non ci posso credere...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

non ci posso credere...

Messaggioda maxx » mer mag 26, 2004 10:51 am

Ieri sera a St. Loup (quella dove c'e' Bain de Sang, per capirci) ho chiuso il mio primo 6c a vista! 8O Non solo: subito dopo ho provato la via accanto, data 6c+, e anche li' liscio a vista!! 8O 8O

Bon, a parte i gradi messi un po' a casaccio :lol: , St. Loup comincia a piacermi veramente: sporca, lichenosa, unta, densa di zanzare assassine... ma ricca di linee sorprendenti, con un'arrampicata complessa e di grande soddisfazione, tutta movimento e piedi.

Prosit,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda Herman » mer mag 26, 2004 11:07 am

Complimenti Maxx, sei fortunato, hai anche un 9a comodo per il futuro :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Titanium » mer mag 26, 2004 11:09 am

Ciao, complimenti per il grado a vista!
Oltre a questo, mi sai dire dove si trova esattamente St. Loup? Sono in attesa della machina nuova e appena arriva volevo fare un weekend in Francia...

Grazie!
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Messaggioda Feo » mer mag 26, 2004 11:19 am

Titanium ha scritto:Ciao, complimenti per il grado a vista!
Oltre a questo, mi sai dire dove si trova esattamente St. Loup? Sono in attesa della machina nuova e appena arriva volevo fare un weekend in Francia...

Grazie!


Peccato... è in Svizzera :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda marchino » mer mag 26, 2004 11:20 am

...è vero Maxx: potresti darci tutte le info sul luogo come avvicinamento e topos??
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda maxx » mer mag 26, 2004 11:38 am

Titanium ha scritto:Ciao, complimenti per il grado a vista!
Oltre a questo, mi sai dire dove si trova esattamente St. Loup? Sono in attesa della machina nuova e appena arriva volevo fare un weekend in Francia...

Grazie!


Dunque, innanzitutto St. Loup non e' in Francia, ma e' in Svizzera: da Losanna, autostrada direzione Yverdon/Neuchatel, uscita La Sarraz -> Pompaples (~20 min.); il luogo e' indicato scherzosamente "Milieu du monde", perche' pur essendo piatta campagna sta giusto giusto sullo spartiacque Mediterraneo/Mare del Nord!

Devo dirti la verita': se non fosse a un quarto d'ora dal mio ufficio credo ci andrei molto piu' di rado, per via degli inconvenienti che ho elencato sopra. Dicono comunque che nei gradi 8a-9a+ ci siano delle linee eccezionali: se aspiri a quelle probabilmente vale la pena andarci, se no ti consiglierei altri posti nelle vicinanze, praticamente sconosciuti in Italia e onestamente molto piu' gradevoli nelle difficolta' tra il 6 e il 7.

Un topo artigianale e vecchiotto (manca tra l'altro Bain de Sang, che e' l'attacco diretto a Anais et Cannabis - 8c mai ripetuto) lo trovi su http://clubmontagne.epfl.ch/topo_es/St_Loup.html

Ciao,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda marchino » mer mag 26, 2004 11:46 am

grazie Maxx, sei un mito :wink:

è proprio quello che cercavo.

quali sono secondo te le stagioni migliori per andarci in vacanza???
e quindi per scalare in giornata evitando il caldo??
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda boozyfede » mer mag 26, 2004 11:51 am

olà, ciau marchino, niente arrampicata a Tenda allora :?:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda cuorpiccino » mer mag 26, 2004 11:53 am

maxx ha scritto: il luogo e' indicato scherzosamente "Milieu du monde", perche' pur essendo piatta campagna sta giusto giusto sullo spartiacque Mediterraneo/Mare del Nord!

Come Dobbiaco e San Candido! :lol:
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda marchino » mer mag 26, 2004 12:04 pm

ciao fede.
no purtroppo, niente tenda, mo ho ovviato con una settimana di vacanza a Longarone: ho scalato tra l' altro a Casso e Erto, ho conosciuto Sandro Neri, Mario Dimai e Pietro Dalprà...tutti simpaticissimi e cordiali.

ho provato tiri bellissimi, ho preso dei bei "bastoni", mi sono divertito come un maiale ed ho mangiato un sacco di buon gelato.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Re: non ci posso credere...

Messaggioda yinyang » mer mag 26, 2004 12:16 pm

maxx ha scritto:Ieri sera a St. Loup (quella dove c'e' Bain de Sang, per capirci) ho chiuso il mio primo 6c a vista! 8O Non solo: subito dopo ho provato la via accanto, data 6c+, e anche li' liscio a vista!! 8O 8O


bravissimo, complimenti! :D :wink:
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda maxx » mer mag 26, 2004 12:19 pm

marchino ha scritto:grazie Maxx, sei un mito :wink:

è proprio quello che cercavo.

quali sono secondo te le stagioni migliori per andarci in vacanza???
e quindi per scalare in giornata evitando il caldo??


