rinviare velocemente come i big!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

rinviare velocemente come i big!

Messaggioda Californico » mer lug 21, 2010 16:01 pm

Ciao a tutti, probabilmente questo è un argomento trito e ri-trito però c'è sempre qualche anima pia che risponde alle "domande-niubbo".

Ho visto i video del master rock e mi ha lasciato stupito la velocità nel rinviare...
qualcuno mi sa dire che segreto c'è dietro (a parte un'esperienza della madonna)?
Sui libri non ho trovato molto a parte le basi, vorrei imparare a rinviare così velocemente e con sicurezza.

Non storcete il naso, vi faccio un esempio: Adam Ondra afferra il moschettone da molto in alto, Sharma ci mette il dito e inzicchia...insomma se esiste qualcosa di scritto o immagini di queste tecniche (come prendere la corda, come tenere la mano..ecc ecc), perchè vederle fare è una cosa ma metterle in pratica è un'altra...! :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda bernina4049 » mer lug 21, 2010 16:46 pm

Che dire...loro arrampicano giorno e notte è il loro lavoro...per loro rinviare sarebbe come dire a un muratore di fare un muro, a un meccanico di riparare un auto...loro sono il top dell'arrampicata e con questo si dice tutto alenamento allenamento allenamento...prova a metterti tutti i giorni per ore e ore a rinviare e vedrai che fra qualche anno anche tu sarai veloce come loro a rinviare
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Kinobi » mer lug 21, 2010 17:02 pm

Che stoppa (corda) usi?
Ecco.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Californico » mer lug 21, 2010 17:14 pm

perchè vi sembra una domanda tanto balzana?

io sono serio, un esempio di risposta: prendo la corda con indice e medio e poi afferro più alto possibile il rinvio.
cose così insomma.
Posso anche allenarmi 10 ore al giorno ma se non ho la tecnica giusta, a meno di non provare tutte le combinazioni...non andrò lontano!
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mer lug 21, 2010 17:53 pm

Ho rinviato per ore al mio inizio carriera.... A casa in poltrona.!!!!
Vi sono vari modi, basta che ci fai pratica.

Ma è spesso una questione di assicuratore. Puoi spare la corda veloce quanto vuoi, ma se non esce dalle mani dell'assicuratore...
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda c.caio » mer lug 21, 2010 17:57 pm

e si che sono problemi.......
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda diegguhr » mer lug 21, 2010 18:21 pm

io faccio come sharma, peccato che spesso mi si chiuda dentro il dito nel moschettone :lol: :lol: :lol:
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda Californico » mer lug 21, 2010 18:34 pm

c.caio ha scritto:e si che sono problemi.......


a te non piacerebbe saper rinviare veloce e deciso? a me sì :D
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda maivory » mer lug 21, 2010 21:32 pm

occhio che la rinviata alla sharma col dito dentro la puoi fare solo se la leva del moschettone è rivolta dalla tua parte. (verso destra se moschetti con la sinistra, verso sinistra se moschetti con la destra). Quindi se sbagli a mettere il rinvio sei fottuto.
Molto più versatile la tecnica Ondra.

ciao :wink:
Avatar utente
maivory
 
Messaggi: 790
Images: 29
Iscritto il: dom mar 01, 2009 22:34 pm
Località: veneto

Messaggioda cristiano_bonetti » mer lug 21, 2010 21:50 pm

Il segreto per moschettonare bene è tenere forte la presa con l'altra mano ... più la tieni più sei elegante nel gesto :lol: :lol:

Poi se hai un moschettone largo con paletta morbida, la fettuccia rigida in modo che il rinvio non torca, corda piccola, assicuratore veloce ... fai tutto meglio ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda granparadiso » mer lug 21, 2010 22:07 pm

:-k

mmhhh...ma che gradi fai che ti serve una rinviata veloce...

personalmente, in quest'ultimo periodo, stò cambiando sistema, cerco di rinviare il più lentamente possibile, potrebbe essere un controsenso, però, rinviando piu piano e con calma mi obbligo a trovare sempre la posizione giusta, cioè, non essere sempre al limite del volo...stare bene sui piedi in modo da avere una rinviata tranquilla, secondo me è molto propedeutico come sistema per avere una certa "tranquillità" nella scalata e nei movimenti.
La rinviata veloce forse va bene in falesia, ma se sei in Montagna...dove magari devi integrare e devi scegliere la protezione giusta...forse conta di più la stabilità che la rinviata veloce.

