dell'ignorante senza che io ti abbia detto niente di male? Penso sia solo il tuo modo di porti che sta infastidendo qualcuno, non quello che pensi, che è in gran parte condivisibile.


In effetti certi post mi innervosiscono, cmq ho promesso di non replicare più, ma nemmeno potevo lasciare certe frasi invendicate...

Non prendertela per l'ignorante, per me è quasi un complimento... Avevi detto una cosa inesatta, mica ti ho dato del deficiente...
Ultima modifica di ren il ven gen 12, 2007 17:45 pm, modificato 1 volta in totale.
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda ren » ven gen 12, 2007 17:44 pm

Mago del gelato ha scritto:
ren ha scritto:La fessura del tiro chiave richiede dita sottili, come sono quelle della Hill.


L'ha salita anche Tommy Caldwell, che non mi pare abbia le dita sottilissime, anzi, di un dito gli manca pure una falange... anche se senza dubbio avere le dita sottili lì è meglio. Però la stessa Hill ha affermato in altri tratti chiave della via di essere svantaggiata rispetto a uomini con cui l'aveva lavorata


Io mi riferivo al tempo in cui fu provata quasi contemporaneamente da lei e da Glowacz...
Bravo Caldwell!
ren
 
Messaggi: 333
Iscritto il: mar set 19, 2006 19:06 pm

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 12, 2007 17:48 pm

ren ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Ren, sei troppo permaloso, se ti metti a rispondere a ogni beccata non si finisce più. Sinceramente si capisce che sulla conoscenza del mondo dell'arrampicata non sei l'ultimo arrivato, ma non puoi prendertela così tanto per certe cavolate... rifletti, ti è sembrato ragionevole attaccare me dandomi subito dell'ignorante senza che io ti abbia detto niente di male? Penso sia solo il tuo modo di porti che sta infastidendo qualcuno, non quello che pensi, che è in gran parte condivisibile.


In effetti certi post mi innervosiscono, cmq ho promesso di non replicare più, ma nemmeno potevo lasciare certe frasi invendicate...

Non prendertela per l'ignorante, per me è quasi un complimento... Avevi detto una cosa inesatta, mica ti ho dato del deficiente...


Ok, pace fatta, comunque mi pare che la via di Berhault fosse proprio dell'87... va bè poco importa, per me resta un grande, più artista e avventuriero che sportivo puro
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Mago del gelato » ven gen 12, 2007 17:49 pm

ren ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Ren, sei troppo permaloso, se ti metti a rispondere a ogni beccata non si finisce più. Sinceramente si capisce che sulla conoscenza del mondo dell'arrampicata non sei l'ultimo arrivato, ma non puoi prendertela così tanto per certe cavolate... rifletti, ti è sembrato ragionevole attaccare me dandomi subito dell'ignorante senza che io ti abbia detto niente di male? Penso sia solo il tuo modo di porti che sta infastidendo qualcuno, non quello che pensi, che è in gran parte condivisibile.


In effetti certi post mi innervosiscono, cmq ho promesso di non replicare più, ma nemmeno potevo lasciare certe frasi invendicate...

Non prendertela per l'ignorante, per me è quasi un complimento... Avevi detto una cosa inesatta, mica ti ho dato del deficiente...


Ok, pace fatta, comunque mi pare che la via di Berhault fosse proprio dell'87... va bè poco importa, per me resta un grande, più artista e avventuriero che sportivo puro. Certo, a valutarlo solo sul piano sportivo magari vale meno di tanti altri, dipende sempre da cosa si ricerca attraverso l'arrampicata.
Ultima modifica di Mago del gelato il ven gen 12, 2007 17:58 pm, modificato 3 volte in totale.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda Enzolino » ven gen 12, 2007 17:50 pm

ren ha scritto: Vorrei ricordare che Lynn Hill è stata una delle più grandi gariste nella storia dell'arrampicata, inanellando 5 Rock Master di fila. Mi fa solo piacere che ciò confermi che grandi atleti possono fare grandi imprese dentro e fuori le gare. Aggiungo però che per quanto riguarda il Nose si conferma quanto da me affermato precedentemente. La fessura del tiro chiave richiede dita sottili, come sono quelle della Hill. Quelle di Glowacz non entravano. Così come essere corti e compatti, come fisicamente è strutturata la Hill è un vantaggio sulle decine di metri di dulfer. Il che non si significa che la Hill sia più forte di Glowacz, ma semplicemente che su di un terreno particolare le peculiarità fisiche contano.

Su Ondra posso dire che il fisico di un bambino è favorito su certe vie, casomai fra due anni potrebbe far più fatica. Con ciò affermo anche che l'arrampicata assomiglia in massimo grado alla ginnastica, dove il meglio lo si da giovanissimi (ovviamente se si comincia da piccolissimi). Nessuna meraviglia che i Lama e gli Ondra saranno i dominatori del prossimo futuro...
Ci sono numerosi casi in cui un bravo climber e' anche un bravo garista e capace sulla plastica, come un Glowacz, Hirayama, la Hill o altri, ma credo che non bisogna generalizzare troppo. La Hill e' stata sempre molto brava a sfruttare le potenzialita' del suo corpo e come ha detto lei stessa, spesso aveva difficolta' maggiori rispetto ad altri climbers proprio a causa della sua statura.
Quindi il suo caso non si puo' generalizzare non dimostra niente.
Ad esempio, non mi risulta che in gara si riproducano strutture riconducibili all'arrampicata su fessura o su placca.
Come fai allora a confrontare prestazioni come quelle di un Didier Berthod, che e' un'esperto su fessure?
Esistono anche morfologie che e' difficile riprodurre in palestra e l'interazione psico-motoria con la roccia e' ben diversa rispetto a quella sulla plastica.
Mi e' capitato di conoscere arrampicatori, in UK, scarsissimi in palestra ma incredibilmente bravi su roccia. E ancora non so spiegarmi il perche'.

Insomma, la gara misura le capacita' motorie verticali di un climber in uno specifico ambiente e non riproduce la varieta' della roccia, anche se i tracciatori possono fare miracoli. Quindi, a mio avviso, non si puo' affermare che la gara indoor sia rappresentativa anche delle prestazioni outdoor, come mi sembra tu voglia dire.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.