Falesie invernali zona Trento / Arco e dintorni

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie invernali zona Trento / Arco e dintorni

Messaggioda TurboDiesel » mer dic 14, 2011 15:44 pm

Ciao a tutti,
qualcuno saprebbe consigliarmi qualche bella falesia invernale esposta a Sud nelle zone di Trento, Rovereto, Arco, Sarche, etc.. con un po' di viette dal 6a al 7a?!
Ho iniziato quest'anno ad andare con la corda anche d'inverno e ho arrampicato bene a Noriglio e Celva mentre vorrei evitare se possibile le untissime Nago, Belvedere e Massone..
Voi cosa consigliate?!
Grazie!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda marco* » mer dic 14, 2011 16:45 pm

ti avrei consigliato Noriglio ma vedo che già ci sei stato...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda frasauro » mer dic 14, 2011 21:58 pm

serrada..l'otto dicembre si stava a torso nudo anche se è a mille metri (folgaria). ora però non so se ha nevicato su
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda TurboDiesel » gio dic 15, 2011 9:55 am

frasauro ha scritto:serrada..l'otto dicembre si stava a torso nudo anche se è a mille metri (folgaria). ora però non so se ha nevicato su


Grazie! e rimane al sole anche la base in cui si fa sicura?
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda frasauro » gio dic 15, 2011 10:18 am

Grazie! e rimane al sole anche la base in cui si fa sicura?


si perchè i faggi sono leggermente più sotto e ora, tra l'altro, non hanno nemmeno la loro folta chioma! :D
forse giusto le prime vie che incontri quando arrivi hanno un'esposizione leggermente più a ovest, il restante 90% invece è in pieno sole.
mi hanno detto che anche se nevica (magari non i giorni subito a seguire) si riesce a scalare perchè alla base la neve si scioglie presto.
se non conosci il tipo di arrampicata di questa falesia, in sostanza sono tacche e svasi ed è parecchio tecnica. calcare morbido. la spittatura è nuova di pacca, le soste con catena e moschettone. a mio avviso non è semplicissimo fare le vie a vista perchè le prese non hanno quasi mai segni di magnesio (va beh però magari questo è solo un mio limite...)
vie dal 4c al 7b con prevalenza di 6abc! :wink:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda rocciaforever » gio dic 15, 2011 10:29 am

hai presente la valle di cavedine? se arrivi da Drena quando sei all'altezza di Castel Madruzzo, sulla sua sinistra, c'è una parete esposta a sud tutta a concrezioni....prova lì.... :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda menestrello » gio dic 15, 2011 14:10 pm

bellissima la falesia nuova tassilandia. non presente nelle guide per evitare cruccaggini. è in val di gresta
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda TurboDiesel » gio dic 15, 2011 15:26 pm

frasauro ha scritto:
Grazie! e rimane al sole anche la base in cui si fa sicura?


si perchè i faggi sono leggermente più sotto e ora, tra l'altro, non hanno nemmeno la loro folta chioma! :D
forse giusto le prime vie che incontri quando arrivi hanno un'esposizione leggermente più a ovest, il restante 90% invece è in pieno sole.
mi hanno detto che anche se nevica (magari non i giorni subito a seguire) si riesce a scalare perchè alla base la neve si scioglie presto.
se non conosci il tipo di arrampicata di questa falesia, in sostanza sono tacche e svasi ed è parecchio tecnica. calcare morbido. la spittatura è nuova di pacca, le soste con catena e moschettone. a mio avviso non è semplicissimo fare le vie a vista perchè le prese non hanno quasi mai segni di magnesio (va beh però magari questo è solo un mio limite...)
vie dal 4c al 7b con prevalenza di 6abc! :wink:


Direi che da come la descrivi è proprio il mio genere d'arrampicata preferito! penso che ci farò una visita il primo we buono!
grazie ancora per tutte le info!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda TurboDiesel » gio dic 15, 2011 15:32 pm

Ma di queste falesie presso Castel Madruzzo e Tassilandia non esiste proprio nessuna relazione? cercando un attimo in rete non sono riuscito a reperire nessuna informazione.. riuscite a darmi qualche info in più, per esempio se alla base sono presenti i gradi delle vie, la difficoltà media e magari il tipo di arrampicata?
e intanto grazie per le risposte!
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda hirundo » gio dic 15, 2011 16:04 pm

rocciaforever ha scritto:hai presente la valle di cavedine? se arrivi da Drena quando sei all'altezza di Castel Madruzzo, sulla sua sinistra, c'è una parete esposta a sud tutta a concrezioni....prova lì.... :wink:


dovrebbe trattarsi di questa... non ci sono mai stato mi piacerebbe andare è anche vicina...

http://www.arcowall.com/falesie/falesia.asp?fd=64
Avatar utente
hirundo
 
Messaggi: 118
Iscritto il: mer giu 22, 2011 9:36 am
Località: Trento

Messaggioda rocciaforever » gio dic 15, 2011 16:26 pm

hirundo ha scritto:
rocciaforever ha scritto:hai presente la valle di cavedine? se arrivi da Drena quando sei all'altezza di Castel Madruzzo, sulla sua sinistra, c'è una parete esposta a sud tutta a concrezioni....prova lì.... :wink:


dovrebbe trattarsi di questa... non ci sono mai stato mi piacerebbe andare è anche vicina...

http://www.arcowall.com/falesie/falesia.asp?fd=64


ops :oops:
ho scambiato la sinistra con la destra...si vede che faccio proprio fatica a scrivere "destra" :lol:
hai ragione, quella alla sinistra (mooolto a sinistra) che non si vede dalla strada è san siro...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » gio dic 15, 2011 16:30 pm

TurboDiesel ha scritto:Ma di queste falesie presso Castel Madruzzo e Tassilandia non esiste proprio nessuna relazione? cercando un attimo in rete non sono riuscito a reperire nessuna informazione.. riuscite a darmi qualche info in più, per esempio se alla base sono presenti i gradi delle vie, la difficoltà media e magari il tipo di arrampicata?
e intanto grazie per le risposte!


