Cala Gonone e dintorni

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Cala Gonone e dintorni

Messaggioda brookite » mar mar 02, 2004 15:10 pm

Salve a tutti,

avrei bisono di qualche dritta per arrapicare a Cala Gonone e dintorni nella settimana di Pasqua. Tenere presente che non vado oltre il 6a tecnico e mi porto dietro un bambino di otto anni. Graditi quindi monotiri appoggiati se possibile con spit in basso per non fare sicura a vita.

Grazie a tutti per le risposte.

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Zio Vare » mar mar 02, 2004 15:18 pm

per spit in basso proprio non ricordo di averne visti... :roll:
per le falesie potresti scegliere tra il budinetto, cala fuili e la poltrona.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pietrodp » mar mar 02, 2004 15:33 pm

A cala fuili mi ricordo di primi spit, anche se non proprio ad altezza bimbo, messi alla portata di braccio da terra. E poi c'e' un settore proprio dedicato ai bimbi. (credo chiodato da Maurizio)
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda Zio Vare » mar mar 02, 2004 15:44 pm

esatto pietro, proprio lungo la scaletta di cala fuili. Non ho la guida sotto mano, dovrebbero essere 4-5 vie chiodate per bambini.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda albertoclb » mer mar 17, 2004 12:13 pm

Per non fare sicura a vita la vegetazione aiuta sia a Cala fuili che Cala Luna e a volte Magreddie
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Messaggioda brookite » mer mar 17, 2004 16:07 pm

albertoclb ha scritto:Per non fare sicura a vita la vegetazione aiuta sia a Cala fuili che Cala Luna e a volte Magreddie


Ottimo, proprio quelli che cercavo. ALmeno con un gri gri e una fettuccia a strappo posso salire con una certa tranquillità. Conosci mica una zona detta "La Poltrona" ?

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Zio Vare » mer mar 17, 2004 16:18 pm

brookite ha scritto:Conosci mica una zona detta "La Poltrona" ?


http://www.climbonthe.net/sardegna/polt ... ltrona.htm

... dai uno sguardo anche aalla guida Pietra di Luna.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda brookite » mer mar 17, 2004 17:25 pm

Zio Vare ha scritto:... dai uno sguardo anche aalla guida Pietra di Luna.


Bello! soprattutto il settore basso, adatto al mio fisico...
Monotiro da 40 mt mica male, mi devo cmq portare due corde.

M
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Zio Vare » mer mar 17, 2004 21:37 pm

Se non vuoi portarti dietro 2 mezze i due tiri lunghi di 5c del settore basso sono fattibili tranquillamente con una intera da 70 m.
Se cerchi molte vie facili dai anche uno sguardo al settore Budinetto.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » gio mar 18, 2004 1:39 am

vedi anche su :


www.sardiniaclimb.com


comunque budinetto e potrona vanno bene, cala fuili pure.
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda yinyang » gio mar 18, 2004 10:09 am

la poltrona certo ha uno sviluppo verticale importante

però come bellezza del posto io preferisco di gran lunga il budinetto
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda pf » gio mar 18, 2004 19:38 pm

Quando arrivi, fai un giro al bar La Pineta, di fronte al campeggio.
Trovi guide, libro vie con nuovi eventuali tiri/ etc.

Margheddie bassa è comoda e ricca di 6a molto belli, concatenando sopra e sotto i tiri sono intorno ai 35/40 metri, e puoi assicurare da alberi.
C'è qualche cosa, sparpagliata qua e là, anche Cala Fuili.
Notevole anche Lanaitto, a circa 30' da Cala Gonone, se non fa troppo caldo; se farà caldo, c'è la nuova falesia di Genna Silana.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda Zio Vare » gio mar 18, 2004 21:52 pm

pf ha scritto:se farà caldo, c'è la nuova falesia di Genna Silana.

