GARDA-Metoga

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

GARDA-Metoga

Messaggioda rugge » dom dic 28, 2003 19:41 pm

Ho visitato la falesia di Garda (Settore A:Parete dei sogni, Settore B: Metoga, Settore C: Garda Alta secondo la guida in mio possesso, che è Arco Falesie di Diego Depretto e Margareth Eisendle, pubblicata nel 1999)

Sia il bellissimo panorama sul lago che la qualità della roccia meritano secondo me la fatica dell'avvicinamento un pò ripido. Sono sicuro che anche un non-arrampicatore rimarrebbe contento. Come bellezza secondo me non c'è paragone con Marciaga.

Ho notato che molte vie sono nuovissime, e alcune ancora in fase di chiodatura. Infatti non vedo menzione nella guida di alcune nuove vie e soprattutto di un bel settore strapiombante, il cui unico difetto è di essere un pò annerito dal fumo e la puzza di capra (che però può anche piacere: a me piace! :lol: ), e infatti una via lì vicino si chiama eloquentemente Capra Stronza. :twisted:

Chi è che saprebbe darmi informazioni sulle vie che stanno chiodando? Chi è che si è incaricato di questa meritoria opera? Infatti mi sembra che il luogo meriti davvero, e che ci sia ancora abbastanza roccia bella e vergine da chiodare.

Un'altra domanda: che ne è del divieto di arrampicata da settembre al 30 di gennaio per via della caccia?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Re: GARDA-Metoga

Messaggioda Herman » lun dic 29, 2003 0:34 am

rrruggge ha scritto:Ho visitato la falesia di Garda (Settore A:Parete dei sogni, Settore B: Metoga, Settore C: Garda Alta secondo la guida in mio possesso, che è Arco Falesie di Diego Depretto e Margareth Eisendle, pubblicata nel 1999)

Sia il bellissimo panorama sul lago che la qualità della roccia meritano secondo me la fatica dell'avvicinamento un pò ripido. Sono sicuro che anche un non-arrampicatore rimarrebbe contento. Come bellezza secondo me non c'è paragone con Marciaga.

Ho notato che molte vie sono nuovissime, e alcune ancora in fase di chiodatura. Infatti non vedo menzione nella guida di alcune nuove vie e soprattutto di un bel settore strapiombante, il cui unico difetto è di essere un pò annerito dal fumo e la puzza di capra (che però può anche piacere: a me piace! :lol: ), e infatti una via lì vicino si chiama eloquentemente Capra Stronza. :twisted:

Chi è che saprebbe darmi informazioni sulle vie che stanno chiodando? Chi è che si è incaricato di questa meritoria opera? Infatti mi sembra che il luogo meriti davvero, e che ci sia ancora abbastanza roccia bella e vergine da chiodare.

Un'altra domanda: che ne è del divieto di arrampicata da settembre al 30 di gennaio per via della caccia?


ciao,

sulle nuove vie ho chiesto ad una coppia trovata in loco e mi hanno detto che esistono dei pieghevoli presso il bar di Alcenago vicino all'altra falesia di Stallavena. La fascia di cui tu parli, quella alta, non dovrebbe superare il 6b/c quello subito sotto, placche strapiombanti da una decina di metri credo vada ben oltre 8)

Non so dirti altro, neppure del divieto di arrampicata per via della caccia, è la prima volta che lo sento :roll: :roll:

Concordo sul bel posto, una delle migliori falesia della zona.
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rugge » lun dic 29, 2003 12:56 pm

Beh, il divieto d'arrampicata è segnalato sulla guida Arco Falesie. Ma secondo me è una.... bufala, nel senso che proprio all'imbocco del sentiero c'è un cartello con un bel divieto di caccia. Comunque mi piacerebbe davvero andare al più presto a provare qualche via, anche perchè l'esposizione a sud mi sembra molto favorevole in questo periodo
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda paolo 76 » lun dic 29, 2003 13:20 pm

Il divieto non e' una bufala. Li' sei su un fondo di caccia privato. Poiche' gia' in passato ci sono state delle grane serie con il proprietario del fondo che tollera a malapena la presenza degli arrampicatori, sarebbe bene rispettarlo per evitare di veder chiudere per sempre la falesia (anche perche' vale solo in inverno durante il periodo della caccia). :evil:

Purtroppo non so' darti info sulle vie nuove.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda rugge » lun dic 29, 2003 15:48 pm

hai fatto molto bene a darmi questa precisazione, perchè pensavo che , essendo la guida del 1999, magari in questi alcuni anni le cose fossero cambiate. Ho capito comunque che è un luogo prezioso, da frequentare con molta educazione e discrezione: sarebbe un vero peccato che lo chiudessero, perchè è veramente molto bello
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » lun dic 29, 2003 15:48 pm

paolo 76 ha scritto:Il divieto non e' una bufala. Li' sei su un fondo di caccia privato. Poiche' gia' in passato ci sono state delle grane serie con il proprietario del fondo che tollera a malapena la presenza degli arrampicatori, sarebbe bene rispettarlo per evitare di veder chiudere per sempre la falesia (anche perche' vale solo in inverno durante il periodo della caccia). :evil:

Purtroppo non so' darti info sulle vie nuove.


