da ales » ven dic 09, 2011 20:52 pm
da ilgiovo » sab dic 10, 2011 12:43 pm
da rocciaforever » sab dic 10, 2011 13:08 pm
da rocciaforever » sab dic 10, 2011 13:11 pm
da Kinobi » sab dic 10, 2011 14:25 pm
da Stef » sab dic 10, 2011 15:09 pm
ales ha scritto:Oggi sono stato al King rock a Verona, ho notato che, rispetto alle prime volte che ci sono stato, adesso le prese, nella sala corda ma soprattutto nel boulder, sono sporche al punto da essere praticamente tutte uguali. Possibile che non si possa fare nulla?
da Kinobi » sab dic 10, 2011 16:03 pm
Stef ha scritto:ales ha scritto:Oggi sono stato al King rock a Verona, ho notato che, rispetto alle prime volte che ci sono stato, adesso le prese, nella sala corda ma soprattutto nel boulder, sono sporche al punto da essere praticamente tutte uguali. Possibile che non si possa fare nulla?
eh, son problemi....![]()
no dai che scherzo...qui in cermania mi alleno in una palestra sponsorizzata da edelrid e un paio di marche di prese, effettivamente c'è una bella scelta. qui il divieto del magnesio in polvere non esiste, sono l'unico che ha la pallina e sembro un marziano. le prese sono luride dopo una settimana, l'afflusso è alto. le vie fanno cagare, le prese, come detto, sono irriconoscibili per cui io e i miei soci arrampichiamo solo su progetti da noi definiti coi gessetti colorati o un po di nastro, molto old school, ma meglio che arrampicare sulle merde che tracciano i gestori...
da kala » sab dic 10, 2011 16:26 pm
Kinobi ha scritto:... Anche perchè, mai nascosto, mi piacerebbe aprirne altre...
da Kinobi » sab dic 10, 2011 16:28 pm
kala ha scritto:Kinobi ha scritto:... Anche perchè, mai nascosto, mi piacerebbe aprirne altre...
Sai che a Mestre ti aspettiamo con ansia...
da kala » sab dic 10, 2011 16:36 pm
Kinobi ha scritto:kala ha scritto:Kinobi ha scritto:... Anche perchè, mai nascosto, mi piacerebbe aprirne altre...
Sai che a Mestre ti aspettiamo con ansia...
Pubblicamente ammetto che, se arrivate con idee concrete, fatte da non perditempo, da persone che hanno le idee dei costi, finanziatori/soci adeguati all'impegno, io dico: "ci sono".
Mestre in particolare è una bacino interessante.
E
da brando » sab dic 10, 2011 18:37 pm
Kinobi ha scritto:- il magnesio.....potenzialmente nocivo
da kala » sab dic 10, 2011 19:55 pm
brando ha scritto:Kinobi ha scritto:- il magnesio.....potenzialmente nocivo
potresti chiarire questo punto?
ero rimasto al fatto della non tossicità, ora vorrei capire cosa intendi per nocivo
da brando » sab dic 10, 2011 20:10 pm
kala ha scritto:brando ha scritto:Kinobi ha scritto:- il magnesio.....potenzialmente nocivo
potresti chiarire questo punto?
ero rimasto al fatto della non tossicità, ora vorrei capire cosa intendi per nocivo
*potenzialmente*
tipo che se te ne casca un saccone da 500Kg in testa risulta piuttosto nocivo
da Kinobi » sab dic 10, 2011 20:52 pm
brando ha scritto:Kinobi ha scritto:- il magnesio.....potenzialmente nocivo
potresti chiarire questo punto?
ero rimasto al fatto della non tossicità, ora vorrei capire cosa intendi per nocivo
da brando » sab dic 10, 2011 22:38 pm
Kinobi ha scritto:brando ha scritto:Kinobi ha scritto:- il magnesio.....potenzialmente nocivo
potresti chiarire questo punto?
ero rimasto al fatto della non tossicità, ora vorrei capire cosa intendi per nocivo
Nulla NON è tossico in eccessive quantità.
Perfino troppa "bernarda" genera dipendenza.
E
![]()
![]()
![]()
da aletonella » lun dic 12, 2011 1:32 am
kala ha scritto:Kinobi ha scritto:... Anche perchè, mai nascosto, mi piacerebbe aprirne altre...
Sai che a Mestre ti aspettiamo con ansia...
da ales » lun dic 12, 2011 10:21 am
Kinobi ha scritto:Hai l'onore (o onere) che ti risponde uno dei 40 proprietari del King Rock.
Non sono il responsabile gestionale, il quale, riceverà il link del tuo post.
Però, più che uno dei proprietari, sono un arrampicatore che va in sale indoor a scalare. E ne ha viste qualche centinaio nel mondo. Anche perchè, mai nascosto, mi piacerebbe aprirne altre.
Ogni tanto ritorniamo su questi discorsi. Ed è giusto.
