Storia dell'arrampicata sportiva lombarda

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Slowrun » ven mag 14, 2010 23:22 pm

crodaiolo ha scritto: hai presente il rumore di un Bong-ong-ong-ong-ong...
sottoposto all'azione del martello ?


Appunto, doveva usare i cunei di legno ...
(certo che sei proprio pignolo)



giacco ha scritto: ... i chiodi del Guerini ....


Non è per fare polemica ma ... oggi mi sa che trovi solo qualche ormai vecchio spit, con cui si è raddrizzata la via in questione e realizzato altre linee ... l'Ivan di chiodi non ne aveva usati .... perlomeno io non ne ho visti !
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Danilo » ven mag 14, 2010 23:31 pm

Ragazzi,cerchiamo di non divagare su sassetti ,sassoni e mogalisci e balle varie,cerchiamo di restare in tema. :lol: .....(apperò,il "regiù")

sono arcisicuro che qualsiasi frequentatore(metà anni 80)della parete sud del sasso remenno non abbia potuto fare a meno di osservare.....le evoluzioni solitarie e scalze del ,molto probabilmente,più grande aderenziere della Lombardia.
Probabilmente la natura gli aveva trapiantato ,al posto delle gambe,arti inferiori da far intimidire persino il Gigiat...fatto sta che comunque il vederlo girovagare su e giù da solo e senza scarpe su quei sesti e più,e più,un bel pò di secchezza alle fauci te la provocava.............

BADILE 87,meeting di arrampicata sulla sud del remennno per celebrare i 50 anni della salita del Riccardo sul Badile......ospiti presenti all'appello:Giordani,la compagna Rosanna,Mariacher,Jovane e forse
qualcun altro ,non ricordo :oops:
Mentre gli arti scalano sullo stapiombante masso di goldrake assicurati parte Heinz slegato sulla sud per riscaldarsi.....e quando l'"aderenziere"intuisce il momento giusto.......si mette le SCARPETTE 8O 8O :tacita,per carità, ma sapeva tanto di.......SFIDA AL OK CORRAL!!!!!!!!!
Evidente che uno dei due conoscesse a menadito ogni ruga della pietra e l'altro no ,ma sono convinto ancora adesso che l'Heinz maledice quel maledetto giorno per essere partito per primo sulla sud del remenno........

demonio di un Bosca \:D/
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda crodaiolo » ven mag 14, 2010 23:35 pm

Slowrun ha scritto:
giacco ha scritto: ... i chiodi del Guerini ....


Non è per fare polemica ma ... oggi mi sa che trovi solo qualche ormai vecchio spit, con cui si è raddrizzata la via in questione e realizzato altre linee ... l'Ivan di chiodi non ne aveva usati .... perlomeno io non ne ho visti !

per i "giovani" interessati...

E.Pesci (Le Grigne, Guida dei Monti d'Italia) ha scritto:Sperone UO (Placche delle lacrime)

4/5 a) per la paretina S. - Primi salitori sconosciuti, anni 70.
Via che sale con due lunghezze dapprima uno speroncino rotto (S1 su pianta, IV).
Prosegue poi per la bella placca seguente (1 spit) con passaggi in aderenza su svasature
(S2 su alberi in cima alla placca, lunghezza estetica, sino al VI-).

4/5 b) per la paretina S (via dell'Ivan) Ivan Guerini, 1978 circa...
Si tratta della prima via sulla struttura, che venne risalita seguendo i punti meno difficili.
anch'essa si sviluppa per due lunghezze con difficoltà sino al V.
Non vennero lasciati chiodi. (inf.private I.Guerini)

crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda #giacco# » ven mag 14, 2010 23:41 pm

crodaiolo ha scritto:per i "giovani" interessati (...)



sapevo che non avresti tardato... :D
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda Kliff 62 » dom mag 16, 2010 17:09 pm

