da ales » mer mar 03, 2010 11:54 am
da Vigorone » mer mar 03, 2010 12:07 pm
ales ha scritto:Ieri sera, per l'ennesima volta, a fronte del pagamento di un ingresso intero (9 ?), i miei amici ed io ci siamo trovati ad avere a disposizione solo il muro boulder ed un singolo tiro di corda (5/6 metri), perchè tutto il resto della palestra era occupato da un corso base di 6/8 persone, fino alle 22.30 (chiusura ore 23).
allora ci siamo chiesti se nelle altre palestre succeda la stessa cosa:
? voi quanto pagate per l'ingresso?
? Quello che avete a disposizione vale il biglietto?
? Quando ci sono i corsi le strutture vi sono precluse o i corsi avvengono in aree limitate?
sinceramente penso che la palestra che frequento io non valga la spesa in questo senso, purtroppo però è l'unica struttura di bologna "degna" di questo nome.
da ales » mer mar 03, 2010 12:21 pm
Vigorone ha scritto:- 6 euro
- si
- per i corsi dei bimbi/ragazzini un'area in teoria e' preclusa, ma considerando che i bimbi vanno in giro per la struttura si puo' usare basta non dare fastidio. diciamo che durante i corsi i ragazzini fanno parte dell'affollamento generale. i corsi adulti durano poche lezioni ed e' piu' difficile trovarli.
da Kinobi » mer mar 03, 2010 12:43 pm
da ales » mer mar 03, 2010 12:51 pm
Kinobi ha scritto:Il costo del biglietto è spesso determinato dal numero di prese e/o dalla superficie disponibile arrampicabile.
Con questo parametro il King Rock è manifestamente la sala indoor più economica d'Italia.
Il costo entrata singola al King non lo so, perchè ho l'abbonamento... Mi sai sui 10 neuri se fai un carnet di 10 entrate dovresti starci.
Il Francia i biglietti sono tutti adeguati a questi parametri.
Ti esprimo le mie considerazioni (personali) su come il consumatore (arrampicatore) dovrebbe valutare il costo del biglietto.
-Numero prese/ qualità tracciatura / superficie
-Pulizia
-Chi ti fa pagare il biglietto. Perchè se è una SRL (che paga IVA al 20% e tasse) non è la stessa cosa di una società sportiva non a scopo di lucro. E' vero che come consumatore non ti cambia se pagano l'IVA o le tasse, ma sono cose che a me fanno differenza "eticamente".
-Se poi ti fanno usare il muro, perchè se hai sempre corsi che ti intasano la struttura è un conto, se il muro è di suo troppo affollato è un altro...
- se i gestori pagano l'affitto (alle volte sono privati, alle volte su suolo pubblico). O se affibbiano i 20 euro di "associazione".
Personalmente reputo equo un costo tra i 10 ed i 12 euro.
Ciao,
E
da Vigorone » mer mar 03, 2010 13:11 pm
Kinobi ha scritto:Il costo del biglietto è spesso determinato dal numero di prese e/o dalla superficie disponibile arrampicabile.
Con questo parametro il King Rock è manifestamente la sala indoor più economica d'Italia.
Il costo entrata singola al King non lo so, perchè ho l'abbonamento... Mi sai sui 10 neuri se fai un carnet di 10 entrate dovresti starci.
Il Francia i biglietti sono tutti adeguati a questi parametri.
Ti esprimo le mie considerazioni (personali) su come il consumatore (arrampicatore) dovrebbe valutare il costo del biglietto.
-Numero prese/ qualità tracciatura / superficie
-Pulizia
-Chi ti fa pagare il biglietto. Perchè se è una SRL (che paga IVA al 20% e tasse) non è la stessa cosa di una società sportiva non a scopo di lucro. E' vero che come consumatore non ti cambia se pagano l'IVA o le tasse, ma sono cose che a me fanno differenza "eticamente".
-Se poi ti fanno usare il muro, perchè se hai sempre corsi che ti intasano la struttura è un conto, se il muro è di suo troppo affollato è un altro...
- se i gestori pagano l'affitto (alle volte sono privati, alle volte su suolo pubblico). O se affibbiano i 20 euro di "associazione".
Personalmente reputo equo un costo tra i 10 ed i 12 euro.
Ciao,
E
da ciocco » mer mar 03, 2010 13:50 pm
da Kinobi » mer mar 03, 2010 14:08 pm
Vigorone ha scritto:ma come, devo dirtelo io?![]()
![]()
![]()
l'ingresso al kr e' 12 neuri (http://www.kingrock.it/) allineato alla media europea (es. http://www.espacevertical.net/tarifs.html, http://www.murmur.fr/ewb_pages/c/cours- ... firmes.php).
da diegguhr » mer mar 03, 2010 14:23 pm
da al-bi » mer mar 03, 2010 15:09 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.