da Titanium » lun set 06, 2004 10:27 am
da Maranga » lun set 06, 2004 11:16 am
Titanium ha scritto:...
Per vederne esempi vi consiglio Massone, settori A e C soprattutto, quasi ogni via sotto il 6b. I risultati migliori sono stati ottenuti su ZIC e ZAC, due 5a brevi con metà lunghezza su placca appoggiata, che in condizioni normali sarebbero davvero dei 5a da salire in aderenza.
...
Fuori dallo scherzo, ho trovato che la falesia di Massone sia inavvicinabile per vie di grado inferiore al 6b-6c perché slisciata dall'uso tanto da essere ingovernabile.
da Titanium » lun set 06, 2004 11:24 am
Maranga ha scritto:Titanium ha scritto:...
Per vederne esempi vi consiglio Massone, settori A e C soprattutto, quasi ogni via sotto il 6b. I risultati migliori sono stati ottenuti su ZIC e ZAC, due 5a brevi con metà lunghezza su placca appoggiata, che in condizioni normali sarebbero davvero dei 5a da salire in aderenza.
...
Fuori dallo scherzo, ho trovato che la falesia di Massone sia inavvicinabile per vie di grado inferiore al 6b-6c perché slisciata dall'uso tanto da essere ingovernabile.
E' vero, anch'io quando ci sono andato ho avuto la stessa impressione; la roccia delle vie sotto al 6b e' talmente consunta che l'aderenza e' quasi impossibile. Non so se hai fatto un giro per i massi di prabi vicini al campeggio, c'e' una placca appoggiata la cui roccia per i primi 3 metri pare uno specchio cosparso di grasso..
da giannimiao » lun set 06, 2004 11:28 am
Titanium ha scritto:Nonostante la zona sia paesaggisticamente splendida e turisticamente desiderabile, ho deciso che ad Arco tornerò quando avrò (se mai) il 6b a vista. anche perché le vie sotto quel grado, oltre ad essere lissssie, sono brevi, quindi non trovo soddisfazione da nessuna parte.
da Titanium » lun set 06, 2004 11:31 am
giannimiao ha scritto:Titanium ha scritto:Nonostante la zona sia paesaggisticamente splendida e turisticamente desiderabile, ho deciso che ad Arco tornerò quando avrò (se mai) il 6b a vista. anche perché le vie sotto quel grado, oltre ad essere lissssie, sono brevi, quindi non trovo soddisfazione da nessuna parte.
Sbagli, tu hai visto solo una zona di Arco, che conta un sacco di falesie, alcune delle quali decisamente poco frequentate e meritevoli di una visita.
Poi e' chiaro che se vuoi andare a Nago, Massone, Spiaggia delle Lucertole, S.Siro... trovi unto sui tiri facili(a volte anche su quelli duri...)
Ciao!
Piergiovanni
da giannimiao » lun set 06, 2004 11:39 am
Titanium ha scritto:Mi piacerebbe una falesia poco frequentata e fresca con vie di discreta lunghezza (sopra i 20 mt). S epoi i tiri sono 30 anziché 180 non mi interessa. Mi basta che ce ne siano una decina sul mio grado, cioè tra 5a e 6a. Consigli?? Quella di Castelvecchio ad esempio mi ispira molto...
da MarcoS » lun set 06, 2004 11:41 am
da Titanium » lun set 06, 2004 11:42 am
giannimiao ha scritto:Titanium ha scritto:Mi piacerebbe una falesia poco frequentata e fresca con vie di discreta lunghezza (sopra i 20 mt). S epoi i tiri sono 30 anziché 180 non mi interessa. Mi basta che ce ne siano una decina sul mio grado, cioè tra 5a e 6a. Consigli?? Quella di Castelvecchio ad esempio mi ispira molto...
Vuoi anche che ci sia un bionda che ti fa... sicura??
Vicino(relativamente) a casa tua c'e' il Monte Aquilone... non e' malaccio, ma in estate c'e troppo caldo; poi ci sono le Balze, dove pero' non sono mai stato ma dicono essere fresche, Badolo lascialo perdere, non vale la pena (vero Feo????![]()
), verso le marche c'e' Cingoli, pero' anche li' fa caldo in estate; in Toscana hai Monsummano che e' meglio in inverno...
eppoi ce ne sono.... ah gia', dimenticavo la Pietra!!
Ciao!
Piergiovanni
da yinyang » lun set 06, 2004 11:44 am
Titanium ha scritto:giannimiao ha scritto:Titanium ha scritto:Mi piacerebbe una falesia poco frequentata e fresca con vie di discreta lunghezza (sopra i 20 mt). S epoi i tiri sono 30 anziché 180 non mi interessa. Mi basta che ce ne siano una decina sul mio grado, cioè tra 5a e 6a. Consigli?? Quella di Castelvecchio ad esempio mi ispira molto...
Vuoi anche che ci sia un bionda che ti fa... sicura??
Vicino(relativamente) a casa tua c'e' il Monte Aquilone... non e' malaccio, ma in estate c'e troppo caldo; poi ci sono le Balze, dove pero' non sono mai stato ma dicono essere fresche, Badolo lascialo perdere, non vale la pena (vero Feo????![]()
), verso le marche c'e' Cingoli, pero' anche li' fa caldo in estate; in Toscana hai Monsummano che e' meglio in inverno...
eppoi ce ne sono.... ah gia', dimenticavo la Pietra!!
Ciao!
Piergiovanni
Se dovessimo arrampicare insieme la bionda la metteresti tu? Nel caso, quando?!?! Sai che ad Arco di gnocca (termine tecnico ma parzialmente dialettale) ce n'era un bel po'...?!
da pf » lun set 06, 2004 13:27 pm
da paolo 76 » lun set 06, 2004 13:34 pm
Titanium ha scritto:dop vari tentativi ed esserti raccomandato lungamente, arrivi in catena, ma perché i piedi siano rimasti lì non lo sai.
da ehi man » lun set 06, 2004 13:40 pm
da yena » lun set 06, 2004 13:48 pm
da Titanium » lun set 06, 2004 14:14 pm
pani ha scritto:certo che ieri era proprio la giornata sbagliata per andare a massone, col caldo che faceva.
ma eravate un bel gruppo di bolognesi? perchè si sentiva un accento tortellinesco assai diffuso!!!
per trovare gradi facili la prossima volta fermatevi a marciaga
da Herman » lun set 06, 2004 14:19 pm
pani ha scritto:certo che ieri era proprio la giornata sbagliata per andare a massone, col caldo che faceva.
da Alberto65 » lun set 06, 2004 14:49 pm
da yinyang » lun set 06, 2004 15:04 pm
da Titanium » lun set 06, 2004 15:34 pm
yingyang ha scritto:ma una cosa mi sono sempre chiesto: non è possibile rimediare in qualche modo all'unto? non c'è nessuna possibilità di ricreare un pò di aderenza?
da yinyang » lun set 06, 2004 15:43 pm
da Titanium » lun set 06, 2004 15:47 pm
yingyang ha scritto:ok è pacifico che l'unto è la marmorizzazione della roccia (sopratutto il calcare), ma mi chiedo se non si possano portare degli interventi di risanamento...che so...picchiettare pazientemente la roccia per ricreare delle porosità?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.