Montenero

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Montenero

Messaggioda Skanner » lun apr 11, 2005 12:37 pm

Chi conosce questa falesia nei dintorni di ivrea(TO)??volevo info...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda yena » lun apr 11, 2005 13:04 pm

adoro quest' uomo ha messo la provincia. :D

speriamo che adesso non arrivi caio a cazziarlmelo perchè non ha comprato la guida! :cry:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » lun apr 11, 2005 13:10 pm

san google

http://www.cybermountain.it/cyberclimb/montenero.htm



scusa caio ma mi hameso la provincia ormai è il mio miglior amico! :lol:
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » lun apr 11, 2005 14:53 pm

yena ha scritto:san google

http://www.cybermountain.it/cyberclimb/montenero.htm



scusa caio ma mi hameso la provincia ormai è il mio miglior amico! :lol:


...ecchesono io? Mica il proprietario delle falesie del canavese (vedi Ivrea e circondario....)
:lol:
Mi sembra che il link che hai messo la dica tutta. Che altro aggiungere?
Posso solo dire che Montenero e' stato interamente attrezzato da Silvio Mantoan, che oltre ad essere stato un grande alpinista "classico" e' stato anche un ottimo arrampicatore "moderno" (fino all'8a) e apritore di vie, dalla conosciutissima Bucce d'arancia a Machaby, alle falesie di Montenero e Montalto (nei dintorni di Ivrea).
Il 16 Aprile 2004 nei pressi del Col de Lautaret sulla Tête de Sainte Marguerite, Silvio (guida alpina) se ne è andato ... insieme a Lorenzo Calvetti (suo affezionato cliente). Una slavina, staccatasi qualche centinaio di metri sopra di loro, li ha travolti, mentra si stavano calando dopo aver compiuto la salita della Goulotte Canaille.
Approfitto di questo spazio e del fatto che oramai e' trascorso quasi un anno da quel giorno, per sottolineare che Silvio e' stato il punto di riferimento per decine e decine e decine di alpinisti (e non solo) sia della zona sia del Piemonte e Valle d'Aosta. Per me era quasi un fratello maggiore e ancora adesso si fa fatica ad accettare quello che e' successo e la sua mancanza.
(scusate lo sfogo...)

Per tornare a Montenero posso solo dire che per me e' sempre stato un posto troppo duro... quindi l'ho frequentato pochissime volte e sempre con Silvio. Le vie sono molto costrette, molto violente e assai assai allenanti!
Se non hai problemi etici a scalare su vie molto scavate (che palle 'ste menate!) e' un posto da visitare.
Ciao
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » lun apr 11, 2005 15:41 pm

8O sono un pirla abito a 15min. dal posto e non ci sono mai stato .....a parte tutto che ci vado a fare a sentir dire sono tiri veramente impegnativi come dice Caio.............
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda yena » lun apr 11, 2005 17:22 pm

viva silvio resterà sempre nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

e qui parte il propostone: dato che la falesia l' ha attrezzata tutta lui e che si è distinto alla grande perchè non rinominare questa falesia intitolandogliela?!

chiedo lumi a chi è della zona e sicuramente può dare una opinione pesante in merito ( caio!)

dai mi sembra una bella iniziativa per ricordarlo, però non l' ho mai conosciuto (magari era contrario a queste cose)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » lun apr 11, 2005 17:23 pm

viva silvio resterà sempre nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

e qui parte il propostone: dato che la falesia l' ha attrezzata tutta lui e che si è distinto alla grande perchè non rinominare questa falesia intitolandogliela?!

chiedo lumi a chi è della zona e sicuramente può dare una opinione pesante in merito ( caio!)

dai mi sembra una bella iniziativa per ricordarlo, però non l' ho mai conosciuto (magari era contrario a queste cose)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda yena » lun apr 11, 2005 17:24 pm

viva silvio resterà sempre nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

e qui parte il propostone: dato che la falesia l' ha attrezzata tutta lui e che si è distinto alla grande perchè non rinominare questa falesia intitolandogliela?!

