La via perfetta

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

La via perfetta

Messaggioda yinyang » lun mag 24, 2004 9:20 am

allora parto da un'esperienza che mi è capitata sabato scorso a finale:

dopo qualche via di riscaldamento (e a finale faccio fatica anche su quelle!),
e una via boulderosa che mi ha fatto del male, per chiudere la giornata mi butto su un 6a (che per me non è
un grado su cui sto esattamente comodo) di placca lissssssia, metto le scarpette, la magnesite...mmmh non c'e ne ho
tanta ma è solo psicologia: fa fresco e non serve....parto...quando sono arrivato in catena ho avuto quello che penso si possa
chiamare "climax arrampicatorio" o "orgasmo verticale", fate voi...se pur effimero, un godimento fantastico accompagnato
ad un urlo liberatorio

vi è mai capitato di fare una via a vista per voi piuttosto difficile e fare tutto in modo perfetto?
non una sbavatura, nè una posizione sbagliata, nè un movimento inutile, il tutto accompagnato dalla netta sensazione
che niente e nessuno vi impedirà di arrivare in cima: non c'è tacchetta infima che vi possa fermare o microgranulo
che non possa essere dominato dal vostro piedino...tutto vi tiene!

io dopo l'ultimo moschettonaggio ero così invasato che per moschettonare la catena ho masso il piede sinistro sulla
prima microcaccola che ho visto...tanto ero strasicuro che mi teneva!!! fantastico!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

a vista

Messaggioda 5.13 » lun mag 24, 2004 9:31 am

A me è già capitato.
In particolare ricordo il mio primo 7a a vista: era tutto perfetto, ed è stato tutto fantastico.
Mi ricordo ancora adesso ogni singola cosa avvenuta, e sono già passati 3-4 anni. Forse il bello dell'arrampicata è prorpio questo... :D
Avatar utente
5.13
 
Messaggi: 205
Images: 4
Iscritto il: mer dic 17, 2003 15:57 pm
Località: Il mio paese è il più bel paese del Mondo

Messaggioda Davide62 » lun mag 24, 2004 9:33 am

Io ho un vividissimo ricordo di una via che aveva un passaggio per me insuperabile in libera, ogni volto che andavo a ripeterla dopo svariati tentativi di passare mi arrendevo e tiravo.
Poi, un giorno, sono andato a ripeterla senza la ferma intenzione di insistere per passare pulito, una volta arrivato al punto cruciale non so cosa mi sia successo, ho messo un pieda qua e una mano la, mi sono spostato un pò a destra e un pò a sinistra e mi sono ritrovato fuori senza essermene accorto.
In quel momento e nei tiri sucessivi sono salito come se non fossi più io, in completa scioltezza quasi senza accorgermi delle difficoltà.
E' stato, come lo chiami tu :wink: , una sorta di orgasmo, un momento magico che ha cancellato tutte le difficoltà della salita.
Una sensazione simile non l'ho mai più provata.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: La via perfetta

Messaggioda aculnaig » lun mag 24, 2004 9:43 am

yingyang ha scritto:allora parto da un'esperienza che mi è capitata sabato scorso a finale:

dopo qualche via di riscaldamento (e a finale faccio fatica anche su quelle!),
e una via boulderosa che mi ha fatto del male, per chiudere la giornata mi butto su un 6a (che per me non è
un grado su cui sto esattamente comodo) di placca lissssssia, metto le scarpette, la magnesite...mmmh non c'e ne ho
tanta ma è solo psicologia: fa fresco e non serve....parto...quando sono arrivato in catena ho avuto quello che penso si possa
chiamare "climax arrampicatorio" o "orgasmo verticale", fate voi...se pur effimero, un godimento fantastico accompagnato
ad un urlo liberatorio

vi è mai capitato di fare una via a vista per voi piuttosto difficile e fare tutto in modo perfetto?
non una sbavatura, nè una posizione sbagliata, nè un movimento inutile, il tutto accompagnato dalla netta sensazione
che niente e nessuno vi impedirà di arrivare in cima: non c'è tacchetta infima che vi possa fermare o microgranulo
che non possa essere dominato dal vostro piedino...tutto vi tiene!

io dopo l'ultimo moschettonaggio ero così invasato che per moschettonare la catena ho masso il piede sinistro sulla
prima microcaccola che ho visto...tanto ero strasicuro che mi teneva!!! fantastico!