Mi permetto di ripetermi...
a) il proprietario del King Rock è una SRL. La quale paga le tasse. La prossima volta che entrate in una struttura sportiva, buttate occhio, così per curiosità, se sono SRL, coop, società sportive non a scopo di lucro, etc... E poi informatevi chi paga le tasse (e quante) e chi versa l'IVA che fruitore del servizio paga. Alle volte, chi pare "caro", in realtà è molto più economico di chi pare invece "economico". Ormai ci guardo, ed a parte il caso di una piscina vicino a casa mia dove ci sono 4 gestori diversi, troverete spesso più gestori, tutti che sfruttano "normative" a dir poco "scandalose" con la situazione italiana attuale.
b) al King Rock ci sono 25000 prese. Se non ho perso il conto. Dubito siano di meno, facile di più. C'è una persona preposta al lavaggio, ed una persona preposta a tracciare vie e boulder. Più ci sono vari tracciatori esterni. E' vero si può fare di più e meglio, ma non è troppo facile fare di più e di meglio. Vedi punto c).
b.2) è palese che troppa gente che va al KR, se ne infischia del regolamento, e continua ad usare magnesio libero, o mette la pallina dentro al sacchetto pieno. Ho contato circa 25 cartelli nelle due sale, dove dicono c'è la chalk ball è obbligatoria. Più magnesio c'è, più le prese si sporcano. Più sono sporchè, più si spazzolano, più magnesio c'è nell'aria che genera tre problemi:
- climatizzatore intasato = magior costo ed inquinamento e minore efficacia. Nonchè caldo...
- il magnesio fa letteralmente c-a-g-a-r-e nel senso che ti fa andare al bagno.
- potenzialmente nocivo.
c) fortunatamente, la frequentazione è elevata. Il che pone ulteriori problemi.
- c'è chi vorrebbe avere un certo tempo per lavorare la via o il boulder, diciamo, uno o due mesi, il che, se va bene, quella via o boulder farà 1000 ripetizioni. Ovvio che sia unta...
- c'è chi vorrebbe avere sempre vie fresche per andare a vista. Ma pare siano la minoranza.
- c'è chi come me vorrebbe avere aria pulita, prese pulite ma vie magari anche da lavorare. Il che non è possibile, a meno che non si ampli la struttura. Beh, effettivamente è in progetto da ampliare la struttura... Sostanzialmente il progetto permette di aggiungere un altro 2/5 (due quinti) di struttura nella sala Vertical, diciamo altre 7000 prese montabili.
Concludo dicendo che al KR si è comprato il trabattello per tracciare più rapidamente vie nella sala Vertical. Il che non significa che ci saranno più di 25000 prese montate (alla fine si pone il problema dei fori dove avvitarle).
Per accelerare il processo di ampliamento della struttura, non serve che il consumatore paghi di più, ma se potete aumentare il numero di abbonamenti annuali, certamente la gestione ne terrà conto nel programmare ulteriori investimenti.
Ulteriori investimenti, significa maggiore superficie scalabile il che significa più prese montate, il che significa più prese che rimangono pulite.
Comunque, l'ultima vota che ho scalato a Verona il giorno 3 dicembre (io abito a 100 km tondi dal King Rock), si, ho trovato più vie nel vertical sporche, e i cui colori delle prese erano poco riconoscibili. In particolare sul lato a DX appena entrato, alcune erano non identificabili. Ero altresì l'unico (o almeno così ho visto io) che ha spazzolato due prese.
Ciao,
E
da gobbidimerda » lun dic 12, 2011 12:41 pm
Stef ha scritto:ales ha scritto:Oggi sono stato al King rock a Verona, ho notato che, rispetto alle prime volte che ci sono stato, adesso le prese, nella sala corda ma soprattutto nel boulder, sono sporche al punto da essere praticamente tutte uguali. Possibile che non si possa fare nulla?
eh, son problemi....![]()
no dai che scherzo...qui in cermania mi alleno in una palestra sponsorizzata da edelrid e un paio di marche di prese, effettivamente c'è una bella scelta. qui il divieto del magnesio in polvere non esiste, sono l'unico che ha la pallina e sembro un marziano. le prese sono luride dopo una settimana, l'afflusso è alto. le vie fanno cagare, le prese, come detto, sono irriconoscibili per cui io e i miei soci arrampichiamo solo su progetti da noi definiti coi gessetti colorati o un po di nastro, molto old school, ma meglio che arrampicare sulle merde che tracciano i gestori...
da pippo73 » lun dic 12, 2011 12:51 pm
da Ciorte » lun dic 12, 2011 14:08 pm
pippo73 ha scritto:anche io ho fatto un salto ieri (domenica 11 dic) al king.
secondo me sala boulders è molto molto bella, con molti blocchi x tutte le braccia...
xò converrebbe x motivi di sicurezze che i bambini fossero SEMPRE accompagnati dai genitori.
in alcuni momenti diventava impossibile scalare a causa di ragazzini scatenati in giro x la sala boulder.
ho anche notato che alcuni genitori, in abbigliamento cittadino, entravano in sala boulders lasciando i propri bambini scatenarsi, e se nè tornavano tranquilli al bar.
la sala boulders non è un parco giochi. Qualcuno con poca cognizione di causa ha inserito all'interno di una struttuda x l'allenamento al bouldering un mini parco giochi con scivolo....è come se all'interno di un campo da calcio trovassimo una altalena ed uno scivolo.
grazie cmq...la struttura ripeto è fantastica
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.