Falesie per principianti tra Lago d'Iseo e Presolana

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Falesie per principianti tra Lago d'Iseo e Presolana

Messaggioda cimere » ven ago 13, 2010 10:05 am

Ciao a tutti,

sto cercando una falesia dove fare pratica con un amico nella zona tra il lago d'Iseo e il Passo della Presolana.
Sul web ho trovato diverse falesie, ma non riesco a capire se queste sono adatte ai principianti e se si possa calare la corda dall'alto.
Ecco i luoghi che ho trovato:

Sovere, Castro, Rogno, Valle dei Mulini, Lantana, Onore.

Qualcuno di voi li conosce bene?

Grazie!
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda Californico » ven ago 13, 2010 17:44 pm

Ciao,

in quella zona non sono ancora stato ma mi sono da poco comprato il libro
"Valli bresciane" Falesie e vie moderne di versante sud ed è molto completo. :)
...scalare è volere qualcosa che ci sfugge perchè ci sfugge, è desiderare qualcosa che ci fa paura perchè ci fa paura...
Avatar utente
Californico
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven ago 21, 2009 10:49 am
Località: Milano

Messaggioda Kliff 62 » sab ago 14, 2010 11:44 am

Vie per principianti ne trovi diverse , ma dove mettere la corda dall'alto senza troppi problemi penso che ne troverai veramente poche.
Falesia per principianti( conoscitori delle manovre di corda basilari per arrampicare in falesia )vedo molto bene Predore, dove ci sono diverse vie di grado 4 attrezzate bene.... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda cimere » lun ago 16, 2010 10:38 am

Grazie. Mi informo su Predore.
Mi sembra interessante anche "il vascello fantasma" sulla Presolana, anche se è un po' fuori zona.
Lo conoscete?
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda Kliff 62 » lun ago 16, 2010 21:40 pm

Se non prendi la seggiovia sei a 2 ore da Colere quasi a 2000m , punto di appoggio al rif. Albani .
Merita sicuramente..... :wink:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda gatto alpestro » lun ago 16, 2010 21:56 pm

la corda dall'alto la puoi mettere:
- su qualche via a Predore, ma non vale la pena: sono chiodate vicine e sicure. Molte adatte a principianti. Consigliabile.
- al Vascello fantasma( con le altre strutture vicine) su quasi tutte, ma c'è un bell'avvicinamento e bisogna perderci tutta la giornata. Comunque vale la pena perchè la roccia è bellissima. Molte vie elementari, ma anche no. Relazioni sul sito del rifugio Albani. Chiodatura nuova.
Attenzione perchè a volte si rischia di più a metter su la corda che a salire dal basso.

A Cividate puoi fare le vie didattiche: fatta una, si passa su quella vicina facilmente e alcune catene sono in comune. Mi pare siano 13.
A Castro, vie facili e facilissime, con catene vicine, anche se non in gran numero.
A Lantana, vie facili e facilissime.

Rogno, vie a più tiri anche facili ma chiodate lunghe e molto tecniche e di equilibrio- aderenza. A volte complessi i ritorni.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda AlpineMan® » mar ago 17, 2010 1:01 am

ecco bravi rintanatevi tutti nelle vostre schifossissime falesie,,cosi non venite a romper le palle all'alpe..

vascello compreso..tanto quel posto ormai e' il lido dei merenderos,tra seggiovie,jeep,gatti delle nevi,hotel,spit,reti...a me quando vi guardo dalla grande parete fate quasi pena!(e gli schiamazzi purtroppo arrivano eccome..) :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda cimere » mar ago 17, 2010 9:54 am

:D

purtroppo vivendo tra le nebbie non ho né l'esperienza né le conoscenze (nel senso di amici esperti) per avventurarmi sull'alpe e mi arrangio come posso...
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda gatto alpestro » mar ago 17, 2010 18:18 pm

Per accontentare Alpineman:

anche dalla nord della Presolana si può buttare la corda dall'alto, ma serve un po' lunga.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda AlpineMan® » mar ago 17, 2010 23:51 pm

cimere ha scritto::D

purtroppo vivendo tra le nebbie non ho né l'esperienza né le conoscenze (nel senso di amici esperti) per avventurarmi sull'alpe e mi arrangio come posso...


si go capit giuvanott..ma hai cominciato nel modo sbagliato :D
se devi scappare dalle nebbie..per andare a tirar spit in una commerciale falesia,lase perder va.
Vieni su all'alpe,si scala selvaggiamenti,si beve grappa e quando si scende a valle dalla grande parete le donne son li tutte che aspettano gli eroi dopo dura lotta alpestre
:lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » mar ago 17, 2010 23:55 pm

gatto alpestro ha scritto:Per accontentare Alpineman:

anche dalla nord della Presolana si può buttare la corda dall'alto, ma serve un po' lunga.


che ziosatanasso possa fulminarti..mai nominar corda dall'alto,sa tanto di FF :lol:
poi ci sarebbe anche l'etica,ledoppie si buttano dal VI in poi..sotto si disarrampica :D
disarrampicare e' il miglior allenamento per arrampicare
parola di vecchia spugna dell'alpe 8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda cimere » mer ago 18, 2010 15:27 pm

AlpineMan® ha scritto:
cimere ha scritto:Vieni su all'alpe,si scala selvaggiamenti,si beve grappa e quando si scende a valle dalla grande parete le donne son li tutte che aspettano gli eroi dopo dura lotta alpestre
:lol:


mi piacerebbe assai, ma senza un minimo di esperienza dubito di poter tornare indietro a deliziare le donne sotto la parete... :(
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda cimere » mar ago 24, 2010 11:53 am

Alla fine sono andato a Castro e a Lantana.
Mi sono veramente divertito, soprattutto a Lantana, dove alla catena si gode di uno splendido panorama!

Grazie a tutti per i consigli.
:wink:
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.