magnesite e impatto

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda Montre » lun gen 12, 2004 16:38 pm

premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........

ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:

MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

qualcuno ne sa qualcosa???
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Spider » lun gen 12, 2004 17:48 pm

Montre ha scritto:premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........

ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:

MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

qualcuno ne sa qualcosa???


Io so che nella mia palestra hanno proibito l'uso della magnesite in polvere (solo liquida o chalk ball), dato che la donna delle pulizie è finita in ospedale coi polmoni pieni di polverina bianca (...niente facili battute, ne abbiamo già fatte noi in abbondanza... :wink: 8) :lol: ).
In effetti certe volte (specialmente durante le gare) c'era la NEBBIA, e io per un inverno avevo una tosse che non mi passava...
Le migliori escursioni e vie alpinistiche nelle Dolomiti su www.abcdolomiti.com
Spider
 
Messaggi: 6045
Images: 405
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda fab » lun gen 12, 2004 18:01 pm

Spider ha scritto:
Montre ha scritto:premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........

ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:

MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

qualcuno ne sa qualcosa???


Io so che nella mia palestra hanno proibito l'uso della magnesite in polvere (solo liquida o chalk ball), dato che la donna delle pulizie è finita in ospedale coi polmoni pieni di polverina bianca (...niente facili battute, ne abbiamo già fatte noi in abbondanza... :wink: 8) :lol: ).
In effetti certe volte (specialmente durante le gare) c'era la NEBBIA, e io per un inverno avevo una tosse che non mi passava...

non dare la colpa a noi se utilizzi sostanze stupefacenti che provocano tosse!!!
conduci una vita più sana figliuolo! :wink:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Pillola di storia

Messaggioda riccardo_mn » lun gen 12, 2004 18:57 pm

Fabio23 ha scritto: La fantasia ha portato Chouinard ad inventarsi un aggeggio con delle camme che noi oggi chiamiamo friend

Mi è piaciuto l'appassionato elogio della fantasia.

Per questo mi permetto di essere un po' pignolo: è Ray Jardine l'inventore del dispositivo a camme caricate a molla (Spring Loaded Camming Device) registrato poi col nome di "Friend" dalla Wild Country.

Chouinard utilizzò la lega in cromo-molibdeno per la forgiatura (nel suo piccolo van in Yosemite!) e l'invenzione del sottilissimo e rivoluzionario chiodo RURP (Realized Ultimate Reality Piton) nel 1959, originariamente per superare la sottilissima fessura passaggio chiave del Kat Pinnacle in Yosemite.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Roberto » lun gen 12, 2004 19:02 pm

Non so se è tossica, ma non è la stessa che una volta si usava per andare di corpo?

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Montre » lun gen 12, 2004 19:06 pm

mi sa che se la nostra magnesite la sciogli in acque e te la bevi se non ci resti secco di sicuro ti si tappa il culo :oops:
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Roberto » lun gen 12, 2004 19:16 pm

Montre ha scritto:mi sa che se la nostra magnesite la sciogli in acque e te la bevi se non ci resti secco di sicuro ti si tappa il culo :oops:
Devo chiedere a mia moglie, che è farmacista, che differenza c'è!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Feo » lun gen 12, 2004 19:19 pm

... al contrario, come si legge sull'etichetta, è un lassativo...
se ne bevi troppa sai che sedute sul water... :wink:
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda Roberto » lun gen 12, 2004 19:35 pm

Feo ha scritto:... al contrario, come si legge sull'etichetta, è un lassativo...
se ne bevi troppa sai che sedute sul water... :wink:
Non credo sia la stessa magnesia :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Fabio23 » mar gen 13, 2004 21:46 pm

Per questo mi permetto di essere un po' pignolo: è Ray Jardine l'inventore del dispositivo a camme caricate a molla (Spring Loaded Camming Device) registrato poi col nome di "Friend" dalla Wild Country.


