Sicilia....

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Sicilia....

Messaggioda abrax » mar feb 21, 2006 9:47 am

Ieri ho comprato Di Roccia Di Sole - Climbing in Sicily per iniziare a programmare una settimana d'arrampicata durante le prossime vacanze estive.
Dando una veloce occhiata a quanto offre la Sicilia, mi pare che i casi siano due:
1) i siciliani "nascono imparati" e quindi iniziano a scalare direttamente dal 6 in su; 8)
2) i gradi siciliani vanno di pari passo con il costo della vita dove, rispetto a buona parte del nord Italia, è molto più basso (in pratica sono gradi molto generosi, ma non credo);
Dico questo perchè, a parte qualche tiro isolato e un paio di zone del palermitano, per il resto ci sono solo 6, 7, e 8.
Devo quindi tenere nascosta questa cosa a mia moglie, altrimenti mi boicotta già da adesso la vacanza!! :?
Ultima modifica di abrax il mar feb 21, 2006 10:16 am, modificato 1 volta in totale.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Kluge » mar feb 21, 2006 10:13 am

1) i siciliani "nascono imparati" e quindi iniziano a scalare direttamente dal 6 in su; Cool
2) i gradi siciliani vanno di pari passo con il costo della vita dove, rispetto a buona parte del nord Italia, è molto più basso (in pratica sono gradi molto generosi, ma non credo);

3) Chi ha scritto la guida arrampica solo su quei gradi

Non ho mai arrampicato in Sicilia (purtroppo) ma sono sicuro di aver letto relazioni di vie dal V al 6a soprattutto su Monte Pellegrino (Palermo).

Ho ancora un vecchio numero de "l'Appennino" con una miniguida, se vuoi te
la spedisco (sono 4 pagine).

Piuttosto mi preoccuperei dello stato si attrezzatura delle via piu' facili,
non so se fanno manutenzione.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda clod » mar feb 21, 2006 10:20 am

Ma non rischi di schiattare di caldo andando d'estate?

Credevo fosse più adeguata come meta invernale o da mezza stagione :?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda abrax » mar feb 21, 2006 10:41 am

clod ha scritto:Ma non rischi di schiattare di caldo andando d'estate?

Credevo fosse più adeguata come meta invernale o da mezza stagione :?


Ad avercele le ferie NON ad agosto......
comunque l'ho messo in conto. L'idea sarebbe di arrampicare in tutto relax qualche ora al mattino o alla sera (in base all'esposizione della falesia) e il resto della giornata mare. Del resto d'estate o vai in altura oppure muori dal caldo ovunque... anche al nord (italia).
Ultima modifica di abrax il mar feb 21, 2006 10:58 am, modificato 1 volta in totale.
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda clod » mar feb 21, 2006 10:49 am

abrax ha scritto:
clod ha scritto:Ma non rischi di schiattare di caldo andando d'estate?

Credevo fosse più adeguata come meta invernale o da mezza stagione :?


Ad avercele le ferie NON ad agosto......
comunque l'ho messo in conto. L'idea sarebbe di arrampicare in tutto relax qualche ora al mattino o alla sera (in base all'esposizione della falesia) e il resto della giornata mare. Del resto d'estate o vai in altura oppure muori dal caldo ovunque... anche al nord.


Io punterei in scandinavia, non volendo andare in alto come quota. Poi ovviamente ognuno ha da pensare al suo :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda superpjimmy » mar feb 21, 2006 12:22 pm

Io ci sono stato a Pasqua dell'anno scorso...
In zona Palermo ci sono anche i tiri facili...
La falesia di Valdesi va più che bene per esempio...
Eccoti qualche foto
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Buone ferie...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

risp

Messaggioda giudirel » mar feb 21, 2006 13:51 pm

In Sicilia è bellissimo scalare (almeno a me piace molto) ma pensare di farlo d'estate è un po' temerario... almeno come pensare di dedicarsi al free climbing d'inverno al Corno del Nibbio: diciamo perlomeno condizioni un po' proibitive.
Ti racconto due cose: un mio amico, fortissimo climber, ha il fratello a Palermo e va lì almeno per un po' tutti gli anni.
Dopo essersi accordato con un altro amico di Messina per andare a scalare alle 4 del mattino (!!!) ha rinunciato perchè c'erano gia 38(!!!!) gradi all'ombra.
Ormai quando va a Palermo d'estate non si porta neanche le scarpette!
Io, a Pasqua dell'anno scorso il giorno di Pasqua sono andato in cima all'Etna ed il giorno dopo (lunedì dell'Angelo) nella bellissima falesia di Cavadonna (vicino a Siracusa).
Appena arrivati alla base della parete abbiamo attaccato un tiro di 5+ (tra l'altro banale era diverso...) e dopo esserci letteralmente arrostiti abbiamo deciso di aspettare l'ombra (verso le 16) perchè al sole la situazione era praticamente insostenibile... ti si fondevano le scarpe e nonostante i maniglioni temevi di accoppare le farfalle a gomitate...
Poi a seretta è stato bellissimo ed abbiamo scalato fino al buio... ma era Pasqua!
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda superpjimmy » mar feb 21, 2006 14:08 pm

Mi associo a quello che dice giudirel...
Arrampicare in estate in Sicilia la vedo una cosa quasi estrema...
Almeno per me...
Per esperienza Pasqua è il periodo migliore per andare in Sicilia...
Jimmy :)
Però ti consiglio una sciarpa di seta ed un cielo rosso con le nuvole verdi ed i pesci blu.
Avatar utente
superpjimmy
 
