tallonaggi

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

tallonaggi

Messaggioda icon » mar mar 20, 2012 20:59 pm

Perdonate la mia ignoranza, forse è una domanda stupida.
Arrampicando (soprattutto nei tetti indoor) mi è capitato di dover tallonare quando dovevo arpionare prese al di sopra del bacino perchè altrimenti non avrei potuto tenerle di punta.
Ho visto, invece, molti arrampicatori più bravi di me che tallonano anche prese abbordabilissime di punta (addirittura in parete verticale)... perchè? che sia per trovarsi poi comodamente in posizione "a ranocchio" ?
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda ciocco » mar mar 20, 2012 21:40 pm

Mia modesta opinione di arrampicatore medio-scarso (poco medio...)
Il tallonaggio serve solo per tenere, ma appena appena ci va la punta è decisamente meglio perchè poi hai molta più spinta.
Vedo spesso strani tallonaggi e ho sempre l'impressione che si tratti dell'ultima spiaggia per cvhi non sa che pesci pigliare.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Franz the Stampede » mar mar 20, 2012 21:49 pm

ciocco ha scritto:Mia modesta opinione di arrampicatore medio-scarso (poco medio...)
Il tallonaggio serve solo per tenere, ma appena appena ci va la punta è decisamente meglio perchè poi hai molta più spinta.
Vedo spesso strani tallonaggi e ho sempre l'impressione che si tratti dell'ultima spiaggia per cvhi non sa che pesci pigliare.


Non voglio spacciarmi per esperto, ma direi che hai centrato. La tallonata, per me, è l'usare la gamba come braccio, nel senso di utilizzarla per non cadere via dalla parete, per stare in equilibrio. quando poi quella stessa gamba deve spingermi in alto, la punta è assolutamente necessaria.

Possibile che gli arrampicatori esperti di cui parla icon mettano subito la punta, ma a quel punto non è più tallonaggio e sicuramente non si può fare oltre una certa altezza...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda icon » mer mar 21, 2012 0:39 am

anche io utilizzo il tallonaggio come avete detto voi però ne ho visti di parecchi forti nelle falesie fare come Ondra in questo video (fenomenale!) ad esempio al 7.30 ...

http://www.youtube.com/watch?v=3fGZb36SxNM
Avatar utente
icon
 
Messaggi: 68
Iscritto il: sab mar 17, 2012 20:20 pm
Località: Pontebba (UD)

Messaggioda Ciorte » mer mar 21, 2012 11:21 am

Credo che ogni passaggio sia una storia a se, e lo scegliere tallone o punta sullo stasso appoggio (supponendo per comodità che l'unica variante possibile sia quella) è solo una questione di peso, inteso come equilibrio.

considerando il primo punto non c'è (purtroppo) alcuna legge che dice cosa sia meglio usare, ma alcuni casi ricorrenti ci sono, il tallone può tirare, mentre la punta solitamente spinge, quindi un tallonaggio può risultare comodo su piatti, perchè non va a togliere peso come farebbe (a livello teorico) la punta, un tallonaggio di destro quando si ha ad esempio un laterale per la mano sinistra perchè tirano uno contro l'altro. gli esempi sono infiniti e anche gli infiniti giochi di equilibrio, che si imparano provando e riprovando, sempre con gran curiosità, e quì il boulder insegna molto.
infinite poi sono le morfologie di arrampicatori, percui non sempre la soluzione del "forte" è quella giusta per tutti..... anzi....
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda ales » mer mar 21, 2012 12:13 pm

a volte serve per tenere, a volte per tirare, a volte per spingere. Io lo uso abbastanza, ma ad esempio ho amici che, dove io tallono, passano in modi con cui io non riuscirei a passare.

Dipende da veramente tante cose, elasticità e apertura delle anche, forza negli adduttori, ...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EasyMan » mer mar 21, 2012 12:25 pm

Ciorte ha scritto:Credo che ogni passaggio sia una storia a se, e lo scegliere tallone o punta sullo stasso appoggio (supponendo per comodità che l'unica variante possibile sia quella) è solo una questione di peso, inteso come equilibrio.

considerando il primo punto non c'è (purtroppo) alcuna legge che dice cosa sia meglio usare, ma alcuni casi ricorrenti ci sono, il tallone può tirare, mentre la punta solitamente spinge, quindi un tallonaggio può risultare comodo su piatti, perchè non va a togliere peso come farebbe (a livello teorico) la punta, un tallonaggio di destro quando si ha ad esempio un laterale per la mano sinistra perchè tirano uno contro l'altro. gli esempi sono infiniti e anche gli infiniti giochi di equilibrio, che si imparano provando e riprovando, sempre con gran curiosità, e quì il boulder insegna molto.
infinite poi sono le morfologie di arrampicatori, percui non sempre la soluzione del "forte" è quella giusta per tutti..... anzi....


condivido
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda al-bi » mer mar 21, 2012 13:07 pm

[quote="ales"]a volte serve per tenere, a volte per tirare, a volte per spingere. Io lo uso abbastanza, ma ad esempio ho amici che, dove io tallono, passano in modi con cui io non riuscirei a passare.




