via tommy (PONT BOZET - MONT CHARVATTON)

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

via tommy (PONT BOZET - MONT CHARVATTON)

Messaggioda maxkalzone » mer nov 09, 2005 12:59 pm

Qualcuno di voi l'ha fatta di recente? Com'è? E' ben protetta?
Vale la pena farsi 200+200 KM per farla in giornata?

Ciao a tutti
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: via tommy (PONT BOZET - MONT CHARVATTON)

Messaggioda dademaz » mer nov 09, 2005 13:07 pm

maxkalzone ha scritto:Qualcuno di voi l'ha fatta di recente? Com'è? E' ben protetta?
Vale la pena farsi 200+200 KM per farla in giornata?

Ciao a tutti


bhe 200 km non son pochi...xò dipende da cosa cerchi!
la via è molto protetta (anche troppo). nel complesso via facile abb. carina, un solo tiro duretto (azzerabile). altrimenti ci sono altre vie lì vicino (caterpillar carina) ed un'altra carina del quale non ricordo il nome.

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda smaz » mer nov 09, 2005 13:26 pm

Mha a me non era piaciuta molto, qualche passaggio carino ma per il resto un po' pallosa... Però c'era li un tipo che ne era entusiasta quindi è soggettivo... :?
va bene se ti devi allenare alle vie lunghe di placca perché di polpacci te ne fai...
Avatar utente
smaz
 
Messaggi: 1550
Images: 33
Iscritto il: lun ago 16, 2004 12:11 pm
Località: Roma

Re: via tommy (PONT BOZET - MONT CHARVATTON)

Messaggioda xee » mer nov 09, 2005 13:36 pm

dademaz ha scritto:
maxkalzone ha scritto:Qualcuno di voi l'ha fatta di recente? Com'è? E' ben protetta?
Vale la pena farsi 200+200 KM per farla in giornata?

Ciao a tutti


bhe 200 km non son pochi...xò dipende da cosa cerchi!
la via è molto protetta (anche troppo). nel complesso via facile abb. carina, un solo tiro duretto (azzerabile). altrimenti ci sono altre vie lì vicino (caterpillar carina) ed un'altra carina del quale non ricordo il nome.

Davide


40 anni di emozioni.
Chiodata come le altre (tanto). Arrampicata di placca, buchi e vene di quarzite.
Max 6c
http://www.clubalpinoaccademico.it/home/Quarant'anni%20di%20emozioni.html

Attento a non andare dopo qualche giorno di maltempo, altrimenti le colate d'acqua son garantite.
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Messaggioda pasasò » mer nov 09, 2005 14:09 pm

Concordo con la chiodatura, eccessiva, la roccia è qualcosa di straodinario, molto lavorata, a tratti estremamente "quarzosa" e con striature surreali. C'è un tetto interessante dopo il secondo tiro mi sembra.
Io domenica scorsa ho fatto Caterpillar: primi tiri in placca non male, la parte centrale è splendida: una fessura/diedro molto lunga con due tiri di arrampicata bella in opposizione per poi finire sulle placche finali salibili quasi in conserva.
L'abbiamo fatto in giornata scappando dalla pioggia di Bergamo alle sette di mattina e mossi dal principio che si sbaglia stando a casa.
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda teocalca » mer nov 09, 2005 15:08 pm

per Tommy non spararti 200 km
per 40 anni di emozioni + o -
per Caterpillar può andar bene
guarda qui
http://www.snowpower.it/web/modules.php?name=News&file=article&sid=10&mode=nested&order=1&thold=0

Però se vuoi scalare un po' più seriamente vai al Lomasti
Se non hai voglia di 30 min di avvicinamento c'è Nicolino a Donnas...poco conosciuta e meglio di tante altre...
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda maxkalzone » mer nov 09, 2005 15:30 pm

ragazzi il mio max grado da primo in falesia è il 6A, credo che caterpillar, pur essendo ben protetta, sia un'pò troppo impegnativa per le mie possibilità. Non sapete se su internet si può recuperare uno schizzo della via Tommy?
THANKS a tutti
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda lorenz76 » mer nov 09, 2005 16:17 pm

