scarpette aderenza

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

scarpette aderenza

Messaggioda luianta » gio giu 05, 2014 20:49 pm

ciao qualcuno mi puo aiutare a trovare una scarpette che funzioni bene sul granito e vie di aderenza.sono stata in svizzere in alcune falesie di granito ma dove si devono usare solo le scarpe e' stata devvero' dura.AIUTO.qualche consiglio
Non mollare mai!
Avatar utente
luianta
 
Messaggi: 43
Iscritto il: lun set 06, 2010 9:49 am
Località: trento

Messaggioda brando » gio giu 05, 2014 21:41 pm

anasazi, non le ho ma "a naso" dovrebbero andar da dio
oppure katana velcro
o bat

insomma una scarpa piatta e rigida il giusto :roll:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda EvaK » ven giu 06, 2014 8:16 am

Katana velcro e Bat, quelle che ho sempre usato per l'aderenza.
Misura che non tenga le dita molto arcuate.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda giudirel » ven giu 06, 2014 8:26 am

La scarpetta fa. Ma di più fa l'abitudine. Chi non è abituato, specie all'inizio, pare un tavolino a tre gambe sul pavè...
Quando incontro "orientali" alle prime esperienze melliche nemmeno io riesco a fare a meno di essere empatico da quanto è palese il loro disagio... ;-)
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ncianca » ven giu 06, 2014 8:33 am

La mia migliore prestazione su placca l'ho fatta con scarpe risuolate con mescola Vibram xsv o un succedaneo della stessa, poco importa, comode e larghe, su "granito", micro cristalli e aderenza pura. Secondo me se la scarpa è davvero determinante la calzata è l'unica cosa che conta. Almeno per me. Il resto lo fa il climber, come sempre. Io ho una preferenza per i lacci. Offrono molto più controllo sulla calzata. Pantera rosse e Miura lacci sono le uniche scarpe con i lacci che ho usato e le uniche che al mio piede piacciono incondizionatamente (se si escludono esperimenti ed entusiasmi iniziali con altre scarpe da me provate). Si dice che la mescola stealth nasca per il granito. Sarà... Sto provando pure quella. Ottima mescola. Buona quanto le altre, non penso mi farà scalare meglio...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » ven giu 06, 2014 8:37 am

Personalmente invece ho notato una immediata e notevole diminuzione di aderenza (parlo di aderenza pura) passando da Solution con XS2 (penso... in realtà non so con cosa mi abbia risuolato il Mauro quella volta) a Galileo con Stealth. Se sia colpa dell'abitudine, della gomma, della scarpa... o del climber, non so.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda paolocar88 » ven giu 06, 2014 9:04 am

le galileo hanno la onyx, non la c4.. c'è una bella differenza secondo me
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda OdinEidolon » ven giu 06, 2014 9:10 am

paolocar88 ha scritto:le galileo hanno la onyx, non la c4.. c'è una bella differenza secondo me


Pardon, c'hai raggione. Stealth onyxx, non stealth C4. Comunque sempre stealth è :wink:
Non so di quale parlasse ncianca.
Ho pure delle Anasazi Verde ma pure quelle, a memoria, hanno Onyxx.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda brando » ven giu 06, 2014 9:59 am

a parte il fatto che, per sentito dire, le galileo sono delle putrelle rispetto ad altre scarpette
e una roba tanto rigida non è proprio l'ideale per spalmare
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven giu 06, 2014 10:01 am

Allora dite che le inenarrabili bastonate prese sul granito (anzi, gneiss?) di Arnad erano colpa delle scarpe?

Buono a sapersi, una scusa in più da aggiungere al repertorio del pippon climber.

Rassicurati saluti :smt003
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Babbuccio » ven giu 06, 2014 10:17 am

:D Io mi trovo benissimo con le intramontabili mythos la sportiva , comodissime specialmente su vie lunghe. :wink:
Per pochi un lavoro , per molti una passione.....
https://www.facebook.com/groups/1464336697136242/
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda sö drèc » ven giu 06, 2014 10:44 am

Io uso le anasazi...ma solo da quando le ho risuolate con Vibram XS
sono diventate perfette per lo spalmo....