Boh, a naso un paio di 5c e poi a salire, non ho mai trovato la relazione ma in fondo, quando ci sono gli spit, basta provare no?! un pizzico di avventura imparando a valutare il grado guardando il tiro non guasta..e poi se lo chiudi c'è piu' soddisfazione! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda rocciaforever » gio dic 15, 2011 16:31 pm

menestrello ha scritto:bellissima la falesia nuova tassilandia. non presente nelle guide per evitare cruccaggini. è in val di gresta


mhm... :-k
questa mi manca.... Wo?
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda cristi » gio dic 15, 2011 17:10 pm

frasauro ha scritto:vie dal 4c al 7b con prevalenza di 6abc! :wink:


7b farlocchi, purtroppo qualcuno si diverte periodicamente a migliorare ed ampliare i buchi che nel 99% dei casi non servono nemmeno (vedi the wall). comunque mio modesto parere se è bello e sei già sull'altopiano per sciare e hai voglia di farti 2 tiri ne vale la pena altrimenti d'inverno sta in valle
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda menestrello » gio dic 15, 2011 19:52 pm

tassilandia. Si va su per la val di gresta e poi si gira a sinistra ad un tornante dopo il paese Pannone. poi si segue per naranch. Tassilandia è un posto splendido con vie dal 6a all'8a sui 35 m esposizione a sud. Panorama incredibile. Vale la pena anche solo andare per stare là. Sotto le vie non ci sono i gradi, bisogna giudicare a occhio, tanto è spittata corta, e se lo dico io....
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda TurboDiesel » ven dic 16, 2011 0:04 am

rocciaforever ha scritto:
TurboDiesel ha scritto:Ma di queste falesie presso Castel Madruzzo e Tassilandia non esiste proprio nessuna relazione? cercando un attimo in rete non sono riuscito a reperire nessuna informazione.. riuscite a darmi qualche info in più, per esempio se alla base sono presenti i gradi delle vie, la difficoltà media e magari il tipo di arrampicata?
e intanto grazie per le risposte!


Boh, a naso un paio di 5c e poi a salire, non ho mai trovato la relazione ma in fondo, quando ci sono gli spit, basta provare no?! un pizzico di avventura imparando a valutare il grado guardando il tiro non guasta..e poi se lo chiudi c'è piu' soddisfazione! :wink:


Ti ringrazio.. andrò a darci un'occhiata di sicuro!
sul fatto del provare le vie valutandole "a occhio" hai ben ragione, ma d'inverno in cui le ore buone per scalare sono ben poche preferisco conoscere i gradi in maniera da riuscire a ottimizzare i tempi..
grazie ancora e se ti viene in mente qualche altra bella falesia da consigliare ben venga! :-P
TurboDiesel
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mar ago 28, 2007 10:49 am
Località: Trento

Messaggioda L'avvoltoio » ven dic 16, 2011 0:56 am

rocciaforever ha scritto:
menestrello ha scritto:bellissima la falesia nuova tassilandia. non presente nelle guide per evitare cruccaggini. è in val di gresta


mhm... :-k
questa mi manca.... Wo?


benvenuta a... uhm.... sei anni fa? :wink:

qualche info

http://www.escalibur.eu/it/crag/profile/217
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda rocciaforever » ven dic 16, 2011 15:47 pm

L'avvoltoio ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
menestrello ha scritto:bellissima la falesia nuova tassilandia. non presente nelle guide per evitare cruccaggini. è in val di gresta


mhm... :-k
questa mi manca.... Wo?


benvenuta a... uhm.... sei anni fa? :wink:


:?: :-s

L'avvoltoio ha scritto:qualche info

http://www.escalibur.eu/it/crag/profile/217


grassie! non riesco a trovare la lunghezza dei tiri? non sono caccole da 10m vero?! :wink:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Piero26 » ven dic 16, 2011 16:14 pm

rocciaforever ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
menestrello ha scritto:bellissima la falesia nuova tassilandia. non presente nelle guide per evitare cruccaggini. è in val di gresta


mhm... :-k
questa mi manca.... Wo?


benvenuta a... uhm.... sei anni fa? :wink:


:?: :-s

L'avvoltoio ha scritto:qualche info

http://www.escalibur.eu/it/crag/profile/217


grassie! non riesco a trovare la lunghezza dei tiri? non sono caccole da 10m vero?! :wink:


ci si diverte anche sulle caccole da 3m :mrgreen: e poi ... come dici tu.. vai, le provi e le misuri :mrgreen:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda rocciaforever » ven dic 16, 2011 16:28 pm

Piero26 ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
menestrello ha scritto:bellissima la falesia nuova tassilandia. non presente nelle guide per evitare cruccaggini. è in val di gresta


mhm... :-k
questa mi manca.... Wo?


benvenuta a... uhm.... sei anni fa? :wink:


:?: :-s

L'avvoltoio ha scritto:qualche info

http://www.escalibur.eu/it/crag/profile/217


grassie! non riesco a trovare la lunghezza dei tiri? non sono caccole da 10m vero?! :wink:


ci si diverte anche sulle caccole da 3m :mrgreen: e poi ... come dici tu.. vai, le provi e le misuri :mrgreen:

giusto per sapere...così mi porto il c. pad invece che l'imbrago e la corda... :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron