Volare Moschettonando

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Volare Moschettonando

Messaggioda rugge » dom giu 27, 2004 21:58 pm

Beh, penso che sia una delle cose più belle in arrampicata: è estremamente emozionante, e il rischio equivale ad un volo da secondo, appena più dinamico... E poi è estremamente allenante, perchè significa che hai tenuto veramente fino allo stremo....

Oggi mi è capitato, caso strano, per ben due volte, su un grado al mio limite (6B :oops: )...

Bene: ero lì nel massimo della concentrazione e dello sforzo fisico...metto il rinvio...bene mi tengo.......prendo corda (minchia...non ne ho abbastanza...)prendo altra corda....ecco...ci sono quasi... (minchia, non mi tengo più...sono al limite, sono allo spasimo...) faccio il gesto del moschettonaggio (MINCHIA: non ne ho proprio più: VOLO....) poi guardo in alto, da circa un metro più in basso: miracolo!!!la corda è entrata nel moschettone :D :D :D !!!!!....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda MarcoS » dom giu 27, 2004 22:03 pm

beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone" :lol:

fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo :D
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda eiaKlim » dom giu 27, 2004 22:14 pm

MarcoS ha scritto:beh, o rrrrrugggge, a voler essere pignoli questo tuo non è proprio "volare moschettonando" quanto piuttosto "volare dopo che la corda è entrata di culo nel moschettone" :lol:

fiondar di sotto sul serio con la corda in mano (prima che entri nel rinvio) non è precisamente come volare quasi da secondo...è un po' più che volar da primo :D

Si è capitato anche a me una volta e non mi è piaciuto per niente... :? :? :?

Anche perchè non me l'aspettattavo, sono caduta come una pera cotta con la corda in mano con anche pseudo urletto soffocato in mugugno durante la caduuuuta... :(
Avatar utente
eiaKlim
 
Messaggi: 1798
Images: 19
Iscritto il: lun apr 26, 2004 17:11 pm
Località: cremona

Messaggioda gug » lun giu 28, 2004 8:34 am

.....è l'incubo di ogni arrampicatore che cerca di liberare una via al limite 8O :wink:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda rugge » lun giu 28, 2004 9:51 am

effettivamente quelle sono frazioni di secondo di adrenalina pura. Però è bellissimo sentirsi al limite....
poi esistono due strade: tenersi al rinvio... :oops: oppure volare... :? poi ci sono quelli che hanno culo come me :D e quelli che invece rimangono con la corda in mano e fanno voli da paura :twisted: ....
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda brookite » lun giu 28, 2004 9:55 am

ma forse non sarebbe meglio, anzichè allungarsi come biscie per toccare lo spit e quindi con un bel pò di corda in bando, fare un passo ancora e moschettonare con lo spit ad altezza vita ?
Mirco.
ps
io spesso mi sono trovato a moschettonare pensando a una specie di gancio per mettere il rinvio quando non ci arrivo ...
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda ct-7b » lun giu 28, 2004 11:03 am

rrruggge ha scritto:effettivamente quelle sono frazioni di secondo di adrenalina pura. Però è bellissimo sentirsi al limite....
poi esistono due strade: tenersi al rinvio... :oops: oppure volare... :? poi ci sono quelli che hanno culo come me :D e quelli che invece rimangono con la corda in mano e fanno voli da paura :twisted: ....

io preferisco volare che agganciarmi al rinvio, come ha detto brookite è sbagliato allugarsi in modo disumano per moschettonare, si arriva alla sua altezza e si passa la corda, ho un' amica che ha terrore del volo, il suo primo pensiero è il moschettonaggio, una volta ha moschettonato allungatissimo e con una posizione del corpo sbilanciatissima, morale??? è volata con la corda in mano ed è arrivata a terra poichè il lasco che si era tirata era abbastanza lungo......si è solo fatta un bel livido sotto al tallone, fortunatamente........
sto lavorando una via, un 7c+ bellissimo, mi manca solo il lancione finale per moschettare alla sosta..... il moschettonaggio all'ultimo spit prima della sosta lo fai in strapiombo, tenendo uno svaso allucinante e dovento incrociare perchè ti trovi a tenere questo svaso con la destra e lo spit lo hai sul lato destro e dunque moschetti con la sinistra, assolutamente bellissimo, spero domani di tornare a siracusa e chiuderla......già sono al sesto tentativo......bastarda via :twisted:
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda itimenta » lun giu 28, 2004 11:07 am

