Rocca Pendice

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Rocca Pendice

Messaggioda giudit » mer apr 28, 2010 20:25 pm

Augh...ai local: avrei bisogno di un consiglio..

premetto che a Rocca non sono mai stato e a breve dovrei ivi portare a scalare amici che toccano la roccia per la seconda volta...potreste consigliarmi un settore o alcuni monotiri meritevoli con difficoltà da principianti (quando dico meritevoli intendo evitare tiri facili ma brutti, sporchi o incasinati....in modo che ci si diverta :) ...)

grazie :!:





(in ''arrampicata in montagna'' era un po' fuoriposto....)
spatacrash
giudit
 
Messaggi: 58
Iscritto il: gio feb 21, 2008 23:23 pm

Messaggioda Cosacco » mer apr 28, 2010 20:51 pm

Numerate alte, nella parte più a destra diversi tiri facili
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giuba » mer apr 28, 2010 22:28 pm

concordo e s cerchi su google falesia di rocca pendice ti saltano fuori anche le relazioni.
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda izio » gio apr 29, 2010 8:51 am

oltre alle 5 vie delle numerate alte tutte a destra, spesso sempre piene di gente date le difficoltà, volevo consigliarti le due delicatine, si sale per una decina di metri facili arrivando a una grande cengia, da lì partono le due vie a mio parere molto belle 4b e spesso meno frequentate.
izio
 
Messaggi: 10
Iscritto il: mer apr 01, 2009 14:51 pm
Località: padova

Messaggioda mezzanodalaghetto » dom mag 02, 2010 17:33 pm

palestrina!
Avatar utente
mezzanodalaghetto
 
Messaggi: 89
Iscritto il: sab gen 09, 2010 3:05 am

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun mag 03, 2010 20:39 pm

personalmente ho provato a tirare un paio di vie nella "palestrina" qualche mese fa...erano date mi pare intorno al 5b. beh, non mi vergogno a dire che mi sono preso una discreta strizza.
magari il grado è effettivamente facile, ma è un tipo di arrampicata abbastanza particolare, l'impatto secondo me è un po' spiazzante.

non so, se dovessi portare un principiante assoluto credo che mi rivolgerei altrove.

parere di pippa, ça va sans dire.
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Rocca Pendice

Messaggioda (Ale74) » mar mag 04, 2010 9:12 am

giudit ha scritto:Augh...ai local: avrei bisogno di un consiglio..
premetto che a Rocca non sono mai stato e a breve dovrei ivi portare a scalare amici che toccano la roccia per la seconda volta...potreste consigliarmi un settore o alcuni monotiri meritevoli con difficoltà da principianti (quando dico meritevoli intendo evitare tiri facili ma brutti, sporchi o incasinati....in modo che ci si diverta :) ...)
grazie :!:
(in ''arrampicata in montagna'' era un po' fuoriposto....)


Scusa, ma di dove sei?
Rocca Pendice ha una roccia stupenda ma i gradi non ci sono moltissime vie "facili" (diciamo sul 4abc), le trovi, come ti hanno già detto, alle numerate alte (se decidete per li andate presto presto).

Oppure, sul monte Grande c'è il sasso delle Eriche (io non ci sono mai stato) con poche vie e tutte ababstanza facili, nonho qua la guida, magari questa sera guardo.

Eventualmente, potreste considerare anche Stallavena dove si trovano un discreto numero di vie sotto il 5.

Ciao,
---------
(Ale74)
---------
(Ale74)
 
Messaggi: 215
Iscritto il: gio mar 19, 2009 10:16 am


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.