cosi' sono capaci tutti...

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

cosi' sono capaci tutti...

Messaggioda giorgiolx » gio gen 14, 2010 21:09 pm

premesso che sono una pipa enorme e non so come funzioni fra i big...pero' se parto su un tiro con la corda dall'alto sui primi 2 rinvii....beh, io non me lo do buono 8)


http://www.vimeo.com/8655823
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Ciorte » gio gen 14, 2010 21:56 pm

mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.

Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.

secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven gen 15, 2010 16:52 pm

Ciorte ha scritto:mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.

Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.

secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.

non ha molto l aria del 9a.....
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Gigi64 » ven gen 15, 2010 17:32 pm

Ciorte ha scritto:mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.

Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.

secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.


Concordo sul discorso della sicurezza! ;)
Personalmente se la partenza di un tiro la vedo veramente troppo poco sicura, oltre certi limiti, non mi faccio problemi a partire con il primo rinviato!
Se poi così non viene considerato valido... amen, meglio un tiro in meno nel... mio "curriculum mentale" :mrgreen: che una frattura in più! ;)

Ovviamente parlo di gradi mooolto ben più bassi di quello in questione! Però vedo gente molto più brava di me e che scala da più tempo che applica lo stesso principio... (anzi, l'ho sentito proprio da loro, e da più di uno... ;) ).
Forza SCOTT!!!
Avatar utente
Gigi64
 
Messaggi: 924
Iscritto il: lun set 06, 2004 12:29 pm
Località: Castelletto Ticino (NO)

Messaggioda giorgiolx » ven gen 15, 2010 18:20 pm

Gigi64 ha scritto:
Ciorte ha scritto:mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.

Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.

secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.


Concordo sul discorso della sicurezza! ;)
Personalmente se la partenza di un tiro la vedo veramente troppo poco sicura, oltre certi limiti, non mi faccio problemi a partire con il primo rinviato!
Se poi così non viene considerato valido... amen, meglio un tiro in meno nel... mio "curriculum mentale" :mrgreen: che una frattura in più! ;)

Ovviamente parlo di gradi mooolto ben più bassi di quello in questione! Però vedo gente molto più brava di me e che scala da più tempo che applica lo stesso principio... (anzi, l'ho sentito proprio da loro, e da più di uno... ;) ).


qui i rinvii sono 2 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda dprincipe » dom gen 17, 2010 23:30 pm

Giorgio Travaglia ha scritto: non ha molto l aria del 9a.....


Concordo... in realta' non ho l'esperienza per giudicare... ma giusto ad occhio, vedendo un po' di tiri 9a dei vari Sharma, Usobiaga, Ondra, etc. etc., mi sembra ci sia una certa differenza.

D.
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom gen 17, 2010 23:32 pm

dprincipe ha scritto:
Giorgio Travaglia ha scritto: non ha molto l aria del 9a.....


Concordo... in realta' non ho l'esperienza per giudicare... ma giusto ad occhio, vedendo un po' di tiri 9a dei vari Sharma, Usobiaga, Ondra, etc. etc., mi sembra ci sia una certa differenza.

D.

:lol: era sotto inteso che nemmeno io ho la minima idea di cosa sia un novea ma , come hai detto te, vedendo i tiri dei vari big sembrano ben piu hard....
almeno in quesato tiro le prese ci sono.. :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda selbego » lun gen 18, 2010 17:10 pm

Giorgio Travaglia ha scritto: non ha molto l aria del 9a.....


Neanche secondo me :? Certo, io sono una pippa, ma, a occhio, la via mi ricorda tantissimo "renè", 8a, sul sasso di Lumignano. E forse Giorgiolx può darmi ragione.
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda ncianca » lun gen 18, 2010 17:55 pm

In gara ho visto anche piu' di due rinvii con la corda gia' passata...

In falesia personalmente ritengo che se il chiodatore ha pensato bene di chiodare la via in modo che una caduta significhi infortunio o morte, beh i casi sono due: o si accetta l'invito dell'apritore e si rischia l'infortunio o la morte, o si cambia via. Questo ovviamente vale per l'on-sight o il redpoint. Se uno sta lavorando la via e' diverso, al limite di fare head-pointing che da queste parti e' molto comune per le vie su gritstone.

Detto cio' non ho mai capito il senso di una via sportiva chiodata in modo deliberatamente pericoloso. Capisco di piu' il non chiodare proprio.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » lun gen 18, 2010 18:03 pm

ncianca ha scritto:In gara ho visto anche piu' di due rinvii con la corda gia' passata...

In falesia personalmente ritengo che se il chiodatore ha pensato bene di chiodare la via in modo che una caduta significhi infortunio o morte, beh i casi sono due: o si accetta l'invito dell'apritore e si rischia l'infortunio o la morte, o si cambia via. Questo ovviamente vale per l'on-sight o il redpoint. Se uno sta lavorando la via e' diverso, al limite di fare head-pointing che da queste parti e' molto comune per le vie su gritstone.

Detto cio' non ho mai capito il senso di una via sportiva chiodata in modo deliberatamente pericoloso. Capisco di piu' il non chiodare proprio.


così ad occhio non mi sembra che la via del video sia chiodata mortale nella parte bassa...
sono passato ieri sotto la falesia dell'antimedale, e mi ricordo quella della bastionata del lago, va beh che non ci sono 9a...ma se è per una questione di sicurezza allora in quelle due il tizio del video metterebbe giù i primi 5 rinvii :smt003 :smt003 :smt003
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda robiclimb » mar gen 19, 2010 13:44 pm

è evidente che se il tipo non passa i primi due e canna il lancio si schianta in terra..

funziona così.. ma io non sono big.. per quanto mi riguarda:

se c'è pericolo di farsi male, è auspicabile

se non c'è pericolo di farsi male ma uno vuole partire con i primi due messi per cazzi suoi, non glielo vado certo a dire

è chiaro che se il duro non è nei primi metri l'avere o meno i 2 rinvii messi cambia poco.
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda opinem » mer gen 20, 2010 10:44 am

ciao, anche a me senbra di capire che se falla il lancio si chianta per terra o in testa alla ragazza quindi non ci vedo niente di male, il discorso sicurezza in falesia deve essere il primo problema da affrontare. Poi si va da caso a caso, vedendo su che presa atterra col lancio (buona) non si troverebbe ad affrontare un moschettonaggio difficile che aumenterebbe la difficoltà del passaggio, ci riposa su quella presa, quindi penso che l'unico motivo dei 2 rinvii premoschettonati sia solo per la sicurezza.
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.