rinviare velocemente come i big!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda giorgiolx » ven set 10, 2010 11:04 am

muretto ha scritto:
ales ha scritto:
muretto ha scritto:beh in effetti se è così ... ma portarsi quel coso dietro mi sembra "premeditazione"


quello è un anello di corda, non si è portato niente, fanno ruotare la corda fino a moschettonare il rinvio da sotto. Lui è assicurato alla protezione sotto.

Ho visto fare la stessa cosa a sharma e andrada mentre lavorano dei tiri al limite


ah ho capito dici tipo lazo da cowboy? In effetti mi sembrava un po' troppo lungo come vigliacco.


quello è un bastone 8)
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Kinobi » ven set 10, 2010 11:09 am

Ogni tanto, ci si potrebbe concedere che il tiro è più forte dello scaltatore.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda muretto » ven set 10, 2010 11:12 am

Kinobi ha scritto:Ogni tanto, ci si potrebbe concedere che il tiro è più forte dello scaltatore.
E

ciao kinobi, pensavo - dal tuo avatar - che anche tu eri talebano come me !!!! :smt043 :smt043
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » ven set 10, 2010 11:26 am

giorgiolx ha scritto:
muretto ha scritto:
ales ha scritto:
muretto ha scritto:beh in effetti se è così ... ma portarsi quel coso dietro mi sembra "premeditazione"


quello è un anello di corda, non si è portato niente, fanno ruotare la corda fino a moschettonare il rinvio da sotto. Lui è assicurato alla protezione sotto.

Ho visto fare la stessa cosa a sharma e andrada mentre lavorano dei tiri al limite


ah ho capito dici tipo lazo da cowboy? In effetti mi sembrava un po' troppo lungo come vigliacco.


quello è un bastone 8)


per me ti sbagli, ma non so, quel tiro probabilmente è troppo duro anche per guardarlo...
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 10, 2010 12:23 pm

E' un furbo che si fa con una sonda da valanga (leggera e abbastanza rigida) e mettendogli sopra un attrezzo su cui si incastra il moschettone con la paletta aperta ... ce ne sono di già fatti, mi sembra la Simond lo faccia ma anche altri ...

Serve più che altro a montare il rinvio sul primo o il secondo spit se la partenza è pericolosa o chiodata male ...

Io ce l'ho, l'ho usato poche volte, più che per lavorare un passaggio per non rischiare le caviglie in partenza ...

Funziona così, se scali su gradi sfigati ti prendono per il culo, se sei forte ti prendono per il culo lo stesso ma poi dicono ... però, bella idea, e ti scroccano un giro con la corda già montata ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda giorgiolx » ven set 10, 2010 12:28 pm

cristiano_bonetti ha scritto:E' un furbo che si fa con una sonda da valanga (leggera e abbastanza rigida) e mettendogli sopra un attrezzo su cui si incastra il moschettone con la paletta aperta ... ce ne sono di già fatti, mi sembra la Simond lo faccia ma anche altri ...

Serve più che altro a montare il rinvio sul primo o il secondo spit se la partenza è pericolosa o chiodata male ...

Io ce l'ho, l'ho usato poche volte, più che per lavorare un passaggio per non rischiare le caviglie in partenza ...

Funziona così, se scali su gradi sfigati ti prendono per il culo, se sei forte ti prendono per il culo lo stesso ma poi dicono ... però, bella idea, e ti scroccano un giro con la corda già montata ...


non credo funzioni così...nella foto che ho visto su FV sembra che sia un "fermo" dove incastri la corda che poi devi passare sul rinvio che è già dentro lo spit...come in quasi tutti i tiri duri
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 10, 2010 14:14 pm

Se il rinvio è già piazzato si riesce a fare anche questo, si fissa un'asola di corda sull'attrezzo, poi si abbraccia il rinvio e si tira la corda fino a che apre il moschettone e si aggancia ...

Questo è quello della Simond:

http://www.simond.com/shop/categorie/ca ... tick-Clip/
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda muretto » ven set 10, 2010 14:38 pm

cristiano_bonetti ha scritto:http://www.simond.com/shop/categorie/cat-8-Others/cat-43-Accessories/prd-99-Biscuit-Stick-Clip/

50 euri ???????
Per 50 euri (a testa) ve le monto io le vie, qualsiasi grado. :D :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 10, 2010 14:43 pm

Una caviglia rotta vale più o meno di 50 Euro?

Io se mi rompo una caviglia non lavoro ... e se non lavoro non mangio ... e se non mangio dimagrisco, il che per l'arrampicata può anche andar bene, ma se dimagrisco troppo poi divento debole ... quindi non mi conviene ...

Poi con quella cifra puoi pure decidere di andare a mignotte :lol: :lol: :lol: nessuno ti obbliga a comprare niente ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda muretto » ven set 10, 2010 14:59 pm

cristiano_bonetti ha scritto:Una caviglia rotta vale più o meno di 50 Euro?

guarda che io un po' scherzo e un po' dico sul serio. Il problema è capire quando è l'uno e quando è l'altro. Certe volte non mi capisco neanche da solo ...
cristiano_bonetti ha scritto:Poi con quella cifra puoi pure decidere di andare a mignotte ...
non so, non sono mai stato in questa falesia, ma mi sembra strano che si paghi l'entrata. Forse perché essendo chiodata corta è stato speso di più? Mah !? :D :D :D :D
L'alpinismo è un'attività sfiancante.
Avatar utente
muretto
 
Messaggi: 553
Iscritto il: mar ago 31, 2010 13:33 pm
Località: Roma

Messaggioda cristiano_bonetti » ven set 10, 2010 15:10 pm

Guarda che anch'io scherzo ... si può tranquillamente comprare l'attrezzo e andare a mignotte lo stesso :wink:

A parte tutto, tendenzialmente se una via è pericolosa alla partenza ne faccio un'altra, usare questi mezzucci non lo trovo edificante, però capita che ti piaccia proprio quella, o che nel periodo in cui la provi la partenza sia bagnata e non te la senti di finire in testa al tuo compagno ...

Poi andare al quarto o quinto rinvio con tre metri di asta legata all'imbrago, bestemmiare un quarto d'ora per prendere il rinvio sopra (non è facile) non è esaltante, se non c'è pericolo è più onorevole farsi qualche volo ...

Si vede che Ondra (che non credo abbia paura di volare) si era rotto i maroni di saltar giù e voleva provare il passaggio con calma ...

E in ogni caso se lo fa lui siamo autorizzati tutti a farlo :lol: :lol: :lol:
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.