OLD SCHOOL VS NEW SCHOOL



:lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda gab_go » mer mar 21, 2012 13:17 pm

Io ho amici che passano dove io non riuscirei a passare, con o senza tallonaggi...
:cry:
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda ales » mer mar 21, 2012 13:21 pm

al-bi ha scritto:
ales ha scritto:a volte serve per tenere, a volte per tirare, a volte per spingere. Io lo uso abbastanza, ma ad esempio ho amici che, dove io tallono, passano in modi con cui io non riuscirei a passare.




OLD SCHOOL VS NEW SCHOOL



:lol:


8)
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » mer mar 21, 2012 13:38 pm

sotto il 7b il tallonaggio non serve ad una mazza 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » mer mar 21, 2012 13:40 pm

giorgiolx ha scritto:sotto il 7b il tallonaggio non serve ad una mazza 8)


e nemmeno il trave
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Ciorte » mer mar 21, 2012 14:09 pm

ales ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sotto il 7b il tallonaggio non serve ad una mazza 8)


e nemmeno il trave


nemmeno le scarpette, e nemmeno più di un dito per mano, ovviamente neanche il magnesio...... poi aggiungerei che non serve la corda ormai che ci siamo. :wink: :lol: 8) :D
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Re: tallonaggi

Messaggioda bondagnente » mer mar 21, 2012 14:50 pm

icon ha scritto:Perdonate la mia ignoranza, forse è una domanda stupida.
Arrampicando (soprattutto nei tetti indoor) mi è capitato di dover tallonare quando dovevo arpionare prese al di sopra del bacino perchè altrimenti non avrei potuto tenerle di punta.
Ho visto, invece, molti arrampicatori più bravi di me che tallonano anche prese abbordabilissime di punta (addirittura in parete verticale)... perchè? che sia per trovarsi poi comodamente in posizione "a ranocchio" ?

magari hanno i polpacci stanchi e vanno di tallone...per cambiare posizione, allungare un po i muscoli...chi lo sa...ognuno sale come gli pare in base anche alle proprie caratteristiche fisiche...se avessi denti buoni userei pure quelli io :lol:
se sta cosa non mette in pericolo gli altri o rovina la natura circostante e le prorpie articolazioni....perchè non farla :lol: poi io parlo da totale ignorante in fatto di tecnica
Avatar utente
bondagnente
 
Messaggi: 712
Iscritto il: lun gen 09, 2012 10:08 am
Località: tra i Berici e gli Euganei

Messaggioda gobbidimerda » mer mar 21, 2012 15:22 pm

icon ha scritto:anche io utilizzo il tallonaggio come avete detto voi però ne ho visti di parecchi forti nelle falesie fare come Ondra in questo video (fenomenale!) ad esempio al 7.30 ...

http://www.youtube.com/watch?v=3fGZb36SxNM


uhm...io in quel passaggio non avrei tallonato :lol:
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda EasyMan » mer mar 21, 2012 15:59 pm

gobbidimerda ha scritto:
icon ha scritto:anche io utilizzo il tallonaggio come avete detto voi però ne ho visti di parecchi forti nelle falesie fare come Ondra in questo video (fenomenale!) ad esempio al 7.30 ...

http://www.youtube.com/watch?v=3fGZb36SxNM


uhm...io in quel passaggio non avrei tallonato :lol:


io avrei smadonnato!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda giubi_pd » mer mar 21, 2012 16:02 pm

EasyMan ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:
icon ha scritto:anche io utilizzo il tallonaggio come avete detto voi però ne ho visti di parecchi forti nelle falesie fare come Ondra in questo video (fenomenale!) ad esempio al 7.30 ...

http://www.youtube.com/watch?v=3fGZb36SxNM


uhm...io in quel passaggio non avrei tallonato :lol:


io avrei smadonnato!


io smadonnavo già durante l'avvicinamento :lol:
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda yin » mer mar 21, 2012 20:10 pm

giorgiolx ha scritto:sotto il 7b il tallonaggio non serve ad una mazza 8)


vieni giù a palermo e ti faccio fare un 6b+/c che senza tallonaggio devi essere ronnie coleman e avere una chiave inglese al posto della mano sinistra per farlo... ;-)
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda giorgiolx » mer mar 21, 2012 20:12 pm

yin ha scritto:
giorgiolx ha scritto:sotto il 7b il tallonaggio non serve ad una mazza 8)


vieni giù a palermo e ti faccio fare un 6b+/c che senza tallonaggio devi essere ronnie coleman e avere una chiave inglese al posto della mano sinistra per farlo... ;-)


non ci crede nessuno ;)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda yin » mer mar 21, 2012 20:13 pm

...e poi il tallonaggio salva taaaante situazioni difficili e, citando una frase di un utente di un forum di moto, "non serve andare forte, ma dare spettacolo" ahahahaha
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.