da appino » ven nov 18, 2005 21:16 pm
da Brozio » ven nov 18, 2005 21:18 pm
da Roberto » ven nov 18, 2005 22:45 pm
da yena » sab nov 19, 2005 0:20 am
da appino » sab nov 19, 2005 10:23 am
da meki » sab nov 19, 2005 16:09 pm
da Silvio » sab nov 19, 2005 16:16 pm
appino ha scritto:Ma qualcuno ha qualche storiella di sfiga (finita spero bene!) da raccontare?
da c.caio » sab nov 19, 2005 20:31 pm
Silvio ha scritto:appino ha scritto:Ma qualcuno ha qualche storiella di sfiga (finita spero bene!) da raccontare?
qui dentro ne trovi quante ne vuoi...![]()
![]()
da geko - luca » sab nov 19, 2005 20:51 pm
appino ha scritto:Ma qualcuno ha qualche storiella di sfiga (finita spero bene!) da raccontare?
da yena » sab nov 19, 2005 23:14 pm
da Roberto » dom nov 20, 2005 13:55 pm
da steazzali » dom nov 20, 2005 18:44 pm
yena ha scritto:cavoli ma avete notato che differenza tra le 2 foto? nella prima in biancoe nero con le due pianticelle davanti sembra un posto molto piu semplice e bello...... come dire più affascinante! da solo a me questa impressione?
da steazzali » dom nov 20, 2005 19:06 pm
da appino » dom nov 20, 2005 20:05 pm
steazzali ha scritto:mi son dimenticato di scrivere su fortuna e sfortuna.
io credo che nella gran parte dei casi sfortuna e fortuna siano condizioni che ci andiamo a cercare e che l'esperinza nel fare una cosa riesca a ridurre al minimo la sacca della sfiga e ampliare il campo "che pende perchè le cose girino al meglio".
la sfortuna spesso coincide con una distrazione o una mancanza. la fortuna no è proprio e solo quella sfacciata della vincita al lotto.
in montagna credo che la fortuna non esista.
Salvaterra e compagni sul torre sul torre sono stati solo bravi.
da steazzali » lun nov 21, 2005 8:27 am
appino ha scritto:steazzali ha scritto:mi son dimenticato di scrivere su fortuna e sfortuna.
io credo che nella gran parte dei casi sfortuna e fortuna siano condizioni che ci andiamo a cercare e che l'esperinza nel fare una cosa riesca a ridurre al minimo la sacca della sfiga e ampliare il campo "che pende perchè le cose girino al meglio".
la sfortuna spesso coincide con una distrazione o una mancanza. la fortuna no è proprio e solo quella sfacciata della vincita al lotto.
in montagna credo che la fortuna non esista.
Salvaterra e compagni sul torre sul torre sono stati solo bravi.
Sono d'accordo con te che Salvaterra e compagni sono stati bravi. Anzi io dico che sono dei mostri di bravura! Ho avuto la possibilità di vedere il film di Salvaterra di due anni fa e fui rimasto davvero impressionato dalla sua forza e del sacrificio che serve per fare certe imprese.
Fortuna e sfortuna in genere no esistono. Mi rendo solo conto che certi giorni vanno davvero molte cose storte.
Dare la colpa al fato è solo un modo per noi umani di spiegare certi eventi che non riusciamo a capire. E' come una difesa contro l'ignoto!
da appino » lun nov 21, 2005 9:12 am
da cuorpiccino » lun nov 21, 2005 11:40 am
appino ha scritto:Quando penso a Ermanno Salvaterra e alle sue mega imprese sul Cerro Torre, penso che in scalata ci voglia proprio una buona dose di fortuna.
Io, nella mia piccola esperienza di arrampicatore, in scenari molto più sicuri come la falesia ho avuto aclune piccole sfortune quali:
1 Monte Colt ad Arco: su una via frequentatissima e battutissma mi si rompe un appiglio e faccio un volo mooolto lungo. Per poco non mi rompo un ginocchio sbattendo sotto alla sosta.
appino ha scritto:2 A Bismantova: mi si rompe uno spit mentre faccio un resting anche se io peso soli 55 Kg!
appino ha scritto:3 Strano insieme di coincidenze meccaniche: mi esce un rinvio dallo spit mentre volo per una posizione errata assunta dallo stesso!
Penso quindi che a volte, se sei un po' sfigato, anche su terreni facili puoi rischiare molto. Quindi mi chiedo: "ma come fa Salvaterra?"
Voi cosa ne pensate? Vi sono mai successe cose strane in falesia o montagna?
da giudirel » gio nov 24, 2005 22:16 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.