
http://www.vimeo.com/8655823
da giorgiolx » gio gen 14, 2010 21:09 pm
da Ciorte » gio gen 14, 2010 21:56 pm
da Giorgio Travaglia » ven gen 15, 2010 16:52 pm
Ciorte ha scritto:mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.
Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.
secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.
da Gigi64 » ven gen 15, 2010 17:32 pm
Ciorte ha scritto:mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.
Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.
secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.
da giorgiolx » ven gen 15, 2010 18:20 pm
Gigi64 ha scritto:Ciorte ha scritto:mah, ci sono alcune vie che nascono per partire con i primi rinvii spittati, per citare un esempio abb famoso: ombre atomiche ad erto.
Secondo alessandro jolly lamberti è valido solo se si può scendere arrampicando.
secondo me non è valido se non dove il chiodatore e i primi salitori sono concordi alla cosa per motivi di sicurezza.
Concordo sul discorso della sicurezza!
Personalmente se la partenza di un tiro la vedo veramente troppo poco sicura, oltre certi limiti, non mi faccio problemi a partire con il primo rinviato!
Se poi così non viene considerato valido... amen, meglio un tiro in meno nel... mio "curriculum mentale"che una frattura in più!
Ovviamente parlo di gradi mooolto ben più bassi di quello in questione! Però vedo gente molto più brava di me e che scala da più tempo che applica lo stesso principio... (anzi, l'ho sentito proprio da loro, e da più di uno...).
da dprincipe » dom gen 17, 2010 23:30 pm
Giorgio Travaglia ha scritto: non ha molto l aria del 9a.....
da Giorgio Travaglia » dom gen 17, 2010 23:32 pm
dprincipe ha scritto:Giorgio Travaglia ha scritto: non ha molto l aria del 9a.....
Concordo... in realta' non ho l'esperienza per giudicare... ma giusto ad occhio, vedendo un po' di tiri 9a dei vari Sharma, Usobiaga, Ondra, etc. etc., mi sembra ci sia una certa differenza.
D.
da selbego » lun gen 18, 2010 17:10 pm
Giorgio Travaglia ha scritto: non ha molto l aria del 9a.....
da ncianca » lun gen 18, 2010 17:55 pm
da giorgiolx » lun gen 18, 2010 18:03 pm
ncianca ha scritto:In gara ho visto anche piu' di due rinvii con la corda gia' passata...
In falesia personalmente ritengo che se il chiodatore ha pensato bene di chiodare la via in modo che una caduta significhi infortunio o morte, beh i casi sono due: o si accetta l'invito dell'apritore e si rischia l'infortunio o la morte, o si cambia via. Questo ovviamente vale per l'on-sight o il redpoint. Se uno sta lavorando la via e' diverso, al limite di fare head-pointing che da queste parti e' molto comune per le vie su gritstone.
Detto cio' non ho mai capito il senso di una via sportiva chiodata in modo deliberatamente pericoloso. Capisco di piu' il non chiodare proprio.
da robiclimb » mar gen 19, 2010 13:44 pm
da opinem » mer gen 20, 2010 10:44 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.