da Titanium » mer ago 25, 2004 19:23 pm
da Maranga » mer ago 25, 2004 20:12 pm
Titanium ha scritto:Ciao, ipotizzo un weekend alle 5 torri con la mira di arrampicare tanto e, soprattutto, di cominciare a muovermi su vie a più tiri, vedendo come si attrezza una sosta, come si fa sicura al secondo, come ci si cala in doppia.
Poiché è la prima esperienza del genere, e tutte le manovre le conosco ma le ho provate al massimo a 1 metro da terra (!!), mi/vi chiedevo quale possa essere la via a + tiri ideale, in 5 torri appunto, per mettere in pratica il tutto.
Il consiglio considerando che arrampico da maggio e che fino al 5a/b mi muovo abbastanza bene e a vista, quindi come grado per sperimentare il tutto vorrei stare nel 4°.
Grazie, ciao.
da alexzappa » mer ago 25, 2004 20:23 pm
Maranga ha scritto:Titanium ha scritto:Ciao, ipotizzo un weekend alle 5 torri con la mira di arrampicare tanto e, soprattutto, di cominciare a muovermi su vie a più tiri, vedendo come si attrezza una sosta, come si fa sicura al secondo, come ci si cala in doppia.
Poiché è la prima esperienza del genere, e tutte le manovre le conosco ma le ho provate al massimo a 1 metro da terra (!!), mi/vi chiedevo quale possa essere la via a + tiri ideale, in 5 torri appunto, per mettere in pratica il tutto.
Il consiglio considerando che arrampico da maggio e che fino al 5a/b mi muovo abbastanza bene e a vista, quindi come grado per sperimentare il tutto vorrei stare nel 4°.
Grazie, ciao.
Via delle Guide, Torre grande cima ovest! E' stata la mia prima via a piu' tiri da primo, è molto semplice, due tiri di IV e due di III. Per la calata si fanno due doppie se ricordo bene.
da Maxxo » mer ago 25, 2004 20:30 pm
Titanium ha scritto:Ciao, ipotizzo un weekend alle 5 torri con la mira di arrampicare tanto e, soprattutto, di cominciare a muovermi su vie a più tiri, vedendo come si attrezza una sosta, come si fa sicura al secondo, come ci si cala in doppia.
Poiché è la prima esperienza del genere, e tutte le manovre le conosco ma le ho provate al massimo a 1 metro da terra (!!), mi/vi chiedevo quale possa essere la via a + tiri ideale, in 5 torri appunto, per mettere in pratica il tutto.
Il consiglio considerando che arrampico da maggio e che fino al 5a/b mi muovo abbastanza bene e a vista, quindi come grado per sperimentare il tutto vorrei stare nel 4°.
Grazie, ciao.
da Maranga » mer ago 25, 2004 22:53 pm
Maxxo ha scritto:Buone arrampicate e.....al contrario di quello che ho sentito dire da una guida proprio alle 5 torri.....usa il casco, fin dal rifugio! :wink:
P.S. questa pseudo-guida sosteneva la non necessità del casco in quanto non c'era nessuno sopra e, come è ben noto, le pietre non cadono sole ma sono le persone che le fanno cadere 8O 8O (newton si è rivoltato nella tomba :lol: )
infatti i crolli sono sempre causati da alpinisti sbadati :roll:
da Rampegon » gio ago 26, 2004 9:13 am
da Rampegon » gio ago 26, 2004 9:14 am
da Titanium » gio ago 26, 2004 10:02 am
da fab » gio ago 26, 2004 10:15 am
ecco... vedi di stà attento!!!Titanium ha scritto:e di non fare idiozie, soprattutto con le doppie...
da alfaomega » gio ago 26, 2004 10:44 am
da pietrodp » gio ago 26, 2004 10:55 am
da Titanium » gio ago 26, 2004 11:21 am
alfaomega ha scritto:Comprati questa guida e vai tranquillo.
http://libreriadellosport.it/shop/artdet.asp?IDA=17758
Confermo la via alla quarta bassa (ha due varianti d'attacco non segnate, sempre di III comunque), e, se vuoi, la "via delle guide" alla torre grande cima ovest (III,IV+,III,IV+). Fai però molta attenzione alla roccia (sei in Dolomiti con tutto quel che comporta), e alle protezioni.