Con la mescola originale (adesso non ricordo il nome) non mi trovavo
affatto bene....ma forse era solo questione di abitudine, visto che con la mescola vibram ci scalo da anni.... :roll:

cmq per me conta di più la mescola delle scarpette...
Le pedule basta che siano "piatte" e che il piede non scivoli all'interno...
:wink:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda paolocar88 » ven giu 06, 2014 10:46 am

OdinEidolon ha scritto:
paolocar88 ha scritto:le galileo hanno la onyx, non la c4.. c'è una bella differenza secondo me


Pardon, c'hai raggione. Stealth onyxx, non stealth C4. Comunque sempre stealth è :wink:
Non so di quale parlasse ncianca.
Ho pure delle Anasazi Verde ma pure quelle, a memoria, hanno Onyxx.

beh anche xs2 e edge son sempre vibram ma le caratteristiche sono ben diverse...
anche io avevo le anasazi verdi e tra le due mescole (onyx e c4) ho notato una grossa differenza per quanto riguarda lo spalmo.. secondo me la c4 è la migliore in questo campo

che poi alla fine ha ragione giudirel: la confidenza col granito è la cosa fondamentale..
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda tu » ven giu 06, 2014 11:00 am

giudirel ha scritto:La scarpetta fa. Ma di più fa l'abitudine. Chi non è abituato, specie all'inizio, pare un tavolino a tre gambe sul pavè...
Quando incontro "orientali" alle prime esperienze melliche nemmeno io riesco a fare a meno di essere empatico da quanto è palese il loro disagio... ;-)


stessa sensazione che si prova quando qualche granitoide mellico si confronta con qualche marcione (giallo-grigio) dolomitico :o
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda ncianca » ven giu 06, 2014 12:22 pm

OdinEidolon ha scritto:Non so di quale parlasse ncianca

Provato tutte le Vibram tranne la Edge... o forse anche la Edge... chi lo sa? Sono nomi... Si è più volte anche discusso del fatto che anche mescole con lo stesso nome possono avere differenze sostanziali. La perfezione è prerogativa non degli umani. Stealth: sto provando C4. Mi piace, buon feeling. Che altro dire? Mi connette bene alla roccia, ma sono convinto che il lavoro lo faccia la scarpa, il modo in cui calza le mie zampe e il mio istinto di sopravvivenza. Ovvero è la sinergia (volano paroloni...) piede/scarpa che ci fa scalare sulle placche vere oltre alla nostra capacità di... scalare. Per non parlare della componente psicologica. Spesso più psicotica che psicologica. Se sei convinto che è colpa della scarpa o della mescola o degli dei... non sali. Invece mi permetto di insistere sui lacci. Anche perché la critica più comune che sento è: "mi rompo i coglioni a slacciare e allacciare le scarpe tutte le volte". Che, per carità, è anche una motivazione valida, ma... la pazienza è la virtù dei forti...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda OdinEidolon » ven giu 06, 2014 12:36 pm

ncianca ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Non so di quale parlasse ncianca

Provato tutte le Vibram tranne la Edge... o forse anche la Edge... chi lo sa? Sono nomi... Si è più volte anche discusso del fatto che anche mescole con lo stesso nome possono avere differenze sostanziali. La perfezione è prerogativa non degli umani. Stealth: sto provando C4. Mi piace, buon feeling. Che altro dire? Mi connette bene alla roccia, ma sono convinto che il lavoro lo faccia la scarpa, il modo in cui calza le mie zampe e il mio istinto di sopravvivenza. Ovvero è la sinergia (volano paroloni...) piede/scarpa che ci fa scalare sulle placche vere oltre alla nostra capacità di... scalare. Per non parlare della componente psicologica. Spesso più psicotica che psicologica. Se sei convinto che è colpa della scarpa o della mescola o degli dei... non sali. Invece mi permetto di insistere sui lacci. Anche perché la critica più comune che sento è: "mi rompo i coglioni a slacciare e allacciare le scarpe tutte le volte". Che, per carità, è anche una motivazione valida, ma... la pazienza è la virtù dei forti...


