corso base arrampicata

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

corso base arrampicata

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 13:17 pm

Secondo voi un corso base di arrampicata indoor (nel mio caso Sportler Silea) dà le competenze per poi uscire in falesia o ci sono percorsi ulteriori da fare (tipo andare in falesia con chi già ne sa a pacchi)? E in più si affrontano (anche solo teoricamente) vie di più tiri?
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Re: corso base arrampicata

Messaggioda s_u » ven mar 23, 2012 13:29 pm

fedebos ha scritto:dà le competenze per poi uscire in falesia o ci sono percorsi ulteriori da fare (tipo andare in falesia con chi già ne sa a pacchi)?


la seconda che hai detto.

(ma almeno l'indoor è un possibile modo per iniziare.....)
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 13:41 pm

lo immaginavo, allora appena fatto il corso e fatti un po' di calli cercherò qui qualche cicerone!
grazie
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda ska » ven mar 23, 2012 14:44 pm

concordo con s_u, tieni conto che l'artificiale sta alla roccia come una bambola gonfiabile sta ad una donna in carne ed ossa (confucio)
Avatar utente
ska
 
Messaggi: 179
Images: 1
Iscritto il: ven mar 09, 2012 16:06 pm
Località: padova

Messaggioda EasyMan » ven mar 23, 2012 14:57 pm

ska ha scritto:concordo con s_u, tieni conto che l'artificiale sta alla roccia come una bambola gonfiabile sta ad una donna in carne ed ossa (confucio)


confucio la sà lunga 8)
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 15:02 pm

infatti..non vedo l'ora di aver preso un po' di confidenza con corda e assicuratore per poter andare in ambiente per farmi insegnare.
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda bondagnente » ven mar 23, 2012 15:40 pm

io non le ho mai viste neanche da vicino le pareti artificiali...per fare due nodi e far sicura con un grigri o secchiello lo impari anche direttamente in falesia e risparmi i soldi del corso in artificiale! poi magari te ne fai uno avanzato non artificiale quando hai preso un po di dimestichezza...attento comunque ai ciarlatani
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda Dottor Manhattan » ven mar 23, 2012 15:55 pm

ska ha scritto:concordo con s_u, tieni conto che l'artificiale sta alla roccia come una bambola gonfiabile sta ad una donna in carne ed ossa (confucio)


ma non era conBucio? di c**o, s'intende..
"noi facciamo le montagne che sappiamo fare, non quelle che vogliamo fare"
Avatar utente
Dottor Manhattan
 
Messaggi: 280
Iscritto il: sab feb 11, 2012 0:08 am
Località: qui e ora

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 15:56 pm

bondagnente ha scritto:attento comunque ai ciarlatani
:roll: speriamo bene. fortuna che c'è sempre il forum di controllo. ad ogni dubbio non esiterò a consultarvi
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda bondagnente » ven mar 23, 2012 16:03 pm

fedebos ha scritto:
bondagnente ha scritto:attento comunque ai ciarlatani
:roll: speriamo bene. fortuna che c'è sempre il forum di controllo. ad ogni dubbio non esiterò a consultarvi

non è detto che qua non ce ne siano :lol:
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda s_u » ven mar 23, 2012 16:09 pm

bondagnente ha scritto:io non le ho mai viste neanche da vicino le pareti artificiali...per fare due nodi e far sicura con un grigri o secchiello lo impari anche direttamente in falesia


perchè tu da come parli sei sicuramente uno con grandi doti innaturate per il verticale

lui se avesse un espertone come te al suo fianco forse andrebbe direttamente ad imparare su roccia.....fatti avanti hai trovato un nuovo socio
s_u
 
Messaggi: 48
Images: 2
Iscritto il: gio mar 15, 2012 20:10 pm

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 16:17 pm

beh siccome non ho trovato corsi su falesia e abito vicino Silea ho pensato che come approccio fosse il più lineare e logico. poi vi dirò come è andato il corso e se ho buttato i soldi o no! ma spero proprio di no sinceramente.
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 23, 2012 16:30 pm

bondagnente ha scritto:
fedebos ha scritto:
bondagnente ha scritto:attento comunque ai ciarlatani
:roll: speriamo bene. fortuna che c'è sempre il forum di controllo. ad ogni dubbio non esiterò a consultarvi

non è detto che qua non ce ne siano :lol:


Caro fedebos, forse ti interesserà sapere che Chris Sharma, prima di incontrarmi e sperimentare il mio Metodo, faceva il 6a con la corda dall'alto. Tutto quello che sa, l'ha imparato dal sottoscritto...
Ora, se vuoi anche tu entrare a tempo record nell'olimpo dei top climbers, effettua una ricarica di 299 euri sulla mia postepay, e riceverai in formato pdf la "Guida ultrarapida al 9b in falesia" universalmente conosciuta come "il Metodo".

