CHIODATURA PERICOLOSA FALESIE DI ALBENGA

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

CHIODATURA PERICOLOSA FALESIE DI ALBENGA

Messaggioda cicot » dom ott 17, 2010 14:30 pm

Riporto qui il link dell'articolo:
qualcuno ha qualche notizia in più?
Questa notizia mi rovina i piani per l'inverno. Ma a parte ciò, non vorrei capitasse qualche incidente.

http://news.climbing.de/warnung-unsiche ... n-albenga/
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda pf » dom ott 17, 2010 19:07 pm

Resina sbagliata o andata a male con gli anni...boh, lo scorso inverno sembrava tutto ok. In quelle zone le chiodature non sono ascellari, effettivamente se esce un fittone non è bello
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda grizzly » lun ott 18, 2010 8:34 am

Non riesco ad aprire il link... vabbè intanto poi è in tedesco...
Cosa dice? Dal titolo che tu hai dato al topic semprerebbe che TUTTE le falese ad Albenga siano a rischio... mah...
Ero lo scorso we. All'Enoteca. Qualche fix qua e la si muove, però di altre falesie non ho sentito...
Comunque se i tedesken evitano di passaren è meglio... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda L'avvoltoio » lun ott 18, 2010 9:14 am

We just got back from a climbing trip to Albenga - Oltre finale (Valle Pennevaire). There is a huge safety problem with glue-in bolts which are spinning. Not like spinning expansionbolts but basically totally unsafe and loose glue ins.

The bolts are sometimes only 5 y old and look fine. We found many loose bolts in the secteurs Terminal, Reunion, Ennoteka.

Castelbianco is hard to tell, as it was too hot to climb there much. The locals know about the problem and were very helpfull, nevertheless nobody knows when these areas will be rebolted or how the bad routes will get marked.

As the situation is right now, an accident is just a matter of time. We would not advice you to climb there until the problem is solved!

Dr.Volker Schöffl
Kommission Sicherheitsforschung DAV und MedCom IFSC
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda grizzly » lun ott 18, 2010 9:48 am

Graz!
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cicot » lun ott 18, 2010 13:18 pm

grizzly ha scritto:Graz!


ciao grizzly,
io sono stato a Luglio all'Enoteca e i tiri che ho provato erano a posto. Ti ricordi quali erano quelli che hai trovato messi male? Teroldego come lo hai trovato, duro?

Qualcuno sa invece al Terminal quali sono le vie pericolose?

Grazie
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda grizzly » lun ott 18, 2010 15:38 pm

Ciau.
Non ricordo. Non avevo la guida. Mi ricordo che ho provato Merlot e ha il primo fix che muove. Più a sinistra alla base di un tiro c'è una scritta "Danger"... Forse ne muoveva anche uno sui tiri tutto a dx, quelli sul 6a. Non mi sembra di aver provato Teroldego. Insomma bisogna fare attenzione...

Magari al Terminal passo uno di questi prossimi we e vedo un po' meglio...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Vigorone » lun ott 18, 2010 16:07 pm

Ricordo dei post di kinobi proprio sulla problematicita' di fare un *buon* lavoro coi resinati... magari se passa di qua ci puo' rinfrescare la memoria!!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Max Z. » lun ott 18, 2010 21:32 pm

8O Urka... visto così sembra davvero una cosa preoccupante..
I chiodatori cosa dicono?
Peccato, nei mesi freddi qualche puntatina in zona la si voleva fare...però l'idea di appendersi a un fix "malsicuro" :?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda zannao » mar ott 19, 2010 23:38 pm

La cosa non è nuova, vedi qui.

Non ho però notato situazioni davvero pericolose se non a Reunion.
"...ho imparato i segni e i sogni della roccia e li ho mescolati ai miei..."
Avatar utente
zannao
 
Messaggi: 77
Images: 1
Iscritto il: gio mag 17, 2007 22:23 pm
Località: Piemonte orientale

Messaggioda Kinobi » mer ott 20, 2010 0:53 am

E' da tempo che esiste quel problema. E' raro, ma capita.
NON è banale avere sempre una catalizzazione perfetta delle resine.

Io sconsiglio i resinati, sempre.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda grizzly » mer ott 20, 2010 8:19 am

Kinobi ha scritto:E' da tempo che esiste quel problema. E' raro, ma capita.
NON è banale avere sempre una catalizzazione perfetta delle resine.

Io sconsiglio i resinati, sempre.

E


Uhmm... mi sono perso le argumentasiun a sostegno di questa tesi... :?
Qui in Riviera stanno mettendo tutti resinati... dei bei lavoroni... e a vederli mi sembrano ben fatti.
Poi certo l'errore può capitare, ma sconsigliarne l'uso... :?:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda cicot » mer ott 20, 2010 14:08 pm

ho mandato una mail a Marco Pukli, chiodatore del settore Pook al Terminal e di altri settori nell'albenghese, per chiedere se fosse a conoscenza dei problemi rilevati.

