Falesie nel lecchese

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie nel lecchese

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 10:54 am

Domani sono nel lecchese a trovare un amico ed ovviamente DEVO arrampicare. Quali falesie mi consigliate? E se piove?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 26, 2012 11:23 am

vista la tua predilezione per l' unto direi galbiate :smt003
altrienti dipende da quanto tempo hai a disposizione e a che ora vai in falesia... ma...faccio prima a spiegarti a voce..
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Slowrun » mer dic 26, 2012 14:26 pm

Ciao, non ho ancora guardato le previsioni, domani lavoro ... comunque oggi è tutto bello bagnato e se rimane così per domani la vedo dura ... comunque ...

Galbiate è la falesia più brutta del lecchese (mio parere) ... però in effetti se vuoi solo toccare la roccia, asciuga presto ed è orientata bene, sole a metà mattina.
Evitando zone più alte ti consiglierei Tutto il settore del lago dalla "discoteca" 3 minuti dalla macchina a tutto il "lariosauro" max 20 minuti ... sole a fine mattina.
Il mio consiglio però cade sulla falesia della "pala del San Martino", piccola falesia, una ventina di min di avvicinamento, esposta a sud tiri dal 5x al 7x in generale tutti molto belli.

Se riesci a scalare fammi sapere dove sei stato ... mi spiace non esserci, ti avrei accompagnato molto volentieri.

L'unica palestra indoor (Ragni) in questo periodo è chiusa, riapre il 7 ...

Ciao Luigi
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 16:43 pm

Sarò con un amico italiano di Londra. Unto, bagnato, freddo, muschio, fango (8O) non saranno quindi un problema eccessivo. Certo se piove di brutto le cose cambiano, ma ho visto le previsioni e almeno il tempo dovrebbe tenere. Sulla roccia invece non so. Tempo fa chiesi proprio in codesto forum di falesie al riparo da pioggia e quindi sempre asciutte. Si fece il nome di Carate Urio. È davvero all'asciutto? E vie di più tiri? Ce ne sono secondo voi in condizioni? La guida di VS parla bene della Parete Stoppani...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 16:49 pm

Slowrun ha scritto:Se riesci a scalare fammi sapere dove sei stato ... mi spiace non esserci, ti avrei accompagnato molto volentieri.

Troppa grazia :oops: Grazie! Sono sicuro ci saranno altre occasioni.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Slowrun » mer dic 26, 2012 17:03 pm

Parete stoppani, molto bella, e' una falesia dove ci sono anche vie di qualche tiro, consigliata.
Per una vietta di piu tiri allora ti direi Antimedale.

Ps: quale grazia ... Non mi prendere in giro ... :o
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 17:26 pm

Slowrun ha scritto:Parete stoppani, molto bella, e' una falesia dove ci sono anche vie di qualche tiro, consigliata.
Per una vietta di piu tiri allora ti direi Antimedale.

Ps: quale grazia ... Non mi prendere in giro ... :o

Su quali delle due pareti ho più chanches di trovare roccia asciutta?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Slowrun » mer dic 26, 2012 18:11 pm

ncianca ha scritto:
Slowrun ha scritto:Parete stoppani, molto bella, e' una falesia dove ci sono anche vie di qualche tiro, consigliata.
Per una vietta di piu tiri allora ti direi Antimedale.

Ps: quale grazia ... Non mi prendere in giro ... :o

Su quali delle due pareti ho più chanches di trovare roccia asciutta?


..... Antimedale direi ....

E' anche un pochino differente come concetto "arrampicatorio" .... Come ti dicevo essenzialmente la Stoppani e' una falesia con vie fino a 3 tiri, molto belle e tecniche .

L' anti e' più una parete "alpinistica" con vie comunque richiudiate a resinati di circa 6 tiri.
Tutte belle le classiche chiappa e istruttori su i gradi 5x altra chiappa e stelle su i gradi 6x ... Credo che se domani c'è un minimo di parvenza di sole si asciuga in un attimo.
A sinistra delle classiche c'è la "vecchia" e celeberrima falesia dell'antimedale ... Con le mitiche vie tecniche e con chiodatura old Style .... Dai uno sguardo per esempio ad hatu per tu 8a .... Ancora oggi con ripetizioni non certo abbondanti :oops: chissà mai che ti venga la voglia ....
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Beppe CM » mer dic 26, 2012 18:58 pm