Sublime! :D
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Re: La via perfetta

Messaggioda pietrodp » lun mag 24, 2004 10:05 am

yingyang ha scritto:...se pur effimero, un godimento fantastico [..]

vi è mai capitato di fare una via a vista per voi piuttosto difficile e fare tutto in modo perfetto?
non una sbavatura, nè una posizione sbagliata, nè un movimento inutile, il tutto accompagnato dalla netta sensazione
che niente e nessuno vi impedirà di arrivare in cima: [..]fantastico!

L'ultima volta che mi e' capitato, c'era acul che mi faceva sicura: via gia' provata 5-6 volte con invariabile esito, benzina che finisce (sempre nello stesso punto, appiglio piu', appiglio meno) e tonfo colossale verso il centro della terra. In preda di un forte mal di gola e un raffreddore formato lavandino che spande, parto senza eccessiva convinzione (condizione mentale spesso proficua..) e arrivo in catena senza sbagliare un singolo movimento... quando ho passato la corda in catena avevo talmente tanta adrenalina in corpo che avrei continuato ad arrampicare ancora e ancora.. mi dispiaceva che la via fosse gia' finita.
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Re: La via perfetta

Messaggioda Herman » lun mag 24, 2004 10:08 am

pietrodp ha scritto:
yingyang ha scritto:...se pur effimero, un godimento fantastico [..]

vi è mai capitato di fare una via a vista per voi piuttosto difficile e fare tutto in modo perfetto?
non una sbavatura, nè una posizione sbagliata, nè un movimento inutile, il tutto accompagnato dalla netta sensazione
che niente e nessuno vi impedirà di arrivare in cima: [..]fantastico!

L'ultima volta che mi e' capitato, c'era acul che mi faceva sicura: via gia' provata 5-6 volte con invariabile esito, benzina che finisce (sempre nello stesso punto, appiglio piu', appiglio meno) e tonfo colossale verso il centro della terra. In preda di un forte mal di gola e un raffreddore formato lavandino che spande, parto senza eccessiva convinzione (condizione mentale spesso proficua..) e arrivo in catena senza sbagliare un singolo movimento... quando ho passato la corda in catena avevo talmente tanta adrenalina in corpo che avrei continuato ad arrampicare ancora e ancora.. mi dispiaceva che la via fosse gia' finita.


Anche a me capita sulle vie che già conosco e che magari sono al limite delle mie capacità, quando prendi gli appigli chiave li senti enormi, senti le dita che li strigono e trasmettono all'avambraccio e al cervello il seguente messaggio: "Oggi li tengo tutti!!!", una bella sensazione...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda fscazzol » lun mag 24, 2004 10:11 am

A me queste sensazioni in falesia non mi capitano molto di frequeste, è chiaro, quando chiudo delle vie toste per me, allora sono contentissimo, ma la sensazione che ho quando arrivo in cima ad una via in ambiente non ha paragoni, lì si che godo, poi quando faccio queste cose e sono in cordata con la mia ragazza e posso condividere con lei questa gioia, mi sento un "superuomo"
L'alpinista è un inquieto inguaribile: si continua a salire e non si raggiunge mai la meta. Forse è anche questo che affascina: si è alla ricerca di qualcosa che non si trova mai
Avatar utente
fscazzol
 
Messaggi: 606
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cremona

Messaggioda pietrodp » lun mag 24, 2004 10:12 am

Aggiungo che purtroppo (e cio' sicuramente deriva da mie carenze tecniche) sull'a-vista non ho mai provato le stesse sensazioni di "via perfetta", questo perche' non avendo tempo di pensare e metabolizzare i passaggi, se riesco a salire in questo stile una via per me difficile mi sembra quasi sempre di aver avuto culo e non di essere stato bravo :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda yinyang » lun mag 24, 2004 10:23 am

pietrodp ha scritto:Aggiungo che purtroppo (e cio' sicuramente deriva da mie carenze tecniche) sull'a-vista non ho mai provato le stesse sensazioni di "via perfetta", questo perche' non avendo tempo di pensare e metabolizzare i passaggi, se riesco a salire in questo stile una via per me difficile mi sembra quasi sempre di aver avuto culo e non di essere stato bravo :lol:


infatti, è quello che penso anch'io solitamente...
la peculiarità dell'esperienza di sabato che mi piaceva comunicarvi invece è proprio che è successo sull'a-vista dove non sai cosa ti aspetta!

e nonstante questo la sensazione era così netta, cosi tangibile che non ho potuto scambiarla con qualcos'altro: era proprio lo "stato di grazia"

se ero già appassionato dell'arrampicata prima, dopo sabato lo sono ancora di più...VOGLIO AVERE ALTRI ORGASMI!!! :D :D :D
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda rugge » lun mag 24, 2004 10:29 am

SPORCACCIONE :evil:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda aculnaig » lun mag 24, 2004 10:39 am

Pervertito.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Messaggioda Redpoint » lun mag 24, 2004 10:39 am

Per me non esistono vie perfette, ma perfetti arrampicatori..

sulle vie sotto il tuo limite arrampichi spesso disinvolto... magari il passo chiave non lo leggi subito bene.. ma poi lo capisci... e vai..

sul lavorato al limite, ti rendi conto di quanto i tuoi movimenti e la tua capacità di muoverti facciano la differenza... anche perchè la via è pur sempre quella... ma se ti muovi bene, sali leggero...

:wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda cuorpiccino » lun mag 24, 2004 11:08 am

pietrodp ha scritto:Aggiungo che purtroppo (e cio' sicuramente deriva da mie carenze tecniche) sull'a-vista non ho mai provato le stesse sensazioni di "via perfetta", questo perche' non avendo tempo di pensare e metabolizzare i passaggi, se riesco a salire in questo stile una via per me difficile mi sembra quasi sempre di aver avuto culo e non di essere stato bravo :lol:

Essere bravi a vista, vuol dire anche sapersela giocare dove necessario, e provare a salire anche senza essere sicuri di tenere l'appiglio dopo. Mica penserete che quelli che hanno fatto l'8b+ a vista sono stati solo bravi e non hanno avuto culo?
Ricordo con piacere le vie a vista salite bene bene, ma ho un ricordo, in particolare, di una via conclusa con il cuore in gola dalla fatica, gli avambracci di marmo e il cervello annebbiato, dove quattro spit sotto la catena già pensavo di venir giù, ho tirato un lancio disperato per arrivare ad una presa e moschettonare l'ultimo spit, e li avevo sopra ancora gli ultimi tre metri.
Il limite a vista non esiste, o meglio, in teoria, coincide con quello lavorato. Assottigliare questo limite è una ricerca, annullarlo un miraggio. E a volte salire o cadere dipende dal culo, basta che su un lancio la mano ti cada sulle concrezioni giuste o no....

Bella yingyang, complimenti!
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » lun mag 24, 2004 11:22 am

cuorpiccino ha scritto:Il limite a vista non esiste, o meglio, in teoria, coincide con quello lavorato. Assottigliare questo limite è una ricerca, annullarlo un miraggio. E a volte salire o cadere dipende dal culo, basta che su un lancio la mano ti cada sulle concrezioni giuste o no....


Non mi ero mai soffermato su questo pensiero, in effetti se uno avesse la fortuna/abilità di non sbagliare neanche un movimento durante un on sight come quando sale una via lavorata il suo limite sarebbe coincidente con il lavorato.... si potrebbe quindi dire che minore è la differenza di gradi tra il lavorato "seriamente" e l'on sight e maggiore è lo "spessore" del climber (se la cosa è acquisita, altrimenti ad esssere maggiore è il culo)
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » lun mag 24, 2004 11:35 am

Herman ha scritto:
cuorpiccino ha scritto:Il limite a vista non esiste, o meglio, in teoria, coincide con quello lavorato. Assottigliare questo limite è una ricerca, annullarlo un miraggio. E a volte salire o cadere dipende dal culo, basta che su un lancio la mano ti cada sulle concrezioni giuste o no....


Non mi ero mai soffermato su questo pensiero, in effetti se uno avesse la fortuna/abilità di non sbagliare neanche un movimento durante un on sight come quando sale una via lavorata il suo limite sarebbe coincidente con il lavorato.... si potrebbe quindi dire che minore è la differenza di gradi tra il lavorato "seriamente" e l'on sight e maggiore è lo "spessore" del climber (se la cosa è acquisita, altrimenti ad esssere maggiore è il culo)

Bisognerebbe avere l'abilità, il coraggio, la sfrontatezza e il culo per salire anche con lo stesso ritmo di una via lavorata (non sbagliare i movimenti non basta, il fattore tempo nelle sezioni dure è fondamentale. Via più veloci dell'acciaio :wink: ).
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Herman » lun mag 24, 2004 11:40 am

cuorpiccino ha scritto:Bisognerebbe avere l'abilità, il coraggio, la sfrontatezza e il culo per salire anche con lo stesso ritmo di una via lavorata (non sbagliare i movimenti non basta, il fattore tempo nelle sezioni dure è fondamentale. Via più veloci dell'acciaio :wink: ).


Si infatti, intendevo proprio questo con il termine "culo", sali veloce per non acciaiarti quindi devi avere il culo di fare tutte le sequenze giuste senza permetterti di pensare troppo....
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: La via perfetta

Messaggioda Spider » lun mag 24, 2004 11:47 am

yingyang ha scritto:vi è mai capitato di fare una via a vista per voi piuttosto difficile e fare tutto in modo perfetto?


Per me la risposta è molto semplice: NO.
:oops: :( :( :(

Anche le (pochissime) volte che sono riuscito a combinare qualcosa, è sempre stato ravanando alla disperata in cerca di un'appiglio UNPO'PIU'GRANDEDIQUELLASCHIFEZZACHESTOTENENDOMENTREMI TREMANOLEGAMBEEMICHIEDOCHICACCHIOMELHAFATTOFARE!

In effetti un paio di volte mi è capitato di essere tranquillo, sereno e arrampicare MENTALMENTE rilassato... ma ravanavo comunque! :wink:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: La via perfetta

Messaggioda Redpoint » lun mag 24, 2004 11:52 am

Spider ha scritto:
Per me la risposta è molto semplice: NO.
:oops: :( :( :(

Anche le (pochissime) volte che sono riuscito a combinare qualcosa, è sempre stato ravanando alla disperata in cerca di un'appiglio UNPO'PIU'GRANDEDIQUELLASCHIFEZZACHESTOTENENDOMENTREMI TREMANOLEGAMBEEMICHIEDOCHICACCHIOMELHAFATTOFARE!

In effetti un paio di volte mi è capitato di essere tranquillo, sereno e arrampicare MENTALMENTE rilassato... ma ravanavo comunque! :wink:


Guarda che ti candidiamo a presidente del Pippon...
:wink:
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda rugge » lun mag 24, 2004 11:54 am

CHI FA L' 8B è SOLO CULO :evil: :evil: :evil:


:lol:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: La via perfetta

Messaggioda Spider » lun mag 24, 2004 12:02 pm

Redpoint ha scritto:
Spider ha scritto:
Per me la risposta è molto semplice: NO.
:oops: :( :( :(

Anche le (pochissime) volte che sono riuscito a combinare qualcosa, è sempre stato ravanando alla disperata in cerca di un'appiglio UNPO'PIU'GRANDEDIQUELLASCHIFEZZACHESTOTENENDOMENTREMI TREMANOLEGAMBEEMICHIEDOCHICACCHIOMELHAFATTOFARE!

In effetti un paio di volte mi è capitato di essere tranquillo, sereno e arrampicare MENTALMENTE rilassato... ma ravanavo comunque! :wink:


Guarda che ti candidiamo a presidente del Pippon...
:wink:


Riconosco i miei limiti, so di non essere (ancora) all'altezza.
Sono membro a vita del Consiglio Direttivo, ma presidente... ne devo ancora fare di strada! 8) :lol:
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.