Il mio personale consiglio è che se non hai mai arrampicato da primo in ambiente forse è il caso di fare prima delle vie di più tiri ma spittate, tanto per far pratica con le manovre in sosta e per recuperare il secondo e/o farti far sicura da lui.
Non prendere sottogamba queste vie, benchè facili, perchè quando stavo su in Dolomiti sono andato a farmi una via con Gaston, il fratello di Cuorpiccino, (la "Diretta Dimai" sempre alla Torre grande - cima sud - molto bella, 8 tiri con uno di 6a e uno di 6a+) e il giorno prima una ragazza si era schiantata sulla suddetta via delle guide perchè aveva fatto un volo di 20mt (dovuto al "non tenimento" di un nut) ed'è morta due giorni dopo per le lesioni subite.
Non ti voglio spaventare, ma forse se non hai mai fatto le manovre e vuoi imparare, andare subito in ambiente non è l'ideale...
da alfaomega » gio ago 26, 2004 11:25 am
Titanium ha scritto: Già, infatti la mia idea è esattamente quella di fare in 5 torri le vie spittate (come ho letto anche dai vostri consigli ce ne sono) cominciando a mettere giù qualche protezione solo per allenamento, anche se inutile.
Non mi affiderei MAI ad un nut o un friend messo giù da me la prima volta che ci ho a che fare. Solo il pensiero...
da Maxxo » gio ago 26, 2004 11:55 am
alfaomega ha scritto:Se arrivi tardi puoi scegliere tra i taxi o la seggiovia (che parte qualche km più su in direzione falzarego)
da Titanium » gio ago 26, 2004 13:24 pm
alfaomega ha scritto:Titanium ha scritto: Già, infatti la mia idea è esattamente quella di fare in 5 torri le vie spittate (come ho letto anche dai vostri consigli ce ne sono) cominciando a mettere giù qualche protezione solo per allenamento, anche se inutile.
Non mi affiderei MAI ad un nut o un friend messo giù da me la prima volta che ci ho a che fare. Solo il pensiero...
Io è una vita che non faccio quella alla quarta bassa, ma comunque non aspettarti una spittatura proprio da falesia (come distanze)
Se vuoi andare lì in zona e per vari motivi non vai alle 5torri, (tempo non buono, arrivi tardi, cambio d'idea, etc...) vai alla falesia di sass de stria (è al passo falzarego), ti divertirai molto sono tutte vie max 6a (occhio a nurayev, non è proprio 5a...)
Fino al 31 agosto la strada per le 5torri è regolamentata, si sale solo fino alle 9.30, e si può scendere solo dopo le 16. Se arrivi tardi puoi scegliere tra i taxi o la seggiovia (che parte qualche km più su in direzione falzarego)
da Titanium » gio ago 26, 2004 13:29 pm
da grizzly » gio ago 26, 2004 13:48 pm
da Titanium » gio ago 26, 2004 14:14 pm
grizzly ha scritto:Bundì Titanium, se non ho capito male la tua domanda, il passaggio da secondo a primo normalmente o naturalmente avviene andando con qualcuno più bravo e cominciando a fare tiri alternati, così il socio ti può controllare il comportamento alle soste, eventuali integri di protezioni, il modo di far sicura, il recupero, ecc?e, secondo me, in questo modo si impara anche ad essere veloci nelle manovre di corda che agli inizi portano via più tempo dell?arrampicata vera e propria.
Io personalmente, se vado da secondo ho la tendenza a silurarmi su, tirandomi su tutto ciò che capita?sostanzialmente mi demotivo, quindi per arrampicare veramente preferisco esser primo.
Comunque se ti muovi bene sul V a vista, e vuoi fare una via di IV spittata, con qualcosina da integrare, come dici, non credo vi siano particolari problemi, salvo un po? di strizza iniziale? e in sosta controlla bene ciò che fai e poi ricontrolla con calma.
da grizzly » gio ago 26, 2004 14:53 pm
da Titanium » ven ago 27, 2004 9:47 am
grizzly ha scritto:Ma scusa allora sei in condizioni ottimali... la tua seconda "ha notevole esperienza", però non vuole andare da prima, cosa che invece a te da soddisfazione... che vuoi di più. Chiedi solo che ti controlli un po' su quello che hai fatto in sosta, di come hai messo le protezioni, ecc... meglio di così.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.