Dici bene, dici.
È scontato che la metà delle volte in cui non salgo su qualcosa è perché sono scarso fisicamente, l'altra metà è perché sono scarso mentalmente.
Ciò detto, Io ho provato Solution, Barracuda, Katana velcro, Galileo, Anasazi Verde e recentemente Sky velcro. Varie misure, varie calzate, varie mescole e varie allacciature.
Su placca (che è l'arrampicata che prediligo) mi son trovato benissimo con le Barracuda, prontamente rubatemi. Anche le solution dopo averle sformate per bene andavano OK. Le Sky le ho prese appositamente belle ampie per vie lunghe. Le ho provate una volta sola e mi han dato buone sensazioni.

Su lacci / non lacci, non so quanto senso abbia discutere: dipende troppo da piede e scarpa. Katana velcro mi calzavano perfette, Solution decisamente meno.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda PIEDENERO » ven giu 06, 2014 13:01 pm

tu ha scritto:
giudirel ha scritto:La scarpetta fa. Ma di più fa l'abitudine. Chi non è abituato, specie all'inizio, pare un tavolino a tre gambe sul pavè...
Quando incontro "orientali" alle prime esperienze melliche nemmeno io riesco a fare a meno di essere empatico da quanto è palese il loro disagio... ;-)


stessa sensazione che si prova quando qualche granitoide mellico si confronta con qualche marcione (giallo-grigio) dolomitico :o


Ma peggio :lol:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda pablo75 » ven giu 06, 2014 13:05 pm

tu ha scritto:
giudirel ha scritto:La scarpetta fa. Ma di più fa l'abitudine. Chi non è abituato, specie all'inizio, pare un tavolino a tre gambe sul pavè...
Quando incontro "orientali" alle prime esperienze melliche nemmeno io riesco a fare a meno di essere empatico da quanto è palese il loro disagio... ;-)


stessa sensazione che si prova quando qualche granitoide mellico si confronta con qualche marcione (giallo-grigio) dolomitico :o


marcioni o no, per molti granitoidi occidentali o mellici è sufficiente la verticalità dolomitica a creare disagio anche fossero sul calcare più compatto e perfetto del mondo :smt003
pablo75
 
Messaggi: 497
Images: 1
Iscritto il: mer apr 24, 2013 15:49 pm

Messaggioda rf » ven giu 06, 2014 13:11 pm

giudirel ha scritto:La scarpetta fa. Ma di più fa l'abitudine. Chi non è abituato, specie all'inizio, pare un tavolino a tre gambe sul pavè...
Quando incontro "orientali" alle prime esperienze melliche nemmeno io riesco a fare a meno di essere empatico da quanto è palese il loro disagio... ;-)


ho fatto "aderenza" con qualunque scarpa, e alla fine vanno tutte bene e tutte male. Ovvero, se spalmi bene passi, se spalmi male non passi! Anche perché magari una scarpa che va meglio sul cristallo mellico non va altrettanto bene sullo spalmo mellico! Per fare esempi chiari e ritrovabili nello stesso tiro nel raggio di 3 metri!

Per motivi di sbadataggine mi sono trovato l'anno scorso a fare un po' di vie con le tcpro e, una volta presa la confienza e la sensibilità... andavano da dio, con mio insperato godiento!

La mescola... si, può darti la sensazione di maggior o minor sicurezza su alcuni rari passaggi, ma di fatto contribuisce psicologicamente a cambiare le tue possibilità di un "più", non è che con le anasazi fai il 6a e con le miura il 7b o viceversa.

Ovviamente non prendere delle scarpe che abbiamo il ponte arcuato! Poi in base al numero, alla forma del piede, a quanto pesi, a quanto fa caldo quando fai la via etc etc prenderai la tua decisione.

Più o meno tutte le scarpe proposte vanno bene, valuta tu un base a quanto detto sopra. Indicativamente io uso laspo (miura o katana) ex-strette un po' sfondate e vado via bene (o male), insomma, faccio quello che posso per rasparmi in su, e se non passo (spesso) non do mai la colpa alle scarpe!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.