da tacchinosfavillantdgloria » sab mag 08, 2010 12:37 pm
da Cosacco » sab mag 08, 2010 16:09 pm
da tacchinosfavillantdgloria » sab mag 08, 2010 17:46 pm
Cosacco ha scritto:Lumignano, i tiri "facili " partono dal 5 b o c se non sbaglio.
Teolo le parte saranno asciutte ma penso che ci sia parecchio fango nel avvicinamento.
Stallavena sarà a posto, idem per la Mitria - falesia del forte, in tutte queste trovi un po' di tutto
da appigliosfuggente » sab mag 08, 2010 19:52 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[ spulciando sul web ho anche adocchiato la falesia della val colvera, mi sembra interessante.
saluti
TSdG
da selbego » sab mag 08, 2010 20:58 pm
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:chiedo un parere a chi se ne intende.
domani vorremmo andare a fare qualche monotiro qui in zona (epicentro treviso). dopo le molte piogge di questi giorni, c'è qualche falesia più indicata? mi avrebbero sconsigliato schievenin, podenzoi e fonzaso che tendono a "sgocciolare". potrebbe andare meglio lumignano? e dardago?
(tenendo conto che nel gruppo ci sono diverse pippe, quorum ego, e avremmo bisogno anche di qualche via con gradi "umani").
grazie comunque e saluti
TSdG
da tacchinosfavillantdgloria » lun mag 10, 2010 21:46 pm
appigliosfuggente ha scritto:tacchinosfavillantdgloria ha scritto:[ spulciando sul web ho anche adocchiato la falesia della val colvera, mi sembra interessante.
saluti
TSdG
da appigliosfuggente » mar mag 11, 2010 10:03 am
per quanto riguarda il grottone di erto, i 6b-6c non rientrano nella mia definizione di gradi "umani"...
grazie comunque e saluti
(magari la prossima volta proviamo travesio...)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.