Cerco consigli per acquisto assicuatore dinamico

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda appigliosfuggente » ven gen 15, 2010 21:24 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
Kinobi ha scritto:Per l'Eddy oliature frequenti.


riesumo il thread, viste le discussioni degli ultimi tempi in fatto di sicurezza - che mi hanno rafforzato nella convinzione che è molto meno la gente che sa far sicura bene, rispetto a quella che è forte ad arrampicare (e visto che un granché come climber non lo sarò mai, mi piacerebbe almeno essere un assicuratore affidabile).

comunque la domanda è: che tipo di olio si deve usare per lubrificare l'eddy? e dove esattamente va applicato?

salud (e chiedo venia per le scarse competenze meccaniche)
TSdG


Naturalmente extravergine di Triora nel più puro stile ligure...

Anche io uso l'eddy da un paio di mesi ma nessuno mi ha detto che andava oliato piuttosto mi han detto di pulirlo con uno spazzolino, va bene lo stesso?
Sii, sì mi dispiace ... il Drugo si dispiace ... (Drugo)
appigliosfuggente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: ven feb 15, 2008 20:07 pm
Località: torino-cimolais

Messaggioda Kinobi » sab gen 16, 2010 18:02 pm

Leggete "di là" sul topic "falesie Treviso" per l'Eddy.
Io consiglio olio per lubrificante di catene o meglio di tutto quello inglese di cui ora ho un vuoto di memoria. HD 40 mi pare.l'SD40 MADE IN UK. Se lo trovate fate scorta prima che lo bannino dal mercato.
http://www.kong.it/I_tech.htm
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab gen 16, 2010 19:36 pm

quindi olio a base di silicone?
grazie comunque per la risposta.

@appiglio sfuggente: l'olio ligure lo terrei per "u cundigiùn", come mi ha insegnato la buonanima savonese della mia mamma.

(con quello che costa, fra l'altro...un ligure, anche mezzosangue, a queste cose ci guarda :wink: )

tirrenici saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda Kinobi » sab gen 16, 2010 20:56 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:quindi olio a base di silicone?
grazie comunque per la risposta.

@appiglio sfuggente: l'olio ligure lo terrei per "u cundigiùn", come mi ha insegnato la buonanima savonese della mia mamma.

(con quello che costa, fra l'altro...un ligure, anche mezzosangue, a queste cose ci guarda :wink: )

tirrenici saluti
TSdG


Yes e teflon.
Pare sia una soluzione temporanea.
Una corda pulita aiuta... www.trango.it per dritte. Uso lo straccio
http://kinobi.forumup.it/about7-kinobi.html
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Davide.DB » lun gen 18, 2010 9:39 am

Kinobi ha scritto:Leggete "di là" sul topic "falesie Treviso" per l'Eddy.
Io consiglio olio per lubrificante di catene o meglio di tutto quello inglese di cui ora ho un vuoto di memoria. HD 40 mi pare.l'SD40 MADE IN UK. Se lo trovate fate scorta prima che lo bannino dal mercato.
http://www.kong.it/I_tech.htm
E


Forse intendi WD40??

http://www.wd40.it/

http://en.wikipedia.org/wiki/WD-40
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.