da Fagiano » mer dic 16, 2009 16:26 pm
da selbego » mer dic 16, 2009 17:21 pm
da Fagiano » mer dic 16, 2009 17:30 pm
da appigliosfuggente » mer dic 16, 2009 19:03 pm
Fagiano ha scritto:ciao a tutti...è praticabile durante il periodo invernale/neve ?
grazie.
gabriele.
da Fagiano » gio dic 17, 2009 10:46 am
appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:ciao a tutti...è praticabile durante il periodo invernale/neve ?
grazie.
gabriele.
Ciao,
Premetto che ci sono stato quest'estate in una giornata nuvolosa...secondo me d'inverno, oltre che per le neve (è infatti vicino ad una stazione sciistica il che dovrebbe dirla lunga...), forse è anche infrequentabile per il freddo!
![]()
Ciao
da appigliosfuggente » gio dic 17, 2009 11:34 am
Fagiano ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:ciao a tutti...è praticabile durante il periodo invernale/neve ?
grazie.
gabriele.
Ciao,
Premetto che ci sono stato quest'estate in una giornata nuvolosa...secondo me d'inverno, oltre che per le neve (è infatti vicino ad una stazione sciistica il che dovrebbe dirla lunga...), forse è anche infrequentabile per il freddo!
![]()
Ciao
uhm immaginavo...ho letto che hai tracciato un po' di tiri ad erto no-big...
hai fatto qualcosa anche a Casso? Ho sentito che da quest'estate c'era qualcosa di "abbordabile" da provare...sai qualcosa?
Abbiamo una guida abbastanza aggiornata ( dovrebbe essere quella che vendono da Luca a Longarone )...erto mi pare fosse completamente aggiornata con i nuovi tiri, ma Casso i nuovi "easy" non li abbiamo riscontrati sulla guida...grazie per le info.
da Fagiano » gio dic 17, 2009 11:51 am
appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:ciao a tutti...è praticabile durante il periodo invernale/neve ?
grazie.
gabriele.
Ciao,
Premetto che ci sono stato quest'estate in una giornata nuvolosa...secondo me d'inverno, oltre che per le neve (è infatti vicino ad una stazione sciistica il che dovrebbe dirla lunga...), forse è anche infrequentabile per il freddo!
![]()
Ciao
uhm immaginavo...ho letto che hai tracciato un po' di tiri ad erto no-big...
hai fatto qualcosa anche a Casso? Ho sentito che da quest'estate c'era qualcosa di "abbordabile" da provare...sai qualcosa?
Abbiamo una guida abbastanza aggiornata ( dovrebbe essere quella che vendono da Luca a Longarone )...erto mi pare fosse completamente aggiornata con i nuovi tiri, ma Casso i nuovi "easy" non li abbiamo riscontrati sulla guida...grazie per le info.
Ciao,
Ma guarda col fatto che sono a Cimolais solo nel trimestre più caldo Casso ci vado poco (infatti è in ombra solo la mattina e se conti avvicinamento e tutto rischi di prendere caldo e basta) di solito preferisco Podenzoi.
Comunque per quanto riguarda la guida i tiri di Casso sono tutt'altro che aggiornati ma non sono in grado di fornirti informazioni complete (lì ho solo provato un 6c e qualche 7a/7a+ che però sono sulla guida).
A Erto se non lo sapessi c'è un nuovo settore ancora in lavorazione ma che conta gia diverse lunghezze gia attrezzate nuove di pacco.
Si chiama ''piccolo Eden'' ed è a sinistra del settore Big ( anzi si potrebbe dire che è la continazione del settore big). D'inverno è esposto a SUD ma a differenza del big non è protetto in caso di pioggia.
Si scala prevalentemente in placca con difficoltà dal 5 al 7b. Di 5 credo che ne sia uno o due e tanti 6.
Ciao
da appigliosfuggente » gio dic 17, 2009 12:01 pm
Fagiano ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:ciao a tutti...è praticabile durante il periodo invernale/neve ?
grazie.
gabriele.