Sarà che vado in falesia perchè voglio andare in Montagna...ma io la vedo così :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda adrianovskj » mer lug 21, 2010 22:51 pm

Penso che per esempio sul catalogo di Petzl ci siano un po di modi di rinviare ben spiegati con disegnini chiari.
Dopo come ha detto il nostro caro Kinobi ore di rinviare in poltrona.
http://www.petzl.com/catalogue/Petzl-Sport-catalog-2010-IT.pdf pagina 34 (occhio che il file e mooolto pesante)

Io in paricolare mi trovo bene col primo metodo e con un'altro che sarebbe una via di mezzo tra il primo e il secondo dove il police tira del moschettone verso il basso e indice e medio si prende la corda.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda Franz the Stampede » gio lug 22, 2010 0:17 am

Secondo me la rinviata si divide in due tipi: interna ed esterna alla mano.

Quella interna ha la levetta del moschettone dal lato del pollice della mano che usi per rinviare (il dorso della mano e' verso di te, il palmo della mano verso la roccia). In questo caso, io mi trovo comodo a tenerre la corda con indice e pollice, afferrare la parte bassa del moschettone col medio, girare il moschettone in modo che sia perpendicolare o quasi alla parete e a quel punto spingere la corda contro la levetta con indice e pollice.
Questa secondo me e' la piu' facile.

Quella esterna e' il contrario, ovvero la levetta e' opposta al pollice della mano che usi per rinviare. In questo caso tengo la corda con indice e medio, chiundendola tra le dita (come fosse il grilletto di una pistola, non pizzicata tra le dita stesse come fosse una sigaretta, scusa gli esempi osceni!), la appoggio al punto di contatto tra levetta e resto del moschettone, allungo il pollice sull'altro lato del moschettone e spingo la corda oltre la levetta.
Qui e' piu' facile che il dito si infili nel moschettone, ma con la pratica si migliora...
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda L'avvoltoio » gio lug 22, 2010 1:15 am

Io rinvio come sharma e molto lentamente, così con il medio nel rinvio scarico 8)
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Californico » gio lug 22, 2010 7:04 am

grandissimo adrianovskj, in pratica quella col pollice è la rinviata di Ondra o sbaglio? E' quella che più mi piace, vederla fare mi esalta!
Cmq anche il barbatrucco di Avvoltoio non è male :lol:
Non sto cercando prestazioni elevate ma il metodo per eliminare (o quantomeno evitare) situazioni pericolose nel rinviaggio
:)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda marcov » gio lug 22, 2010 9:06 am

Topic interessante su una tecnica fondamentale. Anche io sono abbastanza impressionato dalla tecnica di moschettonaggio usata da Ondra. Io non riesco a farla (probabilmente qui ci vuole una corda molto fine e un assicuratore che la da velocemente).

Sulla stessa pagina del catalogo petzl, mi piace l'espressione "ritorno al suolo".....
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Californico » gio lug 22, 2010 9:24 am

che figata pian pianino sto capendo come funziona, non sembra difficile marcov!

beh, è un ritorno al suolo dopo tutto...e se sei bravo puoi andare (e rimanere) anche sotto :lol: :cry: :twisted:
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda adrianovskj » gio lug 22, 2010 11:39 am

Californico ha scritto:...quella col pollice è la rinviata di Ondra o sbaglio?

Da quel che ho visto Ondra rinvia col terzo metodo segnato sul catalogo petzl. http://www.youtube.com/watch?v=aCFsEKLBDP8
In quello che uso io si mette il pollice dentro del moschettone si tira verso il basso per tenerlo fermo e col indice e medio pinzando la corda come una sigaretta si mette dentro del moschettone.

Californico ha scritto:Non sto cercando prestazioni elevate ma il metodo per eliminare (o quantomeno evitare) situazioni pericolose nel rinviaggio


Una bella cosa che puoi fare per ridurre il rischio e rinviare quando arrivi col ombelico alla altezza del rinvio invece di rinviare appena puoi cosí ti stanchi meno perche non devi alzare il braccio e non devi prendere tanto lasco che alla fine vuol dire un volo piu lungo se cadi in quel preciso momento. Ovviamente se quando arrivi li la posizione non e molto piu scomoda. Devi valutare cosa e piu importante se la lunghezza del volo o la probabilitá di volare.
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda entropia » gio lug 22, 2010 11:44 am

W la f**a ....e ho detto tutto
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Californico » gio lug 22, 2010 11:49 am

io sono alto con braccia lunghe e ho notato che rinviare all'ombelico mi crea parecchi problemi, a parte il secondo spit cerco sempre di rinviare in allungo o cmq con rinvio distante laterale o in alto.
Se perdo la corda o cado sono volatili per diabetici, è per questo che cercavo il medoto migliore.
Da stamattina (causa febbre...pu@@ana eva mai stato male da anni) sono a casa e sto provando il terzo metodo, è troppo comodo! 8)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.