Mi ha autorizzato a riportare la sua mail di risposta:

Condivido quanto scritto sul sito http://news.climbing.de/warnung-unsiche ... n-albenga/,
poiché a quanto pare molte vie della zona di Albenga, forse interi settori, sono state attrezzate con resine non adatte (poliestere).
Non mi stupisco affatto che i chiodi muovano, è una delle conseguenze possibili quando non si piazzano i chiodi a regola d'arte.

In Val Pennavaire io ho sempre e solo utilizzato la resina "giusta" (per esempio a Terminal, chiodo Raumer Superstar + Resina Wurt C-100, vedi la scheda tecnica allegata),
e ti posso assicurare che uno dei miei fittoni non muoverà mai.
Allego un documento, che ho pubblicato già da un paio di anni, e che ho scritto pensando proprio ad alcune falesie di Albenga.
Vedi in particolare il punto 3 di pagina 7.

http://www.pukli.it/EXTRA/FINESTRE/ROBA ... 0PRIMA.pdf

Quindi, mi dispiace, ma non posso far altro che consigliarvi di andare a scalare in Val Pennavaire solo nelle falesie "classiche" del Bausu/Fontana
(non mi risulta che ci siano vie attrezzate da Dinda, e le altre vie sono sicure), e a Terminal sulle mie vie (Settore PUK).
In tutti gli altri settori bisogna essere consapevoli della realtà: sono vie che probabilmente sono state attrezzate con criteri
che non garantiscono la tenuta dei chiodi. II chiodi vanno messi in un altro modo.
Devo però dire che molte vie che ho scalato ad Euskal, a Castelbianco e a Terminal sembrano attrezzate con resine adatte;
può essere che le prime vie, quelle risalenti intorno al periodo 1999/2002, siano state attrezzate con la resina adatta.

Grazie
Ciao

Marco.
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda cicot » mer ott 20, 2010 14:14 pm

sarebbe interessante riuscire a contattare gli altri chiodatori di tali settori per chiedere se è effettivamente stata usata questa resina e su quali vie.

@kinobi: cosa ne pensi del poliestere, è una resina così controindicata e potenzialmente pericolosa? E' possibile riconoscerla a occhio(es. per il colore)?

Tra l'altro ho trovato molto interessante il suo articolo "roba da chiodatori", invito a leggerlo.
Avatar utente
cicot
 
Messaggi: 156
Iscritto il: mer apr 26, 2006 22:02 pm
Località: torino

Messaggioda grizzly » mer ott 20, 2010 15:16 pm

Molto interessante.
Avevo messo un topic su un forum prevalentemente ligure, proponendomi come disponibile per aiutare in qualche restauro ma non avevo trovato risposte.
Boh... non me ne intendo per niente.
Provo a chiedere un po' qui in giro.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mer ott 20, 2010 15:28 pm

Grizzly... magari se ci si vede a novembre non mi portare proprio li'...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer ott 20, 2010 15:51 pm

ncianca ha scritto:Grizzly... magari se ci si vede a novembre non mi portare proprio li'...


:smt003... beh dai da buon ingleis non avrai mica timore di protezioni aleatorie... non usate il ciuingam voi per tener su i micronut? :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ncianca » mer ott 20, 2010 16:25 pm

grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:Grizzly... magari se ci si vede a novembre non mi portare proprio li'...


:smt003... beh dai da buon ingleis non avrai mica timore di protezioni aleatorie... non usate il ciuingam voi per tener su i micronut? :lol:


No, no, ti sbagli. Quello lo fa solo MacLeod...

Io sono italiano al 100%, se la protezione e' aleatoria mi cago sotto :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda grizzly » mer ott 20, 2010 16:38 pm

ncianca ha scritto:
grizzly ha scritto:
ncianca ha scritto:Grizzly... magari se ci si vede a novembre non mi portare proprio li'...


:smt003... beh dai da buon ingleis non avrai mica timore di protezioni aleatorie... non usate il ciuingam voi per tener su i micronut? :lol:


No, no, ti sbagli. Quello lo fa solo MacLeod...

Io sono italiano al 100%, se la protezione e' aleatoria mi cago sotto :-)


:lol: ... occheiocchei... :lol:

Bon, vedo se riesco a trovare qualche nutisia in più.
Ci sono un bel po' di chiodatori che lavorano... chiedo in giro.
Di certo se ci fosse da fare dei restauri, perchè i posti citati come da far attenzione sono comunque bellissimi e meritano, io sarei disponibile per dare una mano.
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda dany.1982 » mer ott 20, 2010 23:59 pm

signori occhio perchè anche tante vie a finale hanno lo stesso problema!!! non chiedetemi se è problemi di resina o altro ma so che i fittoni escono facilmente.

v v : vietato volare :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron