Falesie baby friendly in Piemonte

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie baby friendly in Piemonte

Messaggioda ncianca » gio apr 19, 2012 13:21 pm

Mi sapete consigliare delle falesie baby friendly in Piemonte entro on'oretta da Torino? Sono in zona il 5-6 maggio e potenzialmente, oltre alla mini socia, mi tocchera' gestire il nipotame: 4 e 5 anni.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Valerio79 » gio apr 19, 2012 13:33 pm

Ciao ncianca, posso consigliarti "La baita" in zona col del lys, ci si arriva in meno di un'ora da Torino, le vie sono concepite per i più piccoli e per i principianti..
Il posto è molto bello e tranquillo, unico difetto e che le vie, sono decisamente brevi, il tempo che fai tre movimenti e sei già in catena, peccato.
Potrebbe esserci ancora la neve però, dopo le ultime nevicate bizzarre...

http://www.arrampicareneltorinese.com/La%20Baita.htm
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Messaggioda al » gio apr 19, 2012 13:36 pm

al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda a0 » gio apr 19, 2012 14:03 pm

Anche la falesia di Revello, soprattutto il settore centrale (il primo che si raggiunge dal sentiero). Tieni conto che da Torino, con l'autostrada fino a Pinerolo, ci metti un 40 minuti max...

http://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/revello.pdf
Avatar utente
a0
 
Messaggi: 97
Iscritto il: mer apr 06, 2011 13:53 pm
Località: Turin_city

Messaggioda lingerie » gio apr 19, 2012 14:54 pm

qui è uno spettacolo www.traversella.net cosi passi a ytrovarmi
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda ncianca » gio apr 19, 2012 15:22 pm

Montestrutto sembra molto interessante. E' scavato? Le vie dure sono placche, muri o strapiombi? Che roccia e' (micascisti eclogitici non vuol dire niente per me)? E' la base che deve essere baby friendly, non le vie. I piccoli non arrampicano. Sono uno zio degenere... la socia mi ha appena detto che la grande ha 6, non 5, anni.

Linge, se passo da Traversella ti cerco di sicuro ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » gio apr 19, 2012 15:40 pm

se vuoi la base baby-friendly vai sicuro a Montestrutto: prato mostruosamente ampio, qualche castagno che fa ombra, campo da beach-volley e bar 8)
e pure tiri facili se i piccoli volessero provare "la prima volta" :wink:

Immagine

Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Callaghan » gio apr 19, 2012 15:52 pm

ncianca ha scritto:Montestrutto sembra molto interessante. E' scavato? Le vie dure sono placche, muri o strapiombi? Che roccia e' (micascisti eclogitici non vuol dire niente per me)? E' la base che deve essere baby friendly, non le vie. I piccoli non arrampicano. Sono uno zio degenere... la socia mi ha appena detto che la grande ha 6, non 5, anni.


la roccia è una varietà del generico gneiss. piu scura, più ricca di quarzo. fottuto gneiss comunque.
le vie dure sono di placca e muro strapiombante, e si trovano nel settore tutto a destra: sono circa 5 tiri assai lunghi (da 35 a 40 metri) di cui a memoria solo il primo di sinistra è naturale. gli altri han dentro qualcosa di nuovo, che sia incollato o forato.

c'è poi un anomalo tiro molto corto, su un masso altro 10 metri circa piantato in mezzo al prato, sul quale corrono sul lato opposto 4-5 vie facili, e dall'altro lato una sola via difficile, 7b. a memoria ti dico che l'unica cosa che c'è di artefatto qui è un consolidamento su una scaglia a metà tiro, fatto con la sika.

a mio avviso a montestrutto si va per divertirsi a scalare facendo i tiri tra il 6b ed il 6c+, quasi tutti molto belli, lunghi e naturali (statale26 un bel 6c di altri tempi) pascolare i bimbi, e sdraiarsi nel prato a guardare in su.
se ti interessa scalare per fare solo tiri duri (e naturali), stai arrivando nella parte di Italia meno adatta.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda PIEDENERO » gio apr 19, 2012 15:58 pm

ncianca ha scritto:Montestrutto sembra molto interessante. E' scavato? Le vie dure sono placche, muri o strapiombi? Che roccia e' (micascisti eclogitici non vuol dire niente per me)? E' la base che deve essere baby friendly, non le vie. I piccoli non arrampicano. Sono uno zio degenere... la socia mi ha appena detto che la grande ha 6, non 5, anni.

