Vie classiche a Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Vie classiche a Rocca Pendice

Messaggioda alexzappa » sab gen 10, 2004 15:58 pm

Qualche Padovano mi sa dare informazioni sulle vie classiche a Rocca Pendice? Se ce ne sono di facili, come si scende.....
Grazie
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda erdos » sab gen 10, 2004 20:34 pm

ormai di classico classico c'è poco..nel senso che le protezioni vengono sostituite e integrate con resinati,spit e fix...
cmq le classiche della parete sono ad esempio la bianchini, la dorna, carugati, spigolo barbiero e altre che non ricordo...su tutte cmq si arriva in prossimità della cima di rocca pendice (su uno spiazzetto) e si scende per il sentiero da dietro!!
Avatar utente
erdos
 
Messaggi: 137
Images: 20
Iscritto il: ven ago 01, 2003 11:24 am
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » dom gen 11, 2004 15:47 pm

Io sono Veneziano................. :D :D se ti fa lo stesso (e mi dai la mail) ti spedisco le relazioni della via Spigolo Barbiero,Carugati, Bianchini,Spigolone
Rampegon
 

Messaggioda alexzappa » lun gen 12, 2004 16:02 pm

Rampegon ha scritto:Io sono Veneziano................. :D :D se ti fa lo stesso (e mi dai la mail) ti spedisco le relazioni della via Spigolo Barbiero,Carugati, Bianchini,Spigolone


Grazie, molto gentile: ti mando l'indirizzo email in un messaggio privato.
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda BAT » mer gen 21, 2004 1:25 am

Più che di vie classiche sarebbe da chiamarle: vie ultra-spittate.
Il primo tiro della Carrugati ci sono ben 13 ancoraggi prima della sosta e sono 30 metri di tiro di 3/4 grado. No comment!
Che poi i resinati che sono stati messi fanno proprio schifo, hanno l'occhiello troppo piccolo, quindi non si riesce a mettere due moschettoni in contemporanea, come in qualunque altro ancoraggio decente e degno di tal nome!!
Per me si potevano mettere un paio di chiodi da roccia, i classici buoni chiodi!

Comunque, nonostante la iperchiodatura, sono vie molto belle e che ripeto ogni anno, come se fosse la prima volta.

Per i romantici, consiglio di ripeterle anche di notte, in estate, con la frontale. Negli ultimi tiri, se non si fa troppo casino, può capitare di ricevere, in sosta, la compagnia di piccoli e simpatici scoiattoli.
Mi è capitato più volte: è troppo bello.
Ho persino portato su mia morosa a vedere e a sentire gli scoiattoli.
Se poi c'è anche la luna piena... allora è il massimo!!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » mer gen 21, 2004 11:22 am

BAT ha scritto:Più che di vie classiche sarebbe da chiamarle: vie ultra-spittate.
Il primo tiro della Carrugati ci sono ben 13 ancoraggi prima della sosta e sono 30 metri di tiro di 3/4 grado. No comment!
Che poi i resinati che sono stati messi fanno proprio schifo, hanno l'occhiello troppo piccolo, quindi non si riesce a mettere due moschettoni in contemporanea, come in qualunque altro ancoraggio decente e degno di tal nome

BAT, non entro in annose querelle in merito alle spittature...
Le vie classiche (Carugati, Barbiero, Spigolone, Bianchini, Dorna...), al di là del loro valore storico sono comunque da considerarsi sportive, frequentate da decine (!) di cordate ogni settimana per tutto l'anno e, per le difficoltà più che abbordabili , soprattutto da chi si avvicina all'arrampicata....
Ricordo in tempi non remoti di incidenti (Spigolone...) evitati solo per sicure su provvidenziali alberelli :!: : allora, meglio la sicurezza. :wink:
ciao
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer gen 21, 2004 11:37 am

ezyryda:: ha scritto:
BAT ha scritto:Più che di vie classiche sarebbe da chiamarle: vie ultra-spittate.
Il primo tiro della Carrugati ci sono ben 13 ancoraggi prima della sosta e sono 30 metri di tiro di 3/4 grado. No comment!
Che poi i resinati che sono stati messi fanno proprio schifo, hanno l'occhiello troppo piccolo, quindi non si riesce a mettere due moschettoni in contemporanea, come in qualunque altro ancoraggio decente e degno di tal nome

BAT, non entro in annose querelle in merito alle spittature...
Le vie classiche (Carugati, Barbiero, Spigolone, Bianchini, Dorna...), al di là del loro valore storico sono comunque da considerarsi sportive, frequentate da decine (!) di cordate ogni settimana per tutto l'anno e, per le difficoltà più che abbordabili , soprattutto da chi si avvicina all'arrampicata....
Ricordo in tempi non remoti di incidenti (Spigolone...) evitati solo per sicure su provvidenziali alberelli :!: : allora, meglio la sicurezza. :wink:
ciao


Sono d'accordo, Rocca Pendice è una palestra, e non rimpiango di sicuro i tempi in cui la gente (anche i forti) si ammazzavano su quelle viette da 120 m dove noi ci divertiamo. Il camino della Carugati prima di essere richiodato, in modo forse discutibile (ma tutto sommato quegli anellini grigiastri hanno un impatto estetico minimo), aveva quattro ciodazzi marci e storti dell'epoca di Carugati, che mi facevano rabbrividire ogni volta che li passavo; se poi pensi che, almeno la prima parte, è spesso viscida e ricoperta di muschio, non ho proprio rimpianti...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer gen 21, 2004 11:47 am

Personalmente le preferivo prima.
O almeno mettere i resinati al posto dei chiodi senza la sovrabbondanza di adesso.
Ste classiche erano una discreta preparazione alle vie di montagna e una piccola piccola "avventura".

Ma tant'e': we're livin' in the airbag age....

Per BAT: son ghiri non scoiattoli. Simpatici, vero?

:lol:
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda andreag » mer gen 21, 2004 11:53 am

MarcoS ha scritto:Personalmente le preferivo prima.
O almeno mettere i resinati al posto dei chiodi senza la sovrabbondanza di adesso.
Ste classiche erano una discreta preparazione alle vie di montagna e una piccola piccola "avventura".

Ma tant'e': we're livin' in the airbag age....

Per BAT: son ghiri non scoiattoli. Simpatici, vero?

:lol:


Ti do ragione sul fatto che prima una ripetizione di quelle vie era "avventurosa", e che era una buona preparazione psicologica per la montagna. Ma visto che adesso la maggior parte dei frequentatori in montagna ci va poco, non ha più molto senso mantenere quelle chiodature da brivido. Oltretutto la roccia del pendice è strana, e non si presta, se non in casi particolari, ad un uso delle protezioni rapide.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.