Ciao,
Premetto che ci sono stato quest'estate in una giornata nuvolosa...secondo me d'inverno, oltre che per le neve (è infatti vicino ad una stazione sciistica il che dovrebbe dirla lunga...), forse è anche infrequentabile per il freddo!
![]()
Ciao
uhm immaginavo...ho letto che hai tracciato un po' di tiri ad erto no-big...
hai fatto qualcosa anche a Casso? Ho sentito che da quest'estate c'era qualcosa di "abbordabile" da provare...sai qualcosa?
Abbiamo una guida abbastanza aggiornata ( dovrebbe essere quella che vendono da Luca a Longarone )...erto mi pare fosse completamente aggiornata con i nuovi tiri, ma Casso i nuovi "easy" non li abbiamo riscontrati sulla guida...grazie per le info.
Ciao,
Ma guarda col fatto che sono a Cimolais solo nel trimestre più caldo Casso ci vado poco (infatti è in ombra solo la mattina e se conti avvicinamento e tutto rischi di prendere caldo e basta) di solito preferisco Podenzoi.
Comunque per quanto riguarda la guida i tiri di Casso sono tutt'altro che aggiornati ma non sono in grado di fornirti informazioni complete (lì ho solo provato un 6c e qualche 7a/7a+ che però sono sulla guida).
A Erto se non lo sapessi c'è un nuovo settore ancora in lavorazione ma che conta gia diverse lunghezze gia attrezzate nuove di pacco.
Si chiama ''piccolo Eden'' ed è a sinistra del settore Big ( anzi si potrebbe dire che è la continazione del settore big). D'inverno è esposto a SUD ma a differenza del big non è protetto in caso di pioggia.
Si scala prevalentemente in placca con difficoltà dal 5 al 7b. Di 5 credo che ne sia uno o due e tanti 6.
Ciao
Podenzoi ci sono stato due volte quest'anno...e tutte e due le volte mi sono beccato un pacco di caldo allucinante...al mattino è impraticabile...viaggiando su 6° lavorati...mi era anche difficile trovare qualcosa su cui "scaldarmi"...per cui Podenzoi me la riservo per quando inizierò a scalare decentemente...e soprattutto per quando inizierò ad usare sti benedetti piedi ( se nn sai usare i piedi, a Podenzoi è meglio manco avvicinarsi ).... piccolo Eden, non è dove c'è "Pensionati" vero? ( dovrebbe essere alla dx dei tiri Big )...a sx ho visto gente che scalava ma pensavo fossero sempre tiri da "big"... nn mi sono mai avvicinato. Andrò a darci un occhio. Grazie per l'informazione!
da Fagiano » gio dic 17, 2009 12:27 pm
appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:appigliosfuggente ha scritto:Fagiano ha scritto:ciao a tutti...è praticabile durante il periodo invernale/neve ?
grazie.
gabriele.
Ciao,
Premetto che ci sono stato quest'estate in una giornata nuvolosa...secondo me d'inverno, oltre che per le neve (è infatti vicino ad una stazione sciistica il che dovrebbe dirla lunga...), forse è anche infrequentabile per il freddo!
![]()
Ciao
uhm immaginavo...ho letto che hai tracciato un po' di tiri ad erto no-big...
hai fatto qualcosa anche a Casso? Ho sentito che da quest'estate c'era qualcosa di "abbordabile" da provare...sai qualcosa?
Abbiamo una guida abbastanza aggiornata ( dovrebbe essere quella che vendono da Luca a Longarone )...erto mi pare fosse completamente aggiornata con i nuovi tiri, ma Casso i nuovi "easy" non li abbiamo riscontrati sulla guida...grazie per le info.
Ciao,
Ma guarda col fatto che sono a Cimolais solo nel trimestre più caldo Casso ci vado poco (infatti è in ombra solo la mattina e se conti avvicinamento e tutto rischi di prendere caldo e basta) di solito preferisco Podenzoi.
Comunque per quanto riguarda la guida i tiri di Casso sono tutt'altro che aggiornati ma non sono in grado di fornirti informazioni complete (lì ho solo provato un 6c e qualche 7a/7a+ che però sono sulla guida).