Lo schizzo della via lo trovi su go-mountain

http://gomountain.procons.net/gomountai ... F17D0?open

mi sembra però che ci sia un errore negli ultimi tiri, vedi i commenti alla via

anche su montagne val d'aosta

http://www.montagneinvalledaosta.com///2005.asp


L'ho fatta 2 volte, rilassante su roccia ottima. Il tiro più impegnativo a parte quello in Ao è il secondo il tratto del traverso.
Lorenz
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda pasasò » mer nov 09, 2005 17:18 pm

non vorrei mandarti verso pericolosi incrodamenti, ma con il 6a da primo in Falesia (non a Casazza) e un po' di tecnica di aderenza Caterpillar la puoi fare e divertirti. Il 6b secondo me è un po' abbondante, l'obbligato è dato 5c e la possibilità di abbandonare in doppia non mi sembra terrificante.
Ciao
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda maxkalzone » mer nov 09, 2005 18:58 pm

pasasò ha scritto:non vorrei mandarti verso pericolosi incrodamenti, ma con il 6a da primo in Falesia (non a Casazza) e un po' di tecnica di aderenza Caterpillar la puoi fare e divertirti. Il 6b secondo me è un po' abbondante, l'obbligato è dato 5c e la possibilità di abbandonare in doppia non mi sembra terrificante.
Ciao


gulp! nooo, meglio iniziare con qualcosa di + easy non vorrei trovarmi a fare le doppie di notte come mi è gia successo!!
Tommy andrà bene, anzi, mi sa tanto che sarà una bella faticaccia per una pippa come me 8) !! TE SALUDE

GRAZIE A TUTTI X LE INFO
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda teocalca » mer nov 09, 2005 22:07 pm

maxkalzone ha scritto: Non sapete se su internet si può recuperare uno schizzo della via Tommy?
THANKS a tutti


abbello...e allora per chi li faccio sti sbattoni
ma hai visto QUESTO ARTICOLO che ti ho segnalato prima

ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Italo B. » gio nov 10, 2005 9:34 am

pasasò ha scritto:non vorrei mandarti verso pericolosi incrodamenti, ma con il 6a da primo in Falesia (non a Casazza) e un po' di tecnica di aderenza Caterpillar la puoi fare e divertirti. Il 6b secondo me è un po' abbondante, l'obbligato è dato 5c e la possibilità di abbandonare in doppia non mi sembra terrificante.
Ciao

Hanno messo tutte catene con maglia?? Quando l'ho salita io qualche annetto fa, mi pare ci fossero solo due spit da collegare... :?
Mah, forse mi si è annebbiata la memo :roll:

maxkalzone ha scritto: gulp! nooo, meglio iniziare con qualcosa di + easy non vorrei trovarmi a fare le doppie di notte come mi è gia successo!!
Tommy andrà bene, anzi, mi sa tanto che sarà una bella faticaccia per una pippa come me 8) !! TE SALUDE

GRAZIE A TUTTI X LE INFO

.... e cmq parti sul prestino: la via è lunga e le giornate si stanno accorciando 8)
A seconda dei soci, io ho impiegato dalle 3h30' (di cui 30' di piacevole sosta merendera alla cengia in alto, ma il socio era il webmaster di Go-Mountain... :wink: ), alle 6 ore (con due sacconi da big-wall legati ai capi della mia corda... :roll: :roll: ). Lì in mezzo c'è tutto :P
Poi tieni conto di un'oretta e mezza solo per le 12 doppie (a meno di non lasciare una macchina a Courtil).

Buona salita!
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda pasasò » gio nov 10, 2005 10:53 am

pasasò ha scritto:
non vorrei mandarti verso pericolosi incrodamenti, ma con il 6a da primo in Falesia (non a Casazza) e un po' di tecnica di aderenza Caterpillar la puoi fare e divertirti. Il 6b secondo me è un po' abbondante, l'obbligato è dato 5c e la possibilità di abbandonare in doppia non mi sembra terrificante.
Ciao

Hanno messo tutte catene con maglia?? Quando l'ho salita io qualche annetto fa, mi pare ci fossero solo due spit da collegare...
Mah, forse mi si è annebbiata la memo


Le soste sono su due spit collegati da cordini con maillon di calata fino al terzultimo tiro finale di placca, dove ci sono solo due spit non collegati (ma comunque oramai si è fuori dalla via). Forse il solo problema di ritirata è dato dal recupero delle corte alla doppia del quarto tiro dove la sosta è sfasata sulla destra rispetto alla precedente.
Le soste di Tommy sono a prova di pachiderma: a parte una su due spit collegati da cordino con maillon sono tutte a due/addirittura tre spit collegati da catene con anellone inox di calata, addirittura una è su due spit del dieci collegati da barra in acciaio, la falesia.
Ciao
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Yashin » gio nov 10, 2005 12:28 pm

Dite che un incursione su caterpillar è fattibile a dicembre :?:
per il clima intendo...
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Messaggioda lingerie » gio nov 10, 2005 12:50 pm

Yashin ha scritto:Dite che un incursione su caterpillar è fattibile a dicembre :?:
per il clima intendo...



..certo che si ...portati solo PICCHE e RAMPONI.... :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda pasasò » gio nov 10, 2005 15:35 pm

controlla bene data (solo dopo il 21/12 puoi certificarla come invernale) e il tempo a disposizione:già prima delle cinque del pomeriggio ci sarà oscurità da vampiri, difronte alla parete non c'è l'orizzonte ma un'altro monte che offre oscurità aggiuntiva. :roll:
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda maxkalzone » lun nov 14, 2005 10:37 am

FATTA :D :D :D :D :D :D BELLISSIMA!!! :D :D :D
La roccia è stupenda, sembra dipinta a mano, è come essere all'interno di un grande quadro. La consiglio vivamente.
Sabato prossimo vogliamo fare 40 anni di emozioni o caterpillar.

Note x chi non ama le doppie e vuole scendere a piedi.
Arrivati all'ultimo tiro c'è un cartellino con freccia a dx e indicazione CURTIL. NON andate a dx ma proseguite dritti fino in cima alle placche. Solo quando siete in cima vi sposterete sulla destra, il sentiero inizia molto più in alto rispetto alla posizione della targhetta.
Attenzione perchè ci sono pochi bolli rossi e molto scoloriti. Noi abbiamo rischiato di perderci più volte. Per ritornare alla frazione di terrisse (dove avevamo la macchina) abbiamo camminato per 2 ore e 1/4.



CIAO A TUTTI E GRAZIE DELLE INDICAZIONI
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda maxkalzone » lun nov 14, 2005 10:41 am

QUESTION:

LE VIE "CATERPILAR" E "40 ANNI DI EMOZIONI" SONO SPITTATE BENE COME TOMMY??? QUALE DELLE 2 E' PIù SEMPLICE? QUALìE' LA PIù BELLA SECONDO VOI?

CIAO A TUTTI :D
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Karl » lun nov 14, 2005 16:43 pm

Bravo Max :D
Ma dai qualche info:
Quanto tempo hai impiegato per la salita?
C'erano altre cordate oltre voi? (dicono che è molto frequentata)
Cè qualche tiro con molta esposizione?
Il secondo ed il terzo tiro (quello in artificiale) anche se in modo diverso sembrano essere i più difficili. Confermi? (racconta le tue sensazioni)
Per il tiro in artificiale hai usato le staffe?
...per ora smetto di far domande sennò rischio di farmi mandare affan... :wink:
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda pasasò » lun nov 14, 2005 18:48 pm

QUESTION:

LE VIE "CATERPILAR" E "40 ANNI DI EMOZIONI" SONO SPITTATE BENE COME TOMMY??? QUALE DELLE 2 E' PIù SEMPLICE? QUALìE' LA PIù BELLA SECONDO VOI?


Io ho fatto solo Caterpillar e mi è piaciuta molto; un amico affidabile che le ha fatte tutte e tre mi ha detto cperò he la migliore è 40 anni di emozioni.
Sulla chiodatura penso che siano molto similari.
Ciao
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron