da kravun » mar nov 01, 2005 20:58 pm
da clod » mar nov 01, 2005 21:05 pm
kravun ha scritto:Ciau ragazzi....
Domenica ho fatto un salto a Finale nel settore Ovest di Rocca di Corno, all'Antro Rosso......
Avevo con me l'ultima guida ma di questo settore sono recensiti soltanto 4 tiri, invece ve ne erano almeno il doppio........
Ho scalato sulla mitica "Rombo di vento" trovandola veramente ghisante e luuuuuunga......
Era il primo tiro della giornata e ho dovuto quasi prendere il biglietto come al supermercato davanti al banco dei salumi.....ma erano 3 anni che volevo scalarla e vedendola da sotto mi sono appollaiato sulla partenza aspettando ansiosamente il mio turno!!!
Alla fine sono partito e davvero l'ho trovata decisamente intensa.....comunque una via di una esteticità pazzesca e veramente bella aerea....
Una volta sceso ha fatto sicura a mia moglie e poi ho scalato su un'altro tiro che all'apparenza era bastardino (Open your Mind)...... in realtà l'ho chiuso con facilità trovandolo anche questo davvero bello (soprattutto la risalita sulla canna finale)ma decisamente più abbordabile.....
Ora, girando in rete, trovo la recensione aggiornata ...questa qua:
1 - Mug 30 m 6a
2 - Open your Mind 25 m 6c
3 - Branco 25 m ?
4 - Peace 25 m 7a+
5 - Realtà Capovolta 10 m ?
6 - Hambre 25 m 7c
7 - War 25 m 7c
8 - Rombo di vento 35 m 6c
9 - Rock Stupid 20 m 7a+
10 - Rock rapid 20 m 6c
Con stupore leggo che le due vie hanno lo stesso grado.......
Qualcuno di voi le ha scalate entrambe?
Questa relazione che ho trovato è affidabile......o ce ne sono altre più recenti?
Ciau
da kravun » mar nov 01, 2005 21:41 pm
clod ha scritto:kravun ha scritto:...
L'arrampicata spesso è relativa.... Come tutto il resto...![]()
Mi spiace ma non ci sono maistato
da cialtrone » mar nov 01, 2005 21:44 pm
Open your mind ha più di un passo complicato, dove devi saper scalare. All'inizio, a metà, ed alla fine, con tre o quattro movimenti dove devi tenere cose piccole.kravun ha scritto:Con stupore leggo che le due vie hanno lo stesso grado.......
Qualcuno di voi le ha scalate entrambe?
Questa relazione che ho trovato è affidabile......o ce ne sono altre più recenti?
Ciau
da clod » mar nov 01, 2005 21:47 pm
kravun ha scritto:clod ha scritto:kravun ha scritto:...
L'arrampicata spesso è relativa.... Come tutto il resto...![]()
Mi spiace ma non ci sono maistato
Hai ragione clod....
In questo caso però la differenza è davvero tanta e lo stile di arrampicata assolutamente identico.......
In realtà a me non interessa la differenza di gradi in sè ma piuttosto la veridicità della recensione che ho trovato......
Non vorrei prenderla come "Bibbia" e poi finire col piantarmi su una via infattibile per le mie braccia!!!![]()
Ad esempio ora girando ancora un pochetto su Google ho trovato un'altra recensione nella quale viene segnalata la via "Branco" a fianco di Open your mind" come un 6b+ (nell'elenco sopra era gradato con ? ) !!!!!!!!
Vorrei aggiornare la guida di Finale in mio possesso con l'elenco completo e corretto delle vie della Zona Rossa ma mi sa che devo aspettare ancora un po'!!
Ciau
da clod » mar nov 01, 2005 21:55 pm
da kravun » mar nov 01, 2005 21:59 pm
cialtrone ha scritto:Open your mind ha più di un passo complicato, dove devi saper scalare. All'inizio, a metà, ed alla fine, con tre o quattro movimenti dove devi tenere cose piccole.kravun ha scritto:Con stupore leggo che le due vie hanno lo stesso grado.......
Qualcuno di voi le ha scalate entrambe?
Questa relazione che ho trovato è affidabile......o ce ne sono altre più recenti?
Ciau
Rombo ha un passo singolo duro, quello sul tetto, molto di intuito, dal momento che nessuno ti dice se andare a destra o a sinistra, ma l'uscita a sinistra richiede doti di rotolamento col corpo non indifferenti. Per il resto non è difficilissima, ma molto aerea e la psiche gioca sicuramente a sfavore
A mio modestissimo parere, Rombo è più difficile, chissenefrega del grado, certo, ma a me pare più difficile.
Sugli altri gradi è stata liberata Realtà capovolta, settebipiù, variante a sx di Hambre (Hambre è stata percorsa a vista da Brenna). Branco pure lui è liberato e vale seibipiù, su roccia bianchissima. Appena a DX di Branco c'è un tiro di cui mi sfugge il nome, grado settebi, con un singolo impressionante in uscita da un tettino maledetto.
Qualcuno dice che War sia settebipiù e non setteci. Il mio modestissimo parere è che sia un bel setteci pieno. PUnto. Se però su War ti sposti a metà completamente a destra puoi riposarti sdraiandoti. Ma devi spostarti veramente un sacco, ed il rientro in via infatti non è così elementare.
Gli altri gradi non sono mai stati messi in dubbio da nessuno, e, sempre nel mio umile parere, sono tutti sacrosanti. Forse Mug, il primo tiro a sx, un fantastico viaggio di 33 metri, è leggermente sottogradato, visto che il passo duro è in uscita in catena, e non è proprio quello che si dice un passo semplice semplice. Ti direi seibi.
Ma, ecco, io di gradi non capisco una fava.
Di certo perà non ti puoi perdere li al Corno rosso neppure un tiro. Se puoi, fatti la storica Rock stupid, tutti e due i tiri, mi raccomando...
Ciao neh?
da kravun » mar nov 01, 2005 22:07 pm
clod ha scritto:E mettiamo la foto anche nel topic che mi piace assai. Spero di averne abbastanza da farla pure io, prima o poi![]()
da cialtrone » mar nov 01, 2005 22:09 pm
...Finale è il regno dei calabronikravun ha scritto:OKKIO CHE SU ROCK STUPID un bel sciame di calabroni...
da kravun » mar nov 01, 2005 22:21 pm
cialtrone ha scritto:...Finale è il regno dei calabronikravun ha scritto:OKKIO CHE SU ROCK STUPID un bel sciame di calabroni...E l'antro, rimanendo tiepido tutto l'anno, non so perchè ma invita alla permanenza di questi cazzutissimi oggettini micidiali!
Open in cima se non ricordo male (esattamente dicembre scorso) sta dritto sulle resine e va a prendere una curiosa bancata orizzontale che si vede poco. Da lì sei praticamente orizzontale e rinvii la catena. La canna a SX è quella di Mug, leggermente liscia ma non da usura, ma da tipo di calcare.
Non vorrei confondermi, però. Eppoi, ecco, ma va bene così! Non stiamo mica sulla resina
Se ti piacciono i tiri su quei gradi lì, roccia da sega, e lunghi, non farti mancare Scimarco! Al mattino, se vuoi trovare gradevole sole, al pomeriggio per il grip giusto. Lunghezze speciali, a volte forse meglio del Corno!
Ciao!
da cialtrone » mar nov 01, 2005 22:32 pm
Peace è un bel setteapiù scalabile con ghisa sino alla fine, e con sorpresona a prendere la catena (ti dico solo questokravun ha scritto:Il tiro a fianco di Branco è per caso PEACE??
Se è un bel settebì consolidato lo lascio stare, anchè perchè i singolacci mi stanno sulle palle!!!
Ciau
da kravun » mar nov 01, 2005 22:44 pm
cialtrone ha scritto:Peace è un bel setteapiù scalabile con ghisa sino alla fine, e con sorpresona a prendere la catena (ti dico solo questokravun ha scritto:Il tiro a fianco di Branco è per caso PEACE??
Se è un bel settebì consolidato lo lascio stare, anchè perchè i singolacci mi stanno sulle palle!!!
Ciau). IL settebi è quello che gli sta a sx e che passa su quel tettino nettissimo, pure lui su roccia bianca; praticamente parte assieme a Bronco...vacca, se non avessi l'artereosclerosi galoppante, ti direi pure come si chiama!
Peace invece parte dall'estrema destra dell'antro rialzato e con un traverso mozzafiato ed atletico si muove verso dx, e poi raddrizza alla fine. Sicuramente se hai fatto il rombo e open, provalo tranquillo!
Non ti dimenticare di fare un giro sulla storia, al Corno, sul Portale: un seici d'altri tempi...e sempre da quelle parti, appena a dx, la Signora in rosso, un tiro isolato e snobbato, ma veramente bellissimo e degno di essere percorso anche a testa in giù, sempre seici!
Se mi viene in mente il nome di quel fottuto tiro, te lo posto!
Ah, l'uscita di Rombo mette sempre a disagio...ma, ti assicuro,sarebbe sufficiente di ricordarsi di possedere due piedi! E' che a quel punto l'acido lattico ha già ampiamente bruciato i neuroni responsabili della coordinazione motoria...![]()
Alè con i rotolamenti!
Ciao neh?
da cialtrone » mar nov 01, 2005 22:51 pm
Se è tanto sporca, e se non lo hai mai fatto, lavatrice, caro! Senza nulla (detersivo, intendo...a meno che tu sia dotato del detersivo di Beal per le corde), acqua fredda, programma per capi delicati, se hai una centrifuga molto delicata, è perfetta!kravun ha scritto:Suggerimenti please???
da kravun » mer nov 02, 2005 8:45 am
cialtrone ha scritto:Se è tanto sporca, e se non lo hai mai fatto, lavatrice, caro! Senza nulla (detersivo, intendo...a meno che tu sia dotato del detersivo di Beal per le corde), acqua fredda, programma per capi delicati, se hai una centrifuga molto delicata, è perfetta!kravun ha scritto:Suggerimenti please???
Trust me
Altrimenti stracetto umido, e la passi amorevolmente, senza premere troppo con la mano.
Alè con Peace (and Lov).
da ivnc1980 » mer nov 02, 2005 9:43 am
da abrax » mer nov 02, 2005 10:56 am
da cialtrone » mer nov 02, 2005 11:14 am
Ti sei limitato ad aprire la guida e scrivere quello che leggevi sul Corno ovest...cialtrone!abrax ha scritto:...manco i nomi coincidono
da abrax » mer nov 02, 2005 11:59 am
cialtrone ha scritto:Ti sei limitato ad aprire la guida e scrivere quello che leggevi sul Corno ovest...cialtrone!abrax ha scritto:...manco i nomi coincidonoQuello che descrivi è il settore ppiù a sinistra, dove aprì una via pure Ivan Guerini, il muro crepitante!
IL settore di cui si parla è più a destra e della descrizione che fai, solo le ultime 3 vie appartengono a questo settore, del resto le prime ad essere chiodate nell'antro (per la precisione, rock stupid è anch'essa una storica).(...)
da kravun » mer nov 02, 2005 13:49 pm
abrax ha scritto:No, io devo avere una "guida anomala" e nemmeno nel settore adiacente risultano descritte le vie citate....
da kravun » mer nov 02, 2005 14:00 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.