Indicazioni falesia zona Alcenago

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Indicazioni falesia zona Alcenago

Messaggioda Gattostizzoso » gio mag 05, 2011 9:18 am

Proseguendo qualche chilometro oltre la falesia di Stallavena dovrebbe esserci un'altra falesia con un paio di settori,
forse denominata torre dei cigni o dei molini .
Qualcuno ha qualche informazione?grazie
Avatar utente
Gattostizzoso
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 02, 2010 20:45 pm
Località: AltoVicentino

Messaggioda menestrello » gio mag 05, 2011 17:13 pm

8O non lo sapevo! Mi informerò da qualche local
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: Indicazioni falesia zona Alcenago

Messaggioda julius » gio mag 05, 2011 21:31 pm

Gattostizzoso ha scritto:Proseguendo qualche chilometro oltre la falesia di Stallavena dovrebbe esserci un'altra falesia con un paio di settori,
forse denominata torre dei cigni o dei molini .
Qualcuno ha qualche informazione?grazie


Non è che si tratta della cosiddetta "Stallavena alta", che però è stata abbandonata già da anni causa proteste dei proprietari dei terreni?
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Gattostizzoso » ven mag 06, 2011 8:36 am

stallavena alta??non ne ho idea .
dovrebbe comunque essere esposta ad ovest,quindi
dovrebbe trovarsi dall'altra parte della collina
Avatar utente
Gattostizzoso
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 02, 2010 20:45 pm
Località: AltoVicentino

Messaggioda menestrello » ven mag 06, 2011 10:53 am

dall'altra parte della collina è dove abito io. C'è la sfinge, non fa parte di stallavena. é sopra sul monte comun proseguendo verso fane venendo dalla sengia sbusa.
La sfinge potrebbe corrispondere alla tua descrizione. Mancano le catene e non ci va più nessuno, ma la roccia è interessante.
Più frequentate sono appunto li vicino la torre dei ciliegi, i pilastri di bohem (come si scrive!?!) e la sengia sbusa. Falesie piccole ma magiche. Con anche tanta storia alle spalle (partigiani)
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda menestrello » ven mag 06, 2011 10:58 am

Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda Gattostizzoso » ven mag 06, 2011 18:55 pm

grazie menestrello,
credo che torre dei ciliegi sia quello che intendevo conoscere.
puoi darmi anche qualche indicazione sui tiri che si trovano?
Avatar utente
Gattostizzoso
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio dic 02, 2010 20:45 pm
Località: AltoVicentino

Messaggioda menestrello » sab mag 07, 2011 17:48 pm

torre dei ciliegi: ultimamente un po' in conflitto con i proprietari del terreno. Trovi dal 5c al 6c. Roccia che suona "da vuoto", ma ci si può fidare a tirare le prese. Strapiombi con prese grosse. Divertente pilastro.

Pilastri di Bohem: Da 5a a 7a. Con molti 6a. Roccia come sopra, un po' più solida. Più vie e più frequentata.

Sengia sbusa: Fantastica. niente tiri semplici. Vie molto lunghe (40 m) Si viaggia attorno al 6b. Forse la mia preferita.

In tutti e 3 i settori la spittatura è ottima. Forse alla torre dei ciliegi i fittoni resinati sono un po' vecchi e arrugginiti, ma sempre di anelli resinati si tratta.
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.