Torrette (Valsassina), ci sono vari settori, Cuore Alpino andrebbe bene per te. Avvicinamento irrisorio, bella roccia, tiri lunghi e tanti sul 7 (ma a sinistra molti 6b e 6c)
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 19:54 pm

Anche Torrette sembra interessante. L'unica cosa è che proprio al settore Cuore Alpino la guida dice che la roccia rimane bagnata a lungo. Boh, vedrò domani come si sente anche il socio. Io preferisco sempre le vie lunghe se si è solo in due... magari poi finiamo al baretto :-)

Invece, sull'Antimedale la guida fa terrorismo sul pericolo di caduta pietre. È davvero così pericoloso?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 19:57 pm

PIEDENERO ha scritto:vista la tua predilezione per l' unto direi galbiate :smt003
altrienti dipende da quanto tempo hai a disposizione e a che ora vai in falesia... ma...faccio prima a spiegarti a voce..

Bene. Mi hai provocato. Ti porto sull'unto vero... So dove trovarlo :-D
Comunque se domani sei libero fammi un fischio ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Callaghan » mer dic 26, 2012 20:37 pm

antimedale: asciuga supervelocemente. roccia bellissima. ogni tanto caduta pietre: verifica che sulle vie lunghe di destra non ci sia nessuno. tiri tra il 7a e 7b meravigliosi e stratecnici (consigliato cai gerusalemme, odissea di un maiale, overthè, cacauettes, ma son tutte belle); sudest con sole fino a metà pomeriggio. avvicinamento 20-30 minuti.

torrette: secondo e terzo piano asciugano subito e/o non si bagnano; al terzo piano alcuni tiri difficili (7b-7c+) molto belli. primo piano da verificare: i tiri tutti a destra di cuore alpino asciugano abbastanza rapidamente, e ci sono un paio di lunghezze di 7c bellissime.
esposto bene a sud. avvicinamento 5 minuti.

galbiate: nonostante tutto, la bastionata centrale è meravigliosa, checchè ne dicano, con calcare con inserzioni selcidiche stupende. mediamente tra 6b e 6c, sui 30 metri tutti, bloccomentale, falso piano ed appiglio molecolari. esposto sud, sudovest, avvicinamento 10-15 minuti. asciuga rapido, ma la bastionata centrale prende il sole dalle 11 circa.

bastionata del lago: asciuga variabile a seconda dei tiri; luogo storico, schiaffi assicurati, alcuni tiri imperdibili; 10 minuti avvicinamento. esposto ovest, sole da mezzogiorno.

stoppani: meravigliosa con esposizione perfetta sud; 40 minuti avvicinamento. eta beta è una vietta di 4-5 tiri stupenda, con a fianco tutti i monotiri che vuoi. asciuga velocemente tutto. domani non trovi neppure un cane.

carate orrido: esposto perfetto, sud, avvicinamento 10 minuti, tiri molto corti, qualche risorgenza qua e là, gradi per tutti, alcune valutazioni boulder.

valuta anche: sasso pelo, i tiri a sinistra asciugano rapidi, avvicinamento 10 minuti, esposizione perfetta, sud, difficoltà medio alte, luogo storico alta difficoltà dell'alto lario.

ciao.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » mer dic 26, 2012 21:27 pm

ncianca ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:vista la tua predilezione per l' unto direi galbiate :smt003
altrienti dipende da quanto tempo hai a disposizione e a che ora vai in falesia... ma...faccio prima a spiegarti a voce..

Bene. Mi hai provocato. Ti porto sull'unto vero... So dove trovarlo :-D
Comunque se domani sei libero fammi un fischio ;-)

sarei libero ma non posso sciuparmi troppo, data l' età, venerdì alle 9:30 ho l' appuntamento a boragni con un tipo forte di torino che mi deve portar su la corda.......... devo essere in forma :lol:
comunque quoto in toto sia slowrun che callaghan, ottimi consigli.
se priprio devo aggiungere, la stoppani è ottima ma calcola 40/60 minuti di avvicinamento e se poi devi rientrare al focolare.. 8) :wink:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » mer dic 26, 2012 21:29 pm

Callaghan ha scritto:...

Thanks. You rock.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: Falesie nel lecchese

Messaggioda Danilo » mer dic 26, 2012 23:12 pm

ncianca ha scritto:Domani sono nel lecchese a trovare un amico ed ovviamente DEVO arrampicare. Quali falesie mi consigliate? E se piove?

..e dulcis in fundo tanto per sboronare e per far vedere che non sono ancora l'ultimo cretino che è arrivato.. :smt044

è qualche giorno che lecco"bassa"è dentro e fuori dalla nebbia:
se fossi in te.. domani mattina appena esci dal traforo del monte barro con l'auto riesci subito a farti un'idea;se vedi la "cappa"io starei "altino" e prenderei direttamente la deviazione per la valsassina,nel tunnel c'è pure la scappatoia per la parete stoppani(indicazioni x malnago funivia piani d'erna).
Se domani c'è sole fuori dalla nebbia come oggi arrampichi in maglietta,in basso è ancora un pò umidiccio..

:P
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda ncianca » gio dic 27, 2012 13:22 pm

Sono a Torrette. Tempo eccellente (per i miei standard) e ottima roccia (sempre per i miei standard).
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Slowrun » gio dic 27, 2012 13:28 pm

ncianca ha scritto:Sono a Torrette. Tempo eccellente (per i miei standard) e ottima roccia (sempre per i miei standard).


Sono in ufficio :evil: .... Guardo fuori e ... vedo la grignetta che si è appena liberata dalle nubi :roll:


Buona scalata ... :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio dic 27, 2012 15:36 pm

Slowrun ha scritto:
ncianca ha scritto:Sono a Torrette. Tempo eccellente (per i miei standard) e ottima roccia (sempre per i miei standard).


Sono in ufficio :evil: .... Guardo fuori e ... vedo la grignetta che si è appena liberata dalle nubi :roll:



Buona scalata ... :wink:


mi sun a cà, guardi fora e vedi nient, ghè poca nèbia (per i miei standard).

spuntino??
alla rotonda, non girare a dx in galleria per il rientro, ma continua per circa 2km, dopo un benzinaio sulla sx arrivi ad una specie di colle (del balisio) e li ti fermi all' ALVA...... buon appetito!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » gio dic 27, 2012 22:09 pm

Siamo stati a Torrette settori Primo Piano e Cuore Alpino. Effettivamente ancora a Lecco c'era un nebbione esagerato ed una fastidiosa pioggerellina tipo spray, che ci ha messi un po' di cattivo umore. Arrivati a Ballabio, un altro mondo. Un mondo sicuramente molto freddo, ma con cielo blu e cime innevate. Falesia molto carina che ha bastonato sia me sia il socio (che domani, non pago delle bastonate lecchesi, viene a prendersene anche un po' di finalesi). C'era da aspettarselo. Placca e muri non sono la nostra specialità, anche se al momento sono sicuramente la mia passione... dopo anni di strapiombi a zanche sto riscoprendo l'uso delle gambe. Il pomeriggio, dopo un generoso piatto di pizzoccheri, è stato particolarmente "pesante", ma il sole al tramonto ci ha rimessi in pace con il mondo. Nota a margine: non ho trovato la roccia per niente unta, anzi. Come viene considerata dai locals? Giusto per avere un metro. Grazie ancora a tutti quanti dei preziosi consigli.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Slowrun » gio dic 27, 2012 22:28 pm

ncianca ha scritto:Siamo stati a Torrette settori Primo Piano e Cuore Alpino. Effettivamente ancora a Lecco c'era un nebbione esagerato ed una fastidiosa pioggerellina tipo spray, che ci ha messi un po' di cattivo umore. Arrivati a Ballabio, un altro mondo. Un mondo sicuramente molto freddo, ma con cielo blu e cime innevate. Falesia molto carina che ha bastonato sia me sia il socio (che domani, non pago delle bastonate lecchesi, viene a prendersene anche un po' di finalesi). C'era da aspettarselo. Placca e muri non sono la nostra specialità, anche se al momento sono sicuramente la mia passione... dopo anni di strapiombi a zanche sto riscoprendo l'uso delle gambe. Il pomeriggio, dopo un generoso piatto di pizzoccheri, è stato particolarmente "pesante", ma il sole al tramonto ci ha rimessi in pace con il mondo. Nota a margine: non ho trovato la roccia per niente unta, anzi. Come viene considerata dai locals? Giusto per avere un metro. Grazie ancora a tutti quanti dei preziosi consigli.


Bene, sono contento che ti sia piaciuto il posto ... Se avrai modo di tornare nel lecchese vedrai che troverai anche di molto meglio .... Se poi ti piace il tecnico sei nel posto giusto.
Si confermo unto veramente poco ... È anche il tipo di roccia che si deteriora poco ... Se poi hai scalato dal 6c in su di unto ne vedi ancora meno :wink:

Finale eh :twisted: invidia .... Se lo vedi saluta i l'orso :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.