La mia informazione è tratta da Camp IV di Tom Frost. Il libro l'ho preso in biblioteca, quindi ho scritto in base ai ricordi. In effetti a me sembra che Jardine e Chouinard abbiano collaborato nel "pensare l'aggeggio" , ma che poi la realizzazione pratica sia stata proprio dell'ingegner Jardine (e sottolineo ingegnere...).

Sono molto felice di sapere che qualcuno conosce la storia dell'alpinismo bene e meglio di me. Sono pochi i topic che prendono spunto dall'alpinismo passato, anzi non mi pare di averne mai incontrato nessuno.
Che ne dici di incominciare... :wink:

Ciao

Fabio

P.s. non si creda che sia un super storico dell'alpinismo, ho semplicemente desiderio di approfondire meglio la conoscenza di quello che è stato. Il poco che so lo devo a questa curiosità.
Fabio23
 
Messaggi: 155
Images: 18
Iscritto il: mer feb 19, 2003 17:34 pm
Località: Legnano

Messaggioda Zio Vare » mer gen 14, 2004 1:11 am

Fabio23 ha scritto:Sono pochi i topic che prendono spunto dall'alpinismo passato, anzi non mi pare di averne mai incontrato nessuno.

ehm... non ho capito cosa vuoi dire :oops:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda riccardo_mn » mer gen 14, 2004 19:23 pm

Fabio23 ha scritto:Sono molto felice di sapere che qualcuno conosce la storia dell'alpinismo bene e meglio di me.

Figurati, la storia dell'alpinismo mi piace davvero molto, ma non credere che ne sappia poi così tanto.

Fabio23 ha scritto:Sono pochi i topic che prendono spunto dall'alpinismo passato, anzi non mi pare di averne mai incontrato nessuno.

Sono pochi, ma in passato ce n'é stato qualcuno.
Di norma delle "pillole" di storia emergono aneddoticamente qua e là nei topic ma purtroppo si prestano poco alla discussione, anche per il relativo disinteresse generale.

Qualunque nuovo spunto storico, io sono con voi.
Riccardo

<i>"Because it's there."</i>
Avatar utente
riccardo_mn
 
Messaggi: 1429
Images: 2
Iscritto il: gio mag 02, 2002 16:22 pm

Messaggioda Gianbo » gio gen 15, 2004 11:21 am

Spider ha scritto:
Montre ha scritto:premetto che per me non è un problema se in falesia qualche appiglio è bianco, anzi magari qualche volta mi salva pure il culo........

ma su questo tutto è personale, quello che mi interessa di di è sapere cosa intende il sig. AGD di pareti quando parla di:

MAGNESITE E SILICOSI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

qualcuno ne sa qualcosa???


Io so che nella mia palestra hanno proibito l'uso della magnesite in polvere (solo liquida o chalk ball), dato che la donna delle pulizie è finita in ospedale coi polmoni pieni di polverina bianca (...niente facili battute, ne abbiamo già fatte noi in abbondanza... :wink: 8) :lol: ).
In effetti certe volte (specialmente durante le gare) c'era la NEBBIA, e io per un inverno avevo una tosse che non mi passava...


A proposito dell'IMPATTO della MAGNESITE sui nostri polmoni, provate a leggere questo rapporto della commissione Salute e Sicurezza inglese:

http://www.hse.gov.uk/pubns/cis36.pdf

praticamente dice che, tra le sostanze responsabili della silicosi (suddivisa tra "acuta" e "progressiva") vi è proprio la magnesite (chalk). E la cosa peggiora drasticamente se ci si trova in ambienti chiusi e privi di ventilazione, come tutte le sale buolder e arrampicata che conosciamo... :( :( :(

preoccupante, direi... più dell'impatto "ambientale"
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda aculnaig » gio gen 15, 2004 12:23 pm

Sono rimasto impressionato, guardando il video Hard Grit, delle chiazze bianche sulla roccia.
Avatar utente
aculnaig
 
Messaggi: 10890
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Bologna, San Lazzaro di Savena

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.