Consiglio falesie zona Trieste

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda nepalo » dom mar 15, 2015 23:55 pm

Ciao a tutti, a breve vorrei andare 3-4 giorni ad arrampicare verso Trieste.

Mi interessano le falesie con tiri dal facile (x la dolce metà) al 6b/c, non unte, chiodate bene e al sole da metà mattina fino al pomeriggio.
Cercando in internet ho individuato la "Piccola ferrovia" in Val Rosandra, la falesia di Doberdò e Krni Kal sconfinando nella vicina Slovenia.

Se conoscete la zona, avete pareri da darmi, o altre falesie da suggerire che rispondano ai requisiti messi sopra? :D

Fatemi sapere anche se ci sono vie a più tiri...ho visto la Placconata di Duino ma non ho capito se è agibile o meno..


Grazie mille !! :)
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » lun mar 16, 2015 9:22 am

ciao,
la piccola ferrovia lascia stare se cerchi roba chiodata bene falesisticamente parlando. là serve un approccio alpinistico per divertirsi, pur essendo vie chiodate col trapano. in valle puoi provare il settore vergini e quelli subito a sinistra dove la chiodatura è normalmente sportiva. x il resto serve un approccio alpinistico. (alcuni settori ora son chiusi per nidificazione fra l'altro). guarda anche il settore giardini d'inverno, esposizione est però.

come esposizione tutte le falesie qua, tranne poche eccezzioni sono esposte a sud ovest quindi prendono sole da metà mattina al tramonto. il che ora non è una gran figata perchè inizia a fare caldo col bel tempo.

crni kal è ottima come chiodatura, certe vie sono untine però. sicuramente consigliabile. ugualmente consigliabile è osp settore babna.

tutta la zona della napoleonica prensenta tiri su difficoltà medie e medio basse e chiodatura ottima. unto variabile e dipendente dalle condizioni meteo :mrgreen: .

se cerchi roba facile e media metti in conto sistiana. si parcheggia ancora gratis e non c'è casino.

la placca di duino è fruibile. però la parete è alta poco + di 40 metri. fai un tiro solo... se trovi un giorno senza sole merita. se no ormai è impraticabile.

x le vie di + tiri qua ci son alcune molto facili (3 grado 100m) zona val rosandra e alcune molto diffiicli e ingaggiose zona osp. se possono interessarti approfondisco

se nn sai dove dormire c'è un mio amico, ex forumista fra l'altro, che gestisce un bb, e che arrmapica e da info attendibili su tutte le vie.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda civ » lun mar 16, 2015 10:11 am

Visto che hai 3-4 giorni a disposizione e cerchi soluzioni con difficoltà dal facile al medio, ti consiglio di visitare una falesia diversa al giorno, e in particolare: Napoleonica, Val Rosandra, Crni Kal.
La Napoleonica è formata da tanti settori, molto vicini tra loro, inseriti in un contesto paesaggistico notevole. Puoi passare dall'uno all'altro senza perdere troppo tempo. I settori che ti consiglio sono Mano di Fatima/Parallele e il vicinissimo Luna Park, posti entrambi sotto la strada che taglia la zona. Sopra la strada, invece, hai il nuovissimo Cristo&Bianca con altri piccoli settori interessanti adiacenti. Lascia perdere il settore Traversata Classica che è notoriamente unto, anche se quelle vie ti fanno fare il salto di qualità, a livello tecnico, tanto sono scivolose.
Val Rosandra: ci sono tantissimi settori belli e chiodati bene; non sono molto d'accordo con Espo, ma come ha fatto lui ti consiglio Giardini d'inverno o le Vergini. C'è qualche via facile e qualcosa di più duretto.
Crni Kal è molto grande e ci sono vie per tutti i gusti.

La guida che devi comprare è quella della Sidarta: arrampicare senza frontiere. E' completa e fatta con grande cura.
Un saluto.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda civ » lun mar 16, 2015 10:14 am

Dimenticavo: a Duino l'arrampicata è vietata; a Sistiana alle volte c'è puzza di M. per via del depuratore e Doberdò non è male, anche se non la definirei una falesia che si merita un viaggio fino in zona Trieste. Comunque ha vie facili e qualcosa di più duro. Occhio che alle volte è assai frequentata.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » lun mar 16, 2015 11:54 am

A duino sul piastrone arrampicare è lecito. Nn facciamo girare voci false e inaffidabili. Se nn si hanno le idee chiare si vanno a leggere le ordinanze in merito.

In val rosandra ci son tante vie senza calata e con chiodi molti distanti. Se uno chiede info su vie sportive magari meglio vada altrove. Poi degustibus ...
Ultima modifica di espo il lun mar 16, 2015 14:47 pm, modificato 1 volta in totale.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » lun mar 16, 2015 14:35 pm

espo, riguardo a quel che scrivi di duino... pur conoscendo il posto, non c'ho capito un casso :mrgreen:

per quello che ne so io:
la falesia è off-limits, vietato arrampicare
le placche sono arrampicabili, ma non trovi difficoltà esagerate e le linee arrivano ad 80 metri
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » lun mar 16, 2015 14:47 pm

brando ha scritto:espo, riguardo a quel che scrivi di duino... pur conoscendo il posto, non c'ho capito un casso :mrgreen:

per quello che ne so io:
la falesia è off-limits, vietato arrampicare
le placche sono arrampicabili, ma non trovi difficoltà esagerate e le linee arrivano ad 80 metri


ma che unità di misura usi? :mrgreen: :mrgreen: arrivano al massimo a 50 le placche di duino. con una corda da 60 fai tutto tranquillamente, nodi compresi. no moulinette. se vuoi possiamo metterci sopra qualche milione di euro :wink:

nn ho detto che ci son difficoltà esagerate. il passo + duro sarà 5b forse. tutto ben spittato. ho detto che se uno cerca vie di + tiri non è il posto idoneo. poi puoi fare sosta su ognuna delle 10 vie che ci sono se hai voglia a metà.

quello che l'ordinanza ha chiuso è il sentiero di accesso che scendeva dal rilke e poi tagliava verso le placche. ora si può solo calarsi in doppia. nessun altro modo di accesso è consentito. molto consigliabile metter una fissa sulla via 10 ultima a ds (in realtà ci sarebbe una 11 ma muore nei fraschi) e poi fare tutte le vie scendendo sempre per la fissa. merita la 10 (prima a sin è la 1 son tutte numerate) perchè la sosta è raggiungibile solo arrampicando, passi di 1 pochi metri, e quindi nn può essere tirata su da mani altrui :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mar 16, 2015 17:07 pm

civ ha scritto: a Sistiana alle volte c'è puzza di M. per via del depuratore.


L'unica volta che ci sono stato io si sentiva parecchiotto :|

Olfattivi saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » lun mar 16, 2015 18:32 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
civ ha scritto: a Sistiana alle volte c'è puzza di M. per via del depuratore.


L'unica volta che ci sono stato io si sentiva parecchiotto :|

Olfattivi saluti
TSdG


eh dipende dal ciclo lavorativo .... :lol:

la cosa incredibile è che sei dentro uno stabilimento balneare..... #-o
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » lun mar 16, 2015 20:35 pm

espo ha scritto:
brando ha scritto:espo, riguardo a quel che scrivi di duino... pur conoscendo il posto, non c'ho capito un casso :mrgreen:

per quello che ne so io:
la falesia è off-limits, vietato arrampicare
le placche sono arrampicabili, ma non trovi difficoltà esagerate e le linee arrivano ad 80 metri


ma che unità di misura usi? :mrgreen: :mrgreen: arrivano al massimo a 50 le placche di duino. con una corda da 60 fai tutto tranquillamente, nodi compresi. no moulinette. se vuoi possiamo metterci sopra qualche milione di euro :wink:

nn ho detto che ci son difficoltà esagerate. il passo + duro sarà 5b forse. tutto ben spittato. ho detto che se uno cerca vie di + tiri non è il posto idoneo. poi puoi fare sosta su ognuna delle 10 vie che ci sono se hai voglia a metà.

quello che l'ordinanza ha chiuso è il sentiero di accesso che scendeva dal rilke e poi tagliava verso le placche. ora si può solo calarsi in doppia. nessun altro modo di accesso è consentito. molto consigliabile metter una fissa sulla via 10 ultima a ds (in realtà ci sarebbe una 11 ma muore nei fraschi) e poi fare tutte le vie scendendo sempre per la fissa. merita la 10 (prima a sin è la 1 son tutte numerate) perchè la sosta è raggiungibile solo arrampicando, passi di 1 pochi metri, e quindi nn può essere tirata su da mani altrui :mrgreen:

guarda, per me ti sei fumato qualcosa di strano... oppure ti hanno cambiato le corde per scherzo :mrgreen:

la falesia di duino è off-limits, i tiri sono entro i 30 metri circa, anche roba discretamente dura (6c sicuro, oltre non ricordo) e ci arrivi solo per sentiero

le placche di duino sono un altro settore, ci arrivi in calata (due doppie) e della via più a sinistra non siamo riusciti a fare entrambi i tiri concatenati con la corda da 70... abbiamo dovuto fare un pelo di conserva
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » lun mar 16, 2015 21:33 pm

va beh.... nn sai di cosa parli..

inutile insistere.

avrai ricordi sopiti dalla notte dei tempi e dal fumo dell'alcool. :mrgreen: :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda scairanner » lun mar 16, 2015 22:16 pm

Giusto per sapere di cosa stanno parlando i due litiganti, ecco un video ricco di emozioni :mrgreen:



vabbè ecco il link: https://www.youtube.com/watch?v=RK-5vlGxRNo
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda nepalo » lun mar 16, 2015 22:25 pm

Dai non litigate, a duino non ci vado allora! :twisted:
comunque grazie per le dritte, inizio a guardarmi fuori quello che mi avete consigliato e cerco di mettere le mani sulla guida, poi magari vi chiederò le ultime dritte prima di partire!
Per le vie a più tiri mi riferivo a qualcosa simile alle vie sul S. Paolo ad Arco, ma se non ce ne sono no problem!

ah e della falesia di Doberdò, facendo tappa verso Gorizia, che mi dite?

grazie ancora!
Ultima modifica di nepalo il lun mar 16, 2015 22:43 pm, modificato 1 volta in totale.
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » lun mar 16, 2015 22:29 pm

ma erano in estate :o :o

so matti
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda scairanner » lun mar 16, 2015 23:21 pm

nepalo ha scritto:
ah e della falesia di Doberdò, facendo tappa verso Gorizia, che mi dite?



Doberdò è la falesia dove sono "cresciuto" e che ho frequentato per molti anni; come meta di un viaggio non te la consiglio, se proprio devi passarci
davanti e vuoi dargli un'occhiata, tieni presente che le vie sono brevi e prevalentemente facili, i pochi tiri sopra il 6c sono tutti molto bulderosi e la roccia è piuttosto unta; l'ambiente invece merita, soprattutto se nei giorni precedenti è piovuto un pò, in modo da alimentare e riempire il sottostante lago carsico;
occhio alle vipere che a volte stazionano sulla sommità dei tiri (soprattutto quelli brevi nei pressi della Casa Cadorna).
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda nepalo » lun mar 16, 2015 23:35 pm

Azz..se dico alla morosa che ci son le vipere mi ammazza..! :mrgreen:
Le vie sopra il 6c non le considero per incapacità mia.. :? comunque mi sembra di capire che le altre falesie già citate in questo post meritano un viaggio più di doberdò..
nepalo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: dom dic 21, 2014 23:20 pm

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda civ » lun mar 16, 2015 23:55 pm

espo ha scritto:la piccola ferrovia lascia stare se cerchi roba chiodata bene falesisticamente parlando. là serve un approccio alpinistico per divertirsi, pur essendo vie chiodate col trapano. in valle puoi provare il settore vergini e quelli subito a sinistra dove la chiodatura è normalmente sportiva. x il resto serve un approccio alpinistico.


Mmmm, l'alpinismo e l'approccio alpinistico sono un'altra cosa, dai...
In Valle esistono innumerevoli vie sportive chiodate bene, sia in Piccola Ferrovia che alle Dodici Vie, sia agli Oci de Mocco che ai Canarini, sia a Bedrock che ai Giardini d'Inverno, sia alle Caprette che al Pergolo o al Montasio. Il che non esclude che qualche settore (e ce ne sono diversi, ad esempio gli Altari o le Jugove) o qualche singola via possa essere mal chiodata o senza il moschettone di calata.
Tra parentesi, saper gestire una catena senza moschettone è parte del bagaglio di sapienza di ogni buon arrampicatore sportivo, come pure gestire una chiodatura non sempre scellare. :wink:

Sulle falesie di Duino so poco. Non ci sono mai andato, so solo quello che c'è scritto qui (http://www.vfg.cnsasa.it/home/news.asp?ua=s342) e si capisce che sarebbe meglio lasciare i falchi tranquilli anche alle Placche.
www.abcDOLOMITI.com - escursioni, vie classiche, ferrate, falesie, immagini, consigli, parchi naturali e tanto altro
Avatar utente
civ
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 25, 2003 12:40 pm
Località: Belluno - Trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda brando » mar mar 17, 2015 9:51 am

espo ha scritto:va beh.... nn sai di cosa parli..

inutile insistere.

avrai ricordi sopiti dalla notte dei tempi e dal fumo dell'alcool. :mrgreen: :mrgreen:

non solo io a quanto pare...
http://www.gulliver.it/itinerario/10069/

tra poco mi dirai che la panza dell'elefante te la fai con la corda da 50... :mrgreen:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 9:56 am

nepalo ha scritto:Azz..se dico alla morosa che ci son le vipere mi ammazza..! :mrgreen:
Le vie sopra il 6c non le considero per incapacità mia.. :? comunque mi sembra di capire che le altre falesie già citate in questo post meritano un viaggio più di doberdò..


beh le vipere sono ovunque nelle zone carsiche :mrgreen: non è che sono un privilegio di doberdò. ma son molto meno pericolose di quanto si crede.

se vuoi ti elenco le vie della val rosandra dove storicamente c'erano le vipere. :mrgreen: ora non si incontrano quasi +.

beh da queste parti viene gente da tutto il mondo ad arrampicare.... ma a doberdò ci vanno solo i bisiachi o qualche limitrofo principiante x le ragioni ben esposte da skyrunner
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: Consiglio falesie zona Trieste

Messaggioda espo » mar mar 17, 2015 9:59 am

brando ha scritto:
espo ha scritto:va beh.... nn sai di cosa parli..

inutile insistere.

avrai ricordi sopiti dalla notte dei tempi e dal fumo dell'alcool. :mrgreen: :mrgreen:

non solo io a quanto pare...
http://www.gulliver.it/itinerario/10069/

tra poco mi dirai che la panza dell'elefante te la fai con la corda da 50... :mrgreen:


senti tagliamola qua... le fai con un tiro solo corda 60. la calata la fai con una fissa da 44 metri e dalla base delle placche arrivi alla falesia senza passare per il sentiero vietato.

si vede benissimo anche nel filmatino che ha postato luciano.
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.