Messaggi: 509
Images: 78
Iscritto il: lun gen 31, 2005 17:16 pm
Località: Binago(CO)

Messaggioda abrax » mar feb 21, 2006 14:39 pm

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Voi gridavate cose orrende e violentissime e voi siete imbruttiti. Io gridavo cose giuste e ora sono uno splendido quarantenne
Avatar utente
abrax
 
Messaggi: 905
Images: 34
Iscritto il: mar lug 05, 2005 13:40 pm
Località: Marino lacustre

Messaggioda Mr.Jean » mar feb 21, 2006 14:41 pm

Io direi che l'inverno è il periodo migliore! :wink:
Avatar utente
Mr.Jean
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 27, 2005 13:47 pm
Località: Milano (versante nord)

Messaggioda paolo75 » mar feb 21, 2006 14:45 pm

Comunque si è da poco iscritto al forum un siciliano, mi sembra si chiami Coriolano della Floresta, se vede il topic sicuramente si farà vivo, o eventualmente puoi chiedergli consigli via mp.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Coriolano della Floresta » mar feb 21, 2006 18:15 pm

Dunque premetto che ancora non ho mai arrampicato in vita mia. E' tra le attività che ho in programma di intraprendere a breve e salvo problemi di soldi e impegni spero di potere cominciare il prossimo corso del C.A.S in primavera.
Detto questo posso dirti che su Monte Pellegrino a Palermo si arrampica su più versanti. Li si svolgono anche i corsi. Ti avvicini alle pareti in auto, bici, mezzi pubblici, etc... In questo momento non so dirti quale sia la più facile o quale la più affascinante, etc... perché non ho cognizione. La maggior parte dovrebbero essere in buone condizioni salvo qualcuna un pò vetusta o alcune pareti off limit per lavori di consolidamento causa frane. Comunque dovrebbero essere poche.
In Sicilia che io sappia si arrampica anche sulle Madonie, nella Riserva dello Zingaro (bellissima e a strapiombo sulle calette), a Ustica. Se ti interessa con calma appena ho modo di incontrare i ragazzi del C.A.S che arrampicano chiedo qualche informazione. Magari se mi dici cosa ti interessa sapere è meglio.
Riguardo il caldo effettivamente d'estate potrebbe essere un problema. Potresti però organizzarti la mattina presto o nel tardo pomeriggio per ovviare.
Ciao ciao
Avatar utente
Coriolano della Floresta
 
Messaggi: 151
Iscritto il: mer gen 25, 2006 2:22 am
Località: Palermo

Messaggioda giudirel » mar feb 21, 2006 19:00 pm

A Ustica?
Ci sono stato più volte a fare immersioni ma mi sembra un po' strano...

Nelle madonie non so.

Al Pellegrino i settori più gettonati sono lo Schiavo e relative placche basali, Valdesi, Il Bausu Rosso e l'Addaura... che però forse non è agibile.

Oltre che al Pellegrino ho scalato a Castelmola (sopra Taormina), alla gia menzionata Cavadonna (Siracusa) e a Pantalica.

Di sicuro lo Zingaro è meritevole anche se ancora poco sfruttato...

Forse la cosa più bella dell'arrampicata siciliana sono gli arrampicatori locali, relativamente poco numerosi ma oltre che forti di una gentilezza ed una cordialità squisita che sempre ti fanno sentire il benvenuto e se appena possono si prodigano in consigli ed anche accompagnamenti nei loro siti di cui (giustamente) vanno molto fieri.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda ross » mar feb 21, 2006 20:00 pm

Avatar utente
ross
 
Messaggi: 189
Images: 16
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: clandestino

Messaggioda Herman » mar feb 21, 2006 22:56 pm

Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda cuorpiccino » mar feb 21, 2006 23:09 pm

In Sicilia in estate non si scala. Rischi il prontosoccorso.
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda Zio Vare » mar feb 21, 2006 23:23 pm

giudirel ha scritto:A Ustica?
Ci sono stato più volte a fare immersioni ma mi sembra un po' strano...

wow!! :D
da tempo mi piacerebbe passare qualche giorno di vacanza a Ustica o su isole tipo Vulcano, Lipari, Marettimo, Favignana.... sono stato solo una volta in Sicilia ma ero piccolo e non ricordo quasi nulla.
Com'è la logistica per Ustica?
....siamo OT :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
va be'... una volta tanto.... :lol: :lol: :lol:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Silvio » mar feb 21, 2006 23:30 pm

logistica avventurosa.


meglio andarci col traghetto.


:oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Kluge » mar feb 21, 2006 23:37 pm

Zio Vare ha scritto:
giudirel ha scritto:A Ustica?
Ci sono stato più volte a fare immersioni ma mi sembra un po' strano...

wow!! :D
Com'è la logistica per Ustica?

Cara arrabbiata.
Sono stato anche io ad Ustica a fare immersioni, bel posto, ma nulla di eccezionale.
Non mi pare di aver visto pareti arrampicabili, ma non ho visto tutta l'isola.
Come immersioni e' molto piu' cara del Mar Rosso (una settimana costa circa il doppio) e si vede molto meno pesce (e bisogna pure scendere tanto).
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda Roberto » mar feb 21, 2006 23:39 pm

Ho scalato in Sicilia nell' ottobre del 1987, sia intorno a Palermo (Schiavo, ed un' altra parete verso Mondello, dove c'è una via di più tiri ?4? che si chima Bunker) e Lo capo S. Vito (o S. Vito lo Capo?): S.P.E.T.T.A.C.O.L.A.R.E.!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.