Fidati. :wink:
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 16:33 pm

Ziggomatic ha scritto:
Fidati. :wink:


l'unica cosa che non mi quadra è che se veramente il "metodo" funziona così bene.... chiederesti molto più di 299 e uri!!!!

:lol: :lol:
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda Ziggomatic » ven mar 23, 2012 16:38 pm

fedebos ha scritto:
Ziggomatic ha scritto:
Fidati. :wink:


l'unica cosa che non mi quadra è che se veramente il "metodo" funziona così bene.... chiederesti molto più di 299 e uri!!!!

:lol: :lol:



Chiediamo poco perchè è una vendita diretta da produttore a consumatore e inoltre non abbiamo spese di magazzino.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 16:46 pm

Allora non mi faccio scappare quest'offerta. Dimmi pure il numero PostePay e già che ci sei anche il cvv e la data di scadenza :P
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Messaggioda sö drèc » ven mar 23, 2012 16:46 pm

...per andare in falesia puoi anche fare l'autodidatta....se sopravvivi il primo anno sei a posto.....

:smt003
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Marco89 » ven mar 23, 2012 18:07 pm

sö drèc ha scritto:...per andare in falesia puoi anche fare l'autodidatta....se sopravvivi il primo anno sei a posto.....

:smt003


allora sono un sopravvissuto 8O!
c'è qualche indenizzo che si puo chiedere?
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda gatto alpestro » ven mar 23, 2012 18:33 pm

Secondo me il corso da Silea lo puoi anche fare. A che serve? A due cose:
1- conoscere gente per andare in falesia.
2- illudersi di aver imparato ad arrampicare, per poi rendersi conto una volta andato in falesia che così non è.

Comunque nell'arrampicata tutto serve, ma la cosa più importante è sapere esattamente cosa vuoi. Se vuoi andare in ambiente a fare classiche ti serve più essere alpinista esperto che fare grado oltre 6a. Se vuoi andare in falesia a far grado devi andare in falesia, soprattutto in inverno perché in estate fa troppo caldo. In questo caso le pareti artificiali possono servire molto a sviluppare la forza e la scioltezza, ma solo nel senso più fisico del termine: per poi usarle correttamente su roccia vera, bisogna, come si dice, "trasformare". In sintesi impara su roccia, quando ti servirà più forza e per caso piove o non sei in vena, vai pure su plastica, ma con la testa in falesia.Si può diventare fortissimi anche andando solo su plastica, ma bisogna andarci veramente tanto ed essere portati per natura oltre la normalità.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda fedebos » ven mar 23, 2012 18:37 pm

gatto alpestro ha scritto:Secondo me il corso da Silea lo puoi anche fare. A che serve? A due cose:
1- conoscere gente per andare in falesia.
2- illudersi di aver imparato ad arrampicare, per poi rendersi conto una volta andato in falesia che così non è.

Comunque nell'arrampicata tutto serve, ma la cosa più importante è sapere esattamente cosa vuoi. Se vuoi andare in ambiente a fare classiche ti serve più essere alpinista esperto che fare grado oltre 6a. Se vuoi andare in falesia a far grado devi andare in falesia, soprattutto in inverno perché in estate fa troppo caldo. In questo caso le pareti artificiali possono servire molto a sviluppare la forza e la scioltezza, ma solo nel senso più fisico del termine: per poi usarle correttamente su roccia vera, bisogna, come si dice, "trasformare". In sintesi impara su roccia, quando ti servirà più forza e per caso piove o non sei in vena, vai pure su plastica, ma con la testa in falesia.Si può diventare fortissimi anche andando solo su plastica, ma bisogna andarci veramente tanto ed essere portati per natura oltre la normalità.


non posso aggiungere che grazie. E' la risposta che cercavo. Farò un passetto alla volta!
Avatar utente
fedebos
 
Messaggi: 104
Iscritto il: ven mar 09, 2012 9:39 am
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.