da Dolmen » gio mar 31, 2011 8:30 am
da julius » gio mar 31, 2011 21:21 pm
da Rampegon » gio mar 31, 2011 22:30 pm
da Dolmen » ven apr 01, 2011 8:11 am
da julius » ven apr 01, 2011 10:47 am
Dolmen ha scritto:Mi confermate esserci anche una vietta di 5 tiri?
da Dolmen » ven apr 01, 2011 11:21 am
julius ha scritto:Dolmen ha scritto:Mi confermate esserci anche una vietta di 5 tiri?
Sì, credo tu ti riferisca alla via Gina del Masarach: si trova poco più a nord della falesia principale. Ottimamente attrezzata, valutata 5a ma secondo me ci sono passaggi fino al 5c.
da julius » ven apr 01, 2011 13:49 pm
Dolmen ha scritto:julius ha scritto:Dolmen ha scritto:Mi confermate esserci anche una vietta di 5 tiri?
Sì, credo tu ti riferisca alla via Gina del Masarach: si trova poco più a nord della falesia principale. Ottimamente attrezzata, valutata 5a ma secondo me ci sono passaggi fino al 5c.
Sai dirmi se si scende da sentiero e con calate in doppia?
da tacchinosfavillantdgloria » dom apr 03, 2011 16:17 pm
da Dolmen » lun apr 04, 2011 8:29 am
da adriano » lun apr 04, 2011 9:11 am
Dolmen ha scritto:Grazie per le informazioni e grazie ai ragazzi trovati in loco che ci hanno aiutato.
Niente via gina ma qualche monotiro. Devo dire che i gradi carsici sono proprio strettini! e poi io sono una emerita pippa quindi ovvio che faccio una fatica bestia su falesie così!
Grazie!
da Dolmen » lun apr 04, 2011 9:32 am
adriano ha scritto:Dolmen ha scritto:Grazie per le informazioni e grazie ai ragazzi trovati in loco che ci hanno aiutato.
Niente via gina ma qualche monotiro. Devo dire che i gradi carsici sono proprio strettini! e poi io sono una emerita pippa quindi ovvio che faccio una fatica bestia su falesie così!
Grazie!
Gradi carsici ?![]()
![]()
CARNICI volevi dire![]()
Meglio Anduins o Travesio ?
da tacchinosfavillantdgloria » lun apr 04, 2011 18:06 pm
da Dolmen » lun apr 04, 2011 18:19 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io invece avevo proprio la mezza idea di andar su domenica con la mia signora a fare la via gina.
sapete com'è, la dolce metà tende a snobbare i monotiri e andare spesso ad arco sono 500 km a botta, dopo la settimana lavorativa è un po' stressante...
ho guardato la relazione, in teoria sembrerebbe fattibile, in particolare se le protezioni sono effettivamente vicine. spero che i gradi furlani non siano proprio così avari (tipo, per intenderci, certi gradi "facili" di dardago...![]()
).
non mi ispirava molto la descrizione del sentiero di discesa, qualcuno l'ha fatto recentemente?
grazie e saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » lun apr 04, 2011 20:53 pm
Dolmen ha scritto: ora che ho messo mano sui loro gradi non azzarderei più un giudizio simile senza prima provare.
Poi il discorso gradi è relativo perchè il mio giudizio non è certo molto obbiettivo viste le mie capacità di arrampicata!
Tradotto: "che c***o parli se non ti tieni una sega!"
da julius » lun apr 04, 2011 22:26 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io invece avevo proprio la mezza idea di andar su domenica con la mia signora a fare la via gina.
sapete com'è, la dolce metà tende a snobbare i monotiri e andare spesso ad arco sono 500 km a botta, dopo la settimana lavorativa è un po' stressante...
ho guardato la relazione, in teoria sembrerebbe fattibile, in particolare se le protezioni sono effettivamente vicine. spero che i gradi furlani non siano proprio così avari (tipo, per intenderci, certi gradi "facili" di dardago...![]()
).
non mi ispirava molto la descrizione del sentiero di discesa, qualcuno l'ha fatto recentemente?
grazie e saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » mar apr 05, 2011 20:05 pm
julius ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io invece avevo proprio la mezza idea di andar su domenica con la mia signora a fare la via gina.
sapete com'è, la dolce metà tende a snobbare i monotiri e andare spesso ad arco sono 500 km a botta, dopo la settimana lavorativa è un po' stressante...
ho guardato la relazione, in teoria sembrerebbe fattibile, in particolare se le protezioni sono effettivamente vicine. spero che i gradi furlani non siano proprio così avari (tipo, per intenderci, certi gradi "facili" di dardago...![]()
).
non mi ispirava molto la descrizione del sentiero di discesa, qualcuno l'ha fatto recentemente?
grazie e saluti
TSdG
Più sopra avevo già scritto che la via ( data di 5 a sulle guide) a mio avviso ha sicuramente passaggi di 5c ( secondo e ultimo tiro ), comunque ben protetti.
La discesa penso non debba proprio preoccupare chi sia riuscito ad arrivare in cima: comunque,come pure ho già scritto,si segue un sentierino a tratti ripido e con passaggi in roccia,ma anche parzialmente attrezzato.
da tacchinosfavillantdgloria » mar apr 05, 2011 20:26 pm
Cosacco ha scritto:Interessante peccato che ci sono 3 ore d'auto e 250 km...
da Rampegon » mer apr 06, 2011 9:04 am
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io invece avevo proprio la mezza idea di andar su domenica con la mia signora a fare la via gina.
sapete com'è, la dolce metà tende a snobbare i monotiri e andare spesso ad arco sono 500 km a botta, dopo la settimana lavorativa è un po' stressante...
ho guardato la relazione, in teoria sembrerebbe fattibile, in particolare se le protezioni sono effettivamente vicine. spero che i gradi furlani non siano proprio così avari (tipo, per intenderci, certi gradi "facili" di dardago...![]()
).
non mi ispirava molto la descrizione del sentiero di discesa, qualcuno l'ha fatto recentemente?
grazie e saluti
TSdG
da EvaK » mer apr 06, 2011 9:17 am
Rampegon ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:io invece avevo proprio la mezza idea di andar su domenica con la mia signora a fare la via gina.
sapete com'è, la dolce metà tende a snobbare i monotiri e andare spesso ad arco sono 500 km a botta, dopo la settimana lavorativa è un po' stressante...
ho guardato la relazione, in teoria sembrerebbe fattibile, in particolare se le protezioni sono effettivamente vicine. spero che i gradi furlani non siano proprio così avari (tipo, per intenderci, certi gradi "facili" di dardago...![]()
).
non mi ispirava molto la descrizione del sentiero di discesa, qualcuno l'ha fatto recentemente?
grazie e saluti
TSdG
vai tranquillo!! chiodatura ottima e discesa senza problemi al massimo patirai un po' di caldo..
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.