bouldering verona

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

bouldering verona

Messaggioda Montre » dom gen 18, 2004 17:47 pm

sapete se esite qualcosa nel veronese e dintorni?

io non trovo niente, sarei curioso di provare questa cosa, anche se credo che a confronto di una buona falesia ....................

grazie
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Feo » dom gen 18, 2004 17:54 pm

Mi viene in mente Mori (TN) e P.sso S.Giovanni, sempre il provincia di Trento
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Montre » dom gen 18, 2004 17:58 pm

si di mori mi hanno detto che non è un gran che, a passo s. giovanni non sapevo, ora mi informo.

non si sa se a "marco" mi pare dove c'è la "ruina dantesca" si possa fare qualcosa? a vederela dalla strada semprerebbe un gran parco per il boulder...
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Feo » dom gen 18, 2004 18:02 pm

Montre ha scritto:si di mori mi hanno detto che non è un gran che, a passo s. giovanni non sapevo, ora mi informo.

non si sa se a "marco" mi pare dove c'è la "ruina dantesca" si possa fare qualcosa? a vederela dalla strada semprerebbe un gran parco per il boulder...


Interessante :!: Facci sapere (ma coi divieti tipo area a tutela ambientale, pista dei dinosauri... dubito che si scali, giusto così)
Io comunque mi accontenterei di ciò che si ha.
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Montre » dom gen 18, 2004 18:09 pm

attenzione!
sono già molto contento di quello che ho qui dalle mie parti, visto che mi sono svegliato solo l'anno scorso per quanto riguarda l'arrampicata devo dire che è stata una bella sorpresa trovare tutte ste falesie(meravigliose) dietro casa, è solo per provare qualcosa di diverso, visto che adesso sono tutti pazzi per il boulder, magari mi qiuterebbe per prendere un pò di tecnica visto che sono una superpippa :roll:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Herman » dom gen 18, 2004 18:12 pm

Anch'io non conosco zone valide in merito, S. Giovanni è molto attrezzato, per Rovereto si può chiedere a Paolo76.

Poi ci sono alcuni sassi sparsi... sul sentiero che sale dal "Marocco", su quello di Novezza, e poi nella zona sopra il borgo di "Campo".. bisogna farsi, certo, un po' di strada...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » dom gen 18, 2004 18:14 pm

Montre ha scritto:magari mi qiuterebbe per prendere un pò di tecnica visto che sono una superpippa :roll:


Per questa basta l'arrampicata normale, magari su placca, in salita e discesa :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » dom gen 18, 2004 18:18 pm

Herman ha scritto:
Montre ha scritto:magari mi qiuterebbe per prendere un pò di tecnica visto che sono una superpippa :roll:


Per questa basta l'arrampicata normale, magari su placca, in salita e discesa :wink:

giusto, ma a volte risco a ritagliarmi qualche mezza giornata in settimana e visto che il mio socio lavora sempre sono sempre rilegato al forte delle torricelle, hai qualche indicazione più precisa dei posti che dicevi prima?
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Herman » dom gen 18, 2004 18:22 pm

Montre ha scritto:
Herman ha scritto:
Montre ha scritto:magari mi qiuterebbe per prendere un pò di tecnica visto che sono una superpippa :roll:


Per questa basta l'arrampicata normale, magari su placca, in salita e discesa :wink:

giusto, ma a volte risco a ritagliarmi qualche mezza giornata in settimana e visto che il mio socio lavora sempre sono sempre rilegato al forte delle torricelle, hai qualche indicazione più precisa dei posti che dicevi prima?


Per arrampicate solitarie o con corda dall'alto puoi andare ai busi di Avesa, da verona, dopo il paese sulla destra.

I due sassi sono visibilissimi dai sentiri. Il secondo parte dall'ultimo tornante prima di novezza ed è sul sentiero che sale al telegrafo. Il secondo parte dal sentiero prima del cavallo di novezza e sale anch'esso al telegrafo.

La zona di campo non la conosco ma ho visto la foto di un gran masso 8O
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » dom gen 18, 2004 18:27 pm

la corda proprio la eviterei, infatti avesa io la considero una falesia

molto interessanti sia quella di novezza ma sopratutto quella di campo, ci sono andato un sacco di volte ma non ho mai fatto caso a niente, la prossima volta mi porto le scarpette, sarebbe ottimo per coordinare la classica passeggiata con morosa e cane al seguito

grazie
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Herman » dom gen 18, 2004 19:59 pm

Montre ha scritto:sarebbe ottimo per coordinare la classica passeggiata con morosa e cane al seguito
grazie


Di nulla, per te e solo per te :wink: ti metto anche una foto, l'indicazione di campo però è imprecisa, si tratta di (riporto dalla guida "enormi e suggestivi massi di frana" oppure "enormi blocchi rocciosi" in località Grenoi (345 m).