c'e' un fiumiciattolo che scorre a venti metri dalla parete, dunque il posto e' relativamente umido e il lichene prospera -> in inverno, a causa della pioggia, puo' essere inaccessibile per lunghi periodi. in estate puo' far molto caldo, ma sei in mezzo agli alberi e dunque almeno alla base si sta bene. la sera, diciamo dalle cinque in poi, si puo' arrampicare quasi sempre, mentre nelle mezze stagioni puoi farti anche una giornata intera. il vero problema la sera sono le zanzare, le nuvole di zanzare che ti aggrediscono mentre fai sicura, si attaccano a tutte le zone di pelle scoperta in cinque alla volta, ti entrano pure nella maglietta (nei rari casi in cui non riescono a pungerti attraverso) 8O insomma, fatti un bagno in una tinozza d'autan prima di avvicinarti :lol:

un altro problema e' l'unto: e' praticamente l'unica falesia rapidamente accessibile da Losanna (con avvicinamento nullo), ed e' molto facile installare moulinettes dall'alto... ormai su certi 6b del settore C e' quasi impossibile staccarsi da terra! fortunatamente sullla parete principale il problema e' piu' contenuto, ma non aspettarti una roccia gradevole, a meno che tu non vada per l'appunto sugli 8.

Ciao,
Max
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda alfaomega » mer mag 26, 2004 13:19 pm

cuorpiccino ha scritto:
maxx ha scritto: il luogo e' indicato scherzosamente "Milieu du monde", perche' pur essendo piatta campagna sta giusto giusto sullo spartiacque Mediterraneo/Mare del Nord!

Come Dobbiaco e San Candido! :lol:

Con la differenza dello speck della macelleria dietro alla chiesa a Dobbiaco... slurp! :D :lol:
Avatar utente
alfaomega
 
Messaggi: 4926
Images: 34
Iscritto il: mer set 17, 2003 22:43 pm
Località: Roma

Messaggioda boozyfede » mer mag 26, 2004 14:12 pm

ho provato tiri bellissimi, ho preso dei bei "bastoni", mi sono divertito come un maiale ed ho mangiato un sacco di buon gelato.


grande :!: allora ti sei ripreso bene, sono davvero contento :wink:
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda marchino » mer mag 26, 2004 14:23 pm

si abbastanza, anche se ora c'è da lavorare per tornare in forma.

e tu come te la passi Fede?
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda boozyfede » mer mag 26, 2004 14:59 pm

più o meno :( ora c'è il ginocchio che mi da non pochi problemi, però per il resto tutto ok. ci si vede in giro ad arrampicare :wink: (ooops, scusa maxxx siamo andati un po' OT :oops: )
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda maxx » mer mag 26, 2004 15:52 pm

boozyfede ha scritto:più o meno :( ora c'è il ginocchio che mi da non pochi problemi, però per il resto tutto ok. ci si vede in giro ad arrampicare :wink: (ooops, scusa maxxx siamo andati un po' OT :oops: )


le scuse non bastano, ora per espiare le vostre colpe dovete venire una settimana ad arrampicare a St. Loup :twisted:
Avatar utente
maxx
 
Messaggi: 227
Images: 5
Iscritto il: mar giu 10, 2003 12:18 pm
Località: California

Messaggioda boozyfede » mer mag 26, 2004 15:56 pm

è vicina a Cresciano :?: :lol: altrimenti mi tocca provare Bain de Sang e il nuovo 9a+ di Francois Nicole 8)
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda marchino » mer mag 26, 2004 16:02 pm

a me va bene...
....ci parli tu col mio capo????
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda Titanium » gio mag 27, 2004 10:10 am

maxx ha scritto:
Titanium ha scritto:Ciao, complimenti per il grado a vista!
Oltre a questo, mi sai dire dove si trova esattamente St. Loup? Sono in attesa della machina nuova e appena arriva volevo fare un weekend in Francia...

Grazie!


Dunque, innanzitutto St. Loup non e' in Francia, ma e' in Svizzera: da Losanna, autostrada direzione Yverdon/Neuchatel, uscita La Sarraz -> Pompaples (~20 min.); il luogo e' indicato scherzosamente "Milieu du monde", perche' pur essendo piatta campagna sta giusto giusto sullo spartiacque Mediterraneo/Mare del Nord!

Devo dirti la verita': se non fosse a un quarto d'ora dal mio ufficio credo ci andrei molto piu' di rado, per via degli inconvenienti che ho elencato sopra. Dicono comunque che nei gradi 8a-9a+ ci siano delle linee eccezionali: se aspiri a quelle probabilmente vale la pena andarci, se no ti consiglierei altri posti nelle vicinanze, praticamente sconosciuti in Italia e onestamente molto piu' gradevoli nelle difficolta' tra il 6 e il 7.

Un topo artigianale e vecchiotto (manca tra l'altro Bain de Sang, che e' l'attacco diretto a Anais et Cannabis - 8c mai ripetuto) lo trovi su http://clubmontagne.epfl.ch/topo_es/St_Loup.html

Ciao,
Max


Grazie Maxx! St. Loup la credevo in Francia per il nome e pe rle Gorges du Loup che ci sono là... Ma tu dici che sei a un quarto d'ora da lì? Giusto per curiosità e perché sono due anni che spero di trasferirmi prima o poi in un montano paese europeo che sia francofono (il che mi limita poi a Francia e parti della Svizzera), dove vivi? E come si vive?

E comunque, buona giornata di lavoro a tuttiiiiii!!! :x [Ancora 8 - 9 ore???? Ma come si fa?!?! :evil: ]
Immagine
Avatar utente
Titanium
 
Messaggi: 1917
Images: 20
Iscritto il: mer mag 19, 2004 11:28 am
Località: Bologna

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.