da Montre » lun gen 12, 2004 16:38 pm
da Spider » lun gen 12, 2004 17:48 pm
Montre ha scritto:premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........
ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:
MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno ne sa qualcosa???
da fab » lun gen 12, 2004 18:01 pm
Spider ha scritto:Montre ha scritto:premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........
ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:
MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno ne sa qualcosa???
Io so che nella mia palestra hanno proibito l'uso della magnesite in polvere (solo liquida o chalk ball), dato che la donna delle pulizie è finita in ospedale coi polmoni pieni di polverina bianca (...niente facili battute, ne abbiamo già fatte noi in abbondanza...![]()
![]()
).
In effetti certe volte (specialmente durante le gare) c'era la NEBBIA, e io per un inverno avevo una tosse che non mi passava...
da riccardo_mn » lun gen 12, 2004 18:57 pm
Fabio23 ha scritto: La fantasia ha portato Chouinard ad inventarsi un aggeggio con delle camme che noi oggi chiamiamo friend
da Roberto » lun gen 12, 2004 19:02 pm
da Montre » lun gen 12, 2004 19:06 pm
da Roberto » lun gen 12, 2004 19:16 pm
Devo chiedere a mia moglie, che è farmacista, che differenza c'è!Montre ha scritto:mi sa che se la nostra magnesite la sciogli in acque e te la bevi se non ci resti secco di sicuro ti si tappa il culo
da Feo » lun gen 12, 2004 19:19 pm
da Roberto » lun gen 12, 2004 19:35 pm
Non credo sia la stessa magnesiaFeo ha scritto:... al contrario, come si legge sull'etichetta, è un lassativo...
se ne bevi troppa sai che sedute sul water...
da Fabio23 » mar gen 13, 2004 21:46 pm
Per questo mi permetto di essere un po' pignolo: è Ray Jardine l'inventore del dispositivo a camme caricate a molla (Spring Loaded Camming Device) registrato poi col nome di "Friend" dalla Wild Country.
da Zio Vare » mer gen 14, 2004 1:11 am
Fabio23 ha scritto:Sono pochi i topic che prendono spunto dall'alpinismo passato, anzi non mi pare di averne mai incontrato nessuno.
da riccardo_mn » mer gen 14, 2004 19:23 pm
Fabio23 ha scritto:Sono molto felice di sapere che qualcuno conosce la storia dell'alpinismo bene e meglio di me.
Fabio23 ha scritto:Sono pochi i topic che prendono spunto dall'alpinismo passato, anzi non mi pare di averne mai incontrato nessuno.
da Gianbo » gio gen 15, 2004 11:21 am
Spider ha scritto:Montre ha scritto:premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........
ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:
MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno ne sa qualcosa???
Io so che nella mia palestra hanno proibito l'uso della magnesite in polvere (solo liquida o chalk ball), dato che la donna delle pulizie è finita in ospedale coi polmoni pieni di polverina bianca (...niente facili battute, ne abbiamo già fatte noi in abbondanza...![]()
![]()
).
In effetti certe volte (specialmente durante le gare) c'era la NEBBIA, e io per un inverno avevo una tosse che non mi passava...
da aculnaig » gio gen 15, 2004 12:23 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.