Volare ogni tanto fa bene, meglio in falesia! Un bel po' di anni fa cercando di raggiunggere un chiodo quando ormai ero troppo lontano da quello precedente sono volato e mi sono rotto un piede, per cui non e' un esperienza che cerco volentieri!
itimenta
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar mag 25, 2004 16:10 pm
Località: TORINO

Messaggioda brookite » lun giu 28, 2004 11:10 am

itimenta ha scritto:Volare ogni tanto fa bene, meglio in falesia! Un bel po' di anni fa cercando di raggiunggere un chiodo quando ormai ero troppo lontano da quello precedente sono volato e mi sono rotto un piede, per cui non e' un esperienza che cerco volentieri!

sara anchè vero, io però ho cominciato quasi direttamente in montagna, e in una delle mie prime vie (da primo) son fischiato di sotto per un bel quantitativo di metri (spigolo abram al sella).
da quella volta, anche in falesia, riuscire a mollarmi quasi non ci riesco. Preferisco lasciare il compito al tempo e alla forza di gravità
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Roberto » lun giu 28, 2004 11:37 am

Sono volato mentre stavo per passare la corda, ma non ho fatto in tempo e sono arrivato a terra a testa in giù (ero in strapiombo), battendo forte il gomito e toccando solo con la testa il terreno (per l'elasticità della corda), insomma, mi sono fatto un po male al braccio (ma niente di grave) ed è stata un esperienza da non fare mai più assolutamente, niente affatto emozionante, ma solo pericolosa!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Yashin » lun giu 28, 2004 12:16 pm

Qualche mese fa, mentre ero arrivato in sosta e stavo passando la corda nell'anello, mi è franato il piede di appoggio e mi sono fatto un volo bello lungo....risultato il gomito sx a pezzi. :cry:
Da allora quando arrivo in sosta mi attacco diretto con la longe...
Direte voi ma perchè non lo hai fatto subito?
La longe ce l'avevo ma vi giuro che nell'occasione ero su un terrazzino e in mano avevo un superpresa.....
peccato che è quando mi è mancato il piede la presa mi è sfuggita e la forza di gravità l'ha vinta.
Altro che volare poco più da secondi...
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda fscazzol » lun giu 28, 2004 15:29 pm

Già capitato più di una volta!!!

Non è proprio una bella cosa, soprattutto perchè è un bel volo!!

Aggiungi il fatto che l'ultimo spit è oramai all'altezza dei piedi (in falesia più o meno), aggiungi il fatto che hai la corda in mano per moschettonare, aggiungi il fatto che chi ti fa sicura ti sta dando corda, il volo che risulta è bello giga!!!
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda barzo » lun giu 28, 2004 15:47 pm

....SANTISSIMA COSA LA LONGE APPENA SI ARRIVA IN SOSTA !!!!!!!......arrampico da poco e solo da poco monto le vie non + del 5 b/c....solo una volta mi è capitato che stavo per volare.....forse la scorreggina che ho fatto mi ha dato la spinta per riuscire a moschettonare....
Sto a rota di falesia....è ufficiale....
Saluti a tutti
barzo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: gio mag 06, 2004 12:31 pm
Località: Napoli

Messaggioda rugge » lun giu 28, 2004 20:07 pm

da tutte le vostre testimonianze ne deduco che ho avuto un bel culo allora... 8O Ma provare vie al limite del volo è troppo esaltante: troppo spesso in falesia c'è gente che ha mille paure e si trattiene sempre e prova sempre solo vie molto al di sotto delle sue possibilità... non è per niente divertente...almeno questo è il mio punto di vista....parlo solo della falesia naturalmente, luogo di gioco...
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda brookite » lun giu 28, 2004 20:20 pm

rrruggge ha scritto:da tutte le vostre testimonianze ne deduco che ho avuto un bel culo allora... 8O Ma provare vie al limite del volo è troppo esaltante: troppo spesso in falesia c'è gente che ha mille paure e si trattiene sempre e prova sempre solo vie molto al di sotto delle sue possibilità... non è per niente divertente...almeno questo è il mio punto di vista....parlo solo della falesia naturalmente, luogo di gioco...

