palestra di arrampicata..

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

palestra di arrampicata..

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 1:32 am

salve ragazzi sto pensando di avviare una palestra di arrampicata sportiva nella mia città.. e mi hanno detto ke forse ci vuole la laurea di scienze motorie.. è vero?
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda arteriolupin » mer dic 09, 2009 1:43 am

Per la precisione ci vogliono:

un laureato in scienze motorie con teserino FASI

un laureato in architettura per arredare la palestra

un laureato in ingegneria per progettare la sistemazione dei pannelli

due artigiani riconosciuti, maestri d'ascia, sempre pronti per intervenire con sistemazioni e riparazioni dei pannelli

un laureato in economia e commercio per la gestione dei clienti e della parte fiscale

dall'anno venturo, su indicazioni dell'UE, è prevista anche la presenza di un laureato in chimica per l'applicazione delel resine e di un ingegnere meccanico per la verifica della tenuta strutturale dei pannelli, coadiuvato da un ingegnere specializzato nella verifica delle protezioni, pronto a firmare quotidianamente i rapporti sulle prove statiche ed in movimento riguardanti la tenuta, i carichi e quanto attiene la sicurezza.

Chiaramente a questo devono essere aggiunti almeno due laureati in medicina per il pronto soccorso ed altrettanti laureati in scienze infermieristiche.

A piacere, possono essere assunti anche fisiatri e specialisti della rieducazione motoria.

Per le palestre più "in"; inoltre, è prevista la presenza di almeno quattro ragazze laureate in Scienze dell'Intrattenimento Fisico per allietare le pause dei giovani ed esuberaniti climber locali.

Questo per ocminciare...

Se, poi, vorrai anche aprire il bar e lo spaccio materiale, il numeor id laureati aumenterà esponenzialmente.

Ovviamente, ci vorrà anche un laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Psichiatria e Criminologia per chi dovesse mai credere alle puttanate che scrivo.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 1:58 am

arteriolupin ha scritto:Per la precisione ci vogliono:

un laureato in scienze motorie con teserino FASI

un laureato in architettura per arredare la palestra

un laureato in ingegneria per progettare la sistemazione dei pannelli

due artigiani riconosciuti, maestri d'ascia, sempre pronti per intervenire con sistemazioni e riparazioni dei pannelli

un laureato in economia e commercio per la gestione dei clienti e della parte fiscale

dall'anno venturo, su indicazioni dell'UE, è prevista anche la presenza di un laureato in chimica per l'applicazione delel resine e di un ingegnere meccanico per la verifica della tenuta strutturale dei pannelli, coadiuvato da un ingegnere specializzato nella verifica delle protezioni, pronto a firmare quotidianamente i rapporti sulle prove statiche ed in movimento riguardanti la tenuta, i carichi e quanto attiene la sicurezza.

Chiaramente a questo devono essere aggiunti almeno due laureati in medicina per il pronto soccorso ed altrettanti laureati in scienze infermieristiche.

A piacere, possono essere assunti anche fisiatri e specialisti della rieducazione motoria.

Per le palestre più "in"; inoltre, è prevista la presenza di almeno quattro ragazze laureate in Scienze dell'Intrattenimento Fisico per allietare le pause dei giovani ed esuberaniti climber locali.

Questo per ocminciare...

Se, poi, vorrai anche aprire il bar e lo spaccio materiale, il numeor id laureati aumenterà esponenzialmente.

Ovviamente, ci vorrà anche un laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazioni in Psichiatria e Criminologia per chi dovesse mai credere alle puttanate che scrivo.


no dai parlando seriamente.. se mi dici così mi cade tutto..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 13:26 pm

ragà nessuno ke sa dirmi??
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda giorgiolx » mer dic 09, 2009 13:33 pm

splash ha scritto:ragà nessuno ke sa dirmi??


boh, nella palestra dove vado io nessuno è laureato in scienze motorie...da quel che mi ricordo...molti anni fa era stato proposta una legge che obbligava ogni palestra a far lavorare un laureato in scienze motorie...da quel che vedo la cosa non è andata in porto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grenoble » mer dic 09, 2009 14:41 pm

Cerca almeno di avere un paio di istruttori riconosciuti dalla FASI... si fa il corso e via altrimenti chi viene in una palestra dove gli istruttori potrebbero essere pinco pallino che fanno il 5a da secondi?
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Ciorte » mer dic 09, 2009 18:15 pm

Ci deve essere almeno una persona istruttore riconosciuto, ora non so se ricordo ben se oltre alla fasi c'è un'altra organizzazione.

