falesie non troppo umide

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

falesie non troppo umide

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab mag 08, 2010 12:37 pm

chiedo un parere a chi se ne intende.
domani vorremmo andare a fare qualche monotiro qui in zona (epicentro treviso). dopo le molte piogge di questi giorni, c'è qualche falesia più indicata? mi avrebbero sconsigliato schievenin, podenzoi e fonzaso che tendono a "sgocciolare". potrebbe andare meglio lumignano? e dardago?
(tenendo conto che nel gruppo ci sono diverse pippe, quorum ego, e avremmo bisogno anche di qualche via con gradi "umani").

grazie comunque e saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Cosacco » sab mag 08, 2010 16:09 pm

Lumignano, i tiri "facili " partono dal 5 b o c se non sbaglio.
Teolo le parte saranno asciutte ma penso che ci sia parecchio fango nel avvicinamento.
Stallavena sarà a posto, idem per la Mitria - falesia del forte, in tutte queste trovi un po' di tutto
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab mag 08, 2010 17:46 pm

Cosacco ha scritto:Lumignano, i tiri "facili " partono dal 5 b o c se non sbaglio.
Teolo le parte saranno asciutte ma penso che ci sia parecchio fango nel avvicinamento.
Stallavena sarà a posto, idem per la Mitria - falesia del forte, in tutte queste trovi un po' di tutto


grazie della risposta!
avevo pensato in effetti a teolo o lumignano, ma i soci mi dicono di essere orientati a muoversi verso est (trieste). spulciando sul web ho anche adocchiato la falesia della val colvera, mi sembra interessante.
a stallavena mi piacerebbe fare prima o poi una visita, è che da qui comincia ad essere un po' fuori mano...

saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda appigliosfuggente » sab mag 08, 2010 19:52 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[ spulciando sul web ho anche adocchiato la falesia della val colvera, mi sembra interessante.

saluti
TSdG


Ciao,

Parere personale ma al di là dell'asciutto o meno la Val Colvera la lascerei perdere siccome è franosa gia col tempo asciutto.
A Erto nel grottone trovi diversi tiri asciutti (generalmente anche i 6b, 6c) anche dopo giorni di pioggia.

Ciao

Federico
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Re: falesie non troppo umide

Messaggioda selbego » sab mag 08, 2010 20:58 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:chiedo un parere a chi se ne intende.
domani vorremmo andare a fare qualche monotiro qui in zona (epicentro treviso). dopo le molte piogge di questi giorni, c'è qualche falesia più indicata? mi avrebbero sconsigliato schievenin, podenzoi e fonzaso che tendono a "sgocciolare". potrebbe andare meglio lumignano? e dardago?
(tenendo conto che nel gruppo ci sono diverse pippe, quorum ego, e avremmo bisogno anche di qualche via con gradi "umani").

grazie comunque e saluti
TSdG


A lumignano puoi trovare dei tiri facili nei settori minetti basso(anche un paio di vie sul 4), naso di bicio(sempre stracolmo di gente), in fungaia(però lì non ho mai provato niente) e qualcuna sopra la chiesa. Se vai in classica c'è il settore scacciapuffi con vie abbordabili(intorno al 5) e poi qualcuna sparsa in giro per la falesia.
In ogni caso ti consiglio castegnero, nell'ultimo settore a sinistra(quello dopo le pance) ci sono una decina di vie dal 4 fino al 5c/6a :wink: In teoria dovrebbero essere abbastanza asciutte(è da un po che non ci vado ma sono esposte al sole e si asciugano in fretta). In ogni caso buon divertimento :wink:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 10, 2010 21:46 pm

appigliosfuggente ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[ spulciando sul web ho anche adocchiato la falesia della val colvera, mi sembra interessante.

saluti
TSdG


Ciao,

Parere personale ma al di là dell'asciutto o meno la Val Colvera la lascerei perdere siccome è franosa gia col tempo asciutto.
A Erto nel grottone trovi diversi tiri asciutti (generalmente anche i 6b, 6c) anche dopo giorni di pioggia.

alla fine siamo andati proprio in val colvera...
il settore più promettente purtroppo era bagnato, abbiamo dovuto fermarci su quello sotto (credo si chiami "settore A"). poche vie, corte, con difficoltà discontinue: le ho trovate però molto "didattiche" perché ti costringono ad usare bene i piedi. l'impressione positiva è dovuta molto al fatto che sono riuscito a tirare ben tre 6a, fatto decisamente più unico che raro :D .
sulla franosità non posso che darti ragione, quando abbiamo provato le vie a più tiri buttando le doppie arrivava giù di tutto.

per quanto riguarda il grottone di erto, i 6b-6c non rientrano nella mia definizione di gradi "umani"...

grazie comunque e saluti
(magari la prossima volta proviamo travesio...)
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda appigliosfuggente » mar mag 11, 2010 10:03 am

per quanto riguarda il grottone di erto, i 6b-6c non rientrano nella mia definizione di gradi "umani"...

grazie comunque e saluti
(magari la prossima volta proviamo travesio...)


Scusa non volevo sembrare superbo ma nel grottone i gradi più facili partono più o meno da lì (c'è anche un 5 ma se piove si bagna subito).
Travesio se non ricordo male (mi sembra d'esserci stato due anni fa )rientra nei gradi umani quasi solo sulla carta...

ciao
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.