Mah ! Sai forse su uno strapiombo posso essere d'accordo. Ma su un grado più tradizionale, su vie magari più tecniche che atletiche, il volo rappresenta quasi sempre un'ottima occasione per rimpiangere di averlo fatto. Al di là dei casi in cui magari arrivi a terra e rischi grosso, c'è sempre e comunque l'incognita di dove e come arrivi a fermarti. Eppoi, pensa che bello quando sei su certe falesie con vie a un metro l'una dall'altra che se lavori in spaccata ne fai due assieme, con un bel pò di gente in parete, il primo che fionda fa uno strike!!.
No, non fa per mè. Decisamente.
Notte,
Mirco
ps
Poi sai, a un genovese come me, belin , ogni volo accorcia la vita della corda, e le corde COSTANO!! :D :D
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Mago del gelato » lun giu 28, 2004 21:03 pm

Io ad una delle mie prime uscite in falesia sono volato su un 6a appena appoggiato mentre stavo moschettonando il quarto spit...risultato una velocissima scivolata che si è conclusa a mezzo metro da terra.
Che soddisfazione poi sfilare subito la corda e salirla fino in sosta senza sbavature (o quasi).

Per rispondere non mi ricordo a chi: è ovvio che è molto meglio moschettonare la protezione all'altezza della spalla piuttosto che farlo in punta di piedi con la protezione altissima sopra di noi, ma è altrettanto ovvio che sulle vie al proprio limite ciò non è sempre possibile (o almeno intuibile da chi ha difficoltà a capire una via al suo limite estremo)!
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda ct-7b » lun giu 28, 2004 21:19 pm

brookite ha scritto:
rrruggge ha scritto:da tutte le vostre testimonianze ne deduco che ho avuto un bel culo allora... 8O Ma provare vie al limite del volo è troppo esaltante: troppo spesso in falesia c'è gente che ha mille paure e si trattiene sempre e prova sempre solo vie molto al di sotto delle sue possibilità... non è per niente divertente...almeno questo è il mio punto di vista....parlo solo della falesia naturalmente, luogo di gioco...

Mah ! Sai forse su uno strapiombo posso essere d'accordo. Ma su un grado più tradizionale, su vie magari più tecniche che atletiche, il volo rappresenta quasi sempre un'ottima occasione per rimpiangere di averlo fatto. Al di là dei casi in cui magari arrivi a terra e rischi grosso, c'è sempre e comunque l'incognita di dove e come arrivi a fermarti. Eppoi, pensa che bello quando sei su certe falesie con vie a un metro l'una dall'altra che se lavori in spaccata ne fai due assieme, con un bel pò di gente in parete, il primo che fionda fa uno strike!!.
No, non fa per mè. Decisamente.
Notte,
Mirco
ps
Poi sai, a un genovese come me, belin , ogni volo accorcia la vita della corda, e le corde COSTANO!! :D :D

questo è il motivo della morte dell'arrampicata su placca.....mi piacciono gli strapiombi, ma amo anche le placche tecniche, credo che sia su questo tipo di arrampicata che si vedano le qualità migliori sia di mente che di corpo, e ci ho fatto anche bei voli
Immagine
Avatar utente
ct-7b
 
Messaggi: 392
Images: 5
Iscritto il: mar giu 22, 2004 7:57 am
Località: Catania

Messaggioda rugge » mar giu 29, 2004 0:06 am

Si. Una volta mi sono fatto male: sono andato TROPPO oltre. Mi sono cimentato su una via che era troppo per me. Ho fatto un brutto volo e ci ho rimesso la caviglia...continuo però a pensare che l'assicuratore abbia frenato troppo bruscamente
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Cusna » mar giu 29, 2004 1:12 am

ma pensa te....
quando io arrivo a moschettonare al limite sai che faccio?????
1) prendo un bel po' di magnesio
2) MUNGO PER BENE LA FETTUCCIA DEL RINVIO
3) prendo corda e moschettono
4) FACCIO UN BEL RESTING :lol: :lol:
5) penso a quanto è bello sciare......
N.B. di solito su molti 6a.....
take it easy and enjoy it! :wink:
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda rugge » mar giu 29, 2004 9:04 am

EH NO, NON VALE!!! :evil: :evil: :evil:

















:lol: :wink:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron