Arrampico ad Arco, e molti di quelli che, come me, vangono da una zona dove l'arrampicata ha fatto storia, si saranno scontrati con l'untaggine delle falesie che ormai cominciano ad avere qualche decennio di età.
Purtroppo a nessuno piace arrampicare sull'unto, quel brividino che ti danno le scarpette, quel suono sdricciolevole che ti fa sudare quando cerchi disperatamente di trovare un posticino dove il piede non scivolerà...brrrr!
Alcune falesie bellisime nella nostra zone stanno ormai venendo snobbate da molti, ed è un vero peccato perchè sono pìetre miliari, che ancora regalano tante emozioni e che, magari 20 anni fa, erano un vero capolavoro!
È ovvio che non sono il solo a soffrire di questo, chi più chi meno, tanto saranno quelli che sono stufi di far fuori chili di magnesite per cercare di restar attaccati alle loro vie preferite...
Ma allora perchè nessuno ha ancora trovato una soluzione??
Si sta parlando di trovare qualcosa che possa pulire la roccia da tutte le schifezze che gli abbiamo sudato sopra, dalla gomma delle mille scarpette che abbiamo portato a risuolare. Riportare la roccia alla sua porosità originale che i pionieri della falesia hanno tanto goduto non dev'essere impossibile.
Ci sono fior fior di ingegneri, chimici, geologi ecc..che arrampicano, si scontrano con questo problema ma non hanno ancora cercato una soluzione (almeno che io sappia). Quindi ci appelliamo a loro!
Dubito che sia possiblie salire su di una falesia con una sabbiatrice


Bè magari qualcuno ci ha già pensato, ma mi piacerebbe essere illuminato in quel caso, altrimenti, attendo critiche/commenti


Salut!