palestra, rapporto costo/strutture a disposizione

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

palestra, rapporto costo/strutture a disposizione

Messaggioda ales » mer mar 03, 2010 11:54 am

Ieri sera, per l'ennesima volta, a fronte del pagamento di un ingresso intero (9 ?), i miei amici ed io ci siamo trovati ad avere a disposizione solo il muro boulder ed un singolo tiro di corda (5/6 metri), perchè tutto il resto della palestra era occupato da un corso base di 6/8 persone, fino alle 22.30 (chiusura ore 23).

allora ci siamo chiesti se nelle altre palestre succeda la stessa cosa:
? voi quanto pagate per l'ingresso?
? Quello che avete a disposizione vale il biglietto?
? Quando ci sono i corsi le strutture vi sono precluse o i corsi avvengono in aree limitate?

sinceramente penso che la palestra che frequento io non valga la spesa in questo senso, purtroppo però è l'unica struttura di bologna "degna" di questo nome.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: palestra, rapporto costo/strutture a disposizione

Messaggioda Vigorone » mer mar 03, 2010 12:07 pm

- 6 euro
- si
- per i corsi dei bimbi/ragazzini un'area in teoria e' preclusa, ma considerando che i bimbi vanno in giro per la struttura si puo' usare basta non dare fastidio. diciamo che durante i corsi i ragazzini fanno parte dell'affollamento generale. i corsi adulti durano poche lezioni ed e' piu' difficile trovarli.

ales ha scritto:Ieri sera, per l'ennesima volta, a fronte del pagamento di un ingresso intero (9 ?), i miei amici ed io ci siamo trovati ad avere a disposizione solo il muro boulder ed un singolo tiro di corda (5/6 metri), perchè tutto il resto della palestra era occupato da un corso base di 6/8 persone, fino alle 22.30 (chiusura ore 23).

allora ci siamo chiesti se nelle altre palestre succeda la stessa cosa:
? voi quanto pagate per l'ingresso?
? Quello che avete a disposizione vale il biglietto?
? Quando ci sono i corsi le strutture vi sono precluse o i corsi avvengono in aree limitate?

sinceramente penso che la palestra che frequento io non valga la spesa in questo senso, purtroppo però è l'unica struttura di bologna "degna" di questo nome.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Re: palestra, rapporto costo/strutture a disposizione

Messaggioda ales » mer mar 03, 2010 12:21 pm

Vigorone ha scritto:- 6 euro
- si
- per i corsi dei bimbi/ragazzini un'area in teoria e' preclusa, ma considerando che i bimbi vanno in giro per la struttura si puo' usare basta non dare fastidio. diciamo che durante i corsi i ragazzini fanno parte dell'affollamento generale. i corsi adulti durano poche lezioni ed e' piu' difficile trovarli.


da noi i corsi per i ragazzi/bimbi sono al pomeriggio direi, quindi non li trovo mai, ma i corsi adulti ci sono TUTTE LE SERE, tranne il sabato e la domenica, fino a mezz'ora dalla chiusura.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Kinobi » mer mar 03, 2010 12:43 pm

Il costo del biglietto è spesso determinato dal numero di prese e/o dalla superficie disponibile arrampicabile.
Con questo parametro il King Rock è manifestamente la sala indoor più economica d'Italia.
Il costo entrata singola al King non lo so, perchè ho l'abbonamento... Mi sai sui 10 neuri se fai un carnet di 10 entrate dovresti starci.
Il Francia i biglietti sono tutti adeguati a questi parametri.


Ti esprimo le mie considerazioni (personali) su come il consumatore (arrampicatore) dovrebbe valutare il costo del biglietto.
-Numero prese/ qualità tracciatura / superficie
-Pulizia
-Chi ti fa pagare il biglietto. Perchè se è una SRL (che paga IVA al 20% e tasse) non è la stessa cosa di una società sportiva non a scopo di lucro. E' vero che come consumatore non ti cambia se pagano l'IVA o le tasse, ma sono cose che a me fanno differenza "eticamente".
-Se poi ti fanno usare il muro, perchè se hai sempre corsi che ti intasano la struttura è un conto, se il muro è di suo troppo affollato è un altro...
- se i gestori pagano l'affitto (alle volte sono privati, alle volte su suolo pubblico). O se affibbiano i 20 euro di "associazione".


Personalmente reputo equo un costo tra i 10 ed i 12 euro.

Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ales » mer mar 03, 2010 12:51 pm

Kinobi ha scritto:Il costo del biglietto è spesso determinato dal numero di prese e/o dalla superficie disponibile arrampicabile.
Con questo parametro il King Rock è manifestamente la sala indoor più economica d'Italia.
Il costo entrata singola al King non lo so, perchè ho l'abbonamento... Mi sai sui 10 neuri se fai un carnet di 10 entrate dovresti starci.
Il Francia i biglietti sono tutti adeguati a questi parametri.


Ti esprimo le mie considerazioni (personali) su come il consumatore (arrampicatore) dovrebbe valutare il costo del biglietto.
-Numero prese/ qualità tracciatura / superficie
-Pulizia
-Chi ti fa pagare il biglietto. Perchè se è una SRL (che paga IVA al 20% e tasse) non è la stessa cosa di una società sportiva non a scopo di lucro. E' vero che come consumatore non ti cambia se pagano l'IVA o le tasse, ma sono cose che a me fanno differenza "eticamente".
-Se poi ti fanno usare il muro, perchè se hai sempre corsi che ti intasano la struttura è un conto, se il muro è di suo troppo affollato è un altro...
- se i gestori pagano l'affitto (alle volte sono privati, alle volte su suolo pubblico). O se affibbiano i 20 euro di "associazione".