Linge, se passo da Traversella ti cerco di sicuro ;-)

topic interessante.

montestrutto è quasi perfetto, ci sono stato col nanetto due sett. fa.
non è scavato e ci sono vie per tutti, placche tecniche in prevalenza e qualche tetto nei tiri più duri.
il PROBLEMA è che è affollato e se devi tenere i tempi del pupo ti fregano le via che vuoi fare e poi c'è gente che strilla e io non lo sopporto.
ti consiglio anche croveo
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » gio apr 19, 2012 16:00 pm

Callaghan ha scritto:se ti interessa scalare per fare solo tiri duri (e naturali), stai arrivando nella parte di Italia meno adatta.

6b e 6c sono duri abbastanza purche' di qualita'. Sul naturale e' un peccato che con cosi' tanta roccia si sia deciso di scavare e sikare abbestia. Amen. Ma solo per curiosita', quale sarebbe secondo te il posto in Italia con la piu' alta concentrazione di tiri duri e naturali?
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda ncianca » gio apr 19, 2012 16:06 pm

PIEDENERO ha scritto:e poi c'è gente che strilla e io non lo sopporto.

Ti capisco. La mia ha 6 mesi e strilla poco. I nipoti sono invece dei pericoli pubblici noti in famiglia come Danneggia e Distruggi. I miei cognati quindi strillano di conseguenza. Se andiamo li' lo comunichero' nel forum preventivamente per rispetto del prossimo...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Callaghan » gio apr 19, 2012 16:27 pm

ncianca ha scritto: con cosi' tanta roccia si sia deciso di scavare e sikare abbestia.

io non ho scritto questo. ho detto che dei tiri duri che ci sono all'estrema destra di montestrutto il cui numero mi pare sia 5, uno è nature, gli altri no.
il tiro di 7b sul masso staccato ha solo un consolidamento.
le altre vagonate di tiri che ci sono a montestrutto (per quel che so) sono naturali, ed in particolare i tiri tra il 6b ed il 6c+, che bastano ed avanzano per fottersi la pelle delle dita in 2 giorni di scalata intensa.
montestrutto è un parco giochi adatto a chi vuol scalare, divertirsi e portare i pargoli. la difficoltà media dei tiri è sotto il 6b. e ce n'è una vagonata. i tiri sopra il 7a si contano su appena più che una mano. quindi dire che è scavato abbestia direi che è completamente erroneo.

ncianca ha scritto:Ma solo per curiosita', quale sarebbe secondo te il posto in Italia con la piu' alta concentrazione di tiri duri e naturali?

dipende cosa è per te duro.
se duro è 8c, allora non sono tanti i posti in italia dove trovi naturale su questa difficoltà.

se duro è 8a, di certo piemonte e valle aosta non sono un buon esempio come percentuale di tiri naturali verso tiri scavati.

così come varrebbe la pena di fare il rapporto tra i tiri scavati e non scavati di 8a ad albenga e finale: ci sarebbe da ridere.

ma siamo off topic.

se ti interessa un'altra falesia comoda per bimbi con tiri sino al 7a c'è la Gruviera ad Arnad. tiri tutti naturali e tutti molto molto belli tranne due obbrobri contemporanei, naturalmente evitabili, e neppure segnati su alcuna guida.
evita le falesie della valle dell'orco medio-bassa, che quanto a naturale hanno solo la locazione.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » gio apr 19, 2012 16:46 pm

Callaghan ha scritto:
ncianca ha scritto: con cosi' tanta roccia si sia deciso di scavare e sikare abbestia.

io non ho scritto questo. ho detto che dei tiri duri che ci sono all'estrema destra di montestrutto il cui numero mi pare sia 5, uno è nature, gli altri no.
il tiro di 7b sul masso staccato ha solo un consolidamento.
le altre vagonate di tiri che ci sono a montestrutto (per quel che so) sono naturali, ed in particolare i tiri tra il 6b ed il 6c+, che bastano ed avanzano per fottersi la pelle delle dita in 2 giorni di scalata intensa.
montestrutto è un parco giochi adatto a chi vuol scalare, divertirsi e portare i pargoli. la difficoltà media dei tiri è sotto il 6b. e ce n'è una vagonata. i tiri sopra il 7a si contano su appena più che una mano. quindi dire che è scavato abbestia direi che è completamente erroneo.