A Erto se non lo sapessi c'è un nuovo settore ancora in lavorazione ma che conta gia diverse lunghezze gia attrezzate nuove di pacco.
Si chiama ''piccolo Eden'' ed è a sinistra del settore Big ( anzi si potrebbe dire che è la continazione del settore big). D'inverno è esposto a SUD ma a differenza del big non è protetto in caso di pioggia.
Si scala prevalentemente in placca con difficoltà dal 5 al 7b. Di 5 credo che ne sia uno o due e tanti 6.
Ciao
Podenzoi ci sono stato due volte quest'anno...e tutte e due le volte mi sono beccato un pacco di caldo allucinante...al mattino è impraticabile...viaggiando su 6° lavorati...mi era anche difficile trovare qualcosa su cui "scaldarmi"...per cui Podenzoi me la riservo per quando inizierò a scalare decentemente...e soprattutto per quando inizierò ad usare sti benedetti piedi ( se nn sai usare i piedi, a Podenzoi è meglio manco avvicinarsi ).... piccolo Eden, non è dove c'è "Pensionati" vero? ( dovrebbe essere alla dx dei tiri Big )...a sx ho visto gente che scalava ma pensavo fossero sempre tiri da "big"... nn mi sono mai avvicinato. Andrò a darci un occhio. Grazie per l'informazione!
Podenzoi d'estate dalle 8 del mattino alle 13-14 è un forno poi però va piacevolemente in ombra ed allora si sta benissimo.
A Podenzoi c'è un 6a facile facile che va bene come riscaldamento se non vuoi strafare si chiama ''wc chimico'' fai quello se ci torni così parti meglio!
Pensionati è il settore destro del Big, invece devi andare dall'altra parte all'estremità sinistra, non sono tiri da ''big'' ma occhio che bisogna saper muovere bene i piedi!
Poi se proprio aspiri al martirio puoi andare alle placche di Marzana (sul ponte della vecchia strada che collegava Erto ect...a passo S. Osvaldo) ti dico solo che sono andato una volta ed ho capito che non faceva per me a meno che non chiodassi le suole!
Ciao
da appigliosfuggente » gio dic 17, 2009 16:45 pm
da julius » gio dic 17, 2009 18:19 pm
da appigliosfuggente » gio dic 17, 2009 18:39 pm
julius ha scritto:Ma le "Placche di Marzana" sarebbero quelle sopra la strada che sta all'ingresso della Val Vajont (al di là del lago,in pratica, da poco riaperta dopo decenni di interruzione) ? Ho visto gli spit, ma le vie non mi sembravano così "impossibili"...
da Fagiano » lun dic 21, 2009 12:07 pm
appigliosfuggente ha scritto:ciao,
Adesso non è che mi ricordo perfettamente le vie ma penso di aver capito quali dici (dovrebbero essere se non sbaglio quelle con i tettini in partenza e sopra placca, no?).
Sono alcune delle prime vie che Mauro aveva chiodato nel settore no big il grado a volte può risultare non proprio omogeneo non per un errore di gradazione ma per il distacco di qualche presa.
Comunque a mio parere le più belle ed allenanti del no big sono i muri gialli (vicino alle vie per i bambini)...belle, mai banali e tacche nette ma bisogna usare bene i piedi. Non ti perdere la classica ''whisky'' all'incirca sul 6c col passo difficile azzerabile.
''Wc chimico'' l'uscita sai che non me la ricordo proprio, c'è anche un 6b mi sembra si chiami ''la fine'' e dovrebbe essere sulla destra (le prime vie che incontri alla fine del sentiero) non durissimo e soprattutto col passo chiave azzerabile così la monti in serenità.
Di Podenzoi mi ansieggiano alcune partenze del settore ''acquasplash'' con alcuni primi chiodi tutt'altro che antifortunistici...
Ciao
da Rampegon » mar dic 22, 2009 9:12 am
da appigliosfuggente » mar dic 22, 2009 10:17 am
Rampegon ha scritto:Bella Podenzoi!!! gran botte sui denti ma tiri bellissimi!! ... capito di quale placchi parli a vederle sembrano molto belle ma n on ci son tante vie o sbaglio?!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.