Circa 1 ora, dicono dalla piazzetta antistante la chiesa di Cassone in direzione Malga Fabio... se ce ne fossero altri così potrebbe diventare, se già non lo è, un luogo cult :wink:

Immagine
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Herman » dom gen 18, 2004 20:35 pm

Poi domani chiediamo un parere all'esperto Mauri 8) Ma ad occhio lo strapiombo mi pare troppo alto e con una base di atterraggio troppo pericoloso per farlo senza corda... diventerà un grande hard grit :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Montre » lun gen 19, 2004 10:26 am

hermann sei un mito!

ma da dove le tiri fuori tutte le tue documentazioni, sei incredibile.... :wink:

qui è proprio da andare a fare un giretto esplorativo, sar à divertente...
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Re: bouldering verona

Messaggioda lucaTN » lun gen 26, 2004 17:49 pm

Per alcuni siti boulder in trentino alto adige c'è un sito di nome reisaclub inoltre bei blocchi di granito si trovano in Val Daone (relazione al rifugio la Paia e altri in via di sviluppo).
Bei sassi vi sono anche in val Genova sopra Pinzolo ma non vi sono relazioni in merito posso
Forse da Verona saresti più vicino ad andare a Valbondione una valle sopra Bergamo.
lucaTN
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio gen 22, 2004 11:26 am
Località: trento

Messaggioda paolo 76 » mer gen 28, 2004 16:28 pm

Montre ha scritto:si di mori mi hanno detto che non è un gran che, a passo s. giovanni non sapevo, ora mi informo.

non si sa se a "marco" mi pare dove c'è la "ruina dantesca" si possa fare qualcosa? a vederela dalla strada semprerebbe un gran parco per il boulder...


concordo sul giudizio di Mori: la roccia e' un calcare dolomitizzato un po' scorbutico e il posto e' abbastanza triste.

S. Giovanni e' una bella area a patto di non aver antipatie per l'unto.

Qualcosa si trova sul sentiero di accesso alle placche zebrate (ci sono anche delle relazioni su un vecchio numero di pareti di qualche anno fa)

Altro spot sono i massi di prabi di fronte al camping arco (sotto il colodri): anche qua basta andar d'accordo con l'unto.

La ruina dantesca non e' un gran posto da boulder: in questa stagione ti conviene andarci con picche e ramponi, la roccia lascia un po' a desiderare (si spezza senza avvertirti e il fondo non e' assolutamente dei migliori!). Forse vi conviene provare sulle marocche di Dro: si trovano all'incirca di fronte alle placche zebrate e sono raggiungibili seguendo le indicazioni, da Arco, per Drena (tranquilli, non passano inosservate! :wink: ). Non so' se ci sia gia' qualcosa. Occhio che in mezzo al gigantesco ghiaione c'e' un tiro al piattello...

climber avvisato... :lol: :lol:

Mi spiace non sapervi dare info piu' dettagliate, ma l'unico momento in cui abbasso lo sguardo, quando sono in val del sarca, e' quando metto e tolgo le scarpette! 8) :wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Herman » mer gen 28, 2004 16:44 pm

paolo 76 ha scritto:Forse vi conviene provare sulle marocche di Dro: si trovano all'incirca di fronte alle placche zebrate e sono raggiungibili seguendo le indicazioni, da Arco, per Drena (tranquilli, non passano inosservate! :wink: ). Non so' se ci sia gia' qualcosa. Occhio che in mezzo al gigantesco ghiaione c'e' un tiro al piattello...


Io ci sono stato proprio per accompagnare una persona al piattello :lol: :lol: Ho fatto un giro in mezzo ai sassi ma non è consentito camminare al di fuori dei sentieri tracciati in quanto il luogo è tutelato.. non credo che si possa far qualcosa... :roll: :roll:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda paolo 76 » mer gen 28, 2004 16:47 pm

ACC.....! Hai ragione: la zona e' biotopo! :oops:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda boozyfede » mer gen 28, 2004 16:53 pm

ciau paolo, il posto che mi hai consigliato quando sono venuto alla coppa del mondo a Rovereto era Passo S.Giovanni :?: se si, a me è piaciuta, abbastanza unta, ma sui passaggi più duri e in queste giornate penso abbastanza fredde non deve essere male. alcuni passaggi poi sono davvero alti (tant'è che arrivato in cima mi sono accorto che erano attrezzati con soste :!: ).
"Uscire dal letto e fare di più, allenarsi di più, diventare più forte?questo è il mio vero talento naturale, quello che vorrei dare agli altri?
?la forza che ho sempre avuto dentro?. Jerry Moffat
Avatar utente
boozyfede
 
Messaggi: 1810
Iscritto il: mar giu 10, 2003 17:29 pm
Località: CUNEO

Messaggioda paolo 76 » mer gen 28, 2004 16:59 pm

boozyfede ha scritto:ciau paolo, il posto che mi hai consigliato quando sono venuto alla coppa del mondo a Rovereto era Passo S.Giovanni :?: se si, a me è piaciuta, abbastanza unta, ma sui passaggi più duri e in queste giornate penso abbastanza fredde non deve essere male. alcuni passaggi poi sono davvero alti (tant'è che arrivato in cima mi sono accorto che erano attrezzati con soste :!: ).


si', era S. Giovanni. Il posto e' un po'... freddino d'inverno (fa conto che un pochi giorni fa a rovereto non nevicava mentre li' le strade erano completamente imbiancate, in piu' non prende tantissimo sole).
In effetti alcuni passi sono dei 1/2 monotiri.
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.