E' una new entry ombrosa? :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda pf » ven mar 19, 2004 8:05 am

Già, è quella stupenda fascia di roccia che tutti avranno scrutato andando da Dorgali a baunei, appena dopo il passo.
Beh, la scorsa Estate l'hanno chiodata.
Non ci ho scalato ( questo Natale a Dorgali c'era la neve....), pare che la roccia sia super
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda albertoclb » ven mar 26, 2004 10:14 am

Il budinetto è ottimo ma... poche piante ( ne ricordo 1) per far sicura ancorato, la poltrona è molto meglio per quanto riguarda le calate, è possibile anche scendere con soli 60 mt di corda da molti itinerari utilizzando le molte soste di vie vicine
Avatar utente
albertoclb
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Giaveno Torino

Cala Fuili

Messaggioda brookite » ven mar 26, 2004 10:24 am

Salve,
ho visto sulla guida Pietra di Luna, che a Cala Fuili, sulla dx spalle al mare c'è un settorino con vie molto facili chiamato Petit Bataux (o qualcosa di simile). Lo conoscete ?

Grazie
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Re: Cala Fuili

Messaggioda Zio Vare » ven mar 26, 2004 11:08 am

brookite ha scritto:ho visto sulla guida Pietra di Luna, che a Cala Fuili, sulla dx spalle al mare c'è un settorino con vie molto facili chiamato Petit Bataux (o qualcosa di simile). Lo conoscete ?

Sì, è quello di cui parlavo con pietrodp nei post precedendti.
Sono 4-5 vie (non ricordo esattamente) chiodate molto vicine, ottime per bambini. Soste alla francese (2 bei fittoni in cui par passare direttamente la corda).
Parcheggiata la macchina al fondo della strada comincia a scendere le scalette verso cala fuili, in 2 minuti sei alle vie che partono proprio dal sentiero.
Cala Fuili comunque è piena di belle vie facili. Guardando il mare dalla spiaggia il settore a destra è molto ombreggiato. (ci sono all'interno 2 vie facili con nomi molto evocativi 8) "Scorreggiando" e qualcosa di simile... roccia molto bella).

Ciao
AndreA
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda doctor » lun mar 29, 2004 16:14 pm

grazie per i consigli, forse a pasqua ci sarò anche io!
per ricambiare, posso consigliarvi qualche falesia del cagliaritano? non ne conosco molte, ma alcuni settori sono assolutamente da visitare!
doctor 8)
chi vola vale, chi non vola è un vile!
Avatar utente
doctor
 
Messaggi: 7
Iscritto il: lun mar 29, 2004 16:03 pm
Località: cagliari

Messaggioda brookite » lun mar 29, 2004 16:53 pm

doctor ha scritto:grazie per i consigli, forse a pasqua ci sarò anche io!
per ricambiare, posso consigliarvi qualche falesia del cagliaritano? non ne conosco molte, ma alcuni settori sono assolutamente da visitare!
doctor 8)

Ciao, io sarò a Cala Gonone, potremmo vederci per qualche tiro e una birra , ti và ?

Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda ballakano » mar mar 30, 2004 11:06 am

pf ha scritto:Già, è quella stupenda fascia di roccia che tutti avranno scrutato andando da Dorgali a baunei, appena dopo il passo.
Beh, la scorsa Estate l'hanno chiodata.
Non ci ho scalato ( questo Natale a Dorgali c'era la neve....), pare che la roccia sia super



buongiorno!!!
dopo una lunghissima assenza torna il vostro amato ballakano, ma non temete numerosi impegni mi impediscono di stare dietro a tutto quello che scrivete... per vostra fortuna.
comunque attirato dal topic dispenso un grazioso consiglio e' meglio che il nostro amico di bambino munito a genna silana non ci passi neppure.
oltre al freddo patagonico che potrebbe trovare, i tiri sono abbastanza duri e oltre un solo 6a di riscaldamento non ci sono altri tiri facili.
e' comunque una bellissima falesia estiva, con una scalata assolutamente mai banale e una roccia da antologia. ci sono dei tiri esaltanti ma dal 7a in su. credo che quest'estate continuera' la campagna di chiodatura.
insomma una falesia per amanti del genere "scalare pensando"... non che non si debbano stringere gli appigli!!!


il redivivo
ballakano
Avatar utente
ballakano
 
Messaggi: 454
Iscritto il: lun nov 10, 2003 15:51 pm
Località: cagliari

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.