da dprincipe » dom set 13, 2009 20:01 pm
da rocciaforever » mer set 23, 2009 13:33 pm
dprincipe ha scritto:Si, devo dire che e' stata proprio una bellissima scoperta! 40 minuti circa di strada per raggiungerla, accesso molto facile (ottimo per i bimbi) e vie decisamente ben tenute.
C'era un po' di gente, ma non il pienone, e come sempre e' un piacere scambiare 4 battute con gli altri.
Sara' un piacere ritornarci.
Ciao,
D.
da dprincipe » gio set 24, 2009 14:13 pm
da ravanator » gio set 24, 2009 14:47 pm
dprincipe ha scritto:Ho visto il settore sul fiume, ma siamo stati all'inizio, la zona dove c'e' un po' di vegetazione. Torneremo presto e visiteremo anche quel settore.
Giuro... nemmeno una zanzara. In ogni caso noi Lodigiano (di adozione) ci siamo abituati alle zanzare!
Ciao,
D.
da dprincipe » gio set 24, 2009 17:56 pm
da ravanator » ven set 25, 2009 8:37 am
dprincipe ha scritto:No, ci sono passato giusto per andare a Perino. Ho parcheggiato di fianco al cimitero ed ho raggiunto la falesia dall'altro... ho visto che molti invece guadano il fiume...
Pillori sara' una delle prossime mete. Si arrampica tutto l'anno li?
da Maga85 » ven apr 30, 2010 15:58 pm
da dprincipe » lun mag 03, 2010 14:07 pm
da Maga85 » mar mag 04, 2010 16:34 pm
da giorgiolx » mar mag 04, 2010 17:08 pm
Maga85 ha scritto:Ho provato ad andare alla rocca dei Casali![]()
...mai più!!!vivamente sconsigliato se volete rimanere vivi e vegeti
da Maga85 » mer mag 05, 2010 10:45 am
da Callaghan » mer mag 12, 2010 22:05 pm
Maga85 ha scritto:
Che dici,ti basta ?!
da lamontagnadiluce » mer mag 12, 2010 22:24 pm
Maga85 ha scritto:
3-lo spazio per far sicura è largo 40 cm..è più in bilico chi fa sicura,rispetto a chi arrampica.
da selbego » mer mag 12, 2010 22:46 pm
Maga85 ha scritto:Adesso spiego:
1- sulle indicazioni di "robadatori" c'è scritto di seguire i bolli gialli per trovare il sentiero...li seguiamo e arriviamo all'ultimo...si...sullo strapiombo!! L'ultimo segno di perdeva nel vuoto e il sentiero spariva:solo roccia..abbiamo cercato in lungo e in largo come scendere e dopo 1h abbiamo deciso di tracciare noi il sentiero.siamo arrivati in falesia già stanchi e pieni di spine,dato che abbiamo fatto lo slalom tra i rovi.
2- Arrivati in falesia il mio amico cerca di passare da un settore all'altro (ovviamente non segnati).Il passaggio era "facilitato" da una corda marcia che gli si è spezzata in mano. Per risalire decide di aggrapparsi alla roccia (da bravo climber)...peccato che gli sia rimasto in mano un lamone di quasi un metro che ha iniziato a rotolare ed è finito giù nel bosco (speriamo non abbia beccato nessuno)
3-lo spazio per far sicura è largo 40 cm..è più in bilico chi fa sicura,rispetto a chi arrampica.
4-Alcuni spit si muovevano,mancavano le soste e dove c'erano, la catena era arrugginita o mancava il moschettone di calata.Insomma uno schifo...
5-di tutte le vie,solo una aveva segnato il nome.ripero.UNA!!
Saranno stati 5 anni che nessuno ci metteva piede..
Che dici,ti basta ?!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.