da NeuroGhisa » gio gen 12, 2006 16:09 pm
da Feo » gio gen 12, 2006 17:29 pm
NeuroGhisa ha scritto:...
comunque...poco tempo fa mi è capitato fra le mani un bel libro che parlava di quel gran alpinista che ha chiodato quella falesia...
da Feo » gio gen 12, 2006 17:31 pm
da biemme » ven gen 13, 2006 12:27 pm
NeuroGhisa ha scritto:una curiosità...
conoscete Sottosassa? (o qualcosa del genere)
è una falesia vicino a Predazzo che ho visitato alcuni anni fa quando ancora non arrampicavo molto...e in cui non ho nemmeno arrampicato perchè ci arrivai piu'o meno per caso e non ci badai nemmeno molto...
comunque...poco tempo fa mi è capitato fra le mani un bel libro che parlava di quel gran alpinista che ha chiodato quella falesia e mi ha fatto vinire voglia di andare a rivedrla,questa volta pero'con occhio piu'attento nonchè allenato!
mi chiedevo se esiste ancora,come è messa la chiodatura o se è stata abbandonata.
ok...lo so'che ora non è la stagione giusta,e che si tratta di una falesia decisamente estiva,ma son curioso di sapere se è ancora un posto frequentato oppure no!
ciao
da NeuroGhisa » ven gen 13, 2006 13:00 pm
da biemme » ven gen 13, 2006 13:12 pm
da Herman » ven gen 13, 2006 14:11 pm
da Feo » ven gen 13, 2006 14:31 pm
Herman ha scritto:Ci siamo stati questa estate, posto carino, ambiente che merita, il primo settore è in ottimo stato, il secondo un po' in abbandono.
da HappyFra » ven gen 13, 2006 23:10 pm
da SoR'eMiLiO » mer gen 25, 2006 20:53 pm
NeuroGhisa ha scritto:una curiosità...
conoscete Sottosassa? (o qualcosa del genere)
è una falesia vicino a Predazzo che ho visitato alcuni anni fa quando ancora non arrampicavo molto...e in cui non ho nemmeno arrampicato perchè ci arrivai piu'o meno per caso e non ci badai nemmeno molto...
comunque...poco tempo fa mi è capitato fra le mani un bel libro che parlava di quel gran alpinista che ha chiodato quella falesia e mi ha fatto vinire voglia di andare a rivedrla,questa volta pero'con occhio piu'attento nonchè allenato!
mi chiedevo se esiste ancora,come è messa la chiodatura o se è stata abbandonata.
ok...lo so'che ora non è la stagione giusta,e che si tratta di una falesia decisamente estiva,ma son curioso di sapere se è ancora un posto frequentato oppure no!
ciao
da ross » gio gen 26, 2006 16:02 pm
SoR'eMiLiO ha scritto:Scusa, ma perche' sbattersi in un posto cosi' di mxxxa quando a 10 min. di macchina trovi falesie stupende (vedi S.Nicolo' per esempio)?
da biemme » gio gen 26, 2006 16:31 pm
ross ha scritto: .........Un minimo di rispetto anche per chi a Sottosassa ci ha lavorato:il Ben Laritti, Aldo Leviti, Giampiero Cemin, Fabio e Stefano Giongo, le Fiamme Gialle di Predazzo ed altri ancora delle nuove generazioni.
Ma forse non sai di chi sto parlando...........
da SoR'eMiLiO » gio gen 26, 2006 23:52 pm
biemme ha scritto:ross ha scritto: .........Un minimo di rispetto anche per chi a Sottosassa ci ha lavorato:il Ben Laritti, Aldo Leviti, Giampiero Cemin, Fabio e Stefano Giongo, le Fiamme Gialle di Predazzo ed altri ancora delle nuove generazioni.
Ma forse non sai di chi sto parlando...........
Ho scalato a Sottosassa nel '91, quando tu probabilmente nemmeno scalavi, e conosco anche gli apritori a cui va tutto il mio rispetto. Con questo volevo semplicemente dire che in zona ci sono falesie piu' belle e che, a parer mio, l'unico pregio di Sottosassa e' quello di essere in ombra l'estate (il che non'e' poco per carità...ammesso che ti piaccia cosi tanto arrampicare sul porfido invece che sul calcare).Nulla contro la bellezza della valle del Travignolo in cui tu, pero', ci vai ad arrampicare mi sembra, non a pescare trote. (Almeno credo)biemme ha scritto:ma no, ross, .......lo saprà pure di chi parli, è che magari er soremilio (con cui concordo unicamente sul fatto che san nicolò è molto più bella), avrà maggior rispetto per i veri miti, come er parata, er ciclope, giolli, er monnezza, a maggica roma oppure a lazzio.
ps: bella firma e bell'avatar![]()
saluti
biemme
da biemme » ven gen 27, 2006 0:48 am
SoR'eMiLiO ha scritto:biemme ha scritto:ma no, ross, .......lo saprà pure di chi parli, è che magari er soremilio (con cui concordo unicamente sul fatto che san nicolò è molto più bella), avrà maggior rispetto per i veri miti, come er parata, er ciclope, giolli, er monnezza, a maggica roma oppure a lazzio.
ps: bella firma e bell'avatar![]()
saluti
biemme
... che cos'e' il clima preelettorale che ti fa essere cosi' razzistello?
da SoR'eMiLiO » ven gen 27, 2006 1:26 am
da ross » ven gen 27, 2006 12:09 pm
SoR'eMiLiO ha scritto:Ho scalato a Sottosassa nel '91, quando tu probabilmente nemmeno scalavi, ...
da Titanium » ven gen 27, 2006 12:40 pm
ross ha scritto:SoR'eMiLiO ha scritto:Ho scalato a Sottosassa nel '91, quando tu probabilmente nemmeno scalavi, ...
Le mie prime scarpette d'arrampicata furono un paio di adidas con incollata l'Aerlite (1979/80).
Mi trovo d'accordo con te, a questo punto, sul fatto che esistono falesie migliori, ma ribadisco il concetto che Sottosassa non è un posto di merda come l'hai definito tu. La tua è stata una frase estremamente scortese, ma vedo con piacere che te ne sei reso conto; forse la fretta nello scrivere ti ha preso la mano....
Ciao
da ross » ven gen 27, 2006 12:53 pm
Titanium ha scritto:ero convinto avessi tra i 20 ed i 25 anni!
da SoR'eMiLiO » ven gen 27, 2006 16:58 pm
ross ha scritto:Le mie prime scarpette d'arrampicata furono un paio di adidas con incollata l'Aerlite (1979/80).
ross ha scritto:
Mi trovo d'accordo con te, a questo punto, sul fatto che esistono falesie migliori, ma ribadisco il concetto che Sottosassa non è un posto di merda come l'hai definito tu. La tua è stata una frase estremamente scortese
Ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.