Enzolino ha scritto:La scala puo' essere o logaritmica, del tipo
(a) Y= LOG(X)
o esponenziale del tipo
(b) Y= 1-EXP(-X).
In entrambi i casi la parte iniziale e' ripida, ovvero le differenze tra i gradi sono facilmente stimabili, ma all'aumentare del grado tale differenza diventa sempre piu' piccola.
Una differenza sostanziale tra le due funzioni pero' e' che, mentre nella curva (b) l'andamento e' asintotico, ovvero esiste un limite oltre il quale non e' mai possibile andare, nel caso (a) questo limite non esiste, e quindi, anche se molto difficile, e' possibile migliorare sino all'infinito.
Io credo nella curva (a)

Finalmente una dolce melodia per le mie stanche orecchie

Mi prendevano per il culo quando sostenevo che la "scala" è esponenziale
Credo nella curva (B)
In soldoni, e per rendere la cosa fruibile anche a chi non ha dimestichezza con le pratiche algebrico-esoteriche, tra 6a e 6b la differenza è assai inferiore rispetto al 7a e il 7b! Il motivo è abbastanza scontato, con l'incremento di grado ci si avvicina 1) al nostro limite e 2) al limite assoluto
Per Enzolino: ok all'ottimismo

ma sai bene che una parete liscia come l'intonaco e verticale è inscalabile anche per gli alieni futuri

Il paradosso è che le Vie del futuro saranno quasi sicuramente la sommatoria di x boulders, prive di riposi e con l'impossibilità di staccare le mani per il moschettonaggio; alias in un futuro più o meno remoto certi mostri potranno risolvere certi Tiri solo in moulinette
P.S.
Intanto a me che me frega

"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."