curiosita'

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

curiosita'

Messaggioda davide863 » mar apr 05, 2011 16:27 pm

ho una curiostia' e non riesco a trovare risposte a riguardo su internet!!!

Mettiamo di trovare una parate di roccia in un posto qualsiasi raggiungibile da chiunque, senza nessun tipo di chiodatura.In questo caso il primo che decide di chiodare questa parete puo' farlo cosi come se niente fosse??senza chiedere niente a nessuno e senza nessun permesso? o al contrario la chiodatura di nuove vie ha una regolamentazione specifica???
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
davide863
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun apr 04, 2011 11:23 am
Località: bergamo

Re: curiosita'

Messaggioda giorgiolx » mar apr 05, 2011 16:30 pm

davide863 ha scritto:ho una curiostia' e non riesco a trovare risposte a riguardo su internet!!!

Mettiamo di trovare una parate di roccia in un posto qualsiasi raggiungibile da chiunque, senza nessun tipo di chiodatura.In questo caso il primo che decide di chiodare questa parete puo' farlo cosi come se niente fosse??senza chiedere niente a nessuno e senza nessun permesso? o al contrario la chiodatura di nuove vie ha una regolamentazione specifica???
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:



dipende di chi è il terreno...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda davide863 » mar apr 05, 2011 16:32 pm

ovviamente non di privati intendo!
Avatar utente
davide863
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun apr 04, 2011 11:23 am
Località: bergamo

Messaggioda julius » mar apr 05, 2011 16:56 pm

Anche se non sorge su terreno di proprietà privata ( attenzione: accade più spesso di quanto si creda, le falesie di Lumignano e Schievenin,per fare due esempi,sorgono in gran parte su terreni privati...) può darsi che esistano divieti o vincoli ad esempio per motivi di tutela ambientale o faunistica...E' sempre buona cosa informarsi prima.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda davide863 » mar apr 05, 2011 18:39 pm

ma se il luogo non ha nessun vincolo mettiamo un normale bosco comunale!!
Avatar utente
davide863
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun apr 04, 2011 11:23 am
Località: bergamo

Messaggioda Kliff 62 » mer apr 06, 2011 23:26 pm

Certo che lo puoi fare, ma :
Sai chiodare ???
Anche se per la legge non sei punibile in caso di incidente causato da un tuo errore di chiodatura ( http://www.laac.it/responsab-chiodatori.pdf ) ricordati che moralmente sei responsabile.
Prima di iniziare i lavori siediti sotto la parete e cerca di capire se vale proprio la pena di rompere gli equilibri naturali che da millenni esistono in quel posto .
Io ho rinunciato diverse volte.
Ciao.. :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda davide863 » gio apr 07, 2011 0:00 am

ciao kilff grazie per la risposta. chiarsco subito non so e non voglio chiodare niente, era solo per capire se il primo che si inventa chiodatore lo puo' fare senza nessun tipo di controllo se non la sua moralita'
Avatar utente
davide863
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun apr 04, 2011 11:23 am
Località: bergamo

Messaggioda Beppe CM » gio apr 07, 2011 14:28 pm

Grande cautela a causa delle solite discussioni sull'etica sportiva del luogo ... vedi Cadarese in Ossola ... Primo: non scavare. Secondo: verifica se la via non si presti ad un'interpretazione di trad-climbing/clean-climbing. Queste ultime sono rare e preziose e se si trovano varrebbe la pena attrezzarle così (cioè quasi zero spit o solo le soste). Se non lo fai, e pensi che essendo il primo ad aprire hai diritto a decidere come chiodare, corri il rischio che ti schiodino tutto e i materiali costano.
Avatar utente
Beppe CM
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mar ago 20, 2002 22:34 pm
Località: Cardano al Campo (VA)

Messaggioda entropia » gio apr 07, 2011 21:08 pm

normale bosco comunale


ecco in questo caso chiedi in comune.....
mo non e' che se e' comunale non e' di nessuno...e' di tutti i cittadini del comune....

cmq se chiodi e nulla accade e nessono si scoccia no problem
altrimenti poossono essere guai...
sempre meglio chiedere, informarsi e, in caso lasiar perder....
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Hal9000 » gio apr 07, 2011 21:30 pm

Il consiglio che ti do io che l'ho già fatto è questo: vai ad aprire le tue vie ma con chiodi normali o magari con la corda dall'alto, fai le foto per dimostrare che ci sei stato, scrivi una relazione dettagliata delle vie e poi le porti all'ufficio delle guide più vicino o alla tua sede CAI per registrare quanto hai fatto. Se la parete è interdetta e non lo sapevi, pazienza non se ne fa nulla, se è libera almeno hai messo la tua firma. Io l'ho fatto a Solda su un enorme macigno della morena dell'Ortles, ci ho aperto 5 itinerari, ma non se ne è poi più fatto nulla perchè, essendo in parco naturale s'abbisogna di una bella trafila per spittare e rendere agibile il posto :wink:
"...si è trattato solo di un errore umano."
Avatar utente
Hal9000
 
Messaggi: 717
Images: 1
Iscritto il: mer giu 23, 2010 15:57 pm
Località: Rovigo

Messaggioda davide863 » ven apr 08, 2011 1:39 am

ok quindi se ho capito bene in linea di massima se il posto non ha vincoli se il terreno non è privato se in comune dicono che va bene e se su quella parete non è praticato trad-climbing io che non so una mazza di come chiodare posso farlo!!!

un po questa cosa mi preoccupa perche spit fix ecc tante volte sono l'unica cosa che ti salvano letteralmente la vita no?!? 8O
Avatar utente
davide863
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun apr 04, 2011 11:23 am
Località: bergamo

Messaggioda entropia » ven apr 08, 2011 7:47 am

ESATTO.
funziona proprio cosi'
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.