chiedo lumi a chi è della zona e sicuramente può dare una opinione pesante in merito ( caio!)

dai mi sembra una bella iniziativa per ricordarlo, però non l' ho mai conosciuto (magari era contrario a queste cose)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda ONSIGHT_Biella » lun apr 11, 2005 17:25 pm

Montenero è una buona soluzione in pieno inverno quando in bassa valle non scali da nessuna parte e non hai voglia di andare a finale, nel lecchese o in altre falesie assolate. Direi che è meglio evitarla nella stagione calda.
Quasi tutte le prese sono migliorate, sicate o scavate. alcune con un minimo di senso altre decisamente ciapa e tira.
Le vie sono corte o cortissime quindi le difficoltà, comprese fra il 6a e l'8a (forse 7c+?) sono compresse in pochi metri. La spittatura è in generale buona.

Io ci vado solo quando fa un freddo cane e se sono pigro e disperato per l'assenza di qualche anim pia disposta a far Km... ma c'è chi ama montenero forse per l'estrema somiglianza con lo stile delle sale boulder e l'assoluta assenza di IVM necerria alla riuscita su questi tiri. Allenati bene dita e braccia: quelle sono imprescindibili.

Ciao
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda ONSIGHT_Biella » lun apr 11, 2005 17:26 pm

Montenero è una buona soluzione in pieno inverno quando in bassa valle non scali da nessuna parte e non hai voglia di andare a finale, nel lecchese o in altre falesie assolate. Direi che è meglio evitarla nella stagione calda.
Quasi tutte le prese sono migliorate, sicate o scavate. alcune con un minimo di senso altre decisamente ciapa e tira.
Le vie sono corte o cortissime quindi le difficoltà, comprese fra il 6a e l'8a (forse 7c+?) sono compresse in pochi metri. La spittatura è in generale buona.

Io ci vado solo quando fa un freddo cane e se sono pigro e disperato per l'assenza di qualche anim pia disposta a far Km... ma c'è chi ama montenero forse per l'estrema somiglianza con lo stile delle sale boulder e l'assoluta assenza di IVM necerria alla riuscita su questi tiri. Allenati bene dita e braccia: quelle sono imprescindibili.

Ciao
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda lingerie » lun apr 11, 2005 18:04 pm

[
quote="yena"]viva silvio resterà sempre nei ricordi di chi lo ha conosciuto.

e qui parte il propostone: dato che la falesia l' ha attrezzata tutta lui e che si è distinto alla grande perchè non rinominare questa falesia intitolandogliela?!

chiedo lumi a chi è della zona e sicuramente può dare una opinione pesante in merito ( caio!)

dai mi sembra una bella iniziativa per ricordarlo, però non l' ho mai conosciuto (magari era contrario a queste cose)
[/quote]




..è gia' stata intitolata a Silvio una piccola falesia non molto distante da Montenero circa 1 mese fa....... :wink:
ciau
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda c.caio » lun apr 11, 2005 19:06 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:Quasi tutte le prese sono migliorate, sicate o scavate. alcune con un minimo di senso altre decisamente ciapa e tira



... ovviamente non entro nel merito della tediosa questione sulla logica delle prese scavate, vorrei solo puntualizzarti che il "minimo di senso" di Silvio (che citi a vanvera!) per quello che mi riguarda sara' sempre piu' che sufficiente... non che una persona scomparsa in montagna diventi, in seguito, infallibile in ogni sua azione terrena, ma per quello che ha fatto, detto, dimostrato e significato in anni e anni di attivita' in montagna (e falesia) io mi metto di fronte a lui con il profilo e basso uno zaino pieno zeppo di umilta'... al contrario di chi va a cercare il senso delle cose fatte dagli altri.
C.

PS
Per quanto riguarda il nome della falesia, questa cosa e' stata fatta ai primi di marzo a Montalto, in un'altra piccola struttura rocciosa chiodata da lui ed e' stata sicuramente una bella cosa anche se sarebbe stato certamente contrario!
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda yena » mar apr 12, 2005 10:29 am

dai dai non facciam polemica sennò si riempi di troll anche questa sezione!

cmq son contento che la memoria di silvio sia stata onorata intitolandogli una delle sue falesie ( però mi dà fastidio non esser stato io a proporre per primo)


in quanto alle prese scavate, sarà che son una pippa e la mia imv è scarsissima, ma se un tiro è duro con prese scavate, senza queste prese è impossibile, e per chi vive calpestando solo asfalto o ottima terra da coltivazione ogni tiro in più è una manna dal cielo, e cmq è più facile criticare che chiodare!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda c.caio » mar apr 12, 2005 10:41 am

yena ha scritto:dai dai non facciam polemica sennò si riempi di troll anche questa sezione!


... non voglio fare polemica, voglio solo dire che quella roccia di Montenero era un posto immerso tra rovi e vegetazione selvaggia e che Silvio ha bricolato un po' per rendere scalabile un luogo impraticabile... perche' non sempre si ha la possibilita' di fare km per andare in giro ad arrampicare.
Tutto qui... e adesso comunque c'e' chi fa km per andare a Montenero e mal gradisco chi si erge a giudice dei lavori altrui sentenziando cosa abbia un senso e cosa, invece, non lo abbia. Stop.
Un'ultima questione... per un ignorante come me... cosa significa IMV????
C.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda lingerie » mar apr 12, 2005 11:05 am

8O :) :) .....polemico...... :lol: :lol: :lol:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda yena » mar apr 12, 2005 11:28 am

caio scrive:
era un posto immerso tra rovi e vegetazione selvaggia e che Silvio ha bricolato un po' per rendere scalabile un luogo impraticabile... perche' non sempre si ha la possibilita' di fare km per andare in giro ad arrampicare


infatti proprio quello che dico io! certa gentebisogna solo ringraziarla!
( ma anche aiutarla non sarebbe male!)
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda pietrodp » mar apr 12, 2005 14:43 pm

La falesia non la conosco, ma nelle sole Alpi so che esistono piu' di 100 toponimi (nelle varie lingue) per "Montenero".
Quindi occhio quando vi date appuntamento al parcheggio :lol:
mandi
pietro
Avatar utente
pietrodp
 
Messaggi: 2343
Images: 21
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Friuli Venezia Giulia

Messaggioda c.caio » mar apr 12, 2005 15:00 pm

pietrodp ha scritto:La falesia non la conosco, ma nelle sole Alpi so che esistono piu' di 100 toponimi (nelle varie lingue) per "Montenero".
Quindi occhio quando vi date appuntamento al parcheggio :lol:


... capirai, basta specificare che ci si trova al col Finestra e poi giu' dritti fino al Bar della Stazione.....
Mica ce ne saranno tanti no?
:lol: :lol:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda arcuo » mar apr 12, 2005 17:14 pm

dunque,
a montenero ho trascorso parecchio tempo, in effetti forse troppo rispetto a quello che merita, ma mi era venuta voglia di farle tutte, da sinistra a destra.
Ammetto pero' di aver passato dei bei momenti, sopratutto di inverno, sopratutto col gelo e al tramonto con la falesia che si accende di rosso.
Poi non sono piu' tornato.

Vie dure, corte, esplosive. Chiodatura ineccepibile ma obbligatoria.
Le piu' belle sono pero' sopra il 7b, diciamo dall'uomo rosso fino a buck.
Critico soloro che dicono siano scavoidi e basta, anzi ricordo momenti "drammatici" per uscire da svampa, da ombre lunghe, da buck e da teorica...
Avatar utente
arcuo
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun nov 29, 2004 11:41 am

Messaggioda Skanner » mer apr 13, 2005 11:13 am

Ciao caio come vanno i lavori a traversella?cmq monte nero si è un posto duro ma per allenarsi altro che pannello....
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron