Roberto ha scritto:gug ha scritto:Be' però uno che fa la maratona è un caso limite per quanto riguarda le necessità nutrizionali.
Ma 'nfatti, solo che a sentire i "seguaci" della dieta, questa è miracolosa a prescindere dal tipo di sport.
Secondo me, che l' ho fatta per un anno e seriamente, dal punto di vista salutistico è ottima, aiuta a smaltire grassi e disintossica (mi ha tirato fuori da una quasi dipendenza da farmaci analgesici), ma da quello sportivo ha grossi limiti e bisogna stare in campana.
Io da Giugno a Settembre 2006 (quindi per 4 mesi) ho fatto una dieta "simile" a quella a zona, calato 15kg facendo una attività sportiva blanda ... poi sono passato ad un regime alimentare "bilanciato" ma certo con una ridotta presenza di farinacei ... dopo altri 4 mesi, complice una ripresa attività fisica, sono tornato a pesare sui 76/77kg, 20 kg in meno di inizio dieta ... a Settembre 2006 mi sentivo poco energico, ma ora sono tornato a livelli che onestamente non pensavo di poter più ritrovare (come energia globale intendo!) tanto che ho ripreso ad arrampicare (dopo quasi 20 anni!) e mi piacerebbe ritrovare la forza e la resistenza per riavvicinarmi al livello che avevo quando ho smesso .... ma qui mi rendo conto che il tempo ha scavato un solco troppo grande ... però mi diverto un casino lo stesso!!!
Certo qualche piccola frustrazione c'è, ma se non passo o passo sporco mi dico solo che è già tanto essere ancora su quella roccia ... mentre se passo mi faccio un sacco di complimenti!!!

Così, anche da "pippa galattica", riesco a trovare la voglia per arrampicare ogni volta che posso!