Cmq non è così selettivo il corso. un buon arrampicatore non dovrebbe avere molti problemi a passarlo. Bisogna saper tracciare vie in base al grado, sapere bene i concetti tecnici tipo laterale, lolotte, bilanciamento, bilanciamento esterno ecc..... oltre ai fondamentali di far sicura bene immagino.

La persona che mi ha avvcinato alll'arrampicata ha passato il corso, è bravo ma non un mostro. certo sa il fatto suo.

Se non hai voglia di fare il corso trovi gente che metterebbe firma x insegnare pagato.....

Se abiti quà vicino faccio il corso e vengo io :-)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 18:45 pm

sinceramente stavo pensando io di iscrivermi al fasi e magari diventare istruttore..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda grip » mer dic 09, 2009 19:07 pm

dove e cosa vuoi aprire??
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Ciorte » mer dic 09, 2009 19:14 pm

Come te la cavi a scalare e nella teoria? cmq bravo........ guardo con ammirazione chi riesce ad aprire e sostenere una palestra d'arrampicata.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Sbob » mer dic 09, 2009 20:37 pm

Ma serve qualcuno titolato anche se non si tengono corsi? E se uno tiene corsi, quale legge regolamenta i requisiti per insegnare?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 22:18 pm

proprio oggi pensavo ke se apro la prima cosa ke dovrò fare.. è un bel pò di corsi.. giustamente in una città ke non sanno neanche cosa sia l'arrampicata non credo ke uno vieni si piazza la corda e arrampica..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda splash » mer dic 09, 2009 22:20 pm

Ciorte ha scritto:Come te la cavi a scalare e nella teoria? cmq bravo........ guardo con ammirazione chi riesce ad aprire e sostenere una palestra d'arrampicata.

so bene che se dico da quanto arrampico molti mi diranno e già vuoi aprire una palestra?!?! arrampico da maggio.. e ora sto puntando i 6b.. so che è presto ma se mi muovo ora per aprire la palestra se ne parlerà sicuramente l'anno prox..
splash
 
Messaggi: 204
Iscritto il: sab giu 07, 2008 1:53 am

Messaggioda opinem » mer dic 09, 2009 23:18 pm

Prima di tutto ci vuole una palestra hihi. A parte gli scherzi per aprire una palestra affiliata FASI, devi prima fondare una societa sportiva fasi con un direttivo di 3 persone minimo presidente, vicepresidente, segretario. Dopodiche non hai bisogno di nessun istruttore se non hai intenzione di organizzare corsi. Altrimenti per diventare istruttore devi partire dal corso per assistente di sala, sul sito della fasi trovi il calendario dei corsi con relativi costi etc. Comunque nel gestire una palestra sono più i problemi economici e fiscali che altro, come ogni attività. In che città la vuoi aprire?
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto

Messaggioda opinem » mer dic 09, 2009 23:23 pm

Ho letto adesso che arrampichi da maggio, un consiglio arrampica per gestire una palestra ci vuole un sacco di tempo da sottrarre agli allenamenti e al divertimento, nella nostra palestra siamo un 5 che ci lavorano per volontariato, traccia i blocchi puliscdi le prese aggiusta i pannelli prepara le tessere osrganizza i corsi paga l'affitto organizza le garette e altri eventi pulisci la sala controlla i materassi, etc. ti assicuro che un impegno notevole. Aspetta qualche hanno e soprattutto trova dei buoni amici con una forte passione che ti diano una mano. :D :D
Haaaaaargh
Avatar utente
opinem
 
Messaggi: 66
Iscritto il: lun dic 17, 2007 17:23 pm
Località: rovereto


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.