da skanfry » ven lug 22, 2011 21:10 pm
da gatto alpestro » ven lug 22, 2011 22:57 pm
da EasyMan » sab lug 23, 2011 12:53 pm
di solito il problema serio non risiede mai nel sistema di assicurazione (quelli in commercio sono tutti omologati e a norma) ma nella condotta dell'assicuratore
da gatto alpestro » sab lug 23, 2011 23:39 pm
da casoclinico » dom lug 24, 2011 23:17 pm
gatto alpestro ha scritto: Se proprio si vuole stringere la camma con la mano ...
da gobbidimerda » lun lug 25, 2011 10:48 am
da bummi » lun lug 25, 2011 11:02 am
gobbidimerda ha scritto:già che ci siamo secondo voi qual è la migliore assicurazione da usare dalla sosta?
da MikeTV » lun lug 25, 2011 11:46 am
EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.
da ales » lun lug 25, 2011 12:16 pm
MikeTV ha scritto:EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.
Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.
da brando » lun lug 25, 2011 13:06 pm
ales ha scritto:MikeTV ha scritto:EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.
Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.
Hai capito bene. Sai che sei fastidioso?
da EasyMan » lun lug 25, 2011 13:30 pm
MikeTV ha scritto:EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.
Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.
da gobbidimerda » lun lug 25, 2011 14:21 pm
bummi ha scritto:gobbidimerda ha scritto:già che ci siamo secondo voi qual è la migliore assicurazione da usare dalla sosta?
Periodicamente si affacciano sul forum queste domande.
1) diffida da chi ti dà risposte secche (questo si e questo no);
2) valuta sempre il terreno su cui ti muovi (appoggiato, strapiombante, via che gira parecchio, ecc.);
3) valuta che tipo di protezioni intermedie si trovano sul posto o eventualmente potresti posizionare;
4) valuta la sosta.
In definitiva la risposta è: DIPENDE.
da Sbob » lun lug 25, 2011 17:07 pm
MikeTV ha scritto:EasyMan ha scritto:autobloccanti e non, ambiente dove si arrampica, diametro della corda usata, esperienza dell'assicuratore.
Autobloccanti??? Auto???? Ah sì?? E quali sarebbero, dimmelo sono curioso.
da skanfry » lun lug 25, 2011 17:31 pm
Dal manuale Petzl Grigri:
"Discensore-assicuratore autofrenante"
da Sbob » lun lug 25, 2011 17:38 pm
da il Duca » lun lug 25, 2011 17:46 pm
gatto alpestro ha scritto:Tieni presente che per molti anni in falesia si sono tenuti voli di tutti i tipi utilizzando l'otto, che adesso non si vede nemmeno più in giro.
da skanfry » lun lug 25, 2011 17:53 pm
da gobbidimerda » lun lug 25, 2011 18:10 pm
il Duca ha scritto:Skanfry, io consiglierei di conoscere il mezzo-barcaiolo, per ogni emergenza rimane l'assicuratore più a portata di mano...
da il Duca » lun lug 25, 2011 19:05 pm
gobbidimerda ha scritto:il Duca ha scritto:Skanfry, io consiglierei di conoscere il mezzo-barcaiolo, per ogni emergenza rimane l'assicuratore più a portata di mano...
io prima di prendere la piastrina 2 anni fa' ho sempre usato quello per assicurare il secondo di cordata...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.