da bummi » lun gen 11, 2010 17:05 pm
da ilgiovo » lun gen 11, 2010 17:19 pm
da grizzly » lun gen 11, 2010 17:35 pm
da bummi » lun gen 11, 2010 17:35 pm
ilgiovo ha scritto:io la guardo sempre, sarà che son scarso.. difficoltà della via a parte, sulla guida sono segnati anche particolari abbastanza importanti per la sicurezza, come ad esempio il numero di protezioni e la lunghezza della corda necessaria... se non ho abbastanza rinvii o se non ho abbastanza corda quella via chiaramente non la provo! In altre situazioni ho trovato utile il disegnino che indica grossomodo lo svolgimento della via, specie in falesie con parecchie salite e molto vicine (anche che si incrociano)!
Tu come ti regoli ?
da Gigi64 » mar gen 12, 2010 1:32 am
da bummi » mar gen 12, 2010 8:26 am
da ilgiovo » mar gen 12, 2010 10:18 am
bummi ha scritto:Da quello che ho capito soprattutto grizzly ma anche Giggi64 sono sostanzialmente d'accordo con me.
La guida condiziona e non poco la scelta della via. Anche io alla fine preferisco scegliere qualcosa che mi sembra congeniale o che mi piace perchè dal basso mi sembra una bella via piuttosto che basarmi su una valutazione di difficoltà basata su una gradazione che vuoi non vuoi è sempre alquanto soggettiva.
La bellezza della via condiziona più del grado, se una via non mi piace può essere anche molto sotto alle mie possibilità ma riscontrerò delle difficoltà maggiori che non su una via che considero bella anche se è molto più difficile.
In fondo cerchiamo di divertirci e di trarre soddisfazione dall'arrampicata, arrivare in catena superando le difficoltà facendo dei bei movimenti (o per meglio dire dei movimenti che sentiamo consoni alle dificoltà da superare) credo sia il massimo al di là del grado. O sbaglio?
da gug » mar gen 12, 2010 14:25 pm
da cauboi » mar gen 12, 2010 15:37 pm
da appigliosfuggente » mar gen 12, 2010 17:41 pm
da diegguhr » mar gen 12, 2010 19:07 pm
da (Ale74) » mar gen 12, 2010 19:50 pm
da selbego » mar gen 12, 2010 22:18 pm
da bummi » mer gen 13, 2010 9:45 am
da EvaK » mer gen 13, 2010 10:55 am
appigliosfuggente ha scritto:Io la porto sempre (in falesia che non conosco o conosco poco) perchè sono un povero cristo sfigato e non mi va di ingaggiarmi fino a notte su una via anche se è la più bella del mondo e cazzate utopiche varie.
da grizzly » mer gen 13, 2010 11:11 am
da EvaK » mer gen 13, 2010 11:16 am
grizzly ha scritto:A ragà... se non siete capaci di scendere da un monotiro spittato in falesia senza dover lasciare proprio niente che ve posso dì... imparate...
da grizzly » mer gen 13, 2010 11:24 am
EvaK ha scritto:grizzly ha scritto:A ragà... se non siete capaci di scendere da un monotiro spittato in falesia senza dover lasciare proprio niente che ve posso dì... imparate...
Se c'è il fittone largo nessun problema a fare manovra e scendere.
Non si nasce imparati.... x altri sistemi se hai voglia di illuminarmi saranno molte più le vie che potrò tentare senza essere sicura di in qualche modo arrivare in catena!
da EvaK » mer gen 13, 2010 11:38 am
grizzly ha scritto:Ma dovete pagare...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.