Immagine


L'anno non me lo ricordo, comunque era il periodo di pasqua quando è stato liberato il primo 8a lombardo e io ero li sotto a fare sicura al Camos.
Non era una bella giornata, in Cornalba solo noi. Qualche tentativo vano alla catena di Peter Pan in mattinata convinsero Bruno a fare una pausa al bar per uno spuntino a base di uova pasquali colorate per poi ritornare a fare qualche tentativo al pomeriggio. Tornati sotto la via Bruno decise di salire a spazzolare gli appigli prima di ritentare e con un paio di pantaloni sopra l'imbrago ( faceva freddo ) incominciò a risalire la via e... sali...sali sali...
conciato in quel modo poco estetico con un urlo che gli si è strozzato in gola è arrivato in catena pulito.
FINALMENTE PETER PAN ERA ENTRATA NEL SUO SACCO.
A festeggiare al bar solo noi due, ad un tratto dalla porta entra un ragazzo in stato confusionale sporco di sangue che cerca del soccorso alpino, suo fratello era caduto e aveva bisogno di essere soccorso ma no sapeva dove.... Con 4 ceffoni antipanico bruno è riuscito ad avere un piccolo indizio per poi partire subito in 3 a cercare lo sventurato (intanto erano stati avvertiti anche i soccorsi che male informati si sono diretti sotto la falesia)dopo circa 1 ora seguendo un scia di sangue sulla neve io ho trovato il ferito . In due siamo stati a fare assistenza allo sventurato che dava pochi segni di vita e Bruno è andato a dirottare i soccorsi che avevano ormai illuminato inutilmente tutta la falesia di Cornalba.
I pochi vestiti che avevamo li abbiamo usati per coprire il ferito . Tempestava, in maglietta avevamo molto freddo . Quando i soccorsi guidati da Bruno ci hanno raggiunto siamo partiti subito a scendere e Bruno dopo poco ha disintegrato l'unica nostra torcia elettrica, scendere al buio tra le "gronde " non è stato facile .
Arrivati in Cornalba(mai visto così tanta gente) abbiamo avuto la buona notizia che il ferito non era in pericolo di vita e il Grazie avuto dal fratello in lacrime è stato molto toccante.
Era giunto il momento di festeggiare PETER PAN , una festa che è durata tutta la notte..Soccorso, carabinieri,pompieri, crocerossini,villeggianti e Valligiani. Tutti i presenti almeno una volta quella notte hanno brindato a Peter Pan...
Ciao Camos...ci manchi...
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda fraclimb » lun mag 17, 2010 8:50 am

crodaiolo ha scritto:
per i "giovani" interessati...

E.Pesci (Le Grigne, Guida dei Monti d'Italia) ha scritto:Sperone UO (Placche delle lacrime)

4/5 a) per la paretina S. - Primi salitori sconosciuti, anni 70.
Via che sale con due lunghezze dapprima uno speroncino rotto (S1 su pianta, IV).
Prosegue poi per la bella placca seguente (1 spit) con passaggi in aderenza su svasature
(S2 su alberi in cima alla placca, lunghezza estetica, sino al VI-).

4/5 b) per la paretina S (via dell'Ivan) Ivan Guerini, 1978 circa...
Si tratta della prima via sulla struttura, che venne risalita seguendo i punti meno difficili.
anch'essa si sviluppa per due lunghezze con difficoltà sino al V.
Non vennero lasciati chiodi. (inf.private I.Guerini)



questa mi sa tanto di sprone a mettere le mani, scusate, i piedi su quelle rigole :wink:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda ceciuzz » lun mag 17, 2010 17:04 pm

Danilo ha scritto:BADILE 87,meeting di arrampicata sulla sud del remennno per celebrare i 50 anni della salita del Riccardo sul Badile......ospiti presenti all'appello:Giordani,la compagna Rosanna,Mariacher,Jovane e forse
qualcun altro ,non ricordo :oops:
Mentre gli arti scalano sullo stapiombante masso di goldrake assicurati parte Heinz slegato sulla sud per riscaldarsi.....e quando l'"aderenziere"intuisce il momento giusto.......si mette le SCARPETTE 8O 8O :tacita,per carità, ma sapeva tanto di.......SFIDA AL OK CORRAL!!!!!!!!!


:lol: :lol:
grande Danilo!

giusto per cazzeggiare un po'.. e per immaginarmi la scena..
Mariacher, mi sembra di aver letto da qualche parte dovrebbe essere partito su "Simon Templar" per poi deviare su un muretto più liscio
8O in alto...
il Bosca invece? sulla sua via? ricordi?
Avatar utente
ceciuzz
 
Messaggi: 602
Iscritto il: lun gen 30, 2006 18:24 pm
Località: Albavilla

Messaggioda fionda » mar mag 18, 2010 12:11 pm

Danilo ha scritto:qualche suonatina assieme ce la siamo fatta in quel di Rancio............... :D :D


apperò...chi se lo immaginava?
(suoni ancora? :D)

tu che zone/falesie/persone bazzicavi in quegli anni là?
mi ricordo di te solo in ambito musicale...ma la mia memoria è scarsissima... :cry:
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda pf » mer mag 19, 2010 10:44 am

Bello il racconto di Kliff 62.
Chissà se il Camos avrebbe mai immaginato cosa sarebbe successo nel 2010 sulle sue vie.
Ieri un bambino di 11 anni a Scarenna è entrato nella storia a pieno diritto.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda fraclimb » mer mag 19, 2010 12:38 pm

pf ha scritto:Ieri un bambino di 11 anni a Scarenna è entrato nella storia a pieno diritto.


:?:
fraclimb
 
Messaggi: 391
Iscritto il: lun mar 02, 2009 18:39 pm

Messaggioda dany.1982 » mer mag 19, 2010 13:04 pm

Kliff 62 ha scritto:Immagine


...


faccio anch'io i complimenti a kliff del bel racconto!!! è una delle falesie che preferisco e frequento e ogni volta che salgo una linea un piccolo pensiero va a chi tanto ha ricercato e creato questo gioiello!!!

veramente u brao e simpatec om l'era ol camos

ALLENARSI :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Messaggioda Kliff 62 » gio mag 20, 2010 19:53 pm

pf ha scritto:Ieri un bambino di 11 anni a Scarenna è entrato nella storia a pieno diritto.
Grazie Fabio ma sono io che devo farti i complimenti, leggo sempre molto volentieri la rivista su cui scrivi.
Ma dimmi... cosa è successo a Scarenna..??
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Kliff 62 » gio mag 20, 2010 19:59 pm

dany.1982 ha scritto:
veramente u brao e simpatec om l'era ol camos

:wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda pf » ven mag 21, 2010 6:27 am

A Scarenna?
e' partito anche in Lombardia un logico ricambio generazionale, non limitato alla plastica.
ricambio generazionale forte, come età.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda rf » mer mag 26, 2010 12:58 pm

per caso il figlio di un "tedesco" ha stampato una nuova performance?
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Messaggioda fionda » mar giu 15, 2010 10:23 am

visto il meteo nessuno ha voglia di lasciarsi andare ai ricordi?
Avatar utente
fionda
 
Messaggi: 161
Images: 1
Iscritto il: gio set 11, 2003 17:39 pm
Località: Valmadrera

Messaggioda Danilo » mar giu 15, 2010 16:27 pm

Aggratis. :lol: ...oggi mi sento di dare in pasto una chicca retrò ai bauscia lecchesi e non,piluccata da "alp"n 27 del luglio 1987

"Il 23 e 24 maggio si è svolto a Scarenna il primo campionato provinciale

milanese di arrampicata sportiva.La gara era patrocinata dalla FASI,

sostenuta finanziariamente da .....e.....ed organizzata dal negozio di

Milano ......Le prove ,maschili e femminili,hanno raggiunto difficoltà di 7a

sia su placca che su strapiombo.Nella categoria maschile si sono distinti

Maurizio Ballabio,Stefano Testa e Valerio Casari,mentre tra le donne

hanno primeggiato Sandra Farina,Raffaella Valsecchi e Fabia Ponte Pino".

Io non c'ero :smt022 ,ma nella lista d'iscrizione alla gara sono certo che figurava qualcuno di voi.....buum :smt033
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda pf » mar giu 15, 2010 16:47 pm

Meno male che Maurizio Ballabio per un bel pò ha smesso...ma dopo che ha ricominciato ha cominciato a tenersi MOLTO di più
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Volo Felice » mar giu 15, 2010 17:32 pm

pf ha scritto:Meno male che Maurizio Ballabio per un bel pò ha smesso...ma dopo che ha ricominciato ha cominciato a tenersi MOLTO di più


...e giocavo in casa :D
Volo Felice
 
Messaggi: 49
Iscritto il: mer dic 19, 2007 16:07 pm

Messaggioda Danilo » mar giu 15, 2010 22:51 pm

Volo Felice ha scritto:
pf ha scritto:Meno male che Maurizio Ballabio per un bel pò ha smesso...ma dopo che ha ricominciato ha cominciato a tenersi MOLTO di più


...e giocavo in casa :D



N'ero certo di poter aspettarvi al varco :smt041 !

....mancano ancora parecchi testimonial dell'evento :wink:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.