Personalmente reputo equo un costo tra i 10 ed i 12 euro.

Ciao,
E


hai perfettamente ragione, rispondo alle tue considerazioni.

numero di prese --> parecchie, 90% vecchie
pulizia --> eh? pulizia? dei pavimenti forse, delle prese e dei materassi nemmeno a farsela da soli
a farmi pagare il biglietto è il CUS, e la struttura è probabilmente proprietà dell'università, ma su questo non metterei la mano sul fuoco
il muro, tranne sporadici casi, non ce lo fanno usare nemmeno se è libero, visto che quando ci sono corsi da 6/8 persone mettono la corda su 6/8 catene
affitto vedi sopra

detto questo, secondo me non vale il biglietto
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Vigorone » mer mar 03, 2010 13:11 pm

ma come, devo dirtelo io? :lol: :twisted: 8O :wink: l'ingresso al kr e' 12 neuri (http://www.kingrock.it/) allineato alla media europea (es. http://www.espacevertical.net/tarifs.html, http://www.murmur.fr/ewb_pages/c/cours- ... firmes.php).

Prendendo spunto da quanto scrivi, segnalo che la palestra dove vado io ha quasi solo muri boulder con circuiti e boulders (ben tracciati secondo me, ma forse e' l'abitudine) e qualche muro da corda dall'appoggiato allo strapiombante ma corti (< 10 m) e usati soprattutto per didattica. E' pulita, anche se i bagni sono scomodi (fuori dalla struttura) ma soprattutto e' ospitata su terreno comunale per cui immagino si paghi un affitto poco piu' che simbolico. D'altra parte e' figlia del muro (pubblico) del palavela, distrutto tra le polemiche (poche) per far spazio a quell'orrendo cesso rosso progettato da gae aulenti che contiene la pista olimpica di pattinaggio e che ha distrutto anche la struttura del palavela stesso. per cui immagino che i 6 eurini servano a coprire le spese vive e a finanziare la societa' (sportiva amatoriale) (che peraltro funziona). insomma non credo ci siano dietro imprenditori.

Kinobi ha scritto:Il costo del biglietto è spesso determinato dal numero di prese e/o dalla superficie disponibile arrampicabile.
Con questo parametro il King Rock è manifestamente la sala indoor più economica d'Italia.
Il costo entrata singola al King non lo so, perchè ho l'abbonamento... Mi sai sui 10 neuri se fai un carnet di 10 entrate dovresti starci.
Il Francia i biglietti sono tutti adeguati a questi parametri.


Ti esprimo le mie considerazioni (personali) su come il consumatore (arrampicatore) dovrebbe valutare il costo del biglietto.
-Numero prese/ qualità tracciatura / superficie
-Pulizia
-Chi ti fa pagare il biglietto. Perchè se è una SRL (che paga IVA al 20% e tasse) non è la stessa cosa di una società sportiva non a scopo di lucro. E' vero che come consumatore non ti cambia se pagano l'IVA o le tasse, ma sono cose che a me fanno differenza "eticamente".
-Se poi ti fanno usare il muro, perchè se hai sempre corsi che ti intasano la struttura è un conto, se il muro è di suo troppo affollato è un altro...
- se i gestori pagano l'affitto (alle volte sono privati, alle volte su suolo pubblico). O se affibbiano i 20 euro di "associazione".


Personalmente reputo equo un costo tra i 10 ed i 12 euro.

Ciao,
E
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ciocco » mer mar 03, 2010 13:50 pm

Dove vado io l'ingresso è di 4,5 euri per i soci CAI e 5 per tutti gli altri.

La struttura è ricavata in un angolo all'interno di una classica palestra dove fanno un sacco di attività, dal body building alla lotta greco romana alla thai boxe (dai top delle vie si gode di una bella visuale sulle ragazze che fanno aerobica...).

La superficie arrampicabile non è molta e le pareti arrivano a 7 metri (7,5?),corde dall'alto tranne che su un pannello dove si tira da primi e si fa il giro sul soffitto, una paret5e verticale, due strapiombanti e area boulder.

Corsi solo il lunedi sera.

Per i curiosi c'è anche un sito internet: yellowstonewall
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Kinobi » mer mar 03, 2010 14:08 pm

Vigorone ha scritto:ma come, devo dirtelo io? :lol: :twisted: 8O :wink: l'ingresso al kr e' 12 neuri (http://www.kingrock.it/) allineato alla media europea (es. http://www.espacevertical.net/tarifs.html, http://www.murmur.fr/ewb_pages/c/cours- ... firmes.php).


Come ex sponsor di Espace Vertical (te sboro che muro!!!) hanno una MEGA stuttura corda. Il budde è un cesso.

E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda diegguhr » mer mar 03, 2010 14:23 pm

io frequento4 palestre

1) 2 euro e ogni 5 ingressi uno gratis e mettono a disposizione bevande
2) 3 euro
3) 3 euro tesserati cai altrimenti 4 euro
4) 5 euro


ovviamente non sono i mega palestroni che magari puoi trovare nelle città più grandi , però mi bastano e avanzano
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda al-bi » mer mar 03, 2010 15:09 pm

IO chiedo ufficialmente di inserire nel carrello della spesa per calcolare l' inflazione l' entrata singola in palestra di arrampicata :evil:

ma dico io: 3,4,5,6 ? ad entrata sono dei signori prezzi che reputo giusti
per strutture il cui fine è la soppravivenza e la manutenzione,non il guadagno.

Va a finire che dalle mie parti è tanto fico arrampicarmi, che mi costerebbe meno il golf club..... :?
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.