Grazie, io sono andato a farci un giretto a novembre e c'ho pure trovato gente ad arrampicare 8O

Ti piace il posto?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Rampegon » mar dic 30, 2003 9:51 am

questo è l'elenco aggiornato fatto con un amico; al Bar di Castion si trova la guida aggiornata che racchiude le falesia di Garda, Marciaga, Spiaggia delle lucertole e Ca' Verde mi pare.

Settore Garda Alta:

da destra:
Senza nome ; Progetto ; Senza nome ; Senza nome ; Phobia ; Senza nome ; Diedro 4b; Progetto ; Progetto ; n. 2 6a+; n. 3 6b+; n. 4 6a+; n. 5 6a+; n. 6 6a; L'ultimo dei Bacani ; Le petit boucle ; n. 7 6a+; n.8 6a+/b; n.9 6b+/c; Senza nome ; La pelosa ; n. 10 6a/b; n. 11 5c/6a; Senza nome ; n. 12 6b; n. 13 6b+; n.14 6c; Caccolina 4a; n. 15 5b; n. 16 5c; Princi 5b; Senza nome ; Senza nome ; 19 luglio 2001 ; Senza nome ; Camilla ; Senza nome ; Ciapachì ciapalà 6a+; Capra stronza ; Senza nome ; Senza nome .



Settore Metoga:

da destra:

Ingolfato 5c; Marcissima 6a+; Zig Zag 5a; Integralista fai da te 6a; H2O 6a; Black rain 6a+/b; B Energy 6a+/b; Via di Enrico 5b; Senza nome 5a; Muro grigio 6a+: Orietta express 5c/6a; Superbeppe 6b+; Allungo bislungo 6c; Passione lontana ; Turbo tendini 7a; Vecchie glorie 5c; Romantikstrassen 6a+; Ostia che paca 6b; Ciuffoletta 5c; Corri corri 6c+; Senza nome 5b+; Senza nome ; Senza nome ; Morositas 6a+/b; Ercolino 6b+/c.


In più ci sono:
settore Parete dei Sogni (placcone liscio con poche vie per lo più estreme), due piccoli settori con vie sconosciute verso Punta San Vigilio, paretina a Rocca di Garda con viette prive di protezioni e fittone resinato in sosta.

Carlo
Rampegon
 

Messaggioda Herman » mar dic 30, 2003 12:42 pm

Rampegon ha scritto:In più ci sono:
settore Parete dei Sogni (placcone liscio con poche vie per lo più estreme)


Grande Carlo!

Alla parete dei sogni ci sono:

1 La prova 8a
2 Kamikaze (1.SL) 7c+
3 Diva 7b+
4 Linea bianca 7b
5 Garda climb (2.SL) 6c+
6 Garda climb (1.SL) 6c
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rugge » mar dic 30, 2003 16:13 pm

questo forum è proprio eccezionale. Ma Rampegon, come fai ad avere queste informazioni? Sei uno dei chiodatori?
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Rampegon » sab gen 03, 2004 18:20 pm

No; sono stato ad arrampicare qualche volta e con un amico è stato aggiornato l'elenco delle vie che avevamo a disposizione su una vecchia guida. Anzi devo proprio ringraziare lui per questo ottimo lavoro.
Rampegon
 

Messaggioda Montre » dom gen 11, 2004 1:13 am

ci sono stato martedi scorso per la prima volta, posto eccezionale, il nome capra stronza devo dire che è l'ideale, infatti per fare una via appiamo spazzato per almeno 20 minuti merda di capra, grazie a chi ha lasciato la scopa.
comunque non ho trovato nessuno, neanche cacciatori, era deserto...

fantastico!
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda rugge » dom gen 11, 2004 21:10 pm

Montre ha scritto:ci sono stato martedi scorso per la prima volta, posto eccezionale, il nome capra stronza devo dire che è l'ideale, infatti per fare una via appiamo spazzato per almeno 20 minuti merda di capra, grazie a chi ha lasciato la scopa.
comunque non ho trovato nessuno, neanche cacciatori, era deserto...

fantastico!


purtroppo non hai trovato neanche me: sono in piena paranoia da tesi e anzichè arrampicare devo studiare, anzi: scrivere, scrivere, scrivere!!!!!!!!!!!!!!!

AAAAARRGHHHH!!!!!!

Il posto comunque è davvero molto bello vero? :roll:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda rugge » dom feb 01, 2004 20:37 pm

:?: C'è qualcuno che ha provato il mago di Iago? Che grado gli darebbe? Boh? :?:
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » dom feb 01, 2004 22:16 pm

rrruggge ha scritto::?: C'è qualcuno che ha provato il mago di Iago? Che grado gli darebbe? Boh? :?:


Io no... ma dov'è?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rugge » dom feb 01, 2004 23:19 pm

Ciao Herman!! Ci sono stato oggi, accidenti, la prossima volta ti avverto!
Che bello! il monte baldo innevato da un lato e il panorama sul lago dall'altro! E poi roccia meravigliosamente grattugiosa, con un grip da sballo, solo di tanto in tanto appena appena sbriciolosa. ho le mani che mi bruciano a causa di tante piccole escoriazioni, ma ne è valsa la pena.
Il mago di iago si trova subito a destra dell'antro delle capre, guardando verso la parete. Se ti capita, provala a fare: sarei curioso di sapere un tuo giudizio !
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » dom feb 01, 2004 23:22 pm

rrruggge ha scritto:Che bello! il monte baldo innevato da un lato e il panorama sul lago dall'altro! E poi roccia meravigliosamente grattugiosa, con un grip da sballo, solo di tanto in tanto appena appena sbriciolosa. ho le mani che mi bruciano a causa di tante piccole escoriazioni, ma ne è valsa la pena.
Il mago di iago si trova subito a destra dell'antro delle capre, guardando verso la parete. Se ti capita, provala a fare: sarei curioso di sapere il tuo tuo giudizio !


Non mancherò, una visita per un saluto l'avrei fatta volentieri, oggi era una discreta giornata anche se il sole è venuto fuori solo nel pomeriggio 8)

Una tua stima sulle difficoltà? Giusto per non andare a farmi del male :roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda rugge » dom feb 01, 2004 23:28 pm

Herman ha scritto:
una visita per un saluto


Non ricordavo! mi sembra che Montre mi abbia detto che ti sei fatto male.
E' vero o me lo sono sognato? Come stai? Comunque la mia curiosità deriva dal fatto che il mago di iago è segnato sulla guida nuova come 6C/6C+. Dal momento che io l'ho fatta con spargimento di sangue molto moderato, e dal momento che il 6C 6C+ non è mai stato il mio grado, sono molto curioso di sapere il parere di altri che l'hanno provata.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Messaggioda Herman » dom feb 01, 2004 23:35 pm

rrruggge ha scritto:
Herman ha scritto:
una visita per un saluto


Non ricordavo! mi sembra che Montre mi abbia detto che ti sei fatto male.
E' vero o me lo sono sognato? Come stai? Comunque la mia curiosità deriva dal fatto che il mago di iago è segnato sulla guida nuova come 6C/6C+. Dal momento che io l'ho fatta con spargimento di sangue molto moderato, e dal momento che il 6C 6C+ non è mai stato il mio grado, sono molto curioso di sapere il parere di altri che l'hanno provata.


Si, ho le spalle dolenti ma eco e raggi hanno escluso cose gravi... cmq dolgono per cui la prox settimana mi consuleterò con il medico per vedere cosa fare....

Guida nuova? Da dove giunge? Mi diresti gentilmente se sono riportati i gradi delle prime tre/quattro vie che si incontrano a Garda Alta. Sono sulla placca strapiombante, saranno non + di 4/5 spit a via apparentemente molto molto dure...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Camel » dom feb 01, 2004 23:38 pm

Concordo pienamente con il lusinghiero giudizio di rrruggge sulla falesia (anche perchè eravamo insieme oggi!!). Oltre al panorama mozzafiato ed alla qualità della roccia eccezionale (la mia adorata grattugia), sottolineo anche la qualità della chiodatura veramente ottima, quasi sovrabbondante. Ringrazio infine gli amici veronesi incontrati sulla falesia per le informazioni e la disponibilità.

Da tornarci al più presto !!!
Non per essere il migliore, ma per essere migliori
Avatar utente
Camel
 
Messaggi: 403
Images: 15
Iscritto il: mer nov 19, 2003 0:36 am
Località: Modena

Messaggioda rugge » dom feb 01, 2004 23:42 pm

non ce l'ho sottomano adesso: ce l'ha Camel, l'ha comprata oggi al bar di Castion. La barista ha detto che gli erano arrivate ieri!!!!!) . Se ti riferisci alle vie a destra di Fobia (7a+ ma giudicato ancora più difficile), mi pare al posto dell'indicazione del grado vi siano dei puntini interrogativi...ma non ci metterei la mano sul fuoco. A proposito di mano sul fuoco: ho le mani che mi bruciano. Camel, anche a te bruciano le mani?
Ultima modifica di rugge il dom feb 01, 2004 23:44 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
rugge
 
Messaggi: 2100
Images: 46
Iscritto il: gio ott 17, 2002 1:09 am
Località: modena

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.