
Parto io, io lo uso, a dire il vero non ho iniziato ad usarlo da subito, però vedendo un mio amico usarlo "di default" mi sono convinto ad usarlo anch'io...
Un paio di cose mi hanno convinto ancora di più, la prima è stato il leggere in questo forum di quanti dopo una caduta si sono ritrovati a testa in giù, la seconda è un volo dove non ero molto su rispetto allo spit, ma ne ero distante lateralmente e in uscita da un piccolo tetto, così quando sono caduto mi sono ritrovato per un attimo lateralmente anzichè perpendicolare al terreno, la mia reazione istintiva è stata buona e mi sono raddrizzato subito, ma pendolando avrei potuto sbattere contro la roccia quando non ero ancora raddrizzato, il problema è che se picchi una qualsiasi parte del corpo ti puoi far male, magari anche una frattura se proprio ti va di sfiga, ma quella si aggiusta, però se picchi con la stessa intensità la testa ti può andare peggio!
Adesso lo uso abitualmente, è diventato come usare le cinture di sicurezza in macchina, ci ho preso l'abitudine e non mi da più il minimo fastidio, anzi, lo tengo sia quando arrampico che quando faccio sicura, devo dire che i commenti dei miei compagni di arrampicata sono a volte ironici, ma sempre bonari e non vanno mai sulla denigrazione, ad esempio ieri ero al Sasso Ballaro (VA) e mi sono sentito dire da un amico "sembri Bonatti"


Chi oltre a me usa il casco in falesia?