se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

se lo conosci, lo eviti... (database dei tiri infami) :-)

Messaggioda Buzz » mar ago 31, 2004 9:56 am

Propongo di mettere alla gogna i monotiri più infami che avete trovato in giro per le falesie d'italia.

Ovvero: " riscaldiamoci su quel 4c ..." e sonora bastonata e conseguente tignata...

insomma, i gradi allucinanti!

quelli che proprio non si capisce come possano essere stati dati... 8)

però insomma pensateci bene, non solo voi pippe che fate il 5b dovete averlo trovato duro, ma anche amici notoriamente più bravi ...
un pò di obiettività, che diamine!


io inizio con l'ultimo con cui mi sono scontrato (a lungo e duramente)

nella falesia di extrapieraz, in val d'ayas, ho combattuto per giorni, (ero in campeggio accanto) sia dal basso che con la corda dall'alto, con un V+ di cui ho rimosso il nome (mi sembra "la via del gesso" ?) ( ci sono due V+ nella falesia, uno a destra, muretto verticale e poi placca appoggiata, fattibile, e uno a sinistra, questo, appunto...)

Come dicevo ci ho combattuto in tutti i modi, ho visto decine di arrampicatori partire baldanzosi e arenarsi miseramente al punto chiave,, (dal primo al secondo rinvio)
palpare la roccia alla ricerca della presa non vista (e non esistente), contorcersi in improbabili movimenti, controllare e ricontrollare di essere sulla via giusta, e alla fine pur con difficoltà, azzerare, non prima di aver stampato la schiena più volte sulla roccia in un volo sbandierante e ribaltante pressocchè obbligato... :twisted:

E' quindi con una buona dose di certezza che lo metto all'indice!
:-)
Alla larga, o, almeno, prendetelo con le molle... partite su quel passaggio con un 6b consolidato!
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Davide62 » mar ago 31, 2004 10:03 am

Alla gronda del vaccarese, in Grignetta, c'è un tiro corto che parte con un piccolo strapiombatto e un passo strano da fare a sx pinzando una protuberanza rovescia.
E' gradato 6a, in realtà è improponibile con quella cifra, sta un grado più su......
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda fab » mar ago 31, 2004 10:11 am

proprio a Roccantica.. data 5c si chiama la via della crepa... ci ho visto bestemmiare sopra in tutte le lingue, posizioni improponibili, uscita da strapiombetto senza prese!!! 8O Provata un anno fa da secondo, e la riproverò quando avrò il 6b a vista!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Maranga » mar ago 31, 2004 10:31 am

fab ha scritto:proprio a Roccantica.. data 5c si chiama la via della crepa... ci ho visto bestemmiare sopra in tutte le lingue, posizioni improponibili, uscita da strapiombetto senza prese!!! 8O Provata un anno fa da secondo, e la riproverò quando avrò il 6b a vista!


Aargh!! Pur'io ho preso quella via sottogamba, ho fatto un bel volo, altro che 5c!! Una volta che ci sono tornato l'ho fatta al primo tentativo, ma ho dovuto faticare non poco! Per me e' un 6a+ (6b/+ se non ci fosse il riposo dopo il primo movimento faticoso).
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda fab » mar ago 31, 2004 10:38 am

Maranga ha scritto:
fab ha scritto:proprio a Roccantica.. data 5c si chiama la via della crepa... ci ho visto bestemmiare sopra in tutte le lingue, posizioni improponibili, uscita da strapiombetto senza prese!!! 8O Provata un anno fa da secondo, e la riproverò quando avrò il 6b a vista!


Aargh!! Pur'io ho preso quella via sottogamba, ho fatto un bel volo, altro che 5c!! Una volta che ci sono tornato l'ho fatta al primo tentativo, ma ho dovuto faticare non poco! Per me e' un 6a+ (6b/+ se non ci fosse il riposo dopo il primo movimento faticoso).
visto?! Ho rispettato in pieno le premesse di Buzz.. su quella via ci si incartano tutti!!! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mar ago 31, 2004 10:40 am

fab ha scritto:
Maranga ha scritto:
fab ha scritto:proprio a Roccantica.. data 5c si chiama la via della crepa... ci ho visto bestemmiare sopra in tutte le lingue, posizioni improponibili, uscita da strapiombetto senza prese!!! 8O Provata un anno fa da secondo, e la riproverò quando avrò il 6b a vista!


Aargh!! Pur'io ho preso quella via sottogamba, ho fatto un bel volo, altro che 5c!! Una volta che ci sono tornato l'ho fatta al primo tentativo, ma ho dovuto faticare non poco! Per me e' un 6a+ (6b/+ se non ci fosse il riposo dopo il primo movimento faticoso).
visto?! Ho rispettato in pieno le premesse di Buzz.. su quella via ci si incartano tutti!!! :lol:


la proviamo oggi?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Maranga » mar ago 31, 2004 10:48 am

Buzz ha scritto:
fab ha scritto:
Maranga ha scritto:Aargh!! Pur'io ho preso quella via sottogamba, ho fatto un bel volo, altro che 5c!! Una volta che ci sono tornato l'ho fatta al primo tentativo, ma ho dovuto faticare non poco! Per me e' un 6a+ (6b/+ se non ci fosse il riposo dopo il primo movimento faticoso).
visto?! Ho rispettato in pieno le premesse di Buzz.. su quella via ci si incartano tutti!!! :lol:


la proviamo oggi?

Occhio che in un buco grosso sulla dx prima del primo movimento faticoso l'altr'anno ci ho trovato delle vespe!!
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda fab » mar ago 31, 2004 10:51 am

Maranga ha scritto:
Buzz ha scritto:
fab ha scritto:
Maranga ha scritto:Aargh!! Pur'io ho preso quella via sottogamba, ho fatto un bel volo, altro che 5c!! Una volta che ci sono tornato l'ho fatta al primo tentativo, ma ho dovuto faticare non poco! Per me e' un 6a+ (6b/+ se non ci fosse il riposo dopo il primo movimento faticoso).
visto?! Ho rispettato in pieno le premesse di Buzz.. su quella via ci si incartano tutti!!! :lol:


la proviamo oggi?

Occhio che in un buco grosso sulla dx prima del primo movimento faticoso l'altr'anno ci ho trovato delle vespe!!
io le ho beccate la scorsa settimana sulla via accanto! :?
Comunque Buzz se ci incaponiamo su quella via rischiamo di fare un solo tiro... io direi di vedere come vanno le cose e poi pensarci! :wink:
Abbiamo poco tempo, due orette circa!
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Messaggioda Buzz » mar ago 31, 2004 10:55 am

Io, pe ampliare il database, direi di farci consigliare un pò di tiri da cuorpiccino, senza dirgli il motivo, chiedendogli solo di qualche tiro bello...

poi la sua natura farà il resto...

:twisted: :twisted: :twisted:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Silvio » mar ago 31, 2004 11:31 am

fab ha scritto:
Maranga ha scritto:
fab ha scritto:proprio a Roccantica.. data 5c si chiama la via della crepa... ci ho visto bestemmiare sopra in tutte le lingue, posizioni improponibili, uscita da strapiombetto senza prese!!! 8O Provata un anno fa da secondo, e la riproverò quando avrò il 6b a vista!


Aargh!! Pur'io ho preso quella via sottogamba, ho fatto un bel volo, altro che 5c!! Una volta che ci sono tornato l'ho fatta al primo tentativo, ma ho dovuto faticare non poco! Per me e' un 6a+ (6b/+ se non ci fosse il riposo dopo il primo movimento faticoso).
visto?! Ho rispettato in pieno le premesse di Buzz.. su quella via ci si incartano tutti!!! :lol:


mi associo alle bastonate prese...
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda clod » mar ago 31, 2004 12:48 pm

Domestik dolomiten 5c e Poilicarpo 5c. Io ho fatto il primo che già è tostarello. Il secondo me l'hanno vivamente sconsigliato visto che è molto duro. Ci è scivolato pure il micka che si era abituato troppo bene sulla roccia sarda :wink:
E poi c'è Mary 5a al tavarac. L'uscita del diedrino è quasi da 6a. Fatta come riscaldamento è una mazzata
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Gord » mar ago 31, 2004 13:24 pm

Aggiungerei tutti i tiri del nuovo settore di Galbiate... non capisco perchè si debba chiodare delle schifezze del genere...
Gord
 
Messaggi: 54
Iscritto il: ven mag 07, 2004 8:37 am
Località: Milano

Messaggioda Vertical » mar ago 31, 2004 13:46 pm

Secondo me, tutto il primo settore della Napoleonica a TS (falesia incredibilmente bella per molti motivi, esposizione-mare-gente-comodità) è talmente unta :( da aver acquistato quasi un grado a via....ci ho preso delle belle bastonate :oops:

Certe vie sembra di arrampicare sul vetro.... :roll:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Buzz » mar ago 31, 2004 14:09 pm

Vertical ha scritto:Secondo me, tutto il primo settore della Napoleonica a TS (falesia incredibilmente bella per molti motivi, esposizione-mare-gente-comodità) è talmente unta :( da aver acquistato quasi un grado a via....ci ho preso delle belle bastonate :oops:

Certe vie sembra di arrampicare sul vetro.... :roll:



8O 8O 8O
ma l'ezechiele della tua firma è il lupo cattivo?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Vertical » mar ago 31, 2004 14:17 pm

Buzz ha scritto: 8O 8O 8O ma l'ezechiele della tua firma è il lupo cattivo?


Noto con dispiacere che non sei un estimatore dei film di Tarantino :cry: .....ma neppure un profondo conoscitore della Bibbia!!! :wink: :twisted:
Avatar utente
Vertical
 
Messaggi: 251
Images: 1
Iscritto il: ven set 06, 2002 19:03 pm
Località: Pordenone

Messaggioda Buzz » mar ago 31, 2004 14:33 pm

Vertical ha scritto:
Buzz ha scritto: 8O 8O 8O ma l'ezechiele della tua firma è il lupo cattivo?


Noto con dispiacere che non sei un estimatore dei film di Tarantino :cry: .....ma neppure un profondo conoscitore della Bibbia!!! :wink: :twisted:


tarantino imho fa cartoni animati con le persone in carne ed ossa (cialtroni animati) e io in effetti non lo estimo affatto;
ma chi ezechiele figlio di Buzì? :roll: figurati ... siamo parenti...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda clod » mar ago 31, 2004 15:32 pm

Vertical ha scritto:Secondo me, tutto il primo settore della Napoleonica a TS (falesia incredibilmente bella per molti motivi, esposizione-mare-gente-comodità) è talmente unta :( da aver acquistato quasi un grado a via....ci ho preso delle belle bastonate :oops:

Certe vie sembra di arrampicare sul vetro.... :roll:


Se prorpio vuoi metterla sull'unto vai a farti un giro a Scarenna, magari su ulisse panciuto un 6a, poi capisci cos'è veramente l'unto.
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Herman » mar ago 31, 2004 18:42 pm

Vertical ha scritto:Secondo me, tutto il primo settore della Napoleonica a TS (falesia incredibilmente bella per molti motivi, esposizione-mare-gente-comodità) è talmente unta :( da aver acquistato quasi un grado a via....ci ho preso delle belle bastonate :oops:

Certe vie sembra di arrampicare sul vetro.... :roll:


Visto che parliamo di trieste direi il settore Ferrovia in Val Rosandra, soprattutto i gradi sotto il 6b
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda pietrodp » mar ago 31, 2004 19:01 pm

La fessura di Badolo su cui sono quasi morto domenica!!
(Feo aiutami per il nome..).

Invero i bagordi e lo stato di forma orrendo non mi hanno aiutato, ma era come arrampicare su un castello di sabbia ricoperto di cartavetro.

Appigli degni del nome: assenti.

Protezioni: golfari arrugginiti, vecchi e ben distanziati, con pericolo di caduta a terra da 4 metri prima della prima protezione e poi per i successivi 10 metri prima di rinviare il secondo e il terzo (regolarmente posti dopo il passo duro).

Unico metodo di progressione efficace: incastrare pugni spalle e ginocchia e strisciare dentro l'abrasivissima fessura che intanto si sgretolava al mio passaggio.

A 3 metri dalla catena, ormai esasperato e impazzito di dolore, al grido di "FANCULO L'ETICA, VIVA LA VITAAA!!!" infilavo il dito medio dentro un fittone e m'inerpicavo in catena coi denti.

Da provare.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda passolento » mar ago 31, 2004 19:02 pm

Herman ha scritto:
Vertical ha scritto:Secondo me, tutto il primo settore della Napoleonica a TS (falesia incredibilmente bella per molti motivi, esposizione-mare-gente-comodità) è talmente unta :( da aver acquistato quasi un grado a via....ci ho preso delle belle bastonate :oops:

Certe vie sembra di arrampicare sul vetro.... :roll:


Visto che parliamo di trieste direi il settore Ferrovia in Val Rosandra, soprattutto i gradi sotto il 6b

Già, proprio un bel ricordo la Napoleonica:twisted: una via e mezzo in tutto il giorno!
Specie il settore dei Calabroni, prima infilo la mano in un bel buchetto e capisco perhè la chiamano così! Poi Pietrorago che dice:"vai da primo che questo è al massimo un 4a" e precipito come un sasso dopo il terzo rinvio :evil:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.