ncianca ha scritto:Ma solo per curiosita', quale sarebbe secondo te il posto in Italia con la piu' alta concentrazione di tiri duri e naturali?

dipende cosa è per te duro.
se duro è 8c, allora non sono tanti i posti in italia dove trovi naturale su questa difficoltà.

se duro è 8a, di certo piemonte e valle aosta non sono un buon esempio come percentuale di tiri naturali verso tiri scavati.

così come varrebbe la pena di fare il rapporto tra i tiri scavati e non scavati di 8a ad albenga e finale: ci sarebbe da ridere.

ma siamo off topic.

se ti interessa un'altra falesia comoda per bimbi con tiri sino al 7a c'è la Gruviera ad Arnad. tiri tutti naturali e tutti molto molto belli tranne due obbrobri contemporanei, naturalmente evitabili, e neppure segnati su alcuna guida.
evita le falesie della valle dell'orco medio-bassa, che quanto a naturale hanno solo la locazione.

Gruviera, Arnad. Me lo segno. Grazie.

PS: "scavare e sikare abbestia" non era riferito ad una tua affermazione. E' una cosa che ho letto e sentito dire molto delle falesie italiane in particolare delle nostre parti. Tutto li'.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda lingerie » gio apr 19, 2012 18:37 pm

se vuoi stare in modalita' centro commerciale sicuramente Montestrutto ...se ti piaciono i posti magici immersi nella natura vieni a trovarmi!!! :wink:


dimenticavo a MOntestrutto vedrai sicuramente numeri da circo e tutti in una sola domenica..... :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda mrs potatoes » ven apr 20, 2012 11:52 am

A Traversella sono stata diversi anni fa e se non sbaglio devi fare un pezzetto a piedi x arrivare, Montestrutto è sicuramente più stile "centro commerciale", ma Danneggia e Distruggi avrebbero a disposizione campo da calcio, beach volley e una distesa di prato in cui scorrazzare ed urlare lontano dalle tue orecchie... :lol: :lol:
Avatar utente
mrs potatoes
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer gen 25, 2012 23:44 pm

Messaggioda ncianca » ven apr 20, 2012 12:39 pm

Mi dicono che sono gia' stati a Montestrutto. Piace (per gli ovvi vantaggi logistico-gestionali che il posto offre), ma non entusiasma. Iniziero' ora un braccio di ferro diplomatico per evitare di portarmi tutta la famiglia...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda Beppe CM » ven apr 20, 2012 14:13 pm

Ncianca, senz'altro Montestrutto, vedrai che si divertiranno ..
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda Beppe CM » ven apr 20, 2012 14:15 pm

... oppure la Bistecca a Donnaz, se si può andare (l'avevano chiusa tempo fa)
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda NoTrail » ven apr 20, 2012 16:36 pm

Ciao carissimo!
Io nella mia scarsitudine a Montestrutto mi ci sono divertito parecchio, fermo restando che la caciara è tanta e la folla pure... tuttavia, se penso ad un posto in cui andare in modalità "climbing with family" allora penso a quello.
La Baita è una falesia bellissima, ma meno adatta al pargolame secondo me, oltretutto tu e la socia (salutamela tanto!) vi annoiereste a morte visto il vostro livello. Se è per farsi una scalata senza tante pretese, via di Montestrutto.
A Traversella sono stato solo una volta, e me ne sono innamorato: un luogo davvero magico, Scott ha ragionissima. Forse meno pratico da raggiungere con la family (i piccoletti marciano già decisi?), davvero meritevole. Mi piacerebbe molto tornarci, Scott nel caso passo a conoscerti? :-)
Avatar utente
NoTrail
 
Messaggi: 169
Iscritto il: lun gen 16, 2012 16:12 pm
Località: Torino

Messaggioda gobbidimerda » ven apr 20, 2012 17:27 pm

a montestrutto sembra di stare nella metropolitana di londra all'ora di punta, meglio traversella
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron