Muzzerone

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Muzzerone

Messaggioda ales » gio mar 25, 2010 16:31 pm

Che settori consigliate?

gradi bassini...


io sarei tentato dalla poveriera (o polveriera, non ricordo), è unta? Affollata? o che?



grazie
Ale
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda casaro » gio mar 25, 2010 16:33 pm

Unta no, affollata si.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda ales » gio mar 25, 2010 16:44 pm

casaro ha scritto:Unta no, affollata si.




sì nel frattempo sto spulciando la guida, che dice la stessa cosa... c'è l'imbarazzo della scelta.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda EvaK » gio mar 25, 2010 16:58 pm

Parete delle meraviglie!
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mar 25, 2010 17:03 pm

domanda che mi faccio da parecchio tempo...ma al Muzzerone ( non ci sono mai stato ) per quanto riguarda le vie lunghe sono tutte a spit/ fix o c'è anche qualcosa di ''classico'' ?
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda gio83 » gio mar 25, 2010 17:08 pm

Giorgio Travaglia ha scritto:domanda che mi faccio da parecchio tempo...ma al Muzzero ( non ci sono mai stato ) per quanto riguarda le vie lunghe sono tutte a spit/ fix o c'è anche qualcosa di ''classico'' ?


la maggior parte sono a spit/fix, dipende dall'annata, poi c'è qualcosa da integrare, per esempio la via Tramontana sulla parete Striata.

Poi c'è qualche via mista chiodi/spit.

Dovrebbe esserci anche qualcosa di classico, ma non ne sono del tutto convinto, anche perchè, se c'è, è in settori da me non frequentati!

Se ti interessa, comunque, sul sito Toscoclimb trovi tante informazioni!

ciao
"L'odore della roccia sulle mani: mi piace sentirlo ancora a lungo dopo avere arrampicato e non ho mai fretta nel lavarmi le mani"
gio83
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun lug 02, 2007 14:54 pm
Località: Parma

Messaggioda casaro » gio mar 25, 2010 17:09 pm

ales ha scritto:
casaro ha scritto:Unta no, affollata si.




sì nel frattempo sto spulciando la guida, che dice la stessa cosa... c'è l'imbarazzo della scelta.

Evita come la peste la Parete Centrale, anche la cava degli Anelli a mio parere fa abbastanza schifo, di solito poco frequentato e con alcune vie carine il Pilastro del Forte, però rimane in ombra e forse è un po' freddino, Atlantide ambiente super ma difficoltà alte.
In parete delle Meraviglie ci sono varie vie dal 5 in su, con alcuni 6 veramente belli ma preparati ad un casino notevole, sopratutto in questo periodo.
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio mar 25, 2010 17:10 pm

gio83 ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto:domanda che mi faccio da parecchio tempo...ma al Muzzero ( non ci sono mai stato ) per quanto riguarda le vie lunghe sono tutte a spit/ fix o c'è anche qualcosa di ''classico'' ?


la maggior parte sono a spit/fix, dipende dall'annata, poi c'è qualcosa da integrare, per esempio la via Tramontana sulla parete Striata.

Poi c'è qualche via mista chiodi/spit.

Dovrebbe esserci anche qualcosa di classico, ma non ne sono del tutto convinto, anche perchè, se c'è, è in settori da me non frequentati!

Se ti interessa, comunque, sul sito Toscoclimb trovi tante informazioni!

ciao

grazie per le informazioni...al sito darò sicuramente un'occhiata e magari anche alla guida :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Re: Muzzerone

Messaggioda 19seawolf81 » gio mar 25, 2010 19:28 pm

Ti consiglio vivamente il settore "Mandrachia bassa", veramente bello e ambiente super! La roccia è di ottima qualità (mio modesto parere), con buona aderenza e zero unto. Avvicinamento un po' lunghetto.

Fossi capace di inserire le foto ne metterei qualcuna...ma la procedura va oltre le mie capacità :lol: :lol: :lol:



ales ha scritto:Che settori consigliate?

gradi bassini...


io sarei tentato dalla poveriera (o polveriera, non ricordo), è unta? Affollata? o che?



grazie
Ale
[/url]
Avatar utente
19seawolf81
 
Messaggi: 10
Iscritto il: gio giu 18, 2009 10:51 am

Muzzerone

Messaggioda puzzole » lun mar 29, 2010 16:06 pm

... consiglio a tutti di guardare il sito:

http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone.it

e il link:

http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone ... uzione.htm

in cui potrete trovare tutto sulla falesia del Muzzerone, (e non solo), settore per settore, sempre in continuo aggiornamento...
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

muzzerone

Messaggioda paolaroc1 » mer mar 31, 2010 9:38 am

tutto scopiazzato dalla guida...........mah......
paolaroc1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 31, 2010 9:33 am
Località: massa

Re: muzzerone

Messaggioda puzzole » mer mar 31, 2010 20:22 pm

paolaroc1 ha scritto:tutto scopiazzato dalla guida...........mah......


...veramente è uscito on line molto prima il sito che l'ultima guida!!!

:lol:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

muzzerone

Messaggioda paolaroc1 » ven apr 02, 2010 14:18 pm

penso sia l'unica falesia al mondo ad essere interamente sul web...certo che ce ne vuole.....e poi la cartina iniziale dei settori è uguale identica a quella della guida precedente....lo stesso per altri schizzi....mi meraviglio che gli autori non abbiano detto nulla......mah.....certo che se tutti facessero così le case editrici dovrebbero intentare una guerra contro questi paladini del web....... :D
paolaroc1
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer mar 31, 2010 9:33 am
Località: massa

Re: muzzerone

Messaggioda puzzole » ven apr 02, 2010 14:41 pm

paolaroc1 ha scritto:penso sia l'unica falesia al mondo ad essere interamente sul web...certo che ce ne vuole.....e poi la cartina iniziale dei settori è uguale identica a quella della guida precedente....lo stesso per altri schizzi....mi meraviglio che gli autori non abbiano detto nulla......mah.....certo che se tutti facessero così le case editrici dovrebbero intentare una guerra contro questi paladini del web....... :D


8O :? :( :) :D :lol: :wink: :idea:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

Messaggioda al-bi » ven apr 30, 2010 11:50 am

Riprendo questo topic alla ricerca di informazioni su

Trident, Marinai spit donne e guai e Quattro passi nel fantastico.

In particolare di "quattro passi" la guida di Battistella da un' obbligatorio

di 6a+, mentre l' unico commento che ho trovato sul web parla di 6c obbl.

e gradi stretti.... :?


Grazie!
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

...Muzzerone...

Messaggioda puzzole » ven apr 30, 2010 15:55 pm

"...Trident, Marinai spit donne e guai e Quattro passi nel fantastico..."

Se vuoi puoi consultare il link:

http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone ... rachia.htm
(per Trident)

http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone ... triata.htm
(per Marinai...)

http://www.scuoladiarrampicatamuzzerone ... cordia.htm
(per Quattro passi...)

Ci sono nelle pagine anche tutte le mappe dei settori in dettaglio.

:lol:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm

Messaggioda al-bi » ven apr 30, 2010 16:30 pm

GRAZIE !!,
ma te risulta che su " 4 passi "ci sia l' obbligato a 6c??
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

...Muzzerone...

Messaggioda puzzole » ven apr 30, 2010 16:59 pm

"...ma te risulta che su " 4 passi "ci sia l' obbligato a 6c??..."

No, non mi risulta...ma sai, le quotazioni vanno e vengono!!!

:wink:
Avatar utente
puzzole
 
Messaggi: 23
Images: 28
Iscritto il: lun gen 12, 2009 20:15 pm


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.